Grandi alpiniste
Moderator: Moderatori
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Grandi alpiniste
"Corde Ribelli" è un bel libretto di storie di vita di alpiniste donne del passato ed del secolo scorso di Vivalda.
Prendo spunto da questo libretto per parlarvi di grandi dell'Alpinismo femminile, donne che hanno affrontato pregiudizi e tanti problemi (politici e sociali) per salire i loro "monti".
Donne anche con famiglia con figli...
Si parla pesso di grandi alpinisti tipo S. Moro , Mondinelli Urubko etc, oggi vorrei ricordare alcune signore dell'alpinismo.
Inizio dalla mia preferita: Wanda Rutkiewicz, la signora degli 8000, che con pochi mezzi poichè proveniva dalla Polonia , paese che incoraggiava l'alpinismo , ma che non lo sosteneva , fece grandi cose in quota..fu vista l'ultima volta il 12.05.1992 sola sul Kangchenjungaa quota 8300mt, sarebbe stato il suo nono ottomila ..ho letto la sua storia , una grande figura di donna, di alpinista .
Elvira Sataeva dello Spartk Club di Mosca che organizzò una spedizione tutta rosa al Pick Lenin traversata est-ovest.1974
Alison Hargreaves Nord dell'Everest 1995: moglie e madre.
Annie Peck sull'Huascarn 1908
Loulou Boulaz nord Eigher 1936
Gertrude Bell Finsteraarhorn 1902
Henriette D'Angeville la prima alpinista Bianco 1838
Vorrei rendere omaggio a queste grandi signore e un grazie a Nives Meroi la ns eroina itaiana ora lei porta il nostro nastro rosa in alto
grazie
Prendo spunto da questo libretto per parlarvi di grandi dell'Alpinismo femminile, donne che hanno affrontato pregiudizi e tanti problemi (politici e sociali) per salire i loro "monti".
Donne anche con famiglia con figli...
Si parla pesso di grandi alpinisti tipo S. Moro , Mondinelli Urubko etc, oggi vorrei ricordare alcune signore dell'alpinismo.
Inizio dalla mia preferita: Wanda Rutkiewicz, la signora degli 8000, che con pochi mezzi poichè proveniva dalla Polonia , paese che incoraggiava l'alpinismo , ma che non lo sosteneva , fece grandi cose in quota..fu vista l'ultima volta il 12.05.1992 sola sul Kangchenjungaa quota 8300mt, sarebbe stato il suo nono ottomila ..ho letto la sua storia , una grande figura di donna, di alpinista .
Elvira Sataeva dello Spartk Club di Mosca che organizzò una spedizione tutta rosa al Pick Lenin traversata est-ovest.1974
Alison Hargreaves Nord dell'Everest 1995: moglie e madre.
Annie Peck sull'Huascarn 1908
Loulou Boulaz nord Eigher 1936
Gertrude Bell Finsteraarhorn 1902
Henriette D'Angeville la prima alpinista Bianco 1838
Vorrei rendere omaggio a queste grandi signore e un grazie a Nives Meroi la ns eroina itaiana ora lei porta il nostro nastro rosa in alto
grazie
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:"Corde Ribelli" è un bel libretto di storie di vita di alpiniste donne del passato ed del secolo scorso di Vivalda.
Prendo spunto da questo libretto per parlarvi di grandi dell'Alpinismo femminile, donne che hanno affrontato pregiudizi e tanti problemi (politici e sociali) per salire i loro "monti".
Donne anche con famiglia con figli...
Si parla pesso di grandi alpinisti tipo S. Moro , Mondinelli Urubko etc, oggi vorrei ricordare alcune signore dell'alpinismo.
Inizio dalla mia preferita: Wanda Rutkiewicz, la signora degli 8000, che con pochi mezzi poichè proveniva dalla Polonia , paese che incoraggiava l'alpinismo , ma che non lo sosteneva , fece grandi cose in quota..fu vista l'ultima volta il 12.05.1992 sola sul Kangchenjungaa quota 8300mt, sarebbe stato il suo nono ottomila ..ho letto la sua storia , una grande figura di donna, di alpinista .
Elvira Sataeva dello Spartk Club di Mosca che organizzò una spedizione tutta rosa al Pick Lenin traversata est-ovest.1974
Alison Hargreaves Nord dell'Everest 1995: moglie e madre.
Annie Peck sull'Huascarn 1908
Loulou Boulaz nord Eigher 1936
Gertrude Bell Finsteraarhorn 1902
Henriette D'Angeville la prima alpinista Bianco 1838
Vorrei rendere omaggio a queste grandi signore e un grazie a Nives Meroi la ns eroina itaiana ora lei porta il nostro nastro rosa in alto
grazie
Ottimo topic...!


Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
Brava Amadablam!
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
Sai, penso che occorra anche precisare una cosa:mazzysan wrote:Brava Amadablam!
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.
molte di queste alpiniste hanno dovuto affrontare difficoltà in più, rispetto ai colleghi maschi. Non mi riferisco alla forza fisica o alla resistenza, bensì al fatto che fino a poco fa, e spesso ancora oggi, la donna era percepita come angelo del focolare, incastellata in tutta una serie di norme, regole comportamentali, convinzioni forzate ed imposizioni varie. Dunque, per costoro, un livello di difficoltà in più è stato proprio questo: infrangere pregiudizi, divieti ed altre insormontabili menate familiari-religiose-sessiste.
Concludo dicendo che una delle mie eroine è Amelia Mary Earhart e che desidererei TANTO un buon libro di indagine storica sul suo conto. Vado orgogliosamente off-topic (tanto Amadablam non picchierebbe mai un povero ragazzo con gli occhiali!) affermando che, invece di proporci il film, potevano ben scrivere un saggio aggiornato ad ORA!


Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
Verissimo. Il senso del mio intervento non era certo quello di sminuire il valore in sè della "presenza donna" nel maschilista mondo dell'alpinismo.Marco S. wrote:Sai, penso che occorra anche precisare una cosa:mazzysan wrote:Brava Amadablam!
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.
molte di queste alpiniste hanno dovuto affrontare difficoltà in più, rispetto ai colleghi maschi. Non mi riferisco alla forza fisica o alla resistenza, bensì al fatto che fino a poco fa, e spesso ancora oggi, la donna era percepita come angelo del focolare, incastellata in tutta una serie di norme, regole comportamentali, convinzioni forzate ed imposizioni varie. Dunque, per costoro, un livello di difficoltà in più è stato proprio questo: infrangere pregiudizi, divieti ed altre insormontabili menate familiari-religiose-sessiste.
...
Mi sono limitato a segnalare come -IMHO e per quanto a mia parziale e fallace conoscenza - anche le donne alpiniste di punta non siano esenti da difetti.
Più in generale ancora: cercavo di andare oltre alla differenziazione del sesso, anche in ambito alpinistico. Se una persona è una brava persona (persona, neh!, non uomo o donna

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
Ah questo sicuramente!, hai ragione. Si può essere bravi alpinisti o bravi lavoratori o brave persone, a prescindere dal sesso, dall'età o dal proprio background culturale..
Io volevo solo sottolineare che esiste una maggiore facilità per me, rispetto ad una donna del 1960 o del 1890, nel dire a casa: il tal giorno tenterò il Castore, torno il giorno dopo. Idem per grandi alpinisti uomini del passato, come Messner, Buhl, Diemberger, o per i pionieri dell'alpinismo e di tante altre discipline.
Ancora nel 1926, si sosteneva che la donna in alta montagna non sarebbe mai salita, o quantomeno che la si sarebbe dovuta tenere sotto stretto controllo...
Io volevo solo sottolineare che esiste una maggiore facilità per me, rispetto ad una donna del 1960 o del 1890, nel dire a casa: il tal giorno tenterò il Castore, torno il giorno dopo. Idem per grandi alpinisti uomini del passato, come Messner, Buhl, Diemberger, o per i pionieri dell'alpinismo e di tante altre discipline.
Ancora nel 1926, si sosteneva che la donna in alta montagna non sarebbe mai salita, o quantomeno che la si sarebbe dovuta tenere sotto stretto controllo...
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
Giusto! (nel senso che hai ragione tu, non PizziMarco S. wrote:Ah questo sicuramente!, hai ragione. Si può essere bravi alpinisti o bravi lavoratori o brave persone, a prescindere dal sesso, dall'età o dal proprio background culturale..
Io volevo solo sottolineare che esiste una maggiore facilità per me, rispetto ad una donna del 1960 o del 1890, nel dire a casa: il tal giorno tenterò il Castore, torno il giorno dopo. Idem per grandi alpinisti uomini del passato, come Messner, Buhl, Diemberger, o per i pionieri dell'alpinismo e di tante altre discipline.
Ancora nel 1926, si sosteneva che la donna in alta montagna non sarebbe mai salita, o quantomeno che la si sarebbe dovuta tenere sotto stretto controllo...

