Murales a Rocca di Perti

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

Ieri pomeriggio visto il tempo incerto ho salito una vietta veloce sulla rocca di Perti, parete ovet e giunta alla penultima cengia dove attaccano gli ultimi tre tiri del Pilastro Josephine e relativa variante Superwalter sono stata accecata da due enormi scritte in blu cobalto all'attacco delle rispettive!! Ora mi chiedo se sia proprio necessario spennellare così selvaggiamente percorsi storici lungo i quali son salite centinaia di persone senza che se ne sia mai persa alcuna a conferma del fatto che tali scritte oltre ad essere una vera bruttura sono decisamente inutili :cupo:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mahler »

vabbè, ora se proprio bisogna fare la guerra, che la si faccia. comincio veramente a incaxxarmi per gli stranieri che arrivano a finale e fanno i caxxi propri, e mettono i resinati dove gli pare più bello per loro, le corde fisse dove si è sempre passati a piedi, fanno la cacca sui sentieri, danno del 6a+ dove è 5b, e ora scrivono le indicazioni a lettere cubitali dove per anni la lettura di una guida o la conoscenza dei luoghi bastava (manco fossimo nel settore Nant Blanc dove da soto sembra di esserti davvero perso per sempre ). Sti veri figli di donna che ha dato la propria abilità fisica e virtù, non hanno altro da fare che rompere il caxxo a tutti noi che da 30 anni arrampichiamo su di quà e che vorremmo lasciare ai ventenni di oggi e di quelli di domani le cose che abbiamo trovato e nella stessa identica forma, non potrebbero spittarsi i muri di casa, cucina, bagno, camera, anche garage, dipingendo di scritte i muri e mettendo corde fisse sulle scale e i terrazzi, e non rompere la minkia!!! :smt076
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

A quanto pare non sono l'unica infastidita! :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mazzysan »

gecko wrote:A quanto pare non sono l'unica infastidita! :shock:
No! :angry1:
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by voodstock »

mahler wrote:... per gli stranieri che arrivano a finale e fanno i caxxi propri ...
allora sai che sono stati gli stranieri?
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pronto marghe »

ma chi sono sti stranieri?
e comunque non vi pare di essere un pò troppo talebani?
personalmente di quanto è stato lamentato da solo fastidio chi c**a sui sentieri o, in generale, in luoghi visibili (basta farla dietro a un cespuglio e sotterrarla, con buona pace di tutti) o lascia rumenta.
i nomi delle vie scritti in grande ci sono sempre stati (dagli anni '80...e a me piacciono pure)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

Così grandi ti giuro non li ho mai visti e son proprio brutti!!! :smt078
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pria »

voodstock wrote:
mahler wrote:... per gli stranieri che arrivano a finale e fanno i caxxi propri ...
allora sai che sono stati gli stranieri?
Forse Mahler per stranieri intende dire i forestieri, bo?

Personalmente non mi danno fastidio le scritte dove servono a mettere chiarezza.
Anche solo una piccola scritta ogni tanto, in modo da poter avere un riferimento per i tiri.
Non mi dispiacerebbe nemmeno che certi accessi fossero segnati un po' meglio.
Ma senza pali, piastrelle, neon o cartelloni.
Solo qualche timida letterina verde in piu', magari a fianco dei sentieri principali per segnalare un bivio, non 30metri oltre la svolta...
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mahler »

straniero è colui che è estraneo. in questo caso estraneo ne fare le cose secondo un po di etica. Vanno bene delle indicazioni per orientarsi sugli itinerari o verso i loro attacchi, ma fare dei murales insomma. Poi per carità possono essere persone di fuori come locali, fatto sta, che comunque chi fa un casa in questi termini, oltre e deturpare, ha in se poco rispetto per gli altri. e se un giorno qualcuno ad esempio, andasse alla base dello Sperone Rivero in Sbarua e a lettere cubitali vi scrivesse " SPERONE RIVERO " ?
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

Concordo, si tratta di una questione di rispetto per ciò che è di tutti e di cui tutti dovrebbero godere.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mikesangui »

Forse si è fatta un po' di confusione perchè la questione non è data dal fatto che si scriva o meno il nome sotto la via (moltissime vie anche piuttosto vecchie ce lo hanno), ma sulla dimensione e invasività della scritta.

