Marcia delle Merci 2011
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Re: Marcia delle Merci 2011
Iscrizioni aperte. Percorso bello. Ultima parte in asfalto con possibilità di cambio scarpe.
Da fare direi !!!
Da fare direi !!!
Belin !
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
E' sensato, utile o deleterio porla come "lungo" in attesa della L.U.T. ( 90 km /5500 dsl ) del 2 luglio ?
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Marcia delle Merci 2011
Non vedo quale controindicazioni possa avere.............anzi..................trailmaker wrote:E' sensato, utile o deleterio porla come "lungo" in attesa della L.U.T. ( 90 km /5500 dsl ) del 2 luglio ?
Dislivello tutto sommato limitato e necessità di dover correre gli ultimi 20km. ca. su asfalto su gambe già stanche secondo me lo rendono proprio un buon allenamento...........
Forse un pò caldo nella parte stradale...........forse un pò troppo ravvicinato come data ??
Belin !
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Marcia delle Merci 2011
in quei giorni non ci sono purtroppo
lo avevo già messo in calendario ma non ci sarò
a rocca grimalda si mangia bene poi!!!
lo avevo già messo in calendario ma non ci sarò
a rocca grimalda si mangia bene poi!!!
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
granpasso wrote:Non vedo quale controindicazioni possa avere.............anzi..................trailmaker wrote:E' sensato, utile o deleterio porla come "lungo" in attesa della L.U.T. ( 90 km /5500 dsl ) del 2 luglio ?
Dislivello tutto sommato limitato e necessità di dover correre gli ultimi 20km. ca. su asfalto su gambe già stanche secondo me lo rendono proprio un buon allenamento...........
Forse un pò caldo nella parte stradale...........forse un pò troppo ravvicinato come data ??
era principalmente alla vicinanza che mi riferivo ...16 giorni non sono un po' pochini..?
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Marcia delle Merci 2011
Boh........prova..........trailmaker wrote:granpasso wrote:Non vedo quale controindicazioni possa avere.............anzi..................trailmaker wrote:E' sensato, utile o deleterio porla come "lungo" in attesa della L.U.T. ( 90 km /5500 dsl ) del 2 luglio ?
Dislivello tutto sommato limitato e necessità di dover correre gli ultimi 20km. ca. su asfalto su gambe già stanche secondo me lo rendono proprio un buon allenamento...........
Forse un pò caldo nella parte stradale...........forse un pò troppo ravvicinato come data ??
era principalmente alla vicinanza che mi riferivo ...16 giorni non sono un po' pochini..?
Belin !
Re: Marcia delle Merci 2011
Ho visto che per stare nei cancelli e nel tempo massimo bisogna teneri i 6Km/h. Soprattutto nella prima parte , fino a forte Geremia(km18) mi sembra un pò duro , visto che i primi 5 km sono in ripida salita ed anche su sentiero.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
Ciao, Fabrizio P.
Re: Marcia delle Merci 2011
Si, l'ho visto anch'io. Cancelli decisamente stretti.
Però 6km. li si tiente............Sabato siamo arrivati a costa salata più o meno a quella velocità......
Insomma non bisogna starsela a menare..........
Ciao.
Però 6km. li si tiente............Sabato siamo arrivati a costa salata più o meno a quella velocità......
Insomma non bisogna starsela a menare..........
Ciao.
Belin !
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Re: Marcia delle Merci 2011
Qualcuno può rispondermi sul perchè deve essere fatta la tessera FSA (skyrunning ecc) obbligatoriamente (10 euro),
mentre per altri trail con vette ben più alte non lo è? Inoltre vi sembra normale che si debba correre 20 km su 60 (credo) su asfalto? Domenica scorsa alle PDP non era obbligatoria nessuna tessera ma solamente il certificato medico e si correva anche a 1700 mt
Mah 



igna61
Re: Marcia delle Merci 2011
....francamente dei 20 km di asfalto finali non so proprio cosa farmene. Con tutte le strade bianche che ci sono in giro non mi pare fosse impossibile evitarli, almeno in gran parte. Sono molto perplesso.
p.s. che storia è quella della tessera FSA obbligatoria?
p.s. che storia è quella della tessera FSA obbligatoria?

