Non molliamo.........



Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
... ed io son ripartito alle 4.30 destinazione Genova per lavoro, cosa non si fa per la prolemrs.bonsai wrote:http://giovani.federclimb.it/2011/final ... a_2011.htm
![]()
e siamo arrivati a casetta alle 3 di questa notte!!!
Olà giovanegranpasso wrote:Grande Ale ottimo piazzamento !!!!![]()
Ho guardato per bene le classifiche........Deve essere stata davvero dura ma del resto è giusto così. Sono finali nazionali........
Alla prossima
bonsai wrote:Olà giovanegranpasso wrote:Grande Ale ottimo piazzamento !!!!![]()
Ho guardato per bene le classifiche........Deve essere stata davvero dura ma del resto è giusto così. Sono finali nazionali........
Alla prossima![]()
Cosa non traspare dall'asettica lettura delle classifiche e dei numeri è che il giovane dal punto di vista tecnico e gestuale si è mosso alla pari degli altri finalisti il che resta pur sempre una soddisfazione...
P.S. ci si vede ( magari per rocche... )
Beh calma facciamo qualche distinguo...granpasso wrote:
La cosa interessante è una vecchia notizia sulle "cronache della libera" (ricordate ?) sul primo 8a di Pietro dal Prà a 15 anni e dei suoi primi 7a a 13 anni.........
Pietro è un ragazzino normalissimo che fa altri sport, non è detto che continui con l'arrampicata e di anni ne ha 11. Di ragazzini come lui in giro ce ne sono molti e molto più bravi...........
Accidenti se sono cambiati i tempi............
Belin ma certo.........hai ragione. Ti quotoBeh calma facciamo qualche distinguo...
anzitutto quando Dal Pra aveva 13 anni non esistevano i pannelli, i ragazzini non iniziavano a scalare a 6 anni, le protezioni non erano un resinato al metro ma spittini e cordini nelle clessidere (e belli distanti), i gradi 7 di allora non erano confrontabili con quelli di ora (vedi i 7a di manolo )..
il grado, inteso come semplice numero in se non vuol dire molto, Dal Pra è oggettivamente un fenomeno, di gente del genere all'orizzonte non ne vedo tanta...
Dal Pra aveva 15 anni nell'86, per rendere l'idea in quell'anno a finale c'erano 2 (due!) vie di grado 8: radical chic e hjaena... e in tutta italia, presumo, non più di una decina!granpasso wrote: Immagino un Dal Prà a 11, 12, 13, anni identico a tante altre migliaia di ragazziniMa forse sbaglio, forse un "fenomeno" lo era già da giovanissimo.............forse.......
Ciao......
Magari dico una cretinata... ma sarà forse anche perchè la realizzazione di un tiro di 8 tecnico risente molto di più delle condizioni rispetto a un 8 fisico?same wrote:Dal Pra aveva 15 anni nell'86, per rendere l'idea in quell'anno a finale c'erano 2 (due!) vie di grado 8: radical chic e hjaena... e in tutta italia, presumo, non più di una decina!granpasso wrote: Immagino un Dal Prà a 11, 12, 13, anni identico a tante altre migliaia di ragazziniMa forse sbaglio, forse un "fenomeno" lo era già da giovanissimo.............forse.......
Ciao......
In questo contesto va inquadrata la prestazione di Dal Prà, sicuramente l'unico quindicenne italiano in grado di salire quei gradi.
A livello prestazionale è come se un quindicennne di oggi salisse un 8c+/9a...
In questi ultimi 25 anni c'è stato un aumento del livello medio, soprattutto fisico, dovuto in parte ai motivi che avevo elencato prima. Per quanto riguarda il livello tecnico (medio), secondo me, invece c'è stata una involuzione. Non sò da quanto tempo radical non abbia una ripetizione mentre, quotidianamente, ci sono svariate salite dei gettonatissimi 8a fisici di albenga (cineplex in testa)
Questo penso che non sfugga a nessuno........certamente.......Dal Pra aveva 15 anni nell'86, per rendere l'idea in quell'anno a finale c'erano 2 (due!) vie di grado 8: radical chic e hjaena... e in tutta italia, presumo, non più di una decina!
In questo contesto va inquadrata la prestazione di Dal Prà, sicuramente l'unico quindicenne italiano in grado di salire quei gradi.
A livello prestazionale è come se un quindicennne di oggi salisse un 8c+/9a...
Ok ma stiamo parlando di arrampicata giovanile.........In questi ultimi 25 anni c'è stato un aumento del livello medio, soprattutto fisico, dovuto in parte ai motivi che avevo elencato prima. Per quanto riguarda il livello tecnico (medio), secondo me, invece c'è stata una involuzione. Non sò da quanto tempo radical non abbia una ripetizione mentre, quotidianamente, ci sono svariate salite dei gettonatissimi 8a fisici di albenga (cineplex in testa )
beh, certo il livello si è alzato, in generale, e di conseguenza anche quello giovanile...granpasso wrote:
Quello che voglio dire, forse si è capito o forse no, è che per tutti i motivi che abbiamo elencato il livello medio dell'arrampicata giovanile si è alzato e quindi una prestazione che 20 anni fa avrebbe fatto scalpore oggi è pratica comune.
Sempre che i gradi di oggi abbiano lo stesso valore di quelli di vent'anni fa........E su questo cedo la parola a chi è esperto.
Scappo.........
Ciao.......
same wrote:beh, certo il livello si è alzato, in generale, e di conseguenza anche quello giovanile...granpasso wrote:
Quello che voglio dire, forse si è capito o forse no, è che per tutti i motivi che abbiamo elencato il livello medio dell'arrampicata giovanile si è alzato e quindi una prestazione che 20 anni fa avrebbe fatto scalpore oggi è pratica comune.
Sempre che i gradi di oggi abbiano lo stesso valore di quelli di vent'anni fa........E su questo cedo la parola a chi è esperto.
Scappo.........
Ciao.......![]()
e anche quello senile aggiungerei, viste le realizzazioni di grado 8 da parte di baldi sessantenni (pura fantascienza negli anni 80)
Grazie al piazzamento dei nazionali sabato Europei Boulder a Merano, i primi due classificati della squadra italiana potrebbero poi partecipare alla prossima tappa di Monaco.granpasso wrote:Grande Ale ottimo piazzamento !!!!![]()
Ho guardato per bene le classifiche........Deve essere stata davvero dura ma del resto è giusto così. Sono finali nazionali........
Alla prossima
Bè dura è stata dura, ma d'altra parte su questo non c'erano dubbigranpasso wrote:...Sarà un bella esperienza e dura tra austriaci e paesi dell'est.........
Grazie ! Partiamo domani................bonsai wrote:Tempo di Rock-Junior :
http://www.rockmaster.com/page.lasso?l= ... 1143&sez=1" onclick="window.open(this.href);return false;
In bocca al lupo a chi partecipa...
granpasso wrote:Campionato giovanile 2012 in pieno svolgimento. Finalmente dopo tre anni i giovanissimi arrampicatori sono tornati a Genova e i numeri cominciano ad essere interessanti.
Ieri alla Sciorba prima prova di specialità boulder macroregione ovest. Circa 120 partecipanti su tutte le categorie da U10 a U20. Le gare di boulder sono sempre le più partecipate per molti motivi. molto più divertenti e meno impegnative dei percorsi su corda pemettono anche ai debuttanti di provare e divertirsi senza essere respinti alla prima difficoltà. Al quinto anno oramai ci conosciamo quasi tutti ed è bello vedere i ragazzi crescere, cambiare, migliorare, rimanerelì.....Numerossisimi i liguri con due nuove realtà nel mondo giovanile del levante ligure: ProRecco arrampicata e BluVerticale la spezia. Oramai sono passati i tempi in cui ci si incontrava le solite tre/quattro palestre. Ieri da Piemonte, Aosta, Liguria molte le nuove società tra cui "il Punto" di Borgo San Dalmazzo di Giova Massari che va ad affiancare il Posto di blocco di Gambaro nella provincia "granda".
Topo Pazzo, Oasi Verticali, Run Out, BSide, SASP Torino, CUS Torino, PdB, Il Punto, Sciorba, ProRecco, Blu Verticale, Sportica......Forse dimentico qualcuno.........Un'invasione di ragazzi su quindici blocchi a turno per 1h e 30'. Under20 vince di brutto AlePalma BSide su Lorenzo Fornaro che paga pegno per la chiusura 8a il giorno prima ( ma quanta ne hanno sti ragazzi). Buono Vannucci di Sciorba che U18 conquista il secondo posto. U16 vince Malatesta sempre di Sciorba. Mega battaglione finale U14 femminile con un livello altissimo vince Giorgia Tesio Posto Di blocco. U14 maschile vince Pietro Biagini di Sciorba. Superfinale anche per U12 maschle dove il fortissimo Tito Traversa paga pegno sui blocchi facili a causa di un pò di affollamento e in superfinale cede il primo posto per mezzo movimento in meno
..........
Grande gara, grande divertimento............
Si continua.......
Ciao.
Usti...stà diventando un Biggranpasso wrote:Di ritorno da Orpierre e Ceuse Pietro assieme a tanti altri si porta a casa un 7b+ e un bel pò di 7a tra cui uno a Ceuse old style avvista........Nomi boh......
Indagheremo.........
granpasso wrote:Di ritorno da Orpierre e Ceuse Pietro assieme a tanti altri si porta a casa un 7b+ e un bel pò di 7a tra cui uno a Ceuse old style avvista........Nomi boh......
Indagheremo.........
same wrote:granpasso wrote:Di ritorno da Orpierre e Ceuse Pietro assieme a tanti altri si porta a casa un 7b+ e un bel pò di 7a tra cui uno a Ceuse old style avvista........Nomi boh......
Indagheremo.........