Salendo la via "Lecco" in grignetta a metà parete trovi una scritta in vernice grossa 1 metro con scritto "in cima oran soda e lemon soda" fatta da un tipo che si portava in vetta le bevande per venderle.

A parte l'idea imprenditoriale geniale, quando uno scala e va in montagna lo fa anche per lasciarsi alle spalle un po' di quella civiltà e reimmergersi nella natura. Una scritta di vernice ti riporta in città... e più è invasiva più e fastidiosa.

Lo so che Perti ha l'autostrada sotto e non è che ti permetta di isolarti.. ma l'arrampicata secondo me dovrebbe " passare e lasciare il meno possibile alle sue spalle".
se si tratta di sicurezza è un conto, ci sta lasciare il materiale, ma le indicazioni.. insomma uno può anche sbattersi un attimo prima di partire e cercarsi informazioni dettagliate senza dover avere le frecce sulla via (come quelle del vecchio).
Penso che tutti abbiamo scalato in falesie dove alla base non ci sono nomi, non per questo è stata una brutta giornata no? Boh.. poi questo è solo il mio pensiero.

Mi unisco al coro degli insofferenti dei defecatori folli tra i sentieri di finale.
Ah.. un ultima cosa...
in parte il fascino di finale (almeno per me) è dato proprio dal fatto che talvolta bisogna perdersi per trovare le falesie.. non a caso rian cornei è uno dei posti che più amo!

Le indicazioni e i cartelli io non le amo particolarmente.. gli ometti funzionano già benissimo!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

quoto!! : Thumbup :
Io sono anni che in estate arrampico in Dolomiti e delle volte giro più di un'ora alla base della parete per trovare l'attacco, altre volte mi sono infilata nella via sbagliata ed ho tribolato per ricongiungermi a quella che volevo fare, altre volte ancora ho vagato sulla vetta alla ricerca delle calate, ma questo non ha mai tolto piacere alle mie salite...anzi!!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
thorgrim
Matricola
Posts: 20
Joined: Tue Jun 17, 2008 16:39

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by thorgrim »

Come direbbero molte persone che conosco...l'arrampicata non è per tutti!!!!!
Quindi se hai bisogno di scritte cubitali per trovare una via, protezioni ogni 50 cm altrimenti potresti volare più di 1 metro,defecare sul sentiero altrimenti ti potresti perdere o scivolare... prova con altro... magari trovi il tuo sport...

Sarò un po' drastico ma è una semplice questione di educazione...
Vuoi scrivere il nome della via..chiedi il permesso a chi l'ha aperta,visto che la via "è sua"
Vuoi aggiungere resinati perchè non passi altrimenti...chiedi a chi l'ha aperta e magari non è la via per te
hai paura di sbagliare via? esistono le tecniche di discesa in corda doppia per rimediare ai problemi così come l'artificiale e l'utilizzo di protezioni mobili.

Ragazzi veramente dobbiamo, e mi ci metto in prima persona, prendere coscienza di quello che andiamo a fare ne se ne siamo capaci o no.

un esempio: sulla Via Lunga a Pianarella sono stati aggiunti degli spit qua e là ed ora il traverso dell'uscita originale lo fai con una calamita(parliamo di IV grado)...ma ve ne pare il caso? vie classiche martoriate a suon di trapano.... hai paura di volare o temi per i tuoi compagni di cordata, friend,nut e chiodi(tolti in seguito) risolvono il problema e non deturpano nulla e che tutti gli arrampicatori dovrebbero saper usare senza problemi...

ma vi immaginate Bonatti,Gervasutti,Boccalatte,Cassin,Comici e altri che con un pennarello o china scrivono il nome sotto la via altrimenti gli altri non la trovano?

Non diventiamo ridicoli....... altrimenti poi subentra la SELEZIONE NATURALE.... :o
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

........ma l'uscita originale della via Lunga non era sotto vincolo per i rapaci??? Come mai hanno aggiunto materiale recente?? Sembra un ennesimo caso di mancanza di educazione!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

Image


Image
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by funkazzista »

Peccato però che dalle foto di gecko non si capisce molto quanto sono grandi.
Io ho trovato delle scritte simili (nere se non ricordo male) anche sulla via del vecchio.