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Marcia delle Merci 2011
Io se son libero la faccio.........20km. di asfalto dopo un trail di 40 per me saranno un vera tortura ma tanto è tutta discesa.




Belin !
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Marcia delle Merci 2011
Mi piace molto come idea, ma 20 km di asfalto sono davvero inutili in quella zona.
Anche quella della tessera non è un idea esaltante, tutte piccole cose che non me la rendono così appettibile. Farò la traversata seguendo i consigli sui percorsi da fare che mi ha dato Trigi in altra data.
Diciamo che mi fa ancora una volta rimpiangere la scomparsa del Trail dell'Antola che doveva svolgersi nella stessa data...
Anche quella della tessera non è un idea esaltante, tutte piccole cose che non me la rendono così appettibile. Farò la traversata seguendo i consigli sui percorsi da fare che mi ha dato Trigi in altra data.
Diciamo che mi fa ancora una volta rimpiangere la scomparsa del Trail dell'Antola che doveva svolgersi nella stessa data...
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Mon Dec 20, 2010 15:50
Re: Marcia delle Merci 2011
Un saluto a tutti!
Alcune precisazioni:
Tessera FSA obbligatoria in quanto forma di tutela assicurativa. Il G.s.d. Eurobike Cremolino è affiliato allo CSEN Ambiente Sport Outdoor e la FSA ne è membro. Inoltre ricordo che il nostro Trail è gara facente parte del campionato italiano di skyrunning e, le direttive obbligano gli atleti ad adempiere a questo onere, proprio come forma di tutela (infortuni etc.).
Inoltre tale tessera non è giornaliera ma può essere utilizzata anche in altre manifestazioni sportive targate FSA. Ricordo inoltre che tutela l'atleta anche in caso di infortuni in allenamento sui nostri percorsi outdoor.
Asfalto: da Centro Sportivo Geirino (Ovada) a Rocca Grimalda vi sono 10km di asfalto collinare. Soprattutto la scelta, da atleta, di effettuare il cambio scarpe. Il percorso rimane comunque bellissimo, silenzioso ed affascinante.
In ultimo consiglio di non sottovalutare la gara in quanto povera di dislivello (solo 2300m d+ su 60km), perchè necessità a livello fisiologico di una grande capacità lipidica e a livello meccanico capacità di correrla.
A mio avviso percorso storicamente bellissimo (Sacrario dei martiri del Turchino, Forte Geremia, Mte calvo etc.) con un grande potenziale turistico. Un viaggio da una Regione all'altra.
Grazie per l'attenzione
Alessio Alfier
per info:3477995081
Alcune precisazioni:
Tessera FSA obbligatoria in quanto forma di tutela assicurativa. Il G.s.d. Eurobike Cremolino è affiliato allo CSEN Ambiente Sport Outdoor e la FSA ne è membro. Inoltre ricordo che il nostro Trail è gara facente parte del campionato italiano di skyrunning e, le direttive obbligano gli atleti ad adempiere a questo onere, proprio come forma di tutela (infortuni etc.).
Inoltre tale tessera non è giornaliera ma può essere utilizzata anche in altre manifestazioni sportive targate FSA. Ricordo inoltre che tutela l'atleta anche in caso di infortuni in allenamento sui nostri percorsi outdoor.
Asfalto: da Centro Sportivo Geirino (Ovada) a Rocca Grimalda vi sono 10km di asfalto collinare. Soprattutto la scelta, da atleta, di effettuare il cambio scarpe. Il percorso rimane comunque bellissimo, silenzioso ed affascinante.
In ultimo consiglio di non sottovalutare la gara in quanto povera di dislivello (solo 2300m d+ su 60km), perchè necessità a livello fisiologico di una grande capacità lipidica e a livello meccanico capacità di correrla.
A mio avviso percorso storicamente bellissimo (Sacrario dei martiri del Turchino, Forte Geremia, Mte calvo etc.) con un grande potenziale turistico. Un viaggio da una Regione all'altra.
Grazie per l'attenzione
Alessio Alfier
per info:3477995081
Re: Marcia delle Merci 2011
....grazie per le precisazioni......tuttavia l'asfalto finale rimane a mio avviso una scelta molto discutibile, in quanto evitabile facilmente utilizzando strade bianche e collegamenti tra i campi.....anche cambiando le scarpe.Alfier Alessio wrote:Un saluto a tutti!
Alcune precisazioni:
Tessera FSA obbligatoria in quanto forma di tutela assicurativa. Il G.s.d. Eurobike Cremolino è affiliato allo CSEN Ambiente Sport Outdoor e la FSA ne è membro. Inoltre ricordo che il nostro Trail è gara facente parte del campionato italiano di skyrunning e, le direttive obbligano gli atleti ad adempiere a questo onere, proprio come forma di tutela (infortuni etc.).
Inoltre tale tessera non è giornaliera ma può essere utilizzata anche in altre manifestazioni sportive targate FSA. Ricordo inoltre che tutela l'atleta anche in caso di infortuni in allenamento sui nostri percorsi outdoor.
Asfalto: da Centro Sportivo Geirino (Ovada) a Rocca Grimalda vi sono 10km di asfalto collinare. Soprattutto la scelta, da atleta, di effettuare il cambio scarpe. Il percorso rimane comunque bellissimo, silenzioso ed affascinante.
In ultimo consiglio di non sottovalutare la gara in quanto povera di dislivello (solo 2300m d+ su 60km), perchè necessità a livello fisiologico di una grande capacità lipidica e a livello meccanico capacità di correrla.
A mio avviso percorso storicamente bellissimo (Sacrario dei martiri del Turchino, Forte Geremia, Mte calvo etc.) con un grande potenziale turistico. Un viaggio da una Regione all'altra.
Grazie per l'attenzione
Alessio Alfier
per info:3477995081
Hai certamente ragione riguardo alla capacità lipidica.....ne godranno meno i trailer e più i maratoneti da strada....

