Trail di Portofino [13 novembre 2011]
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Trail di Portofino [13 novembre 2011]
Da ultimissimo arrivato in questo Forum chiedo se qualcuno può descrivere il percorso del Trail di Portofino che si terrà domenica 13 novembre prossima e, magari, addirittura rendere disponibile un'altimetria.
Grazie a tutti e cari saluti.
Grazie a tutti e cari saluti.
Re: Trail di Portofino 2011
Brevemente.........
Una prima parte molto corribile dapprima in asfalto eppoi su sentiero, strada selciata,scalinate, strada bianca porta a pietre strette (dislivello salita 450mt. ca.)
Una seconda parte in discesa breve ma piuttosto insidiosa per via del fondo sempre umido porta a san rocco. (porre attenzione).
Una terza parte da san rocco porta nuovamente a pietre strette. Si inizia subito in piano su asfalto eppoi su sentiro per affrontare la dura salita sino alla sella toca (200mt dislivello circa). dopo la sella un entusiasmente traverso molto panoramico e molto corribile riporta sotto pietre strette.
Quarta parte la dura discesa di quasi 5oomt. su San Fruttuoso. Piuttosto lunga e insidiosa nella parte terminale.
Quinta e ultima parte la risalita da san fruttuoso alla base 0 (220mt. D+) e lungo traverso sino a località prato per riprendere il percorso di andata verso nozarego.
In pratica:
tre salite: santa-pietre strette (500mt. ca). san rocco-sella toca ( 200mt,ca.). san fruttuoso-base0 (200mt. ca.). la prima corribile le altre due camminabili. totale 100mt circa.
tre discese: pietre strette-san rocco. pietre strette-san fruttoso. nozarego-santa. porre attenzione alle prime due in caso di fondo bagnato.
ciao......
Una prima parte molto corribile dapprima in asfalto eppoi su sentiero, strada selciata,scalinate, strada bianca porta a pietre strette (dislivello salita 450mt. ca.)
Una seconda parte in discesa breve ma piuttosto insidiosa per via del fondo sempre umido porta a san rocco. (porre attenzione).
Una terza parte da san rocco porta nuovamente a pietre strette. Si inizia subito in piano su asfalto eppoi su sentiro per affrontare la dura salita sino alla sella toca (200mt dislivello circa). dopo la sella un entusiasmente traverso molto panoramico e molto corribile riporta sotto pietre strette.
Quarta parte la dura discesa di quasi 5oomt. su San Fruttuoso. Piuttosto lunga e insidiosa nella parte terminale.
Quinta e ultima parte la risalita da san fruttuoso alla base 0 (220mt. D+) e lungo traverso sino a località prato per riprendere il percorso di andata verso nozarego.
In pratica:
tre salite: santa-pietre strette (500mt. ca). san rocco-sella toca ( 200mt,ca.). san fruttuoso-base0 (200mt. ca.). la prima corribile le altre due camminabili. totale 100mt circa.
tre discese: pietre strette-san rocco. pietre strette-san fruttoso. nozarego-santa. porre attenzione alle prime due in caso di fondo bagnato.
ciao......
Belin !
Re: Trail di Portofino 2011
io me lo provo...
con l' obiettivo di portare a casa le mie cavigline in vetro intatte (visto le anticipazioni di granpasso già non sarebbe male...)

con l' obiettivo di portare a casa le mie cavigline in vetro intatte (visto le anticipazioni di granpasso già non sarebbe male...)
Re: Trail di Portofino 2011
eziopode wrote:io me lo provo...![]()
con l' obiettivo di portare a casa le mie cavigline in vetro intatte (visto le anticipazioni di granpasso già non sarebbe male...)

