Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Moderator: Moderatori
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
OT per resina65.
Ho visto il tuo sito e vorrei linkarti se non hai obiezioni.
ciao
Ho visto il tuo sito e vorrei linkarti se non hai obiezioni.
ciao
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
è un onore,giamma wrote:OT per resina65.
Ho visto il tuo sito e vorrei linkarti se non hai obiezioni.
ciao
ti ho mandato un MP
ciao
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Per le relazioni delle vie su i Torrioni di Vallescura puoi guardare anche su http://andarpercresta.over-blog.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Utente Attivo
- Posts: 170
- Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
- Location: valgrana
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Prova però ad essere un privato che vuole ristrutturarsi una casa, magari di famiglia, che ha la sventura di esser all'interno di un parco. E magari cn la necessità di metter mano alla strada di accesso..
però un centro per far soldi nella piana del valasco con jeep e annessi e connessi nn è in contrasto con l'etica parco. mah...
però un centro per far soldi nella piana del valasco con jeep e annessi e connessi nn è in contrasto con l'etica parco. mah...
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
tutte le considerazioni che ho letto le ritengo interessanti e corrette.
detto questo, proviamo a rimuovere l'immagine del valasco in una domenica di luglio, con i prati, le rive del fiume e la casa di caccia piena di quelli che il ns snobbismo (mio per primo) definisce "merenderos", immaginiamolo dunque in un giorno feriale, come punto di appoggio per una vacanza coi bambini.....loro (come ns un tempo) primo approccio coi monti (genesi di ricordi futuri)...io mi vedo coi nipotini di 6 anni e ciò, vi assicuro, lenisce non poco le giuste preoccupazioni di cui ho letto. di montagna selvaggia ce n'è fin che se ne vuole (probabilemte non a 40 minuti dal parcheggio) e se in un luogo, già di suo dolce e facilmente accessibile è stata sistemata una importante stuttura (anche di valore storico credo) impedendole di andare in malora certo non è cosa disdicevole, tantopiù se ciò rende di più facile fruizione il luogo stesso. ovviamente si dovranno impedire abusi ed eccessi (salita in auto, navetta, ecc....).
per inciso un punto di appoggio comodo non mi fà certo schifo, ricordo infatti con immenso piacere la settimana nel mese di luglio che per anni ho trascorso al citato "genova" (ai tempi del piero marchisio -chissa dovè?-), tornare nel tardo pomeriggio dopo un'escursione, farsi una doccetta, bersi una birra.........
altro discorso è la gestione di più rifugi da parte di una stessa persona/famiglia, questo è certamente sintomo di un cero per cosi dire "potere" nel luogo, ma del resto se chi gestisce è valido e professionale.....e comunque non è cosa nuova, si pensi all' ottima famiglia ghigo, che mi pare gestisse numerosi rifugi in valle ed è cosa che succede ovunque, come da me i "fiorelli" nel Masino.
grazie per l'attenzione.
ciao
giova.
detto questo, proviamo a rimuovere l'immagine del valasco in una domenica di luglio, con i prati, le rive del fiume e la casa di caccia piena di quelli che il ns snobbismo (mio per primo) definisce "merenderos", immaginiamolo dunque in un giorno feriale, come punto di appoggio per una vacanza coi bambini.....loro (come ns un tempo) primo approccio coi monti (genesi di ricordi futuri)...io mi vedo coi nipotini di 6 anni e ciò, vi assicuro, lenisce non poco le giuste preoccupazioni di cui ho letto. di montagna selvaggia ce n'è fin che se ne vuole (probabilemte non a 40 minuti dal parcheggio) e se in un luogo, già di suo dolce e facilmente accessibile è stata sistemata una importante stuttura (anche di valore storico credo) impedendole di andare in malora certo non è cosa disdicevole, tantopiù se ciò rende di più facile fruizione il luogo stesso. ovviamente si dovranno impedire abusi ed eccessi (salita in auto, navetta, ecc....).