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Marcia delle Merci 2011
Ahi ahi .. qui su Q0 non si scherza ..trigi wrote:....grazie per le precisazioni......tuttavia l'asfalto finale rimane a mio avviso una scelta molto discutibile, in quanto evitabile facilmente utilizzando strade bianche e collegamenti tra i campi.....anche cambiando le scarpe.Alfier Alessio wrote:Un saluto a tutti!
Alcune precisazioni:
Tessera FSA obbligatoria in quanto forma di tutela assicurativa. Il G.s.d. Eurobike Cremolino è affiliato allo CSEN Ambiente Sport Outdoor e la FSA ne è membro. Inoltre ricordo che il nostro Trail è gara facente parte del campionato italiano di skyrunning e, le direttive obbligano gli atleti ad adempiere a questo onere, proprio come forma di tutela (infortuni etc.).
Inoltre tale tessera non è giornaliera ma può essere utilizzata anche in altre manifestazioni sportive targate FSA. Ricordo inoltre che tutela l'atleta anche in caso di infortuni in allenamento sui nostri percorsi outdoor.
Asfalto: da Centro Sportivo Geirino (Ovada) a Rocca Grimalda vi sono 10km di asfalto collinare. Soprattutto la scelta, da atleta, di effettuare il cambio scarpe. Il percorso rimane comunque bellissimo, silenzioso ed affascinante.
In ultimo consiglio di non sottovalutare la gara in quanto povera di dislivello (solo 2300m d+ su 60km), perchè necessità a livello fisiologico di una grande capacità lipidica e a livello meccanico capacità di correrla.
A mio avviso percorso storicamente bellissimo (Sacrario dei martiri del Turchino, Forte Geremia, Mte calvo etc.) con un grande potenziale turistico. Un viaggio da una Regione all'altra.
Grazie per l'attenzione
Alessio Alfier
per info:3477995081
Hai certamente ragione riguardo alla capacità lipidica.....ne godranno meno i trailer e più i maratoneti da strada....



http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Marcia delle Merci 2011
Belin sul sito c'è scritto che le iscrizioni chiuderanno martedì 7 mentre sul link sono già chiuse
.
Iscritti 18 !!!