Belin !
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Trail di Portofino 2011
Qualcuno sa a che ora è la partenza delle varie manifestazioni (trail 23 km, non competitiva 23 km, 12 km e 5 km)? Sul sito mi sembra che non ci sia scritto nulla...
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
allora ci siamo tutti ?
scatto forte da nozarego fino in cima direi
poi birra gelata e poi via a capofitto fino a san rocco
preghiera al monumento del cane con offerta di crocchette
poi si riparte e altro scatto in apnea fino al semaforo nuovo
e in scioltezza fino a pietre strette
poi con rotolando fino a san fruttuoso
e con al massimo due respiri si ritorna a santa margherita
dimentico niente?
scatto forte da nozarego fino in cima direi
poi birra gelata e poi via a capofitto fino a san rocco
preghiera al monumento del cane con offerta di crocchette
poi si riparte e altro scatto in apnea fino al semaforo nuovo
e in scioltezza fino a pietre strette
poi con rotolando fino a san fruttuoso
e con al massimo due respiri si ritorna a santa margherita
dimentico niente?
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Re: Trail di Portofino 2011
Si, non dimenticare il costume! Se il tempo rimane così, a san fruttuoso facciamo il bagno ..... 

igna61
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
costume a gogo
a parte che con sto caldo ci si può buttare anche vestiti
mi raccomando
telo di sopravvivenza
guanti
cappello di lana
piumone
e calze di lana di ricambio!!
a parte che con sto caldo ci si può buttare anche vestiti
mi raccomando
telo di sopravvivenza
guanti
cappello di lana
piumone
e calze di lana di ricambio!!
Re: Trail di Portofino 2011
Finalmente ho corso anch'io il trail di Portofino.
Stupendo! Un percorso bellissimo e con il tempo di oggi davvero perfetto.
Ho faticato, su gare del genere bisogna spingere dall'inizio alla fine, l'ho anche fatto, ma più di tanto oggi non andavo. C'è poco da fare, sulle gare brevi il risultato non mi viene, quindi l'importante è godersi l'ambiente meraviglioso.
Stupendo! Un percorso bellissimo e con il tempo di oggi davvero perfetto.
Ho faticato, su gare del genere bisogna spingere dall'inizio alla fine, l'ho anche fatto, ma più di tanto oggi non andavo. C'è poco da fare, sulle gare brevi il risultato non mi viene, quindi l'importante è godersi l'ambiente meraviglioso.
Re: Trail di Portofino 2011
P.S. All'ultimo ristoro quello davanti a me ha preso il bicchiere, ha continuato a correre e poi ha gettato il bicchiere per terra. Non ho visto il suo pettorale perché poi mi ha staccato, ma se da qualche foto riesco a riconoscerlo lo svergogno ben bene ovunque mi sia possibile.




- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
grande antani.
ti ho visto solo alla partenza
un grande a trailmaker, ha eseguito il mio programma, cioè, scatto da nozarego fino in cima alla salita.
grandi tutti
concordo con antani.
nei trail che facciamo in liguria di solito questo porcaio di bicchieri per terra non si vede.
ma si credono tutti delle star che pensano che c'è chi pulisce per loro.
era veramente brutto vedere il monte di portofino, meta di tante passeggiate canine lordato da incivili, e mi fermo qua.
mi tocca polemizzare per una cosa importante
se arrivo dopo 3h e mezza e chiedo una birra, pubblicizzata sul volantino, me la devono dare.
non che mi rispondono che è finita da un ora.
si vede che ne hanno comprato solo per poche persone.
non si fa così
poi per il resto il monte oggi era magico con il sole che riverberava sulle acque mare.
ti ho visto solo alla partenza
un grande a trailmaker, ha eseguito il mio programma, cioè, scatto da nozarego fino in cima alla salita.
grandi tutti
concordo con antani.
nei trail che facciamo in liguria di solito questo porcaio di bicchieri per terra non si vede.
ma si credono tutti delle star che pensano che c'è chi pulisce per loro.
era veramente brutto vedere il monte di portofino, meta di tante passeggiate canine lordato da incivili, e mi fermo qua.
mi tocca polemizzare per una cosa importante
se arrivo dopo 3h e mezza e chiedo una birra, pubblicizzata sul volantino, me la devono dare.
non che mi rispondono che è finita da un ora.
si vede che ne hanno comprato solo per poche persone.
non si fa così
poi per il resto il monte oggi era magico con il sole che riverberava sulle acque mare.
-
- Matricola
- Posts: 48
- Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
- Location: genova
Re: Trail di Portofino 2011
[quote="antani"]P.S. All'ultimo ristoro quello davanti a me ha preso il bicchiere, ha continuato a correre e poi ha gettato il bicchiere per terra.
Anch'io e maura abbiamo fatto finalmente in nostro primo trail.Forse qualcuno ricorderà,siamo quelli che hanno rinunciato,all'ultimo minuto,all x trail del cervino.Ringrazio federico,senza i suoi,come dire.....incitamenti,non l'avremmo fatto.Meraviglioso,però......dopo oltre 20 anni che corro,in cui mi vantavo di nn conoscere i crampi,mi hanno colpito nella discesa x s.rocco.Vi è da dire che venerdì sera,convinto che nn avrei gareggiato,ho allenato pesantemente le gambe.Inoltre io in discesa sono un chiodo,corro contratto.Ora sono con le gambe ai limiti,con la sensazione di crampi imminente.Doccia calda e sali.Cosa consigliate? A proposito di consigli,come posso migliorarmi in discesa?grazie a federico,grazie a tutti Voi,senza l'istinto d'emulazione,quello bello,giocoso,nn avremmo fatto il trail.Un grazie particolare a fabio e daniele che,malgrado sia un chiodo,m'acccogono sempre con un sorriso.Una nota all'amico antani:premessa che anche a me da fastidio,purtoppo non è considerato peccato mortale ciò,ma veniale.Mi disturbano di più coloro che gettano i resti del rifornimento a parecchio centinaia di metri,finchè sei nei pressi del rrifornimento,va bheee,in maratona l'ho fatto anch'io.Bevi,devi fare il tempo,getti,ma presso il rifornimento,magari dove ve ne sono altri......sul monte di portofino
Anch'io e maura abbiamo fatto finalmente in nostro primo trail.Forse qualcuno ricorderà,siamo quelli che hanno rinunciato,all'ultimo minuto,all x trail del cervino.Ringrazio federico,senza i suoi,come dire.....incitamenti,non l'avremmo fatto.Meraviglioso,però......dopo oltre 20 anni che corro,in cui mi vantavo di nn conoscere i crampi,mi hanno colpito nella discesa x s.rocco.Vi è da dire che venerdì sera,convinto che nn avrei gareggiato,ho allenato pesantemente le gambe.Inoltre io in discesa sono un chiodo,corro contratto.Ora sono con le gambe ai limiti,con la sensazione di crampi imminente.Doccia calda e sali.Cosa consigliate? A proposito di consigli,come posso migliorarmi in discesa?grazie a federico,grazie a tutti Voi,senza l'istinto d'emulazione,quello bello,giocoso,nn avremmo fatto il trail.Un grazie particolare a fabio e daniele che,malgrado sia un chiodo,m'acccogono sempre con un sorriso.Una nota all'amico antani:premessa che anche a me da fastidio,purtoppo non è considerato peccato mortale ciò,ma veniale.Mi disturbano di più coloro che gettano i resti del rifornimento a parecchio centinaia di metri,finchè sei nei pressi del rrifornimento,va bheee,in maratona l'ho fatto anch'io.Bevi,devi fare il tempo,getti,ma presso il rifornimento,magari dove ve ne sono altri......sul monte di portofino