Sono abbastanza d'accordo con pronto marghe: mi dà molto più fastidio chi lascia immondizia in giro o ca*a dove gli pare, mentre le scritte tutto sommato (a meno che non siano enormi) sono un danno relativo.
Per dire, io personalmente preferisco le scritte sulla roccia alle targhette in ceramica, che mi sembrano proprio una vezzosità superflua (però non è che vado in giro a romperle, eh, sia chiaro!).

Un'altra cosa che mi dà fastidio (ma so che è una battaglia persa) sono le croci, o qualsiasi altro manufatto, di vetta: ma non si può lasciare la montagna com'è?!?
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pria »

A giudicare dalle dimensioni del cespuglietto tipico le scritte dovrebbe essere larghe un 60cm, praticamente le hanno fatte con la pennellessa....

Sono anche comparsi circa 15 bolli di vernice arancione, di cui solo un paio potenzialmente utili, sul sentiero che dalla sterrata orco-pizzeria porta al silenzio alto.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

La stima di Pria non si allontana molto dalla realtà; la scritta sotto la variante di attacco del vecchio è molto più piccola!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by funkazzista »

pria wrote:A giudicare dalle dimensioni del cespuglietto tipico le scritte dovrebbe essere larghe un 60cm, praticamente le hanno fatte con la pennellessa....
gecko wrote:La stima di Pria non si allontana molto dalla realtà; la scritta sotto la variante di attacco del vecchio è molto più piccola!
Beh un bel pugno nell'occhio allora! Potevano almeno usare un font più piccolo! :wink:
(PS: la scritta cui mi riferivo sulla via del vecchio non è quella all'attacco, ma circa a metà via, su una cengia da cui partono altri tiri, e se ben ricordo è più piccola della vostra stima.)
pria wrote:Sono anche comparsi circa 15 bolli di vernice arancione, di cui solo un paio potenzialmente utili, sul sentiero che dalla sterrata orco-pizzeria porta al silenzio alto.
Arancione?!? Un colorino poco invasivo... :?
Pria, scusa la domanda forse stupida, ma esiste un sentiero che da fondo valle Cornei sale fino al Silenzio ALTO? :shock:
O intendi il sentiero che sale al Silenzio, da dove poi, volendo, si raggiunge anche il Silenzio Alto?
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pria »

funkazzista wrote: Arancione?!? Un colorino poco invasivo... :?
Pria, scusa la domanda forse stupida, ma esiste un sentiero che da fondo valle Cornei sale fino al Silenzio ALTO? :shock:
O intendi il sentiero che sale al Silenzio, da dove poi, volendo, si raggiunge anche il Silenzio Alto?
Scusa tu, sono stato poco chiaro.
Intendevo il sentiero che citi tu.
La stradina in questione va dal cimitero di Orco fin giu' zona Boragni, piu' che zona pizzeria.

Che io sappia, dalla val cornei per arrivare al silenzio alto dovresti andare al tempio del vento, passare le striature obese, cengetta problematica se hai bambini o cani, arrivare silenzio basso, fare la ferratina e da li', o con un sentierino tracciato dai cingiali, o tornando un pezzo indietro sul sentiero che viene dal cimitero di Orco arrivi al silenzio alto.
Secondo me non ne vale la pena passare da li'.
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by funkazzista »

pria wrote: ...
La stradina in questione va dal cimitero di Orco fin giu' zona Boragni, piu' che zona pizzeria.
...
OK, adesso ho capito.
Non sono mai andato al Silenzio Alto partendo da Boragni: in effetti così facendo il ritorno è tutto in discesa :)
Buono a sapersi... magari la prossima volta provo.
Grazie per la dritta!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mikesangui »

pria wrote:
funkazzista wrote: Arancione?!? Un colorino poco invasivo... :?
Pria, scusa la domanda forse stupida, ma esiste un sentiero che da fondo valle Cornei sale fino al Silenzio ALTO? :shock:
O intendi il sentiero che sale al Silenzio, da dove poi, volendo, si raggiunge anche il Silenzio Alto?
Scusa tu, sono stato poco chiaro.
Intendevo il sentiero che citi tu.
La stradina in questione va dal cimitero di Orco fin giu' zona Boragni, piu' che zona pizzeria.

