Scarpe da corsa

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
gabe
Matricola
Posts: 13
Joined: Tue Aug 21, 2007 15:50
Location: Arenzano

Re: Scarpe da corsa

Post by gabe »

x curiosità dove le hai prese?....adrenaline, quindi hai un appoggio pronato?
Stay Hard Stay Hungry Stay Alive
G.S.
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Thu Jul 29, 2010 16:46

Re: Scarpe da corsa

Post by G.S. »

gabe wrote:x curiosità dove le hai prese?....adrenaline, quindi hai un appoggio pronato?
Si , mi ricordo che da bambino portavo anche un plantare ma non è che le cose siano cambiate più di tanto (anche perché ero ,e sono, piuttosto indisciplinato) . Un vecchio paio di scarpe , per di più non troppo tecniche , addirittura erano diventate inutilizzabili perchè era "collassata" l' intersuola sull' interno .

Le ho prese a Savona da SportArt che è in zona stazione ferroviaria tanto per capirsi .
User avatar
Daniele80
Matricola
Posts: 12
Joined: Tue Jan 10, 2012 9:12
Location: Genova
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Daniele80 »

io ho le adrenaline asr 7 e le ho prese da Genova R.,
per quello che faccio io,
sono un po' leggerine (troppo morbide)
ma sono comodissime.
Mi si sono consumate molto rapidamente.
http://sciusciandupeibricchi.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: Scarpe da corsa

Post by AleUD »

Prossimamente dovrebbero uscire le scarpe da trail running dalla dynafit.qualcuno ha mica anticipazioni a riguardo?
ho trovato questo breve articolo in inglese :strizzaOcchio::
http://cardour.com/cards/107-dynafit-ms ... ning-shoes" onclick="window.open(this.href);return false;
G.S.
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Thu Jul 29, 2010 16:46

Re: Scarpe da corsa

Post by G.S. »

G.S. wrote:Visto il clima piovoso ho fatto tesoro dei vostri consigli e sono andato in cerca di un paio di scarpe .
Sono tornato a casa con un paio di Brooks adrenaline gts12 (http://brooksrunning.eu/products/110106" onclick="window.open(this.href);return false; ... TS-12.html) e 120 euro in meno .
Già il confronto a "secco" scarpa vecchia scarpa nuova è impietoso (nei confronti della scarpa vecchia si intende)
appena il meteo , ma sopratutto il ginocchio lo consentono vado a fare un giretto di prova .
Finalmente oggi le ho provate decisamente un altro mondo 50 minuti di corsa tranquilla soliti fastidi alla caviglia ferrata ma quella ormai e roba nota ginocchio appena un poco di fastidio ma nulla in confronto all' ultima volta .
In poche parole sono soddisfatto , grazie dei consigli .
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by advolans »

A breve mi arrivano queste acquistate on line ... rimanendo in tema broocks : Thumbup :

Image
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
Daniele80
Matricola
Posts: 12
Joined: Tue Jan 10, 2012 9:12
Location: Genova
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Daniele80 »

Ciao a tutti,
sto iniziando a guardarmi intorno per comprare un nuovo paio di scarpe.

Sono orientato verso Salomon perchè mi sono sempre trovato bene.

Fino ad adesso ho utilizzato per le gare liguri
le Speedcross2 e qualche volta le XA PRO 3D.

Devo dire che le prime le trovo molto comode, leggere, ottimo grip ma
troppo morbide su terreni accidentati.
Le XA PRO le trovo più rigide e valide su terreni accidentati ma un po' poco
ammortizzate.

La mia idea sarebbe quella di comprarmi un paio di scarpe per il CCC.
Leggendo qua e la mi sono fatto l'idea che potrebbero andarmi bene
le XT WINGS 2 o le XA PRO 5.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie a tutti
Daniele
http://sciusciandupeibricchi.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Scarpe da corsa

Post by granpasso »

Daniele80 wrote:Ciao a tutti,
sto iniziando a guardarmi intorno per comprare un nuovo paio di scarpe.

Sono orientato verso Salomon perchè mi sono sempre trovato bene.

Fino ad adesso ho utilizzato per le gare liguri
le Speedcross2 e qualche volta le XA PRO 3D.

Devo dire che le prime le trovo molto comode, leggere, ottimo grip ma
troppo morbide su terreni accidentati.
Le XA PRO le trovo più rigide e valide su terreni accidentati ma un po' poco
ammortizzate.

La mia idea sarebbe quella di comprarmi un paio di scarpe per il CCC.
Leggendo qua e la mi sono fatto l'idea che potrebbero andarmi bene
le XT WINGS 2 o le XA PRO 5.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie a tutti
Daniele
Mah...è difficile dare consigli.........
Sulle xapro3d sono al terzo paio e mi ci trovo sempre bene. Con le xapro5 ho corso una edizione dell pdp calzandole praticamente nuove e non ho avuto problemi.Poi si sono deformate troppo presto e ora, pur essendo ancora in ottimo stato, non posso più metterle per la corsa........
ciao.......
Belin !
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

advolans wrote:A breve mi arrivano queste acquistate on line ... rimanendo in tema broocks : Thumbup :

Image
Ci sto correndo da due mesi pres, grande scarpa, ma occhio che con poco differenziale ci vuole un po'di adattamento per correrci davvero bene, l'ideale sarebbe farsi prima un po'di barefoot per capire come appoggiare in maniera corretta, altrimenti ti scoppi polpacci e ginocchia.