Iscritti 18 !!!
Belin !
Re: Marcia delle Merci 2011
....mi sa che la annullano.....se i numeri sono questi....granpasso wrote:Belin sul sito c'è scritto che le iscrizioni chiuderanno martedì 7 mentre sul link sono già chiuse.
Iscritti 18 !!!


Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Marcia delle Merci 2011
Boh, mi auguro riescano a raggiungere una cifra decorosa di partecipanti, ci hanno investito parecchie energie e sarebbe bello venissero ripagati. Come idea è molto bella e l'organizzazione di una gara in linea così richiede sempre un impegno non comune.
Dall'altra, ci sono forse alcune modalità che andavano gestite diversamente ed alcune caratteristiche che forse vanno riviste, perchè effettivamente fino ad oggi la risposta è stata proprio un po'scarsa.
Comunque sia anche il primo anno al Soglio eravamo 60... Due anni dopo eravamo 500...
Dall'altra, ci sono forse alcune modalità che andavano gestite diversamente ed alcune caratteristiche che forse vanno riviste, perchè effettivamente fino ad oggi la risposta è stata proprio un po'scarsa.
Comunque sia anche il primo anno al Soglio eravamo 60... Due anni dopo eravamo 500...
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Mon Dec 20, 2010 15:50
Re: Marcia delle Merci 2011
Il C.O. della Marcia delle Merci ha deciso che la gara si farà come da programma!!!
La partenza propabilmente sarà unica alle ore 7 del 12 Giugno 2011.
Le iscrizioni saranno prorogate per altri 2 giorni dalla vecchia data di chiusura (7 giugno). Quindi fino al 9. Per dettagli mandare mail all'organizzazione.
Inizieremo a tracciare Martedì.
Lo sforzo organizzativo è enorme ma, la tanta voglia di fare un bel lavoro resta. Molte gare hanno iniziato con poco e sono arrivate a tanto.
Cercheremo di cullare in modo particolare chi crede in questo evento.
Vi aspettiamo.
Alessio Alfier
La partenza propabilmente sarà unica alle ore 7 del 12 Giugno 2011.
Le iscrizioni saranno prorogate per altri 2 giorni dalla vecchia data di chiusura (7 giugno). Quindi fino al 9. Per dettagli mandare mail all'organizzazione.
Inizieremo a tracciare Martedì.
Lo sforzo organizzativo è enorme ma, la tanta voglia di fare un bel lavoro resta. Molte gare hanno iniziato con poco e sono arrivate a tanto.
Cercheremo di cullare in modo particolare chi crede in questo evento.
Vi aspettiamo.
Alessio Alfier
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Marcia delle Merci 2011
io l'avrei fatta volentieri
visto anche che a rocca grimalda si mangia bene
ma devo fare un corso di terapia per il cane quel week end
certo che l'asfalto!!!!!!
ma non penso sia quello
visto anche che a rocca grimalda si mangia bene
ma devo fare un corso di terapia per il cane quel week end
certo che l'asfalto!!!!!!
ma non penso sia quello
Re: Marcia delle Merci 2011
Alfier Alessio wrote:Il C.O. della Marcia delle Merci ha deciso che la gara si farà come da programma!!!
La partenza propabilmente sarà unica alle ore 7 del 12 Giugno 2011.
Le iscrizioni saranno prorogate per altri 2 giorni dalla vecchia data di chiusura (7 giugno). Quindi fino al 9. Per dettagli mandare mail all'organizzazione.
Inizieremo a tracciare Martedì.
Lo sforzo organizzativo è enorme ma, la tanta voglia di fare un bel lavoro resta. Molte gare hanno iniziato con poco e sono arrivate a tanto.
Cercheremo di cullare in modo particolare chi crede in questo evento.
Vi aspettiamo.
Alessio Alfier
.......mi piacerebbe tanto .....soprattutto perchè lo sforzo che state facendo senz'altro merita di essere ripagato per quanto che ...i 20 km di asfalto finale non piacerebbero nemmeno a me (non mi piace correre su asfalto con le scarpe da trail....)
purtroppo per me ora 60 km sono troppi........... il decesso di un concorrente alla prima edizione sicuramente non farebbe una buona pubblicità alla gara.... quindi...speriamo per l'anno prossimo....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: Marcia delle Merci 2011
Iscritto ieri sera! dato che non avevo il fax sottomano ho mandato tutto via mail a wedosposrt iscrizioni....ho fatto mica una belinata? spero di no...
Spero che la lista degli iscritti si allunghi .... forza dai!!!!
Spero che la lista degli iscritti si allunghi .... forza dai!!!!
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
belinata no..se la vuoi fare,male che vada arrivi nei diciotto....
ma in effetti non ho ancora capito se l'organizzazione la vuole fare o no,le iscrizioni ci sono ancora o no.......