non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
-
- Matricola
- Posts: 48
- Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
- Location: genova
Re: Trail di Portofino 2011
dimenticavo!!!!!!!!!!!!ho conosciuto espansione.esiste..........ed è umano.ciao ragazzo
non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
Re: Trail di Portofino 2011
Giornata STREPITOSA ! Condizioni PERFETTE !
Secco, asciutto, fresco.........Luminoso........Scorci da mozzare il fiato...........
Il Monte nella sua veste più bella. Meglio di così non poteva andare
Delle quattro per me l'edizione più bella e molto partecipata. Non sò ancora il numero preciso dei partenti sul trail ma ho notato moltissimi nordici, dal piemonte alla lombardia, sono molto contento che abbiamo trovato una giornata così bella.........
Per quanto riguarda la mia prestazione non posso che essere stracontento..........Ho confermato con i fatti la mia idea che per terminare un trail in un tempo decente non serve allenarsi........(Discorso lungo e magari apriamo un topic apposito) in ogni caso ecco i miei tempi dei 4 anni: 2008 2h37', 2009 2h37', 2010 2h 41', 2011 2h 40'......ultimo trail corso il Picaru (un mese fa esatto) e sino ad oggi solo un'uscita da 50'...............
Da segnalre un clamoroso attacco di calabroni lungo il traverso dopo base 0, a me è andata bene ma in molti se la sono vista brutta........
Al prossimo anno..........
Ciao.........

Il Monte nella sua veste più bella. Meglio di così non poteva andare

Per quanto riguarda la mia prestazione non posso che essere stracontento..........Ho confermato con i fatti la mia idea che per terminare un trail in un tempo decente non serve allenarsi........(Discorso lungo e magari apriamo un topic apposito) in ogni caso ecco i miei tempi dei 4 anni: 2008 2h37', 2009 2h37', 2010 2h 41', 2011 2h 40'......ultimo trail corso il Picaru (un mese fa esatto) e sino ad oggi solo un'uscita da 50'...............
Da segnalre un clamoroso attacco di calabroni lungo il traverso dopo base 0, a me è andata bene ma in molti se la sono vista brutta........
Hai ragione ma è anche colpa nostra, cioè di coloro che sono arrivati entro le tre ore, tutti ci siamo presi la bottiglia e a me sembrava strano che ne avessero per tutti, difatti sono finite un pò troppo presto.........mi tocca polemizzare per una cosa importante
se arrivo dopo 3h e mezza e chiedo una birra, pubblicizzata sul volantino, me la devono dare.
non che mi rispondono che è finita da un ora.
si vede che ne hanno comprato solo per poche persone.
non si fa così
Al prossimo anno..........
Ciao.........
Last edited by granpasso on Sun Nov 13, 2011 19:42, edited 1 time in total.
Belin !
Re: Trail di Portofino 2011
Oggi il meteo ha dato il meglio......a degna coro
di un percorso come al solito spettacolare e....se sbagli i conti......che ti frega......
Come detto ho volutamente programmato di non tirarmi il collo e sono partito senza affanni con il solo scopo di godermi una giornata da incorniciare.....senza guardare il garmin che ho utitlizzato solamente per registrare gli intermedi.......
Alla fine....SORPRESA IMPREVISTA......arrivo fresco senza alcun segno di fatica....(!!!!! di solito nelle altre tre edizioni arrivavo semicotto ed ai limiti del crampo), tanto da non avere neppure un po' di semplice indurimento muscolare neanche adesso....a freddo.....ed ho fatto con mia grande sorpresa la mia migliore prestazione di sempre (in termini di ritmo medio......nel 2009 ho impiegato pochi secondi di più ma il percorso era un pelo più breve....)
CONCLUSIONI......mi sono divertito di più e stancato di meno....meditate, gente, meditate......
Peccato per il breve terzo tempo......con advolans e granpasso dovevamo rientrare alla svelta.
Un grosso saluto a tutti i "soliti noti" incontrati......salgomasudo, fish, antani (solita bestia imprendibile....), ecodiesel e emi......mi pare di averli citati tutti ma vista la fretta......magari ne scordo qualcuno
P.S. CHI TRA DI VOI HA FATTO IL RECORD DI PUNTURE DI CALABRONE POCO DOPO A BASE 0? TRA I PROTAGONISTI MI PONGO ANCH'IO....3 PUNTURE NELLA TESTA........SICURAMENTE TRA I PARTECIPANTI ECODIESEL....ALL'ARRIVO CON VISTOSA PUNTURA IN UN ORECCHIO----FATECI SAPERE....VALA'
P.S. 2: la carenza di birra all'arrivo è tutta colpa nostra.....che ce ne siamo scolate almeno una intera da 66 cc (....io in realtà 1 e 1/2.....
)......Sorry..... 


