Consiglio Ramponi e PIccozza

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

Salve a tutti,
sto per iniziare un corso di alpinismo completo che prevede quindi A1 A2 e A3.
Pratico escursionismo da diversi anni ma non ho mai avuto a che fare con difficoltà alpinistiche che richiedessero l'utilizzo di piccozza e ramponi.
Vorrei qualche consiglio su quali acquistare e soprattutto non vorrei risparmiare troppo per potermene poi pentire subito dopo ma non vorrei nemmeno acquistare materiale costoso non adatto alle mie esigenze. E' mia intenzione comunque dedicarmi con costanza all'alpinismo e non fermarmi semplicemente a frequentare solo i corsi dunque l'attrezzatura dovrà essere resistente per non rischiare di doverla ricomprare troppo presto.
Per quel poco che so in merito avevo pensato di acquistare i ramponi LYNX della PETZL ( http://www.petzl.com/it/outdoor/news/pr ... io-e-misto" onclick="window.open(this.href);return false; ), che mi sembrano buoni e soprattutto adattabili a tutti i tipi di scarponi (i miei hanno l'attacco per i semiautomatici) così che se dovessi cambiare scarpa potrei tranquillamente adattarli senza stare a fare un nuovo acquisto. Per la piccozza invece non ne ho idea, se può servire la mia altezza è 1,76.

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo :)
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by mazzysan »

Ciao!
Se ne hai voglia, passa dalla sezione apposita :strizzaOcchio:: per presentarti.
Qui troverai certamente persone preparate e consigli utili su quanto richiesto.
A proposito: hai scritto A1, A2 ed A3: tutti i moduli di alpinismo in un colpo solo?
Scuola di alpinismo oppure guida?
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by serafino »

i lynx mi sembrano un po' estremi, le punte verticali vanno bene per ghiaccio verticale , cascate o gullotte, E comunque comincerei con un 12 punte semiautomtico, che non preclude in seguito un rampone piu' cattivo,secondo dove vai usi un tipo di rampone diverso. Stessa cosa per la piccozza, su ghiacciaio o percorsi su neve non ripidi una picca dritta va bene , per i 2 attrezzi io ho le quark della petzl e vanno molto bene sia su canali, che su cascate di ghiaccio.
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

mazzysan wrote:Ciao!
Se ne hai voglia, passa dalla sezione apposita :strizzaOcchio:: per presentarti.
Qui troverai certamente persone preparate e consigli utili su quanto richiesto.
A proposito: hai scritto A1, A2 ed A3: tutti i moduli di alpinismo in un colpo solo?
Scuola di alpinismo oppure guida?
Ciao!
Scusa mazzysan ma mi sono espresso male. Ho iniziato un A1 ( ho fatto una sola lezione) e successivamente (credo in estate) passerò ad un A2. L'A3 se non sbaglio è un livello specialistico che richiede dei requisiti ben precisi e che magari farò in futuro sempre se sarò sufficientemente preparato :P
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
bgm
Utente di Quotazero
Posts: 50
Joined: Thu Aug 16, 2007 12:27

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by bgm »

Per le piccozze potresti prendere le Aztar di Petzl, estremamente adatte a canali e goulotte facili. Non essendo poi molto curva è facilmente utilizzabile come corpo morto per fare sicura su neve. Molto simili le matrix light di Grivel.
Altrimenti potresti prendere le Quark sempre di Petzl. Sono sicuramente più indicate per ghiaccio e cascate ma sicuramente molto polivalenti.
Mi sento infine di consigliarti le Cassin x-alp. Ottime per canali e "alpinismo classico" ma valide anche su ghiaccio. Inoltre è possibile cambiare l'impugnatura e metterne una più "aggressiva" da ghiaccio. Infine, da non trascurare, la trovi a prezzi più che decenti.
Per i ramponi secondo me te ne devi fare una ragione: ne devi prendere due paia. Ora per il corso prendi dei ramponi a punte anteriori piatte (per intendersi tipo gli ottimi G12 di Grivel). Ottimi per canaloni e facili cascatelle. Le punte piatte, su neve, oppongono maggiore resistenza allo scivolamento rispetto a ramponi più da cascata, tipo i Lynx che hai già citato, che hanno invece le punte anteriori verticali, adatte per penetrare nel ghiaccio.
Per ghiaccio, quindi ti consiglio i G14 di Grivel, veramente ottimi e versatili. I Lynx sono molto simili, ma non conoscendoli non esprimo giudizi.
Spero di essere stato chiaro.

