Anch'io ho faticato un po' a raccapezzarmi al Castello delle Aquile, in realtà quando poi trovi la via ti accorgi che è molto logica ... E mi sono dovuto rimangiare la tirata d'orecchie per Andrea, anche se quando ero lì un po' mi prudevano le mani!

Dopo aver salito il canale-diedro (facile, qualche roccetta e passo di I+) ci siamo ritrovati su un colletto alla base di uno strapiombo preoccupante: la relazione delle Alpi del Sole diceva "si supera lo strapiombo sulla destra" e io avevo interpretato "superare lo strapiombo sulla sua destra" ... Beh, altro che III+, quello sarà un VI! Avevo anche già messo un friend, ma poi sono tornato giù: da qui non si passa, pensavo, ed ero già rassegnato a rinunciare. Poi il mio socio mi dice: "perchè non provi a destra, per quella placca, che sembra fattibile?" e all'improvviso mi si apre un mondo! Interpreto diversamente la relazione e "lo strapiombo sulla destra" diventa "sulla destra dello strapiombo" .... E allora si che è III+, e anche senza chiodi o altro sono passato bene! Se aveste avuto un po' più di tempo, sono certo che anche voi avreste fatto questo "percorso" e ora la Biancardi sarebbe in saccoccia!
Peccato, ma l'impresa che avete compiuto resta invariata!
Bravi e ancora complimenti! Siete mitici!!

Andrea