Come detto ho volutamente programmato di non tirarmi il collo e sono partito senza affanni con il solo scopo di godermi una giornata da incorniciare.....senza guardare il garmin che ho utitlizzato solamente per registrare gli intermedi.......
Alla fine....SORPRESA IMPREVISTA......arrivo fresco senza alcun segno di fatica....(!!!!! di solito nelle altre tre edizioni arrivavo semicotto ed ai limiti del crampo), tanto da non avere neppure un po' di semplice indurimento muscolare neanche adesso....a freddo.....ed ho fatto con mia grande sorpresa la mia migliore prestazione di sempre (in termini di ritmo medio......nel 2009 ho impiegato pochi secondi di più ma il percorso era un pelo più breve....)
CONCLUSIONI......mi sono divertito di più e stancato di meno....meditate, gente, meditate......

Peccato per il breve terzo tempo......con advolans e granpasso dovevamo rientrare alla svelta.
Un grosso saluto a tutti i "soliti noti" incontrati......salgomasudo, fish, antani (solita bestia imprendibile....), ecodiesel e emi......mi pare di averli citati tutti ma vista la fretta......magari ne scordo qualcuno

P.S. CHI TRA DI VOI HA FATTO IL RECORD DI PUNTURE DI CALABRONE POCO DOPO A BASE 0? TRA I PROTAGONISTI MI PONGO ANCH'IO....3 PUNTURE NELLA TESTA........SICURAMENTE TRA I PARTECIPANTI ECODIESEL....ALL'ARRIVO CON VISTOSA PUNTURA IN UN ORECCHIO----FATECI SAPERE....VALA'
P.S. 2: la carenza di birra all'arrivo è tutta colpa nostra.....che ce ne siamo scolate almeno una intera da 66 cc (....io in realtà 1 e 1/2.....


Last edited by trigi on Sun Nov 13, 2011 19:37, edited 1 time in total.
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
infatti il buttare i bicchieri per terra è una abitudine dei corridori su strada.
chissa mai dove dovranno andare così tanto di fretta.
io penso che dovrebbero abolire i bicchieri di carta in tutti i trail
e ognuno con il suo. il mondo ne guadagnerebbe.
cmq non pensavo ci foste tutti
nel casino totale di 600 persone e forse più non vi ho visto.
io penso 3h 25 circa. e niente calabroni.
chissa mai dove dovranno andare così tanto di fretta.
io penso che dovrebbero abolire i bicchieri di carta in tutti i trail
e ognuno con il suo. il mondo ne guadagnerebbe.
cmq non pensavo ci foste tutti
nel casino totale di 600 persone e forse più non vi ho visto.
io penso 3h 25 circa. e niente calabroni.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
sul esiste ho qualche dubbio!!portaimpronte wrote:dimenticavo!!!!!!!!!!!!ho conosciuto espansione.esiste..........ed è umano.ciao ragazzo
e sull'umano sono sicuro che non lo è tanto. è più bestia!!
Re: Trail di Portofino 2011
Consiglio poco scientifico: soffrire e dormire in posizione comoda, almeno se ti svegli di notte per i crampi non dai calci a chi ti sta vicino.portaimpronte wrote:Ora sono con le gambe ai limiti,con la sensazione di crampi imminente.Doccia calda e sali.Cosa consigliate?
Sarebbe bene anche camminare un po' domani, non correre, ma semplicemente andare al lavoro a piedi, scendere tre fermate prima col bus, parcheggiare più lontano...
@trigi: altro che imprendibile, scendendo a San Fruttuoso superavo tutti, ma quando c'erano tratti scorrevoli, quanti mi superavano!
@espansione: a me la birra non piace, non te l'ho presa!
Re: Trail di Portofino 2011
Ho capito....mi sono perso un altro bel trail alla mia portata !! 