Comunque ottima, leggera ma abbastanza ammortizzata, è una scarpa molto reattiva, non so come spiegarmi ma ti dà molte "informazioni" sul terreno e su come stai correndo, ti permette di "leggere" bene il sentiero senza avere problemi anche sul sassoso.

C'è una Inov-8 nuova che vorrei provare... ma credo che la Pure Grit sarà la scarpa che userò quest'anno per le gare lunghe!
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by advolans »

Provate :triste: non sono soddisfatto ... sono un tipo difficile evidentemente!! la conformazione delle scarpa infastidisce i miei malleoli, e rispetto alla Cascadia non sono stati risolti i problemi di sciabbatamento laterale specialmente nelle discese, il piede scivola all'interno della calzatura, evidentemente è un problema di allacciature che non prende tutto il corpo del pede ma si limita al collo. Buon grip buon ammortizzamento nonostante la sottile tomaia...

Prezzo abbastanza alto , ma oramai si aggirano tutti intorno ai 100 euro , che dire la ricerca della scarpa perfetta continua, per ora , per me, la migliore resta la speed cross arrivata alla 3 edizione : Thumbup :
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

Secondo me, sono tutte problematiche legate al fatto che è una scarpa su cui bisogna correre in modo diverso.

Con la Speedcross non hanno in comune niente tranne forse la leggerezza, difficile che le potessi apprezzare :risata:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Conte Ugolino »

premesso che le mie sensazioni trailistiche sono alquanto annacquate, vi chiedrei due cose.
Uno: vedo che c'è un fronte abbastanza ampio che spinge sulle calzature minimali.
E' una mia impressione o corrisponde al vero?
Due sulle scarpe con cui devi impostare il passo forse ci sarebbe tanto da dire. Una di queste erano a mio avvisole hoka.
Certo scarpe molto particolari, ma che costringevano, pur nella diversità completa rispetto alle scarpe precedenti, a impostare la rullata, il passo o quel che volete, in modo diverso.
la domanda è questa, non è che la classica scarpa a cui subito ti adatti stia scomparendo?
Scusate se sembro banale, ma come detto le mie sensazioni sono unn pò annacquate.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Scarpe da corsa

Post by serena »

Conte Ugolino wrote:premesso che le mie sensazioni trailistiche sono alquanto annacquate, vi chiedrei due cose.
Uno: vedo che c'è un fronte abbastanza ampio che spinge sulle calzature minimali.
E' una mia impressione o corrisponde al vero?
Due sulle scarpe con cui devi impostare il passo forse ci sarebbe tanto da dire. Una di queste erano a mio avvisole hoka.
Certo scarpe molto particolari, ma che costringevano, pur nella diversità completa rispetto alle scarpe precedenti, a impostare la rullata, il passo o quel che volete, in modo diverso.
la domanda è questa, non è che la classica scarpa a cui subito ti adatti stia scomparendo?
Scusate se sembro banale, ma come detto le mie sensazioni sono unn pò annacquate.

Perchè dici "annacquate"?
A me le tue sembrano osservazioni intelligenti.....
Io ...su questo argomento non mi pronuncio, non sono all'altezza e non vorrei scrivere cavolate.
Mi limito a leggere ed eventualmente a chiedere consiglio : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

Mmmh, anche io sono abbastanza confuso, ma un pochino con le scarpe "minimali" sto sperimentando, e devo dire che non mi trovo affatto male.

Di sicuro l'ondata minimale è di gran moda, da noi è ancora agli albori, ma la tendenza che ho visto all'ISPO da parte di praticamente TUTTI i marchi, è quella di levare peso, levare differenziale, levare struttura, levare suola, levare tutto. Vedremo se porterà benefici o gambe rotte.

Esperienza personalissima, reimpostare il mio modo di correre mi ha risolto un brutto problema ad un ginocchio, ma più che le scarpe, ha fatto tanto ripensare il modo di correre. Alla fine ogni attività ha una sua parte di tecnica, nella corsa nessuno pensa mai alla biomeccanica e al gesto: forse è il caso di farci un po'più attenzione.