ma in effetti non ho ancora capito se l'organizzazione la vuole fare o no,le iscrizioni ci sono ancora o no.......
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
Abbiamo notizie ?
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Marcia delle Merci 2011
Poche........la gara si è svolta, ha vinto Barnes e secondo Sergio Vallosio (se ho capito bene), in pratica si è confermata la sensazione di un trail da 40 km seguito da oltre una mezza maratona su asfalto o su strade bianche piatte da runner......( mi spiace dirlo, sono contento di non esserci stato.....non è il mio generetrailmaker wrote:Abbiamo notizie ?

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
Bene.
E condivido il tuo parere e le tue sensazioni,
spero pero' che chi organizza recepisca e agisca.
In fondo ormai , basta seguire le avventure del popolo trail e offrire un appuntamento che come si è visto altre volte se azzeccato ,da' subito partecipazione e soddisfazione.
Se cio' non accade ....
E condivido il tuo parere e le tue sensazioni,
spero pero' che chi organizza recepisca e agisca.
In fondo ormai , basta seguire le avventure del popolo trail e offrire un appuntamento che come si è visto altre volte se azzeccato ,da' subito partecipazione e soddisfazione.
Se cio' non accade ....
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Marcia delle Merci 2011
In contro tendenza alle vostre considerazioni e anche alle mie, dopo tutto Alessio ha avuto un bel coraggio a portare a termine questa manifestazione con 25 classificati, personalmente avrei annullato la gara, questo a dimostrazione che la determinazione del "ragazzo" non eguali , questo dobbiamo dargliene atto, e altra cosa, la non concomitanza con il Trail dell'Antola mi ha reso più sereno in quanto poteva essere un giustificativo della poca partecipazione.
In buona sostanza anche se con tanto asfalto, a mio avviso e sentendo i pochi partiti ha messo in piedi un organizzazione con i contro caxxi
Bravo Alessio anche se si poteva condividere diversamente questa tua sfida ... con stima
In buona sostanza anche se con tanto asfalto, a mio avviso e sentendo i pochi partiti ha messo in piedi un organizzazione con i contro caxxi

Bravo Alessio anche se si poteva condividere diversamente questa tua sfida ... con stima