per inciso un punto di appoggio comodo non mi fà certo schifo, ricordo infatti con immenso piacere la settimana nel mese di luglio che per anni ho trascorso al citato "genova" (ai tempi del piero marchisio -chissa dovè?-), tornare nel tardo pomeriggio dopo un'escursione, farsi una doccetta, bersi una birra.........
altro discorso è la gestione di più rifugi da parte di una stessa persona/famiglia, questo è certamente sintomo di un cero per cosi dire "potere" nel luogo, ma del resto se chi gestisce è valido e professionale.....e comunque non è cosa nuova, si pensi all' ottima famiglia ghigo, che mi pare gestisse numerosi rifugi in valle ed è cosa che succede ovunque, come da me i "fiorelli" nel Masino.
grazie per l'attenzione.
ciao
giova.
.....e la Guerriera diventò la Grigna.......
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
OT?? Ma cosa ho scritto?giamma wrote:OT per resina65.
...

- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
riapro il topic per chiedere se tra il bar e il ristorante hanno anche pensato ad un locale invernale sempre aperto?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
non credo proprio ma non ne sono sicuro...Sub-Comandante wrote:riapro il topic per chiedere se tra il bar e il ristorante hanno anche pensato ad un locale invernale sempre aperto?
c'è il questa però

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
si è vero, ma nel caso uno potesse partire da Genova solo nel pomeriggio verrebbe comoda una sosta in fondo alla valle per poi partire presto al mattino, evitando di svegliarsi alle 4 del mattino...alec wrote:non credo proprio ma non ne sono sicuro...Sub-Comandante wrote:riapro il topic per chiedere se tra il bar e il ristorante hanno anche pensato ad un locale invernale sempre aperto?
c'è il questa però
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re:
ti quotissimo!!!!!!!!!!!!!!!!Vivaldi wrote:Ebbene sì signori abbiamo un nuovo rifugio in marittime!!
Provvisto di tutte i comfort per babbioni e babbione di pianura! Venghino siori venghinoo!
A breve la costituzione di una navetta Genova-style (voci semi-ufficiali)!
Complimenti all'ente parco per la sua prodigiosa azione di difesa del territorio! La casa di caccia doveva diventare una tranquilla foresteria e invece è saltato fuori una specie di rifugio di lusso, con tariffe adeguate e stanze doppie (i cameroni no! Per carità! Poi russano!)
Speriamo almeno che tutta la gente che piomberà sul valasco non rovini un luogo incantevole... il locus miticus (?) di Vivaldi Homo alpinisticus maritimus...
Mi ricordo le giornalte che passavo lassù con i miei, quando non conoscevo ancora il nome del Claus che mi sembrava altissimo e inaccessibile.
Caro skeno...non è che non ci sono altre persone che vorrebbero gestire i rifugi... e che P. piglia tutto.... troppo.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Emanumiele
- Matricola
- Posts: 1
- Joined: Tue Aug 16, 2011 11:38
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Ciao, siamo Ilaria e Emanuele, ci siamo iscritti appositamente per commentare il Rifugio Valasco, ci siamop stati domenica sapendo che ci sarebbero stati nubifragi, ma sperandoche uscisse il sole ci siamo muniti anche di tenda, ciò non è servito perchè il maltempo ci ha colti dalle 14 fino a notte, quindi la nostra decisione è stata pernottare per quel giorno al rifugio, già informati via sitoweb dei costi per dormire, cenare e colazione: 40€ a testa in camerata da 12 persone (se vuoi la doppia paghi di più!!!). Ristrutturare la casa di caccia è farla diventare un rifugio è una bella idea, ma di rifugio è rimasto ben poco: durante la cena si respira tra il personale aria di : "mangia veloce e levati dalle palle", quantità scarse e pientanza differenziate tra tavoli, boh? La gente, soprattutto famiglie con a seguito branchi di bambini, sembrava in villeggiatura tipo villaggio vacanze. La mattina si fa colazione, e richiediamo due panini per il nostro pranzo ad alta quota, arriva il momento di pagare il conto, e ci fanno pagare a parte i panini, il che va bene, e il litro di vino della cena, menzionato da nessuna parte! e va beh, costo: 100€ per non parlare dei prezzi della caffetteria...ma quando arriva ora di pranzo, stanchi e affamati ma soddisfatti del bellissimo luogo raggiunto, ci accingiamo a sbranare i panini, ma i panini sono costituiti da 2 suole di scarpe e due fette contate di salame tagliate con un laser di precisione!
Morale: da un rifugio ci aspettavamo un pò più di umanità e prezzi un pò più popolari, non da ristorante di lusso!
La gestione di tre rifugi non è più passione, ma speculazione!
Per chi volesse andarci...pensateci!
Morale: da un rifugio ci aspettavamo un pò più di umanità e prezzi un pò più popolari, non da ristorante di lusso!
La gestione di tre rifugi non è più passione, ma speculazione!
Per chi volesse andarci...pensateci!

Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
io sono anni ormai che evito quei tre rifugi 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- elenapollo
- Utente Molto Attivo
- Posts: 368
- Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
- Location: Candelo (Biella)
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
...per fortuna, il Valasco ce lo siamo evitati! 

- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
triste leggere di queste mal gestioni...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
In effetti un gestore con tre rifugi lascia pensare che non sia più un vero gestore di rifugio, ma si comporti piuttosto come un titolare di ristorante, bar o locale ed operi quindi con un ottica completamente diversa da quella che chi frequenta i rifugi si attende....
Comunque mi preoccupa sentire parlare anche in Marittime di navette per i rifugi, ecc.....non vorrei che perdessero la loro caratteristica di montagna "montagna".....anche dal punto di vista turistico, credo che sia quella la loro forza principale, non vorrei proprio vedere qualche progetto di "valorizzazione", bella parola che consente di devastare l'ambiente e di trasformare la montagna in gardaland....vedi val di Fassa, dove sono tornato quest'anno e ho visto, tra l'altro, case in stile tirolese come lo immaginano a Disneyworld......
Comunque mi preoccupa sentire parlare anche in Marittime di navette per i rifugi, ecc.....non vorrei che perdessero la loro caratteristica di montagna "montagna".....anche dal punto di vista turistico, credo che sia quella la loro forza principale, non vorrei proprio vedere qualche progetto di "valorizzazione", bella parola che consente di devastare l'ambiente e di trasformare la montagna in gardaland....vedi val di Fassa, dove sono tornato quest'anno e ho visto, tra l'altro, case in stile tirolese come lo immaginano a Disneyworld......

L'alpinismo è l'uomo che va incontro alla montagna.... (Patrick Berhault)
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
in realtà è gestore solo di due rifugi ...
Cmq il rif. Valasco è un rifugio turistico... il Questa è una cosa diversa
La Piana di Valasco è da sempre "una delle gita della domenica delle famiglie" quindi... se si vuole evitare la pazza folla ... basta non andarci la domenica o evitarla...
La val di Fassa è pesantemente occupata dagli impianti ed è difficile trovare angoli con poca gente... ma volendo fai giri di 12 ore incontrando gente la prima ora ....e l'ultima mezz'ora
Cmq il rif. Valasco è un rifugio turistico... il Questa è una cosa diversa
La Piana di Valasco è da sempre "una delle gita della domenica delle famiglie" quindi... se si vuole evitare la pazza folla ... basta non andarci la domenica o evitarla...
La val di Fassa è pesantemente occupata dagli impianti ed è difficile trovare angoli con poca gente... ma volendo fai giri di 12 ore incontrando gente la prima ora ....e l'ultima mezz'ora

Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Ciao Dags,dags1972 wrote:in realtà è gestore solo di due rifugi ...
Cmq il rif. Valasco è un rifugio turistico... il Questa è una cosa diversa
La Piana di Valasco è da sempre "una delle gita della domenica delle famiglie" quindi... se si vuole evitare la pazza folla ... basta non andarci la domenica o evitarla...
