"Scritti di Montagna" M. Mila

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
matte978
Matricola
Posts: 18
Joined: Sun Sep 11, 2011 18:31
Location: genova

"Scritti di Montagna" M. Mila

Post by matte978 »

Se può interessare vorrei suggerire una buona lettura….
Negli scorsi mesi ho avuto modo di leggere un bel libro di Massimo Mila che mi è piaciuto particolarmente.
Si tratta di una raccolta, in verità, di “Scritti di Montagna” come lascia chiaramente intendere il titolo.
L’autore è più noto al grande pubblico come apprezzato musicologo, sua ad es. la Breve storia della Musica, che compendia piacevolmente questa ostica materia, ma Mila ha al suo attivo anche una carriera di tutto rispetto come alpinista, concentrata particolarmente sulle Alpi Occidentali.
Nato e cresciuto a Torino, membro del Club Alpino Accademico, ha avuto modo di conoscere l’evoluzione dell’alpinismo negli anni della prepotente affermazione del sesto grado.
Massimo Mila si è fatto tuttavia portavoce di una corrente di pensiero, in questo abbastanza asonante con Julius Kugy, contrapposta all’atletismo ed alla performance a tutti costi che ha visto ad esempio in Lammer un suo esaltatore.
Per Mila l’alpinismo è soprattutto cultura, conoscenza e consapevolezza del proprio agire applicati alla montagna.
Impagabile, per ricchezza di immagini e vivacità, la descrizione dei suoi esordi in Val Sangone, alle spalle delle colline attorno ad Avigliana e delle preoccupazioni della madre subito allontanate da un ruvido medico condotto. Soprattutto per chi conosce le zone, molto significativa la sezione dedicata alle “montagne da mezza stagione” dove sono raccontate, fra le altre, alcune sue uscite sulle Alpi Marittime e nel Vallone dell’Arma.
Ben tratteggiati inoltre molti “coccodrilli” su importanti figure dell’alpinismo.
Massimo Mila. Scritti di Montagna. Einaudi coll. Gli Struzzi
"Chi si dà all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni, sazio di azioni sportive; chi è alpinista con il cervello e con il cuore saprà trovarvi valori durante la vita, tanto da giovane, quanto da vecchio" G. Von Saar
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by scinty »

Grazie! Interessante! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by Sub-Comandante »

Bella recensione! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by TylerDurden »

massimo mila ha lasciato dei contributi direi notevoli nel campo della storia dell'alpinismo. già che siamo in tema, vi segnalo anche buzzati, più conosciuto per le raccolte di racconti e al massimo per i suoi pezzi di nera sul corriere. pochi sanno che lo scrittore bellunese ha scritto dei pezzi memorabili sull'alpinismo, attività di cui era appassionato in maniera direi quasi morbosa: il necrologio di zapparoli, ad esempio, che ispirò a motti vent'anni più tardi le riflessioni da cui ebbe vita "i falliti", o i fuorilegge, un bellissimo pezzo su coloro che andavano in montagna senza guida. Ma non solo. gli articoli di buzzati sono davvero tanti, alcuni più datati e retorici, altri letteralmente senza tempo, tanti da costituire un corpus letterario a sè.
Enrico camanni ha raccolto i più significativi nell'antologia "le montagne di vetro", mi pare Vivalda... libro fondamentale per chi vuole trovare pagine dedicate alla montagna di rilevante valore letterario. ve ne consiglio la lettura
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by mazzysan »

TylerDurden wrote:massimo mila ha lasciato dei contributi direi notevoli nel campo della storia dell'alpinismo. già che siamo in tema, vi segnalo anche buzzati, più conosciuto per le raccolte di racconti e al massimo per i suoi pezzi di nera sul corriere. pochi sanno che lo scrittore bellunese ha scritto dei pezzi memorabili sull'alpinismo, attività di cui era appassionato in maniera direi quasi morbosa: il necrologio di zapparoli, ad esempio, che ispirò a motti vent'anni più tardi le riflessioni da cui ebbe vita "i falliti", o i fuorilegge, un bellissimo pezzo su coloro che andavano in montagna senza guida. Ma non solo. gli articoli di buzzati sono davvero tanti, alcuni più datati e retorici, altri letteralmente senza tempo, tanti da costituire un corpus letterario a sè.
Enrico camanni ha raccolto i più significativi nell'antologia "le montagne di vetro", mi pare Vivalda... libro fondamentale per chi vuole trovare pagine dedicate alla montagna di rilevante valore letterario. ve ne consiglio la lettura
Quoto.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
matte978
Matricola
Posts: 18
Joined: Sun Sep 11, 2011 18:31
Location: genova

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by matte978 »

TylerDurden wrote:massimo mila ha lasciato dei contributi direi notevoli nel campo della storia dell'alpinismo. già che siamo in tema, vi segnalo anche buzzati, più conosciuto per le raccolte di racconti e al massimo per i suoi pezzi di nera sul corriere. pochi sanno che lo scrittore bellunese ha scritto dei pezzi memorabili sull'alpinismo, attività di cui era appassionato in maniera direi quasi morbosa: il necrologio di zapparoli, ad esempio, che ispirò a motti vent'anni più tardi le riflessioni da cui ebbe vita "i falliti", o i fuorilegge, un bellissimo pezzo su coloro che andavano in montagna senza guida. Ma non solo. gli articoli di buzzati sono davvero tanti, alcuni più datati e retorici, altri letteralmente senza tempo, tanti da costituire un corpus letterario a sè.
Enrico camanni ha raccolto i più significativi nell'antologia "le montagne di vetro", mi pare Vivalda... libro fondamentale per chi vuole trovare pagine dedicate alla montagna di rilevante valore letterario. ve ne consiglio la lettura
ri quoto. : Thumbup : : Thumbup :
Aggiungo che proprio a proposito di Buzzati (ricordato giustamente da TylerDurder) è uscito nel 2010 l'intera raccolta dei suoi scritti sulla montagna che contiene anche i due citati (zapparoli ed i fuorilegge).
La raccolta si intitola proprio I Fuorilegge della montagna (in due volumi) di Oscar Mondadori.
"Chi si dà all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni, sazio di azioni sportive; chi è alpinista con il cervello e con il cuore saprà trovarvi valori durante la vita, tanto da giovane, quanto da vecchio" G. Von Saar
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: "Scritti di Montagna" M. Mila

Post by TylerDurden »

in effetti dovevo consigliare il libro di viganò, visto che ricalca l'antologia di camanni, ma a differenza di quest'ultima è reperibile praticamente ovunque
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
Post Reply

Return to “Libri e Guide”