“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
ho deciso di diventare astemio. da domani almeno
Re: Trail di Portofino 2011
2008 335 arrivati.
2009 545 arrivati.
2010 489 arrivati
2011 523 arrivati !
Che numeri.............
Classifica...........http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_cl ... gara=24541" onclick="window.open(this.href);return false;
Grande Matteo Repetto ! WOW..............
2009 545 arrivati.
2010 489 arrivati
2011 523 arrivati !

Che numeri.............
Classifica...........http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_cl ... gara=24541" onclick="window.open(this.href);return false;
Grande Matteo Repetto ! WOW..............
Belin !
Re: Trail di Portofino 2011
secondo trail della mia vita (il primo era stato i fieschi):
panorami mozzafiato. tempo ideale. clima perfetto...
sul primo tratto in salita credo di aver fatto bene...
poi come da copione a metà della prima discesaccia ci ho lasciato la caviglia sx... dopo innumerevoli paroline rivolte a nostro signore ho ricominciato a correre quando ho visto il tratto in cemento (a S. rocco credo) Ho stretto i denti ed in qualche maniera sono arrivato a santa in 2h 41'... solo mi fa *arrabbiare* soffrire come un animale in salita per poi farmi risuperare ogni volta in discesa
(in discesa riesco a farmi pure male oltretutto
)
panorami mozzafiato. tempo ideale. clima perfetto...
sul primo tratto in salita credo di aver fatto bene...
poi come da copione a metà della prima discesaccia ci ho lasciato la caviglia sx... dopo innumerevoli paroline rivolte a nostro signore ho ricominciato a correre quando ho visto il tratto in cemento (a S. rocco credo) Ho stretto i denti ed in qualche maniera sono arrivato a santa in 2h 41'... solo mi fa *arrabbiare* soffrire come un animale in salita per poi farmi risuperare ogni volta in discesa


- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail di Portofino 2011
l'hai detto tu
sei al secondo trail
fosse facile!!!!!!!
al decimo trail farai grandi discese
sei al secondo trail
fosse facile!!!!!!!
al decimo trail farai grandi discese
-
- Matricola
- Posts: 48
- Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
- Location: genova
Re: Trail di Portofino 2011
Consiglio poco scientifico: soffrire e dormire in posizione comoda, almeno se ti svegli di notte per i crampi non dai calci a chi ti sta vicino.antani wrote:portaimpronte wrote:Ora sono con le gambe ai limiti,con la sensazione di crampi imminente.Doccia calda e sali.Cosa consigliate?
Sarebbe bene anche camminare un po' domani, non correre, ma semplicemente andare al lavoro a piedi, scendere tre fermate prima col bus, parcheggiare più lontano...
grazie.tutti i giorni vado e torno a piedi. 5km circa totale.anch'io ho notato essere panacea.So che nn approverete,ma domattina mini partitina a tennis.mi scioglie le gambe,anche xchè ci vado in bici.grazie

