ferrata tridentina

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
sonia57
Matricola
Posts: 20
Joined: Wed Oct 20, 2010 8:26
Location: prato

ferrata tridentina

Post by sonia57 »

a fine mese andremo a Corvara e vorremmo fare la ferrata tridentina. Secondo voi è alla portata di 2 che hanno fatto solo 4 o 5 ferrate tipo la siggioli il procinto e il forato sulle apuane? Ci date qualche consiglio di ferrate alla nostra portata in quella zona dove andremo? grazie e bacio a tutti
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: ferrata tridentina

Post by gecko »

La tridentina è una classica delle dolomiti classificata rossa, pertanto di media difficoltà; non presenta passaggi di forza se si esclude l'ultimo tratto con un leggero strapiombetto che si supera con l'ausilio di alcuni gradini piantati nella roccia; il tratto in questione si può evitare utilizzando una via di fuga solo che così si aggira anche il famoso ponticello!
Buona salita : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Alefoto
Utente Attivo
Posts: 166
Joined: Fri Nov 10, 2006 11:35

Re: ferrata tridentina

Post by Alefoto »

sonia57 wrote:a fine mese andremo a Corvara e vorremmo fare la ferrata tridentina. Secondo voi è alla portata di 2 che hanno fatto solo 4 o 5 ferrate tipo la siggioli il procinto e il forato sulle apuane? Ci date qualche consiglio di ferrate alla nostra portata in quella zona dove andremo? grazie e bacio a tutti
Difficile dirlo, tutto è molto soggettivo.
Io e mia moglie ci siamo andati con mio figlio che all'epoca aveva 7 anni Ferrata Tridentina .
Potete cominciare nelle montagne esattamente dall'altra parte della strada verso il passo Gardena, li ci sono due ferrate: Il grande Cir (piu' facile) e il Piccolo Cir. Poi decidete cosa fare.
Ciao.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: ferrata tridentina

Post by Pazzaura »

Indimenticabile! E' stata in assoluto la mia prima esperienza in montagna... Ricordo che una coppia di amici mi dissero "facciamo una ferrata con la guida" ed io pensavo fossero i parchi avventura... invece la guida ci portò li :lol:

Ero 118 kg e non avevo mai messo piede in montagna. Fu durissima ma quando arrivai in cima fu una soddisfazione talmente forte che da quel giorno cominciai a frequentare la montagna, e mi innamorai delle Dolomiti. Era il 2004.

Quindi, se la feci io in quelle condizioni, direi che non avrete problemi. Non riccordo passaggi tecnicamente difficili, il problema di solito in quella ferrata (come sempre il dolomiti) è l'esposizione, specie nell'ultima parte (Torre Exner, evitabile), Ma comunque si tratta di una ferrata molto ben atrezzata.

Occhio al "traffico", è la più frequentata delle Dolomiti :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: ferrata tridentina

Post by topo »

Pazzaura wrote: Occhio al "traffico", è la più frequentata delle Dolomiti :wink:
mi ricordo gruppone con molti ragazzini e fatta tutta in coda
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: ferrata tridentina

Post by mazzysan »

Pazzaura wrote:Indimenticabile! E' stata in assoluto la mia prima esperienza in montagna... Ricordo che una coppia di amici mi dissero "facciamo una ferrata con la guida" ed io pensavo fossero i parchi avventura... invece la guida ci portò li :lol:

Ero 118 kg e non avevo mai messo piede in montagna. Fu durissima ma quando arrivai in cima fu una soddisfazione talmente forte che da quel giorno cominciai a frequentare la montagna, e mi innamorai delle Dolomiti. Era il 2004.

Quindi, se la feci io in quelle condizioni, direi che non avrete problemi. Non riccordo passaggi tecnicamente difficili, il problema di solito in quella ferrata (come sempre il dolomiti) è l'esposizione, specie nell'ultima parte (Torre Exner, evitabile), Ma comunque si tratta di una ferrata molto ben atrezzata.

Occhio al "traffico", è la più frequentata delle Dolomiti :wink:
Caschetto sempre e comunque. Occhio in giù ma soprattutto in su, che non vi vengano addosso "comodini" smossi da incompetenti, imprudenti, imperiti incapaci e...impuniti :risata: .
Sul pezzetto strapiombante (ma non solo lì :strizzaOcchio:: ) saggiate sempre la consistenza dei tondini di ferro.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ferrata tridentina

Post by amadablam »

mazzysan wrote:
Pazzaura wrote:Indimenticabile! E' stata in assoluto la mia prima esperienza in montagna... Ricordo che una coppia di amici mi dissero "facciamo una ferrata con la guida" ed io pensavo fossero i parchi avventura... invece la guida ci portò li :lol:

Ero 118 kg e non avevo mai messo piede in montagna. Fu durissima ma quando arrivai in cima fu una soddisfazione talmente forte che da quel giorno cominciai a frequentare la montagna, e mi innamorai delle Dolomiti. Era il 2004.

Quindi, se la feci io in quelle condizioni, direi che non avrete problemi. Non riccordo passaggi tecnicamente difficili, il problema di solito in quella ferrata (come sempre il dolomiti) è l'esposizione, specie nell'ultima parte (Torre Exner, evitabile), Ma comunque si tratta di una ferrata molto ben atrezzata.

Occhio al "traffico", è la più frequentata delle Dolomiti :wink:
Caschetto sempre e comunque. Occhio in giù ma soprattutto in su, che non vi vengano addosso "comodini" smossi da incompetenti, imprudenti, imperiti incapaci e...impuniti :risata: .Sul pezzetto strapiombante (ma non solo lì :strizzaOcchio:: ) saggiate sempre la consistenza dei tondini di ferro.
quoto : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: ferrata tridentina

Post by ghibli »

Quoto tutti gli interventi precedenti.
L'ho percorsa due volte e credo che la cosa più difficile sia sopportare il taffico.
Se non soffrite l'esposizione non ci sono problemi; se arrivate al cartello con scritto "salita facile al rifugio" e pensate che per arrivare li avete dato il massimo evitate l'ultimo pezzo.
In Val Badia ci sono anche un sentiero attrezzato facile che sale in vetta al Sassongher e una ferratina, sempre piuttosto facile che porta al sasso della Croce.
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1849
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: ferrata tridentina

Post by Walter1 »

per evitare la "inevitabile" coda , consiglio di attaccare non dopo le 7 di mattina.

per me cmq la più bella in assoluto, anche se più impegnativa, è la Punta Anna - Tofana di Mezzo (tappandosi il naso per la stazione funivia e "signore" in tacchi a spilo e cagnetto con fiocchetto in braccio :( )

altro percorso breve facile ma estremamente panoramico è la salita al Sass de Stria, anche qui occhio alla folla
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: ferrata tridentina

Post by gecko »

Concordo con Walter 1 sulla ferrata di Punta Anna!
Sempre in zona e decisamente più facile la Lippella che risale la Tofana di Rozes sul versante che dà sul Castelletto!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: ferrata tridentina

Post by scinty »

Pazzaura wrote:da quel giorno cominciai a frequentare la montagna, e mi innamorai delle Dolomiti. Era il 2004.
OTChe combinazione! Lo stesso anno in cui mi sono innamorata della Val Maira! E ho cominciato andare più in montagna, anche se l'anno prima ero stata in Val Gardena :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: ferrata tridentina

Post by Alec »

Pazzaura wrote:Ero 118 kg
quindi eri più magro di adesso? :mrgreen:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: ferrata tridentina

Post by gecko »

:ahah: :ahah: :ahah:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Escursionismo”