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
come forse avrete capito dai miei topic ed interventi vari...per me la montagna è passione , quindi metto davanti sempre la persona , poi l'alpinista. La psiche, l'umanità , il contesto storico è più importante, poi vengono le salite , le quote etc. Per me in montagna si è umani poi donne o uomini.Figli della naturamazzysan wrote:Brava Amadablam!
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.
Ho desiderato citare le sopra menzionate signore proprio perchè, secondo il mio modesto parere, incarnano periodi storici differenti, stati sociali diversi ..una cosa le accomuna: il loro forte carattere, che viene prima della forza fisica o tecnica. Ho voluto ricordare chi prima della coreana o della basca che hanno salito tutti gli 8000, chi prima di queste signorine ha tracciato e aperto il sentiero .
Non ha caso parlando della A. Hargreaves ho scritto : moglie e madre (persona).
Ed in ultimo cito brevemente un passo di un libro di De luca su N. Meroi (più o meno scrive così)
Meroi "ero nella tenda in un campo alto del Daulaghiri, gelo dentro e fuori, ad un certo punto un brivido caldo: mi era venuto il ciclo e mi fece piacere sentire il caldo del mio sangue"
Sono parole toccanti, belle e meravigliosamente umane, poi viene la salita al Daulaghiri.
Grazie Nives.
Un grazie a tutte , anche alle signore del ns forum che testimoniano l'umanità femminile in montagna, nelle ns amate montagne.....



Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Grandi alpiniste
Quotoamadablam wrote:come forse avrete capito dai miei topic ed interventi vari...per me la montagna è passione , quindi metto davanti sempre la persona , poi l'alpinista. La psiche, l'umanità , il contesto storico è più importante, poi vengono le salite , le quote etc. Per me in montagna si è umani poi donne o uomini.Figli della naturamazzysan wrote:Brava Amadablam!
Magari, come nel caso degli uomini, sarebbe opportuno scindere le capacità alpinistiche dalle qualità umane.
Ho desiderato citare le sopra menzionate signore proprio perchè, secondo il mio modesto parere, incarnano periodi storici differenti, stati sociali diversi ..una cosa le accomuna: il loro forte carattere, che viene prima della forza fisica o tecnica. Ho voluto ricordare chi prima della coreana o della basca che hanno salito tutti gli 8000, chi prima di queste signorine ha tracciato e aperto il sentiero .
Non ha caso parlando della A. Hargreaves ho scritto : moglie e madre (persona).
Ed in ultimo cito brevemente un passo di un libro di De luca su N. Meroi (più o meno scrive così)
Meroi "ero nella tenda in un campo alto del Daulaghiri, gelo dentro e fuori, ad un certo punto un brivido caldo: mi era venuto il ciclo e mi fece piacere sentire il caldo del mio sangue"
Sono parole toccanti, belle e meravigliosamente umane, poi viene la salita al Daulaghiri.
Grazie Nives.
Un grazie a tutte , anche alle signore del ns forum che testimoniano l'umanità femminile in montagna, nelle ns amate montagne.....![]()
![]()

Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Re: Grandi alpiniste
Dimenticavo, grande Amadablam, bel topic! 

Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Grandi alpiniste
una cosa che mi affascina è sempre il contesto storico, non la "salita" in se stessa ma il periodo storico in cui è stata compiuta (attrezzature, conoscenze scientifiche e soprattutto "filosofia" dell'andare in montagna)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
...le ultime vicende relative all'alpinismo femminile non sono state esattamente edificanti, e mi riferisco alla "storiaccia" degli ottomila della Oh.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
Wanda Rutkiewicz ed Elvira Sataeva organizzavano spedizioni di sole donne..se vuoi saperne di + su queste signore in rete trovi qualche cosa, non molto, purtropposkeno wrote:.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:Wanda Rutkiewicz ed Elvira Sataeva organizzavano spedizioni di sole donne..se vuoi saperne di + su queste signore in rete trovi qualche cosa, non molto, purtropposkeno wrote:.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
organizziamo la cordata rosa di Quota Zero?????


Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
..dove vorreste andare???..un pò di posti li conoscoserena wrote:amadablam wrote:Wanda Rutkiewicz ed Elvira Sataeva organizzavano spedizioni di sole donne..se vuoi saperne di + su queste signore in rete trovi qualche cosa, non molto, purtropposkeno wrote:.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
organizziamo la cordata rosa di Quota Zero?????![]()
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:..dove vorreste andare???..un pò di posti li conosco
..ho paura che il problema sia più che altro ....dove possiamo andare....
io non so quale sia l'esperienza alpinistica delle altre signore del forum ma .....so quale è la mia e purtroppo è poca

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:..dove vorreste andare???..un pò di posti li conoscoserena wrote:amadablam wrote:Wanda Rutkiewicz ed Elvira Sataeva organizzavano spedizioni di sole donne..se vuoi saperne di + su queste signore in rete trovi qualche cosa, non molto, purtropposkeno wrote:.
Penso che un valore aggiunto da considerare valutando l'alpinismo femminile debba essere la composizione della cordata.
Una cordata di sole donne (e a maggior ragione una solitaria) "vale" di più.
Sul lato umano... sono troppo ignorante riguardo ai nomi fatti per potere dire qualcosa.
organizziamo la cordata rosa di Quota Zero?????![]()
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale. Se salite con Amadablam, il solo problema grave che può presentarsi è l'insolazione.. Seguito dalla caduta di meteoriti. 

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
Marco S. wrote:Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale.
....sarebbe bellissimo ma ..... nel mio caso temo che mi sopravvaluti!!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Grandi alpiniste
Mi spiace Marco, ma permettimi di dissentire.Marco S. wrote:Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale. Se salite con Amadablam, il solo problema grave che può presentarsi è l'insolazione.. Seguito dalla caduta di meteoriti.
L'unico problema (peraltro irrisolvibile





Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
mazzysan wrote:Mi spiace Marco, ma permettimi di dissentire.Marco S. wrote:Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale. Se salite con Amadablam, il solo problema grave che può presentarsi è l'insolazione.. Seguito dalla caduta di meteoriti.
L'unico problema (peraltro irrisolvibile) sarebbe quello di far tacere Amadablam
![]()
![]()
![]()
..Oh porella!!


Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
Io propongo il Bishorn, il 4000 delle signore!!



Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Re: Grandi alpiniste
mazzysan wrote:Mi spiace Marco, ma permettimi di dissentire.
L'unico problema (peraltro irrisolvibile) sarebbe quello di far tacere Amadablam
![]()
![]()
![]()
...ma anche in salita??


Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Grandi alpiniste
Martu wrote:Io propongo il Bishorn, il 4000 delle signore!!![]()
.......le mie capacità alpinistiche sono piuttosto modeste, specialmente su neve e ghiaccio

però imparo in fretta!!!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
..come Mazzysan, prima poi ti becco!!!mazzysan wrote:Mi spiace Marco, ma permettimi di dissentire.Marco S. wrote:Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale. Se salite con Amadablam, il solo problema grave che può presentarsi è l'insolazione.. Seguito dalla caduta di meteoriti.
L'unico problema (peraltro irrisolvibile) sarebbe quello di far tacere Amadablam
![]()
![]()
![]()


come mio amico Mauro , prima ti saluto poi ti dico che hai ragione: per stare zitta devo proprio essere ko...
ciao "cicci"

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
ritornando in tema
http://www.planetmountain.com/special/l ... ewicz.html
http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... C3%AC.html
http://www.montagna.tv/cms/?p=26653
http://www.planetmountain.com/special/l ... ewicz.html
http://www.angeloelli.it/alpinisti/file ... C3%AC.html
http://www.montagna.tv/cms/?p=26653
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
..ti ricordo che aspetto gli UFO da sempre, sarebbero dei buoni compagni di gita alternativiMarco S. wrote:Potreste provare una bella salita alla Piramide Vincent o al Breithorn Occidentale. Se salite con Amadablam, il solo problema grave che può presentarsi è l'insolazione.. Seguito dalla caduta di meteoriti.

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Grandi alpiniste
Ripropongo una recensione del libro citato da amadablam e pubblicata qualche anno fa su "Alpidoc". Il recensore è un mio carissimo amico...
E’ sicuramente intrigante l’idea della scrittrice spagnola Lopez Marugan: raccontare in successione cronologica le storie di nove donne di “montagna”, sostantivo di genere femminile contrapposto al termine “alpinismo”, maschile e spesso maschilista. Lo scopo è palese e conclamato fin dal primo capitolo, che peraltro indulge ogni tanto a nostalgiche reminiscenze di femminismo duro ed a senso unico. Doppia è la chiave di lettura del libro: da una parte quello che è, dall’altra quello che vorrebbe essere. In altre parole, risulta chiara la ferma volontà di raccontare le difficoltà e le vittorie conseguite – spesso ma non sempre – dalle protagoniste delle biografie (quello che è); non altrettanto raggiunto appare invece lo scopo più profondo, di secondo livello, ossia di mettere le basi concrete per un organico ragionamento sulla condizione femminile (quello che vorrebbe essere). D’altronde, l’autrice fa una scelta più umorale che razionale; decidere infatti di attribuire alle protagoniste pensieri e sentimenti senza poterne verificare la piena veridicità e l’effettiva “maternità” sbilancia il lettore, che spesso non capisce se a raccontare e a commentare sia l’alpinista o non piuttosto la scrittrice.
Comunque sia, il filo rosso del libro risponde ad una logica concettuale seria e rigorosa: l’obiettivo è infatti mostrare come le donne, “sesso debole” per definizione, siano state in grado prima di avvicinare, poi di affiancare ed in alcuni casi di superare le prestazioni dei colleghi/antagonisti maschi. Il timbro dei racconti non raggiunge mai frequenze drammatiche ed epiche, anche nelle situazioni di alta tensione narrativa e di grande pericolo imminente; il lettore non si sente mai spinto o strattonato, quanto piuttosto accompagnato e condotto, con garbo signorile, in mezzo al microcosmo dell’”altra metà del cielo”.