La val di Fassa è pesantemente occupata dagli impianti ed è difficile trovare angoli con poca gente... ma volendo fai giri di 12 ore incontrando gente la prima ora ....e l'ultima mezz'ora
sulla val di fassa ti quoti in pieno. Ci sono ancora (pochi) angolini dove anche in agosto si è soli.
Anche se ormai sono dieci anni che non ci metto più piede (a parte d'inverno).
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
Verissimo, anche in Fassa ci sono posti poco frequentati, soprattutto se per raggiungerli bisogna faticare e approfondire la conoscenza del territorio, non limitandosi alle proposte più comuni.....
Però vedere i giochi gonfiabili al Ciampedie, i "parchi avventura" in ogni paesino e le montagne russe (o qualcosa di simile) al Latemar fa una certa impressione, sicuramente non positiva, a chi ha visto quei posti ancora "normali"...e ho 45 anni......tanti, ma non parliamo di fine '800......e vi assicuro che il mega carillon/orologio a cucù tirolese della piazza di Canazei è qualcosa di veramente esilarante...o veramente triste.....
Non credo sia una questione di moralismo, magari fatto sulle spalle e sulle tasche di chi ci vive, ma secondo me lo sviluppo e il futuro della montagna passano dalla sua conservazione e dal suo rispetto......meglio un film come "Il vento fa il suo giro" che cento funivie.....magari in val Jumela.....
Però vedere i giochi gonfiabili al Ciampedie, i "parchi avventura" in ogni paesino e le montagne russe (o qualcosa di simile) al Latemar fa una certa impressione, sicuramente non positiva, a chi ha visto quei posti ancora "normali"...e ho 45 anni......tanti, ma non parliamo di fine '800......e vi assicuro che il mega carillon/orologio a cucù tirolese della piazza di Canazei è qualcosa di veramente esilarante...o veramente triste.....
Non credo sia una questione di moralismo, magari fatto sulle spalle e sulle tasche di chi ci vive, ma secondo me lo sviluppo e il futuro della montagna passano dalla sua conservazione e dal suo rispetto......meglio un film come "Il vento fa il suo giro" che cento funivie.....magari in val Jumela.....
L'alpinismo è l'uomo che va incontro alla montagna.... (Patrick Berhault)
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
@ dags: ho letto proprio oggi che il Genova ha cambiato gestione, ci sei stato di recente?
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Ex Casa di caccia del Valasco - Rifugio
louis wrote:Verissimo, anche in Fassa ci sono posti poco frequentati, soprattutto se per raggiungerli bisogna faticare e approfondire la conoscenza del territorio, non limitandosi alle proposte più comuni.....
Però vedere i giochi gonfiabili al Ciampedie, i "parchi avventura" in ogni paesino e le montagne russe (o qualcosa di simile) al Latemar fa una certa impressione, sicuramente non positiva, a chi ha visto quei posti ancora "normali"...e ho 45 anni......tanti, ma non parliamo di fine '800......e vi assicuro che il mega carillon/orologio a cucù tirolese della piazza di Canazei è qualcosa di veramente esilarante...o veramente triste.....
Non credo sia una questione di moralismo, magari fatto sulle spalle e sulle tasche di chi ci vive, ma secondo me lo sviluppo e il futuro della montagna passano dalla sua conservazione e dal suo rispetto......meglio un film come "Il vento fa il suo giro" che cento funivie.....magari in val Jumela.....
inizio dall'ultimo... val jumela... ho un amico ... generale degli alpini paracadutisti.... in pratica ha inventato l'arva...maestro di sci ... guida alpina.... che vive a Vigo... è lui il più grande sostenitore che conosca degli impianti in val jumela... dato che la valle vive di turismo...e vigo (pozza) staccato da canazei era morto......diceva comodo fare l'ecologista per la val di fassa ... in liguria... prova a viverci ...
il mega carillon deve ancora vederlo...
i gonfiabili al ciampedie...nel 91 non c'erano... ma alla stazione della funivia era come essere a varazze la domenica... gente ovunque .... al gardeccia già meglio... al vajolet ancora di più ... al p-so principe