Che io sappia, dalla val cornei per arrivare al silenzio alto dovresti andare al tempio del vento, passare le striature obese, cengetta problematica se hai bambini o cani, arrivare silenzio basso, fare la ferratina e da li', o con un sentierino tracciato dai cingiali, o tornando un pezzo indietro sul sentiero che viene dal cimitero di Orco arrivi al silenzio alto.
Secondo me non ne vale la pena passare da li'.

Vado un attimo OT:
Segnalo che è stato aperto un "sentiero" che permette di evitare la ferrata tra silenzio alto e basso, arrivando da orco, qualche metro prima della ferrata c'è una deviazione a destra che si butta nel bosco tipo "RAMBO". Il sentiero è stato aperto direi per gennaio da alcuni ragazzi del monkey club, me lo hanno indicato loro mentre stavamo andando.
Devo dire che è lungo e molto complesso, rispetto alla ferrata, ma se uno proprio vuole evitarla...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pronto marghe »

se non sbaglio...c'era già
e lo hanno semplicemente ripulito: è il leggendario "sentiero per cani", nel senso di sentiero per persone che hanno cani al seguito e non possono fargli fare la ferratina
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mazzysan »

Finito l'OT, tornerei a bomba.
Mi pare che il nocciolo del problema che interessa i c.d. "murales" possa essere quello di considerare Finale come solo una falesia - scusate se uso l'accetta e metto tutto assieme un ambiente in realtà molto più complesso- e non come sito dove sono state scritte pagine di storia dell'arrampicata etc. etc.
Ossia, in altri termini. A Finale cerco solo il divertimento del movimento; ho bisogno di non faticare per trovare la via (e/o il monotiro), perchè ho poco tempo a disposizione; non mi interessa la storia arrampicatoria del sito, perchè cerco ed esigo comodità e comfort (salvo poi imbrattare sentieri ed attacchi).
Oppure: Finale deve rimanere così com'è, anche perchè, se voglio, anche lì posso trovare vie e monotiri che rispondano a requisiti non squisitamente "alpinistici" (leggi camminare per arrivare agli attacchi, strisciare tra i cespugli e seguire tracce di cinghiali, cercare la via in maniera avventurosa e simili).
Ecco, mi sembra che si possa partire da qui, tanto per riflettere meglio.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by AndreaC »

Insomma per sunteggiare: quanto può essere grande un scritta e quanto deve essere sbiadita per indicare correttamente la via ma garantire la giusta dose di "alpinismo di ricerca"?
E quanti bollini possono al massimo esserci per non rinunciare alla vera avvenutura di un "sentiero finalese"?

Giuste questioni da porsi... :roll:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mikesangui »

AndreaC wrote:Insomma per sunteggiare: quanto può essere grande un scritta e quanto deve essere sbiadita per indicare correttamente la via ma garantire la giusta dose di "alpinismo di ricerca"?
E quanti bollini possono al massimo esserci per non rinunciare alla vera avvenutura di un "sentiero finalese"?

Giuste questioni da porsi... :roll:
Secondo me la questione è un'altra.
Ci vuole rispetto di ciò che altrio hanno fatto.
Se io aprio una falesia e voglio scrivere i nomi alla base nessuno mi dice niente. Ma su vie già esistenti non capisco come uno si permetta di metterci le mani e i segni. Se serve una rinfrescata al materiale , va benissimo, basta rispettare l'originale o non snaturare la via.
Non è una questione di numeri ma di rispetto , secondo me, di qualcosa che non è al solo personale servizio di divertimento.
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by disgaggio »

AndreaC wrote:Insomma per sunteggiare: quanto può essere grande un scritta e quanto deve essere sbiadita per indicare correttamente la via ma garantire la giusta dose di "alpinismo di ricerca"?
E quanti bollini possono al massimo esserci per non rinunciare alla vera avvenutura di un "sentiero finalese"?

Giuste questioni da porsi... :roll:

come quella della "gianni pajer" non so se hai presente :strizzaOcchio::
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by AndreaC »

Ho presente si, tra l'altro ora è ancora più sbiadito dell'anno scorso e si legge solo se sai che è li... oltre al fatto che credo sia l'unica segnata o quasi :roll:
Mi spiace ma non riesco a capire la posizione di certi "locals" che conoscendo già il sentiero e il settore rifiutano il fatto che vengano piazzate un minimo di indicazioni... tanto è chi arriva da fuori si smazza la grande avventura finalese...
Sbaglierò ma credo che chi cerca l'avventura non vada certo a finale a seguire una fila di spit, che essi siano sopra una scritta o meno :roll: :mrgreen:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by mikesangui »

AndreaC wrote:Ho presente si, tra l'altro ora è ancora più sbiadito dell'anno scorso e si legge solo se sai che è li... oltre al fatto che credo sia l'unica segnata o quasi :roll:
Mi spiace ma non riesco a capire la posizione di certi "locals" che conoscendo già il sentiero e il settore rifiutano il fatto che vengano piazzate un minimo di indicazioni... tanto è chi arriva da fuori si smazza la grande avventura finalese...
Sbaglierò ma credo che chi cerca l'avventura non vada certo a finale a seguire una fila di spit, che essi siano sopra una scritta o meno :roll: :mrgreen:
Mah... io vengo da fuori... sono di genova centro... non sono certo un "local" ma a finale non mi sono mai perso.
Ho la guida di Gallo Y2K, che non è neppure così ben fatta in quanto a indicazioni, eppure ho sempre trovato quello che cercavo, perfino a cornei che è il posto di perdizione per eccellenza.
E non perchè sono bravo io, ma perchè tutto sommato i segnavia ci sono, e basta perdere 5 min di più e avere un minimo di orientamento per trovare i posti.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by skeno »

AndreaC wrote:Ho presente si, tra l'altro ora è ancora più sbiadito dell'anno scorso e si legge solo se sai che è li... oltre al fatto che credo sia l'unica segnata o quasi :roll:
Mi spiace ma non riesco a capire la posizione di certi "locals" che conoscendo già il sentiero e il settore rifiutano il fatto che vengano piazzate un minimo di indicazioni... tanto è chi arriva da fuori si smazza la grande avventura finalese...
Sbaglierò ma credo che chi cerca l'avventura non vada certo a finale a seguire una fila di spit, che essi siano sopra una scritta o meno :roll: :mrgreen:
Quoto.
Non capisco il valore aggiunto di ravanare in mezzo alla macchia mediterranea, per poi finire su falesie attrezzate per l'arrampicata sportiva.
Potrei capirlo se fossi in Patagonia o in Baltoro o in posti comunque più selvaggi, lo capisco di meno in falesie frequentate ogni domenica da centinaia di persone.

Concordo che i "murales" alla base delle vie fanno schifo, che eventuali frecce o indicazioni dovrebbero sempre essere discreti e fatti di legno e che le segnalazioni troppo invasive dei sentieri (tipo i massi imbrattati sull'altavia dei monti liguri, come al passo della Spingarda, per intenderci) sono da evitare.

Ma l'idea che "tanto in un modo o nell'altro ci si arriva" e quindi si lascia tutto all'intuito o all'esperienza pregressa non la capisco molto.

Ciao
Skeno

p.s. svariati anni fa, il mio precedente quattrozampe si fece la cengetta per arrivare al silenzio appeso ad un imbrago improvvisato...
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by funkazzista »

Sono appena stato qualche giorno in Verdon, dove ho notato con piacere che le calate più importanti sono segnalate meglio di qualche anno fa (in Verdon può NON essere piacevole sbagliare la linea di calata :().
Per me hanno fatto un ottimo lavoro perchè si tratta di segnalazioni "intelligenti", discrete, poco invasive: ometti, bollini rossi grandi quanto un'unghia, piccole frecce e infine scritte che indicano di quale calata si tratta.