Un saluto.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by amadablam »

.......a parte la ferraglia vecchia che uso ancora (piccozza modulare Grivel e ramponi Grivel automatici - Simond da cascata) ho provato le picche e i ramponi della Black Diamond sono ottimi..... : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by dags1972 »

bgm wrote:Per le piccozze potresti prendere le Aztar di Petzl, estremamente adatte a canali e goulotte facili. Non essendo poi molto curva è facilmente utilizzabile come corpo morto per fare sicura su neve. Molto simili le matrix light di Grivel.
Altrimenti potresti prendere le Quark sempre di Petzl. Sono sicuramente più indicate per ghiaccio e cascate ma sicuramente molto polivalenti.
Mi sento infine di consigliarti le Cassin x-alp. Ottime per canali e "alpinismo classico" ma valide anche su ghiaccio. Inoltre è possibile cambiare l'impugnatura e metterne una più "aggressiva" da ghiaccio. Infine, da non trascurare, la trovi a prezzi più che decenti.
Per i ramponi secondo me te ne devi fare una ragione: ne devi prendere due paia. Ora per il corso prendi dei ramponi a punte anteriori piatte (per intendersi tipo gli ottimi G12 di Grivel). Ottimi per canaloni e facili cascatelle. Le punte piatte, su neve, oppongono maggiore resistenza allo scivolamento rispetto a ramponi più da cascata, tipo i Lynx che hai già citato, che hanno invece le punte anteriori verticali, adatte per penetrare nel ghiaccio.
Per ghiaccio, quindi ti consiglio i G14 di Grivel, veramente ottimi e versatili. I Lynx sono molto simili, ma non conoscendoli non esprimo giudizi.
Spero di essere stato chiaro.

Un saluto.

Ottimi consigli...all'inizio meglio un buon rampone polivalente non estremo...
Image
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by Sub-Comandante »

come picozza consiglierei l'Air Tech della Grivel, ha un minimo di inclinazione del manico che la rende adatta sia alla progressione su basse pendenze sia nei canali ripidi. L'unica pecca è che costa. Se vuoi rispiarmare la salewa ne fa un modello di concezione simile ma che costa quasi la metà: 70 euro invece di 120 circa
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by Sub-Comandante »

per i ramponi anch'io consiglio un classico 12 punte con attacco rapido dietro e gabbia davanti. Quelli della Grivel sono ottimi anche se costano in media di più rispetto agli altri, penso sui 130 euro.

Alla fine i 12 punte vanno bene per tutto, a parte le cascate che però è un po' un mondo a parte (servono anche picozze apposite)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Allora vado con i G12 della Grivel e l'air tech sempre Grivel o modelli simili di altre marche. Un'ultima cosa: posso tranquillamente ordinare da internet o è consigliabile andare in negozio per provare i ramponi sui miei scarponi (trango alp gtx)?
Per quanto riguarda la piccozza che lunghezza dovrei prendere? Alcuni parlano di regolarsi in base all'altezza (io sono 1.76) altri no.

Grazie
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by serafino »

Ciao, io al tuo posto prenderei la piccozza con paletta air tech della grivel, in seguito potrai prendere la picozza martello. Le aveva il mio socio e sono molto belle. Lunghezza 52 cm ma controlla, che poi piu' lunga non serve, si usa sul ripido e 50 cm bastano e avanzano,
Potresti prendere una picca dritta tipo camp, costo molto ridotto, ma utilizzo per "alpinismo escursionistico". L'air tech è una picca tipo T e ha una lama bella aggressiva, già per l'auto arresto è di un altro pianeta.
Comunque ascolta gli altri pareri del forum.
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by serafino »

AGGG Scusa per la confusione, ho sbagliato il modello della picca. volevo indicarti le matrix light
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by pria »

The Doctor wrote:Grazie a tutti per i preziosi consigli. Allora vado con i G12 della Grivel e l'air tech sempre Grivel o modelli simili di altre marche. Un'ultima cosa: posso tranquillamente ordinare da internet o è consigliabile andare in negozio per provare i ramponi sui miei scarponi (trango alp gtx)?
Per quanto riguarda la piccozza che lunghezza dovrei prendere? Alcuni parlano di regolarsi in base all'altezza (io sono 1.76) altri no.
Grazie
I ramponi e' meglio provarli sugli scarponi, la picca si prende in base all'altezza (io, che sono alto quasi come te, ho una picca da 60cm) c'e' un sistema per capire la lunghezza giusta ma non riesco a descrivertelo in italiano senza poter fare gesti.