http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Marcia delle Merci 2011
Ho letto della prestazione di Sergio su facebook. Belin complimenti!!! 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Marcia delle Merci 2011
Io c'ero
E posso dire la mia............
Come in tutti gli ultratrail ho sofferto. Come sempre sapevo che sarebbe successo. Come sempre le emozioni se lasciate decantare hanno tutto un altro sapore
Dal punto di vista storico e geografico il trail è di gran pregio. Le traversate hanno un "sapore" tutto particolare e da trailer appenninista convinto questa per me è stata la più entusiasmante. Forse meglio della Rigantoca
Ma io sono di parte. MOLTO di parte !!!!!
Il trail si può dividere in due parti nette e ben distinte. Una prima su sentieri di circa 35km. impegnativa, panoramica, entusiasmante. Una seconda di 20km. abbondanti di collinare, molto veloce, su asfalto e sterrati larghi e ben battuti.
Innanzitutto la partenza. Iscriversi direttamente dentro la Soc Operaia "LIBERO PENSIERO" di Acquasanta per me che solo lo scorso anno sono stato in punta alla martin 10 volte e che tante volte ho usato da rifugio dopo le mie scorribande NON HA PREZZO !!!!!!!!!!
La tipa che gestisce la Società mi conosce e aspetta una mia visita per il racconto della traversata
Poi salire di mattino verso la Baiarda e oltre per gli stessi sentieri che ho calcato decine di volte di corsa, con mio figlio, con gli amici.......e alle spalle il porto......a fianco la punta Martin..........EMOZIONI !!!!
Dal Pennello via verso il Turchino........Sono i posti di Casa.......I Partigiani.........Il Geremia dove abbiamo fatto il raduno.
Ma sopratutto la discesa dal Dente verso il passo Fruia con le nuvole che si dissolvono sullo spartiacque e tutto l'Ovadese che si stende davanti ai tuoi occhi
Laggiù il tuo traguardo......"Senti" la traversata. ENTUSIASMANTE !!!
Belle emozioni davvero
Poi veloci su sentieri e sterrate belle sino al monte Calvo di Tiglieto.
Ancora qualche passaggio su single trek e comincia la seconda parte, quella più podistica, scorrevole, veloce.
Si attraversano le fattorie delle "valli del latte", poi per un lungo sterrato si scende sino ad ovada. Bisogna averne nelle gambe per riuscire a correre efficacemente questi km sino ad Ovada ed oltre. Attraversamento "doveroso" e un pò menoso ma anche in questo caso dipende da come ci si arriva. In ambito urbano qualche rebigo si poteva evitare (vedi giro del campo) ma vabbè, si può sempre migliorare. Eppoi gli ultimi 12km. di asfalto tra cui una bella salita inziale. Quà è dura davvero.......Il bello è che una volta salita la collina si vede laggiù il dente che domina tutto l'Oltregiogo
Si ha la percezione immediata dello spazio percorso. Bello !!!
Poi l'arrrivo. Consigliarla ??? Si........
Organizzazione buona. Problemi di segnaletica per alcuni............
Bravi Alessio e il suo team che hanno fatto del loro meglio............
Speriamo che il prossimo anno riescano a proporla ancora........
Ciao.


Come in tutti gli ultratrail ho sofferto. Come sempre sapevo che sarebbe successo. Come sempre le emozioni se lasciate decantare hanno tutto un altro sapore

Dal punto di vista storico e geografico il trail è di gran pregio. Le traversate hanno un "sapore" tutto particolare e da trailer appenninista convinto questa per me è stata la più entusiasmante. Forse meglio della Rigantoca

Il trail si può dividere in due parti nette e ben distinte. Una prima su sentieri di circa 35km. impegnativa, panoramica, entusiasmante. Una seconda di 20km. abbondanti di collinare, molto veloce, su asfalto e sterrati larghi e ben battuti.
Innanzitutto la partenza. Iscriversi direttamente dentro la Soc Operaia "LIBERO PENSIERO" di Acquasanta per me che solo lo scorso anno sono stato in punta alla martin 10 volte e che tante volte ho usato da rifugio dopo le mie scorribande NON HA PREZZO !!!!!!!!!!



Poi salire di mattino verso la Baiarda e oltre per gli stessi sentieri che ho calcato decine di volte di corsa, con mio figlio, con gli amici.......e alle spalle il porto......a fianco la punta Martin..........EMOZIONI !!!!
Dal Pennello via verso il Turchino........Sono i posti di Casa.......I Partigiani.........Il Geremia dove abbiamo fatto il raduno.
Ma sopratutto la discesa dal Dente verso il passo Fruia con le nuvole che si dissolvono sullo spartiacque e tutto l'Ovadese che si stende davanti ai tuoi occhi


Belle emozioni davvero

Ancora qualche passaggio su single trek e comincia la seconda parte, quella più podistica, scorrevole, veloce.
Si attraversano le fattorie delle "valli del latte", poi per un lungo sterrato si scende sino ad ovada. Bisogna averne nelle gambe per riuscire a correre efficacemente questi km sino ad Ovada ed oltre. Attraversamento "doveroso" e un pò menoso ma anche in questo caso dipende da come ci si arriva. In ambito urbano qualche rebigo si poteva evitare (vedi giro del campo) ma vabbè, si può sempre migliorare. Eppoi gli ultimi 12km. di asfalto tra cui una bella salita inziale. Quà è dura davvero.......Il bello è che una volta salita la collina si vede laggiù il dente che domina tutto l'Oltregiogo

