Percorso vario ed interessante con tempo ottimo, vista anche la stagione estiva.


Altre foto:
http://paolodelorenzi.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Moderator: Moderatori
E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni...
....è vero, a torto, il ns Appennino d'estate lo evitiamo....mazzysan wrote:E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni...
E' molto bello anche d'estate, in autunno poi la faggeta assume colori splendidi...mazzysan wrote:E pensare che d'estate non ci sono mai andato! Prima o poi dovrò colmare questa lacuna.wolf wrote:Comunque posti splendidi in tutte le stagioni...
Hai detto bene: obbligatoria!Pazzaura wrote:Tappa obbligatoria al caseificio a Rezzoaglio... fatto razzia![]()
Si, vabbè! Però DOPO la gita, altrimenti in vetta non ci arrivi.scinty wrote:Hai detto bene: obbligatoria!Pazzaura wrote:Tappa obbligatoria al caseificio a Rezzoaglio... fatto razzia![]()
![]()
![]()
E, appunto, dovevate andarci oggi per darci notizie ancora più 'fresche'....roby49 wrote:Oggi nevica e forse le condizioni nei prossimi giorni saranno un po diverse.
roby49 wrote:Ecco alcune news "fresche fresche" dalla zona, visitata ieri col mio amico Paolo...
Oggi nevica e forse le condizioni nei prossimi giorni saranno un po diverse.
come si dice la madre degli imbecilli è sempre incintaskeno wrote:Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla.![]()
mi dispiaceskeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla.![]()
un brutto gesto. Il cane è quello che si vede nella foto con te ?skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla.![]()
Sì è lui.Andrea89 wrote:un brutto gesto. Il cane è quello che si vede nella foto con te ?skeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla.![]()
Ora neve ce n'è un sacco. Sabato abbiamo deciso su due piedi di andare a farci un giro e visto il tempo limitato siamo saliti da Pratosopralacroce. Mollata la macchina un po' prima del bivio Giacopiane-Pratomollo a quota 1200, abbiamo messo gli sci una cinquantina di metri più su, dove la neve è subito abbondante e siamo saliti fino in vetta passando in una valletta spoglia che sale poco prima della Pietra Borghese... ...fino al passo della Spingarda. Purtroppo abbiamo incrociato anche due motoslitte che imperversavano fino in cima al monte (sarebbe vietato, essendo Parco Naturale...) Sulla vetta vento fortissimo e freddo polare, niente foto e fuga veloce...giacopiane wrote:ora neve non ce n'è
Ho messo qualche foto nella gallery https://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=473" onclick="window.open(this.href);return false;em wrote:Anche io sabato sono stato sull'Aiona in sci, probabilmente non ci siamo incrociati per poco.
Lungo giro con partenza dal Lago delle Lame passando per la Cappella delle Lame e il Passo Pre` de Lame. Discesa lungo il vecchio percorso dell'AV (ora segnavia A3).
Neve sempre abbondante, trasformata lungo la strada e sui pendii esposti a sud, ventata in cima, farinosa nelle esposizioni a nord.
ciao, riesci a darmi un aggiornamento della situazione ?wolf wrote:sugli altopiani sommitali quasi totalmente pulito, canali a N pieni e assestati (ma temperature altissime anche di notte), presumo sentieri a S percorribili a piedi (situazione di ieri), ma nei tratti dove la neve rimane (ce ne è ancora moltissima) si rischia di affondare.
ciaoskeno wrote:Nota a margine: appesa alla croce di vetta, sul lato opposto a quello del Crocifisso, per 5 anni c'è stata la targhetta del mio defunto cane Rex, legata con il fil di ferro.
Beh, qualche imbecille ha pensato di toglierla.![]()
Ciao
Skeno
c'ero anch'io domenica sull'aiona, ma in mtb! veramente un freddo cane. il versante nord ed in particolare il sentiero dal passo del cerighetto in mtb è veramente uno sballo!skeno wrote:Oggi siamo tornati con piacere sull'Aiona, e abbiamo con immenso piacere rivisto la targhetta di Rex.![]()
Il giro per andare su è stato l'unico che mi mancava, cioè l'anello del Cerighetto.
Da Pratomollo (il rifugio è in ristrutturazione... auguri!!!) siamo saliti alla Spingarda, scesi al Dragonale, poi Cerighetto, Prè de Lame, Pian delle Pumme (pranzo), Madonnina, Aiona nord, Aiona Croce e di nuovo giù a Pratomollo.
Freddo porco per essere solo ottobre (brina e ghiaccio ovunque nei versanti nord), giornata stupenda.
[
Ciao
Skeno