non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Trail di Portofino 2011
Grazie Granpasso, ma ti garantisco che oggi ho visto gente volare dove io camminavo...
Sono partito senza grosse speranze di fare una bella gara perché sono stato raffreddato tutta la settimana e perché, da settembre, sono praticamente andato solo in bici: ho ripreso con la corsa (che fatica!!) 10 giorni fa.
In partenza ho provato a tenere il primo gruppetto... in realtà ne ho tenuto solo la vista (nel senso che li vedevo a grande distanza) per i primi 2 km. Ho guadagnato qualcosa in salita per poi perderlo nuovamente nel lungo tratto in falsopiano verso S. Rocco. Mi sono difeso nel tratto tecnico e mi sono fatto odiare da due ragazzine: stavo per dire "ciao" quando ho notato che una delle due stava fumando. Correndo ho urlato: "non fumare che diventi ancora più brutta"!
A S. Rocco ho ingurgitato un gel e un bicchiere d'acqua (gettato nel cestino
) e ho cercato di limitare i danni fino all'inizio della salita ripida. Qui, salendo a 4 zampe, sbuffando e annaspando, son riuscito a recuperare diverse posizioni. In cima mi dicono: sei 19esimo. Pensavo di esser molto più indietro... Segue il tratto più bello e panoramico: peccato davvero non esser riuscito ad ammirare un po' di paesaggio: era splendido, ma il rischio di staccare gli occhi dal terreno era troppo: mi sarei ritrovato miseramente disperso lungo un ripido canalone colmo di vegetazione.....
Nella discesa su S. Fruttuoso ho visto dei numeri da circo: persone che saltavano da un tratto di sentiero a quello inferiore per evitare i tornanti e che imboccavano le linee di massima pendenza senza alcun riguardo. Tali fenomeni però sono stati (quasi) tutti ripresi e staccati dal sottoscritto sulla salita successiva
L'ultimo tratto l'ho corso con la forza della disperazione: le gambe non ne volevano più sapere e, più di una volta, ho avuto paura che, in discesa, cedessero di colpo per lasciarmi disteso in terra...
@Trigi: mia mamma era molto dispiaciuta di non averti visto: sei il suo idolo!
Sono partito senza grosse speranze di fare una bella gara perché sono stato raffreddato tutta la settimana e perché, da settembre, sono praticamente andato solo in bici: ho ripreso con la corsa (che fatica!!) 10 giorni fa.
In partenza ho provato a tenere il primo gruppetto... in realtà ne ho tenuto solo la vista (nel senso che li vedevo a grande distanza) per i primi 2 km. Ho guadagnato qualcosa in salita per poi perderlo nuovamente nel lungo tratto in falsopiano verso S. Rocco. Mi sono difeso nel tratto tecnico e mi sono fatto odiare da due ragazzine: stavo per dire "ciao" quando ho notato che una delle due stava fumando. Correndo ho urlato: "non fumare che diventi ancora più brutta"!
A S. Rocco ho ingurgitato un gel e un bicchiere d'acqua (gettato nel cestino

Nella discesa su S. Fruttuoso ho visto dei numeri da circo: persone che saltavano da un tratto di sentiero a quello inferiore per evitare i tornanti e che imboccavano le linee di massima pendenza senza alcun riguardo. Tali fenomeni però sono stati (quasi) tutti ripresi e staccati dal sottoscritto sulla salita successiva

L'ultimo tratto l'ho corso con la forza della disperazione: le gambe non ne volevano più sapere e, più di una volta, ho avuto paura che, in discesa, cedessero di colpo per lasciarmi disteso in terra...
@Trigi: mia mamma era molto dispiaciuta di non averti visto: sei il suo idolo!
Re: Trail di Portofino 2011
salutala da parte mia.....siamo scappati subito.....!maet wrote:Grazie Granpasso, ma ti garantisco che oggi ho visto gente volare dove io camminavo...
Sono partito senza grosse speranze di fare una bella gara perché sono stato raffreddato tutta la settimana e perché, da settembre, sono praticamente andato solo in bici: ho ripreso con la corsa (che fatica!!) 10 giorni fa.
In partenza ho provato a tenere il primo gruppetto... in realtà ne ho tenuto solo la vista (nel senso che li vedevo a grande distanza) per i primi 2 km. Ho guadagnato qualcosa in salita per poi perderlo nuovamente nel lungo tratto in falsopiano verso S. Rocco. Mi sono difeso nel tratto tecnico e mi sono fatto odiare da due ragazzine: stavo per dire "ciao" quando ho notato che una delle due stava fumando. Correndo ho urlato: "non fumare che diventi ancora più brutta"!
A S. Rocco ho ingurgitato un gel e un bicchiere d'acqua (gettato nel cestino) e ho cercato di limitare i danni fino all'inizio della salita ripida. Qui, salendo a 4 zampe, sbuffando e annaspando, son riuscito a recuperare diverse posizioni. In cima mi dicono: sei 19esimo. Pensavo di esser molto più indietro... Segue il tratto più bello e panoramico: peccato davvero non esser riuscito ad ammirare un po' di paesaggio: era splendido, ma il rischio di staccare gli occhi dal terreno era troppo: mi sarei ritrovato miseramente disperso lungo un ripido canalone colmo di vegetazione.....
Nella discesa su S. Fruttuoso ho visto dei numeri da circo: persone che saltavano da un tratto di sentiero a quello inferiore per evitare i tornanti e che imboccavano le linee di massima pendenza senza alcun riguardo. Tali fenomeni però sono stati (quasi) tutti ripresi e staccati dal sottoscritto sulla salita successiva![]()
L'ultimo tratto l'ho corso con la forza della disperazione: le gambe non ne volevano più sapere e, più di una volta, ho avuto paura che, in discesa, cedessero di colpo per lasciarmi disteso in terra...
@Trigi: mia mamma era molto dispiaciuta di non averti visto: sei il suo idolo!
p.s. sapevo di aver dimenticato il più veloce.....ma non mi ricordavo il tuo nick.....

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Trail di Portofino 2011
bravi tutti!!!! 

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Trail di Portofino 2011
Oltre Maet , grande gara anche per EMI se non sbaglio.
Splendida giornata di sport e festa.
Per me solita gara in recupero, partito senza riferimenti di GPS e facendo partire il cronomentro dopo circa 7minuti.
Come sempre cerco di trattenermi fino alla discesa verso S. Fruttuoso, affrontando quest'ultima a tutta e recuperando un pò di tempo. Infatti a S.Fruttuso trovo Salgomasudo ed altri amici cuneesi, con i quali stiamo praticamente insieme fino all'ultima discesa. Fortunatamente i calabroni mi evitano.
Come Trigi ho sempre corso con ottime sensazioni rispetto agli altri anni finendo in 2h53 , un minuto in più rispetto allo scorso anno, quindi molto bene. Qualcuno dice che era leggermente piu' lunga dello scorso anno (23,4km) , forse hanno aggiunto qualcosa all'inizio sull'asfalto .
Per la Birra, io ne ho bevuto mezza con ottima soddisfazione. Per i bicchieri , dovrebbero esistere i regolamenti come per le scarpe non adatte, il problema è farli rispettare . Ma questo è il solito discorso di ogni trail.
Un saluto a tutti gli amici scrittori e lettori
.
Prima o poi conoscerò anche Espansione.
Splendida giornata di sport e festa.
Per me solita gara in recupero, partito senza riferimenti di GPS e facendo partire il cronomentro dopo circa 7minuti.
Come sempre cerco di trattenermi fino alla discesa verso S. Fruttuoso, affrontando quest'ultima a tutta e recuperando un pò di tempo. Infatti a S.Fruttuso trovo Salgomasudo ed altri amici cuneesi, con i quali stiamo praticamente insieme fino all'ultima discesa. Fortunatamente i calabroni mi evitano.
Come Trigi ho sempre corso con ottime sensazioni rispetto agli altri anni finendo in 2h53 , un minuto in più rispetto allo scorso anno, quindi molto bene. Qualcuno dice che era leggermente piu' lunga dello scorso anno (23,4km) , forse hanno aggiunto qualcosa all'inizio sull'asfalto .
Per la Birra, io ne ho bevuto mezza con ottima soddisfazione. Per i bicchieri , dovrebbero esistere i regolamenti come per le scarpe non adatte, il problema è farli rispettare . Ma questo è il solito discorso di ogni trail.
Un saluto a tutti gli amici scrittori e lettori

Prima o poi conoscerò anche Espansione.
Ciao, Fabrizio P.
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: Trail di Portofino 2011
Ciao a tutti! Pessima, invece, la mia prestazione in generale. Peccato davvero.
Al link sotto riportato, la mia testimonianza.
Al link sotto riportato, la mia testimonianza.