Si ha la percezione immediata dello spazio percorso. Bello !!!
Poi l'arrrivo. Consigliarla ??? Si........
Organizzazione buona. Problemi di segnaletica per alcuni............
Bravi Alessio e il suo team che hanno fatto del loro meglio............
Speriamo che il prossimo anno riescano a proporla ancora........
Ciao.
Belin !
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: Marcia delle Merci 2011
Eccoci! dico la mia
.
Il mio piazzamento: terzo e non secondo ( chissà perchè secondo???? )
Organizzazione : 10 e lode! Un ringraziamento enorme.... con tanto di pranzetto in ristorantino ..."da imbarazzo" etc..etc...
Assistenza e ristori.... 10 e lode.
Percorso: i primi 30 km trail impegnativo con passaggi davvero indimenticabili, varrebbe la pena solo per quelli, successivi 10 km abbondanti percorso molto bello tra prati e crinali su asfaltino e sterratone ...boschivo molto panoramico sui crinali dell'ovadese. Poi finisce la favola e si entra nella calda Ovada per poi risalire le colline su stradine asfaltate. Certo un po di gamba da runner stradaiolo non guasta ma ieri si respirava un'aria davvero magica nonostante il caldo da sboiasso. Infondo sono 10 - 12 i km sui quasi 60 ad essere un po "lunghetti". Quindi .... mi associo a chi ha elogiato Alessio e Cumpa... e invito tutti Voi a partecipare next year....
O.T ...trail dell'EBRO?

Il mio piazzamento: terzo e non secondo ( chissà perchè secondo???? )
Organizzazione : 10 e lode! Un ringraziamento enorme.... con tanto di pranzetto in ristorantino ..."da imbarazzo" etc..etc...
Assistenza e ristori.... 10 e lode.
Percorso: i primi 30 km trail impegnativo con passaggi davvero indimenticabili, varrebbe la pena solo per quelli, successivi 10 km abbondanti percorso molto bello tra prati e crinali su asfaltino e sterratone ...boschivo molto panoramico sui crinali dell'ovadese. Poi finisce la favola e si entra nella calda Ovada per poi risalire le colline su stradine asfaltate. Certo un po di gamba da runner stradaiolo non guasta ma ieri si respirava un'aria davvero magica nonostante il caldo da sboiasso. Infondo sono 10 - 12 i km sui quasi 60 ad essere un po "lunghetti". Quindi .... mi associo a chi ha elogiato Alessio e Cumpa... e invito tutti Voi a partecipare next year....
O.T ...trail dell'EBRO?
Re: Marcia delle Merci 2011
Io non ho nemmeno patito quel gran caldo............di sicuro sono andato molto piano.
Buona l'idea del cambio scarpe. Ieri chi aveva le hoka se le è proprio godute
A proposito.......nei cancelli ci si stà alla grande
Ciao.
Buona l'idea del cambio scarpe. Ieri chi aveva le hoka se le è proprio godute


A proposito.......nei cancelli ci si stà alla grande

Ciao.
Belin !
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Marcia delle Merci 2011
Bravi ,bravi tutti, e mi hai preceduto stavo per chiedere dei cancelli...
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: Marcia delle Merci 2011
Mi scuso con Granpa
....che saluto calorosamente e che ringrazio per essere venuto, mi ha fatto molto piacere vederlo alla partenza! Mi scuso perchè non so come ma mi sono perso il Suo resoconto appena prima del mio così stringato e sbrigativo e non posso che ringraziarlo per le emozioni che mi ha fatto rivere nella Sua spendida descrizione.... Quindi .... avete un anno per macinare chilometri e prentarVi con la consapevolezza di "volare gli ultimi chilometri" ( cosa che io non ho fatto per nulla percorrendo meramente a piedi quasi tutta la salita di SanBernardo!!!
)


Re: Marcia delle Merci 2011
A ecco.......mi consola sapere che anche tu hai camminato (almeno un pò) su quella salita.............avete un anno per macinare chilometri e prentarVi con la consapevolezza di "volare gli ultimi chilometri" ( cosa che io non ho fatto per nulla percorrendo meramente a piedi quasi tutta la salita di SanBernardo!!! )

Pensa che la Vergura (prima donna) per fare quell'utimo tratto ha impiegato un'ora (me l'ha detto lei)....mizzega se ne aveva......
Belin !
Re: Marcia delle Merci 2011
....una domanda.....
secondo voi il cambio scarpe in un trail del genere è indispensabile o si può fare a meno?
l'anno prossimo mi piacerebbe farlo, il percorso è veramente interessante......
poi si svolge sui monti di casa...
tuttavia pensare di correre 60 km con un paio di scarpe sulla schiena ...........
(io per adesso ho un pò di problemi con il peso ...ma magari nel tempo miglioro...)
secondo voi il cambio scarpe in un trail del genere è indispensabile o si può fare a meno?
l'anno prossimo mi piacerebbe farlo, il percorso è veramente interessante......
poi si svolge sui monti di casa...
tuttavia pensare di correre 60 km con un paio di scarpe sulla schiena ...........


(io per adesso ho un pò di problemi con il peso ...ma magari nel tempo miglioro...)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: Marcia delle Merci 2011
Ciao Serena!
Dunque, parliamo di questo specifico trail in quanto non mi è mai capitato altre volte un "cambio scarpa". In questo caso c'era la possibilità di lasciare un paio di scarpe all'organizzazione che le ha fatte trovare al 45esimo km. La scelta è soggettiva se vuoi puoi usufrire del "cambio assetto" altrimenti tiri dritto con le tue scarpe. Io, che ero bollito, ho pensato di fermarmi a cambiarle perdendo un paio di minuti ( riposo compreso ) ma l'ho fatto piu' per un appiglio morale. Poter correre gli ultimi 13 km con scarpe fresche e morbidose mi ha dato un piccolo sollievo in piu' ma non credo abbia influito sul tempo finale, anzi se avessi tirato dritto probabilmente avrei sofferto di piu' ma impiegato meno...boh!
Ti aspettiamo il prossimo per il 2012, mi raccomando!!!!
Dunque, parliamo di questo specifico trail in quanto non mi è mai capitato altre volte un "cambio scarpa". In questo caso c'era la possibilità di lasciare un paio di scarpe all'organizzazione che le ha fatte trovare al 45esimo km. La scelta è soggettiva se vuoi puoi usufrire del "cambio assetto" altrimenti tiri dritto con le tue scarpe. Io, che ero bollito, ho pensato di fermarmi a cambiarle perdendo un paio di minuti ( riposo compreso ) ma l'ho fatto piu' per un appiglio morale. Poter correre gli ultimi 13 km con scarpe fresche e morbidose mi ha dato un piccolo sollievo in piu' ma non credo abbia influito sul tempo finale, anzi se avessi tirato dritto probabilmente avrei sofferto di piu' ma impiegato meno...boh!

Re: Marcia delle Merci 2011
Io mi sono fermato a cambiare scarpe, mangiare, bere, chiacchierare, telefonare, fare pipì.................
E non ho recuperato una mazza
Bollito sono arrivato......Bollito sono ripartito

E non ho recuperato una mazza




Belin !
Re: Marcia delle Merci 2011
sergiol'ovadese wrote:Dunque, parliamo di questo specifico trail in quanto non mi è mai capitato altre volte un "cambio scarpa". In questo caso c'era la possibilità di lasciare un paio di scarpe all'organizzazione che le ha fatte trovare al 45esimo km.
ahhhhhhh .....e io che vi immaginavo correre con il paio di scarpe di ricambio nello zainetto .........
così ha anche senso.......
magari l'anno prossimo ....se avrò l'allenamento sufficiente per affrontare una distanza così lunga........

grazie 1000 per la spiegazione....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Marcia delle Merci 2011
Ti fai le gare del "circuito" più qualche corsetta serale, qualche gita, qualche corsa su strada e in fondo arrivi tranquilla.........se avrò l'allenamento sufficiente per affrontare una distanza così lunga........
Belin !