Capisco l'entusiasmo di iniziare una nuova avventura, avrai la carta di credito che freme dalla voglia di farsi una bella strisciata...ma perche' non ne parli con gli istruttori del tuo corso e chiedi consigli a loro?
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

pria wrote:
The Doctor wrote:Grazie a tutti per i preziosi consigli. Allora vado con i G12 della Grivel e l'air tech sempre Grivel o modelli simili di altre marche. Un'ultima cosa: posso tranquillamente ordinare da internet o è consigliabile andare in negozio per provare i ramponi sui miei scarponi (trango alp gtx)?
Per quanto riguarda la piccozza che lunghezza dovrei prendere? Alcuni parlano di regolarsi in base all'altezza (io sono 1.76) altri no.
Grazie
I ramponi e' meglio provarli sugli scarponi, la picca si prende in base all'altezza (io, che sono alto quasi come te, ho una picca da 60cm) c'e' un sistema per capire la lunghezza giusta ma non riesco a descrivertelo in italiano senza poter fare gesti.

Capisco l'entusiasmo di iniziare una nuova avventura, avrai la carta di credito che freme dalla voglia di farsi una bella strisciata...ma perche' non ne parli con gli istruttori del tuo corso e chiedi consigli a loro?
Ciao,
mi sono iscritto a questo forum perché volevo sentire il parere di gente che vive la montagna e in particolare pratica l'alpinismo da qualche tempo, così da poter collezionare diversi punti di vista. Il mio istruttore naturalmente è stata la prima persona che ho interpellato, insieme ad altri membri del CAI, ma la mia è solo voglia di confrontare le idee, le opinioni, e le "manie" di gente che proviene da tutta Italia e che ha avuto anche la possibilità di testare le attrezzature nei posti più disparati, a differenza magari di chi, come me, ha esplorato solo le vette abruzzesi.
Per quanto riguarda la carta di credito ti dico in tutta onestà che nemmeno ce l'ho e sono pure disoccupato, e comprare questa attrezzatura vorrà dire fare diversi sacrifici. Proprio per questo prima di comprare voglio essere sicuro della scelta e soprattutto preferisco spendere qualcosa in più adesso, che dover spendere di nuovo in un futuro immediato.

Buona serata
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by Ago »

OTIn quale parte d'Abruzzo risiedi?
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

Ago wrote:
OTIn quale parte d'Abruzzo risiedi?
Prov di Pescara
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by Ago »

The Doctor wrote:
Ago wrote:
OTIn quale parte d'Abruzzo risiedi?
Prov di Pescara
Mio padre era di Valle San Giovanni in provincia di Teramo ed io pur scendendo pressocché ogni anno conosco solo qualcosina del Gran Sasso che è alle spalle. :smt102 :smt102
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
The Doctor
Matricola
Posts: 6
Joined: Tue Dec 27, 2011 15:55

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by The Doctor »

Naturalmente quando si fanno spese di questo genere, soprattutto se si è all'inizio, si cerca di risparmiare qualcosa, evitando di comprare un attrezzo più grande delle proprie capacità di utilizzo. Mi stavo orientando su una Grivel Air Tech Evo, ma avevo visto questa: http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... roduct=552" onclick="window.open(this.href);return false; che costa quasi un terzo della Grivel.
Sicuramente non è ai livelli di Grivel ma sapete se comunque è un buon prodotto?
"Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli e il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli." Martin Luther King
bgm
Utente di Quotazero
Posts: 50
Joined: Thu Aug 16, 2007 12:27

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by bgm »

Per le piccozze è difficile dare un consiglio. Le airtech sono ottime per quello per cui sono state fatte, ovvero alpinismo "classico" ovver canaloni o poco più. Secondo me, se non hai ben chiaro su cosa vuoi andare a fare, rischi di comprare le Airtech perchè sono perfette per le prime uscite, poi compri le aztar perchè inizi a fare cose in cui le pendenze iniziano ad impennarsi e poi ti pigli le Quark perchè ti piacciono le cascate (lo dico per esperienza personale :pensoso: ). Alla fine ti ritrovi una bella collezione di picche e una fracca di soldi spesi.
Non vuoi spendere una follia? Prendi una picca classica decente per le escursioni meno impegnative e poi un paio di picche polivalenti tipo le X-alp di Cassin o le Quark (che però costano un botto di più).
Per i ramponi meglio provarli su gli scarponi. Talvolta questi sono un pò troppo a banana e le punte dei ramponi si ritrovano troppo laterlamente.
Ciao e buoni acquisti.