E’ sicuramente intrigante l’idea della scrittrice spagnola Lopez Marugan: raccontare in successione cronologica le storie di nove donne di “montagna”, sostantivo di genere femminile contrapposto al termine “alpinismo”, maschile e spesso maschilista. Lo scopo è palese e conclamato fin dal primo capitolo, che peraltro indulge ogni tanto a nostalgiche reminiscenze di femminismo duro ed a senso unico. Doppia è la chiave di lettura del libro: da una parte quello che è, dall’altra quello che vorrebbe essere. In altre parole, risulta chiara la ferma volontà di raccontare le difficoltà e le vittorie conseguite – spesso ma non sempre – dalle protagoniste delle biografie (quello che è); non altrettanto raggiunto appare invece lo scopo più profondo, di secondo livello, ossia di mettere le basi concrete per un organico ragionamento sulla condizione femminile (quello che vorrebbe essere). D’altronde, l’autrice fa una scelta più umorale che razionale; decidere infatti di attribuire alle protagoniste pensieri e sentimenti senza poterne verificare la piena veridicità e l’effettiva “maternità” sbilancia il lettore, che spesso non capisce se a raccontare e a commentare sia l’alpinista o non piuttosto la scrittrice.
Comunque sia, il filo rosso del libro risponde ad una logica concettuale seria e rigorosa: l’obiettivo è infatti mostrare come le donne, “sesso debole” per definizione, siano state in grado prima di avvicinare, poi di affiancare ed in alcuni casi di superare le prestazioni dei colleghi/antagonisti maschi. Il timbro dei racconti non raggiunge mai frequenze drammatiche ed epiche, anche nelle situazioni di alta tensione narrativa e di grande pericolo imminente; il lettore non si sente mai spinto o strattonato, quanto piuttosto accompagnato e condotto, con garbo signorile, in mezzo al microcosmo dell’”altra metà del cielo”.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
mahler wrote:e Silvia Metzeltin dove la mettiamo?

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
Goretta Traverso , compagna del Grande Renato Casarotto, prima italiana su un 8000



Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
....Lucy Walker salì il CervinoMarco S. wrote:Ah questo sicuramente!, hai ragione. Si può essere bravi alpinisti o bravi lavoratori o brave persone, a prescindere dal sesso, dall'età o dal proprio background culturale..
Io volevo solo sottolineare che esiste una maggiore facilità per me, rispetto ad una donna del 1960 o del 1890, nel dire a casa: il tal giorno tenterò il Castore, torno il giorno dopo. Idem per grandi alpinisti uomini del passato, come Messner, Buhl, Diemberger, o per i pionieri dell'alpinismo e di tante altre discipline.
Ancora nel 1926, si sosteneva che la donna in alta montagna non sarebbe mai salita, o quantomeno che la si sarebbe dovuta tenere sotto stretto controllo...

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
................Martu, giovane amica mia, tutte le montagne sono nostreMartu wrote:Io propongo il Bishorn, il 4000 delle signore!!![]()

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:................Martu, giovane amica mia, tutte le montagne sono nostreMartu wrote:Io propongo il Bishorn, il 4000 delle signore!!![]()
Me la immagino tutta contenta in quel di Ayas, ora...

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Grandi alpiniste
questa è senza dubbio tra le mie preferite...
It's only through changes that we grow
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Grandi alpiniste
quotosame wrote:questa è senza dubbio tra le mie preferite...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Grandi alpiniste
Quoto la quotazione...amadablam wrote:quotosame wrote:questa è senza dubbio tra le mie preferite...
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
Re: Grandi alpiniste
amadablam wrote:"Corde Ribelli" è un bel libretto di storie di vita di alpiniste donne del passato ed del secolo scorso di Vivalda.
dove lo trovo questo libro?
ho provato da Assolibro ma...niente....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Grandi alpiniste
Di solito i libri Vivalda sono facili da trovare (soprattutto la collana "i licheni"), al limite lo puoi comprare on-line da varie librerie o direttamente dall'editore http://www.vivaldaeditori.it/ (chiude ad agosto!!).serena wrote:dove lo trovo questo libro?amadablam wrote:"Corde Ribelli" è un bel libretto di storie di vita di alpiniste donne del passato ed del secolo scorso di Vivalda.
ho provato da Assolibro ma...niente....
Re: Grandi alpiniste
Credo che ormai sia difficile da trovare - un po' come tutti i Licheni antichi...ghibli wrote:Di solito i libri Vivalda sono facili da trovare (soprattutto la collana "i licheni"), al limite lo puoi comprare on-line da varie librerie o direttamente dall'editore http://www.vivaldaeditori.it/ (chiude ad agosto!!).serena wrote:dove lo trovo questo libro?amadablam wrote:"Corde Ribelli" è un bel libretto di storie di vita di alpiniste donne del passato ed del secolo scorso di Vivalda.
ho provato da Assolibro ma...niente....
Qui sono comunque fornitissimi.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità