Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna
Moderator: Moderatori
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Tue Feb 27, 2007 16:37
secondo voi quato cordino di kevlar in più bisogna considerare per fare un doppio inglese considerando anche la parte restante dopo il nodo??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Wed Feb 28, 2007 17:42
ma è una domanda troppo difficile??
ma sono l'unicop che si è posto questo problema??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444 Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)
Post
by BigMat » Wed Feb 28, 2007 17:44
prova a fare il nodo a casa con un cordino di diametro simile e misuralo
Comunque vada sarà un successo!
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Wed Feb 28, 2007 17:47
ciò gia pensato ma non ho voglia di snodarne uno già fatto
a occhio e croce quanto dici??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444 Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)
Post
by BigMat » Wed Feb 28, 2007 18:15
20\25 cm
Comunque vada sarà un successo!
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Wed Feb 28, 2007 21:08
più o meno lo pensavo anch'io forse anche 30
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444 Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)
Post
by BigMat » Wed Feb 28, 2007 22:33
se è più lungo puoi sempre tagliare, se è corto..........ti attacchi
Comunque vada sarà un successo!
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Thu Mar 01, 2007 16:36
appunto, non voglio correre il rischio di comprare poco cordino e non farmene niente
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517 Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:
Post
by Alexander » Thu Mar 01, 2007 18:25
...non ne ho idea perchè non ho mai usato il kevlar e non so quanto manga. direi che a 4 spire te la cavi con 35 cm... ma non ne sono sicuro. al massimo lo riduci a tre spire.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Thu Mar 01, 2007 18:31
ma più o meno credo che bisogna contare giusto 30/35 cm in più
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Davide
Utente Attivo
Posts: 194 Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi
Post
by Davide » Thu Mar 01, 2007 18:52
Abundare melius est quam deficiere
Tieni presente che oltre il cordino utilizzato per il nodo devi contare almeno 10 diametri per parte col kevlar o col dyneema
REDda
Quotazerino
Posts: 585 Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone
Post
by REDda » Thu Mar 01, 2007 19:25
si si
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
givibi
Matricola
Posts: 2 Joined: Sun Apr 29, 2007 9:51
Post
by givibi » Mon Apr 30, 2007 0:40
attento a questo dettaglio, che una guida alpina mi ha detto essere stato oggetto di attenzione a un loro corso di aggiornamento: il cord in k è più scivoloso di quello normale e bisogna bruciare bene le estremità per non avere sorprese di scorrimento e
... per avere maggiori info ti consiglio di chiedere alle ditte produttrici ... comunque se si può meglio usare fettucce cucite !!!!
non ho crampi e mi sento forte