P.S.
Questi sono ovviamente consigli dati non sapendo assolutamente il programma del corso che andrai a fare. Senti anche i tuoi istruttori. Magari per l'inizio ti possono prestare qualcosa così ti fai una indea a poi quando hai le idee più chare fai l'acquisto.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by Sub-Comandante »

bgm wrote:Prendi una picca classica decente per le escursioni meno impegnative e poi un paio di picche polivalenti tipo le X-alp di Cassin o le Quark (che però costano un botto di più).
tra escursionismo e cascate di ghiaccio c'è un bella via di mezzo chiamata alpinismo classico. L'Air Tech (o simili) coprono una vasta tipologia di uscite, dalla gita alla Capanna Margherita fino alla Nord del Gran Paradiso (via Chabod ovviamente :wink: ). Quindi non penso sia una cattiva scelta guardando ad un possibile proseguo dell'attività alpinistica.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
bgm
Utente di Quotazero
Posts: 50
Joined: Thu Aug 16, 2007 12:27

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by bgm »

Sub-Comandante wrote:
bgm wrote:Prendi una picca classica decente per le escursioni meno impegnative e poi un paio di picche polivalenti tipo le X-alp di Cassin o le Quark (che però costano un botto di più).
tra escursionismo e cascate di ghiaccio c'è un bella via di mezzo chiamata alpinismo classico. L'Air Tech (o simili) coprono una vasta tipologia di uscite, dalla gita alla Capanna Margherita fino alla Nord del Gran Paradiso (via Chabod ovviamente :wink: ). Quindi non penso sia una cattiva scelta guardando ad un possibile proseguo dell'attività alpinistica.
Quello che dici è vero, ma credo che per l'alpinismo classico si possa stare anche su picche meno performanti ed investire i soldi risparmiati su parte della spesa necessaria per un paio di picche da ghiaccio.
Il mio cnosiglio l'ho dato sulla base della mia esperienza. Ogni volta che aumentavo il livello delle uscite mi ritrovavo con picche inadeguate che dovevano essere rimpiazzate con picche più adatte (prima una classica Caasin Sharad, poi due aztar poi due quark).
Le Airtech sono comunque delle ottime picche probabilmente le migliori nel loro campo di utilizzo. Per altro è uscita la nuova Jorasses II sempre di Grivel che ha anche la becca a banana, ottima quindi anche su ghiaccio più duro. Ottima ma parecchio cara.
Saluti.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:
bgm wrote:Prendi una picca classica decente per le escursioni meno impegnative e poi un paio di picche polivalenti tipo le X-alp di Cassin o le Quark (che però costano un botto di più).
tra escursionismo e cascate di ghiaccio c'è un bella via di mezzo chiamata alpinismo classico. L'Air Tech (o simili) coprono una vasta tipologia di uscite, dalla gita alla Capanna Margherita fino alla Nord del Gran Paradiso (via Chabod ovviamente :wink: ). Quindi non penso sia una cattiva scelta guardando ad un possibile proseguo dell'attività alpinistica.
quoto : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by dags1972 »

Il topo tramite repetto è un fortunato possessore di attrezzature Climbing technology....
Image
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Consiglio Ramponi e PIccozza

Post by topo »

dags1972 wrote:Il topo tramite repetto è un fortunato possessore di attrezzature Climbing technology....
già già

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/home-it.html" onclick="window.open(this.href);return false;

la CT faceva credo attrezzature Salewa o CAMP

l'attrezzatura per me neofita da alpinismo classico, ramponi 12 punte semiautomatici e picca dritta, l'ho presa da Repetto e non posso parlarne che bene, anche per il fatto che la CT è pressochè sconosciuta e questo abbassava il prezzo.


peraltro la Climbing Tecnology non mi pareva spuntata dal nulla (ampia gamma di materiale per lavoro in sicurezza) e probabilmente dalla data del mio acquisto può anche essere migliorata come produzione, visto che è la stessa che che ha sfornato il Click-up ... oh, non ci lavora mio cugino e non sono un rappresentante :mrgreen: .. era così pur parler
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”