dome de tzan

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

dome de tzan

Post by amadablam »

....di fare la nord con la neve che ho trovato in questi giorni non se ne parla manco (caldo neve molla già alle 5 del mattino...) così ripiego sulla via normale.
Il Dome de Tzan è una bella montagna e la via normale, anche se normale, è un buon allenamento....dal Rif.Prarayer in salita ci vogliono circa 5h, la Comba di Valcorunera è selvaggia, di solito non ho mai incontrato nessuno....
lungo il vallone salendo si incontra sulla sin. il sentiero che porta al colle di Valcournera (se avete occasione da li potete fare la cresta del dragone) ....si prosegue e si devia verso dx verso il filo della morena e si risale il canalino....da dove scente un torrente.
Arrivati al gh.di Chavacour (belin comme se scrivan sti nummi) si prosegue verso SE .Per Allenarvi potete cercare sugli ultimi pendii i tratti più ripidi.....arrivati avete una bella vista su: Dent'Herens (consiglio di saliere e scendere da quest'ulitma dalla cresta di Teiffemìnmatter), tet de Valpelline, Luoseney etc....Il Dome è fattibile e bello anche con gli sci.Quando imparerò ad usare meglio "sti anghesi informatici" vi invierò qualche foto....scusate ma sono "troglodita "informaticamente....L'unica nota stonata è stata la neve che non era molla ma stra-molla.........
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Ago »

Rif, Prarayer! Tanti ricordi si affollano.

La neve è proprio nelle condizioni più ostiche. :evil1:

Non appena domerai 'sti anghesi', sarò felice di guardare le tue foto.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by Alec »

Bellissima montagna : Ok :

c'ero stato con gli sci, mi ricordo il panorama mozzafiato...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by Ramingo »

alec wrote:Bellissima montagna : Ok :

c'ero stato con gli sci, mi ricordo il panorama mozzafiato...
Amadablam??? Foto..... :smt064
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by Alec »

ramingo wrote:
alec wrote:Bellissima montagna : Ok :

c'ero stato con gli sci, mi ricordo il panorama mozzafiato...
Amadablam??? Foto..... :smt064
ecco tre montagnette...
Attachments
DSC00475.JPG
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by Ramingo »

Gran Becca, Dent d'Herens e Dent Blanche!!! :o :o :o
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: dome de tzan

Post by amadablam »

Ago wrote:Rif, Prarayer! Tanti ricordi si affollano.

La neve è proprio nelle condizioni più ostiche. :evil1:

Non appena domerai 'sti anghesi', sarò felice di guardare le tue foto.
C'ho studiato tutto il pomeriggio ed ecco le foto..
Attachments
Dome de Cyan rid 023.jpg
Dome de Cyan rid 015.jpg
Dome de Cyan rid 014.jpg
Dome de Cyan rid 011.jpg
Dome de Cyan rid 008.jpg
Dome de Cyan rid 003.jpg
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Alexander »

Stupenda montagna!!!! Molto molto bravo e belle foto! : Ok : : Ok : : Ok : : Ok :
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Ago »

amadablam wrote:C'ho studiato tutto il pomeriggio ed ecco le foto..
: Thanks : : Thanks : : Thanks :
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by Ramingo »

Ago wrote:
amadablam wrote:C'ho studiato tutto il pomeriggio ed ecco le foto..
: Thanks : : Thanks : : Thanks :
=D> :smt023
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

Re: dome de tzan

Post by bouquetin »

Grande!!!Io vedevo il dome da piccolo quando non c era ancora la terminale scoperta!!
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: dome de tzan

Post by amadablam »

bouquetin wrote:Grande!!!Io vedevo il dome da piccolo quando non c era ancora la terminale scoperta!!
......
.......curiosità : da dove..luogo, paese?
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: dome de tzan

Post by davec77 »

Domenica 19/6 ho salito la classica parete Nord del Dome de Tzan...
Dopo diversi anni che la via non veniva ripetuta, almeno a detta della signora del rifugio Prarayer, il weekend scorso una comitiva (credo di Genova) l'ha salita, ha messo un report su Gulliver... ed ecco tutto un fiorire di ripetizioni!!!
Grazie al calo termico abbiamo trovato condizioni molto buone. In zona la neve più recente era caduta solo sopra i 3200 m circa, quindi l'abbiamo trovata solo sul cupolone sommitale: per il resto era trasformata e ben rigelata. Con Claudio (zazza) siamo saliti velocemente in conserva corta, partiti alle 4 dal rifugio alle 9 eravamo in vetta. Con noi c'era anche F. ma era in giornata no e ha preferito tornare indietro prima di attaccare, peccato ma sarà per la prossima volta. Un'altra cordata di 2 è partita dal rifugio poco di noi, ci ha raggiunto alla base della parete, ma poi è rimasta indietro e non li abbiamo più visti.
Le difficoltà non sono elevate, direi AD, la parte ripida sarà 200 m di dislivello, non di più, con pendenze max 50°. Attualmente pochi crepacci e ben evidenti. Forse la maggior difficoltà è superare le roccette montonate basali, che il ghiacciaio ritirandosi ha lasciato scoperte (che differenza rispetto allo schizzo della guida di Buscaini del 1970...). Noi siamo saliti (slegati) al centro, su una specie di colata di neve e ghiaccio in via di scioglimento, con placchette a tratti verglassate e a tratti bagnate con l'acqua che scorreva... un po' delicato ma niente di terribile. Probabilmente fra pochi giorni si scioglierà tutto e il passaggio diventerà nettamente più impegnativo.
La vetta è molto panoramica e in un ambiente glaciale stupendo. Conoscevo poco questa zona della Valpelline/Valtournenche ma sono contento di aver colmato la lacuna. Grazie alla giornata tersa, oltre a tutta la Val d'Aosta si vedeva addirittura l'Appennino al termine della pianura!
La discesa è un po' lunga ma priva di grosse difficoltà. Si segue il percorso scialpinistico, passando sotto il colle di Chavacour, come descritto (in salita) da amadablam più sopra in questo topic.
Appena posso metto delle foto. Comunque quelle inserite più sopra rendono bene l'idea della bellezza dei posti. :strizzaOcchio::
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Ago »

: Thumbup :

Bella realizzazione.
Beh, altre foto non guastano mai. :uahuah:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: dome de tzan

Post by amadablam »

davec77 wrote: Grazie al calo termico abbiamo trovato condizioni molto buone. In zona la neve più recente era caduta solo sopra i 3200 m circa, quindi l'abbiamo trovata solo sul cupolone sommitale: per il resto era trasformata e ben rigelata. Con Claudio (zazza) siamo saliti velocemente in conserva corta, partiti alle 4 dal rifugio alle 9 eravamo in vetta. Con noi c'era anche F. ma era in giornata no e ha preferito tornare indietro prima di attaccare, peccato ma sarà per la prossima volta. Un'altra cordata di 2 è partita dal rifugio poco di noi, ci ha raggiunto alla base della parete, ma poi è rimasta indietro e non li abbiamo più visti.
.
La vetta è molto panoramica e in un ambiente glaciale stupendo. Conoscevo poco questa zona della Valpelline/Valtournenche ma sono contento di aver colmato la lacuna. Grazie alla giornata tersa, oltre a tutta la Val d'Aosta si vedeva addirittura l'Appennino al termine della pianura!
... : Ok : noi l'anno scorso proprio quel giorno che siamo saliti abbiamo trovato neve schifosissima...Conosco bene quei luoghi e ti posso assicurare che vi sono altre bellissime salite da quelle parti (a parte la Dent D'Herens la + famosa, che non rifarei): Chateau es Dames , Fontanella , Dragone..... : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: dome de tzan

Post by davec77 »

amadablam wrote: ... : Ok : noi l'anno scorso proprio quel giorno che siamo saliti abbiamo trovato neve schifosissima...Conosco bene quei luoghi e ti posso assicurare che vi sono altre bellissime salite da quelle parti (a parte la Dent D'Herens la + famosa, che non rifarei): Chateau es Dames , Fontanella , Dragone..... : Thumbup :
Anch'io qualche gita in Valpelline l'ho fatta (Velan, Gelé, Luseney, Tete de Valpelline...) e ci torno sempre volentieri, non mi ha mai deluso... sicuramente è una delle valli alpine che amo di più.
Come mai non rifaresti la Dent D'Herens? Per me è uno dei miei principali obiettivi per il futuro, per quanta riguarda quella zona... insieme al Grand Combin...

Intanto metto qualche foto della gita.

La parete vista dai pressi di Prarayer sabato sera:
Image

Verso l'attacco:
Image

Il tratto più ripido:
Image

Image

Panorami:
Image

Image

Image

Dent de Bouquetins:
Image

Il Cervino protagonista:
Image

Image

Image

La bellissima Becca del Luseney:
Image

La parete vista in tarda mattinata:
Image

Dettagli su Dent D'Hérens e Grandes Murailles da Prarayer:
Image

Image
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: dome de tzan

Post by Sub-Comandante »

fantastiche foto!!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: dome de tzan

Post by scinty »

Sub-Comandante wrote:fantastiche foto!!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Quoto, molto luminose! :P Che bei paesaggi! (nonostante ormai sapete che la neve non mi attira più di tanto! :) )
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Marco S. »

Ma che bella la Luseney... me ne sono innamorato la prima volta che misi piede in vetta al Grand Tournalin..

foto semplicemente fantastiche. :shock: =D>
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: dome de tzan

Post by Ago »

Grazie. Belle foto
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: dome de tzan

Post by gecko »

: Thumbup : : Thumbup : =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: dome de tzan

Post by Sub-Comandante »

Marco S[b]. wrote:Ma che bella la Luseney... me ne sono innamorato[/b] la prima volta che misi piede in vetta al Grand Tournalin..

foto semplicemente fantastiche. :shock: =D>
potevi dirlo prima... bisogna metterla in programma! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: dome de tzan

Post by davec77 »

@Sub e altri interessati...
Per la Luseney, come potete vedere dalla foto ora è in condizioni pefette, se vi interessa approfittatene subito.
Quando l'avevo salita io, a metà giugno 2007, il nuovo bivacco sul versante Valpelline non c'era ancora ed ero partito dalla valle di San Barthelémy dove comunque c'è il bellissimo bivacco Reboulaz, attrezzato di tutto e sito in un luogo stupendo (il lago Luseney). Vi consiglio comunque la salita da quel lato, anche se adesso si può scegliere. Dal Colle Luseney in su il percorso è comune, si sale la parete nevosa (max 45° in alto), magari spostandosi un po' a destra alla fine, per prendere una vaga dorsale con rocce affioranti che porta direttamente alla vetta.
E' una salita non difficile ma eccezionalmente bella, una delle migliori che ho fatto in Vallée. Difficoltà complessiva PD+. E' bene partire presto dai bivacchi perché il versante prende sole subito dopo l'alba.

Scusate l'OT... ma si parla sempre di Valpelline.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: dome de tzan

Post by amadablam »

davec77 wrote:@Sub e altri interessati...
Per la Luseney, come potete vedere dalla foto ora è in condizioni pefette, se vi interessa approfittatene subito.
Quando l'avevo salita io, a metà giugno 2007, il nuovo bivacco sul versante Valpelline non c'era ancora ed ero partito dalla valle di San Barthelémy dove comunque c'è il bellissimo bivacco Reboulaz, attrezzato di tutto e sito in un luogo stupendo (il lago Luseney). Vi consiglio comunque la salita da quel lato, anche se adesso si può scegliere. Dal Colle Luseney in su il percorso è comune, si sale la parete nevosa (max 45° in alto), magari spostandosi un po' a destra alla fine, per prendere una vaga dorsale con rocce affioranti che porta direttamente alla vetta.
E' una salita non difficile ma eccezionalmente bella, una delle migliori che ho fatto in Vallée. Difficoltà complessiva PD+. E' bene partire presto dai bivacchi perché il versante prende sole subito dopo l'alba.

Scusate l'OT... ma si parla sempre di Valpelline.
: Thumbup : è in condizioni ottime e il Reboulaz è un "villino" da sogno, andate ragazzi andate... : Thumbup : quoto l'amico Davec77
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Alpinismo”