Un buon esempio da seguire: indicazioni precise, ma rispettose.
Attachments
Rappel Saut d'Homme.jpg
Rappel Dérobée.jpg
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by pronto marghe »

in effetti in verdon si sono decisi a fare un bel lavoro di segnalamento; con l'uscita della nuova guida, hanno optato per rendere maggiormente rintracciabili gli accessi per le doppie.
uno degli autori del lavoro è Olivier, il padrone del gite Arc en ciel e di questo bel sito

http://www.topo-grandesvoies-verdon.fr/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

Un bel lavoro che probabilmente è stato programmato e stabilito a priori, che non si rifà all'iniziativa personale come spesso accade nel finalese.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by Walter1 »

l'ultima volta che son stato in verdon, 4 5 anni fa, eravamo a passeggiare alla Carrelle quando un gentil signore si avvicina e ci fa un bel "sondaggio"

da dove venite ?
siete qui per scalare ?
come vi sembrano le vie ?
le calate le avete trovate subito ?
ecc ecc per un quarto'ora almeno
alla nostra domanda di chi diavolo era e il perchè di tutto ciò, quasi incredulo ci dice che è una cosa che fanno normalmente per organizzare la manutenzione e la migliore fruizione delle vie di scalata organizzata da parte del "comune" (ha detto un altro termine che non ricordo ma il senso è quello)

lo stesso questionario ad Annot ...

da noi ?
fantascienza : WallBash :

( e non è che così facendo l'andare a scalare in Verdon è meno "avventuroso", provare per credere ... :wink: )
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by funkazzista »

Da quel poco che ne so e come facevano notare altri, in Francia c'è una situazione ben diversa che da noi.
Prima di tutto la gestione delle varie falesie è (quasi sempre) in mano ai vari CD (comité départemental) della FFME (Fédération Française de la Montagne et de l'Escalade) che si occupano non solo della manutenzione del materiale fisso, della pulizia/segnalazione/regolamentazione degli accessi/parcheggi, della pubblicazione della guida, ecc., ma anche, ad esempio, dei rapporti con i comuni e con i proprietari dei fondi su cui sorgono le aree di arrampicata.
Da quel che ho capito la FFME ha un peso e un potere ben diversi da quelli della FASI (che alla fine si occupa "solo" delle gare su plastica) o del CAI (a cui fondamentalmente, in genere, l'arrampicata sportiva non interessa più di tanto).

E' meglio? E' peggio?
Boh... di sicuro in Francia è tutto più "inquadrato" con tutti i pro e i contro che questo comporta, mentre da noi è (quasi) tutto lasciato all'iniziativa personale (tranne alcuni esempi come quello stracitato di Arco) con altri pro e altri contro.
thorgrim
Matricola
Posts: 20
Joined: Tue Jun 17, 2008 16:39

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by thorgrim »

Passato nuovamente dalla Rocca di Perti ho ri-osservato le scritte...
a parte che non capisco come mai ci siano.... ma soprattutto.... SCRIVILE BENE!!!!!!!!!!!!!!!! sembrano fatte da un bambino di prima elementare!!!!!!!!!!!!!!
e poi ricordiamo che di Maometto ne è esistito soltanto uno, quindi se non andiamo noi alla montagna, lei non viene da noi!!!!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

ci son nuovamente passata oggi........... sono veramente brutte :triste:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
thorgrim
Matricola
Posts: 20
Joined: Tue Jun 17, 2008 16:39

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by thorgrim »

lo stesso demente ha pitturato pure il pilastro del re sbagliando pure i nomi delle vie
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by gecko »

grrrr!!! :smt093
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Murales a Rocca di Perti

Post by Walter1 »

ritorno un secondo su questo argomento

ieri ho rifatto il "giro" delle nuove falesie di Delfino e anche qui ci sono grandi scritte rosse con il nome della falesia

non so se possiamo considerarle "a norma" o meno, nella foto una di queste che rende la proporzione
cosa ne pensate ?


nell'altra foto La Goletta quando l'abbiamo ri-"scoperta"
giusto per ricordarci come sono alcune falesie non di moda* ....

se non ci si fa un "tagliando" annuale in poco tempo diventano così (qui fatto ieri), in puro stile Cornei :risataGrassa:



* mentre eravamo nei versanti in ombra e si stava relativamente bene, una decina di tedeschi abbrustoliva ( e si perdeva :risata: ) girovagando tra Silenzio, Camelot ed Eco, in pieno sole !!!!
.... e non sono mica gli unici con questa "abitudine" :ahah:
Attachments
IMG_0145.jpg
La Goletta nel 2008
La Goletta nel 2008
Post Reply

Return to “Altri argomenti”