Io ho iniziato a correre a piedi scalzi su superfici dure (che è l'unico vero modo per capire come correre senza sfondarsi le ginocchia) ma fortunatamente ero già abituato a camminare scalzo ed avevo già un piede abbastanza forte, con un arco sviluppato. Provavo a correre sul posto per capire come appoggiare e poi alternavo corsa e passo finchè nel giro di due mesetti sono arrivato ai 5 km. Dopo queste corse avevo sempre il ginocchio bello "stirato" come se avessi fatto mezz'ora di stretching, quindi la cosa mi ha interessato. Prima ho comprato un paio di scarpe da fighetto di quelle tipo anni 60, in sconto e correvo con quelle una/due volte la settimana. Una volta acquistato un certo automatismo, ho cercato di trasferire su sentiero, usando scarpe più basse che mi permettessero di sentire meglio il terreno (cosa che permette anche di evitare storte e cadute).
Nel frattempo, pre UTMB sono arrivato a fare tanti km (fino a 100/120 a settimana): problemi nessuno, evidentemente la cosa funzionava per me. Dopo l'UTMB, nessun problema, ho ripreso subito e visto che non avevo altri grandi progetti, mi sono messo con calma a lavorare su una transizione più decisa. Mi sono comprato un paio di New Balance Minimus da trail (scarpa molto particolare) e da strada, e poi le Brooks Pure Grit postate dal Presidente.

Su strada, dove faccio al massimo 20 km a uscita e a ritmi abbastanza lenti, uso solo più le Minimus, sono perfette. Anzi, visto che le uso senza calze, con il freddo dell'altra settimana ho rimesso le Brooks Summon che usavo prima: dopo due uscite le ho rimesse a posto perchè mi accorgevo che mi facevano correre meno bene e la cosa si sentiva già al ginocchio.
Su sentiero uso le Minimus quando so che i sentieri lo permettono, solitamente quando salgo alla Cava per il mio giro usuale da 10 km o sulle belle colline canavesane dove ci sono sentieri terrosi. Ci correrei tranquillamente un Trail poco tecnico come il Casto da 46 km, l'unico problema è che non ti permettono di tirare in discesa o sui falsopiani molto veloci visto che devi tenere un passo corto e frequenze alte.
Invece la Pure Grit è diventata la mia scarpa da trail ufficiale, conto di farci le gare dai 50 ai 160 km, come dicevo prima è comodissima tanto che anche questa la puoi usare anche senza calze, ha un differenziale minimo che aiuta ad appoggiare di avampiede ma ti dà comunque un minimo di supporto quando sei stanco, e ha una bella suola flessibile che comunque ripara. Per ora ottima.

Effettivamente, come dice bene il Conte, sono scarpe con cui tu devi fare il lavoro, ma è questione di abitudine. Alla lunga, ti insegnano a correre in maniera efficente e con poco dispendio.

Sulle Hoka... Le ho indossate una volta in negozio: non mi ci trovo proprio, nonostante abbiano un drop basso tutta quella suola mi mette davvero male... Non capisco come si possa adattare il passo al sentiero senza sensibilità, e comunque con quell'altezza mi sembrano poco precise ed altamente instabili in discesa. Eppure da noi si vedono ancora tanto, segno che molti ci si trovano bene!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Scarpe da corsa

Post by granpasso »

Mah...........
Dopo anni di corsa prevalentemente in salita ho sviluppato un passo corto e con appoggio sull'avampiede tanto che spingo così anche in piano, Praticamente ho perso la rullata. Meglio, con la rullata classica mi sembra di andare più piano, non mi piace. nonostante ciò nelle poche uscite tutte in piano continuo a rullare anche se all'aumento della velocità tendo a spingere con l'avampiede.........
Queste sono solo sensazioni senza troppi studi o ricerche.
In generale comunque in salita necessito di una scarpa il più possibile leggera. Ho bisogno di agilità e precisone anche solo per andare al passo.
In discesa invece voglio ammortizzare. Con gli anni in discesa ho perso. Sarà che ora ho le dita un pò malconce ma in discesa non spingo più come due anni fà........mi sento più rigido......boh.........
Le scarpe minimali bah.........a me sembra moda. Le brooks grit hanno così poca intersuola e sono così morbide che se ci fai 100km. seri dopo hanno perso tutto quel poco ammortizzamento. Il mio socio un giorno si è presentato al lavoro con il modello da bitume. Secondo me sono scarpe che durano poco.
Domenica ho corso 16km. tra sentiero e asfalto con le solite xapro3d. Mi ci sono trovato bene e sono scarpe con differenziale minimo. Certo pesanti ma ci puoi fare 70 e più km.
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Scarpe da corsa

Post by serena »

Mi chiedo - e vi chiedo- quanto incidano sulla scelta della scarpa le caratteristiche della persona (peso, altezza, postura...).....
Magari le scarpe minimali sono l'optimum per qualcuno mentre per qualcun altro l'optimum sono le Hoka........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

Per Granpasso, le XA Pro 3 sono scarpe con differenziale abbastanza importante se non sbaglio (last da 12 mm tra tacco e punta)!

Per le Pure Grit, io sono già a 400 km e fino ad ora tengono bene... La vera domanda, come dici bene, è sapere quanto la mancanza di differenziale diventa gestibile per un corridore normale su distanze molto lunghe (oltre i 100 km), dove comunque sia il gesto diventa meno controllato causa stanchezza, vesciche, quadricipiti scoppiati, etc etc

Io in discesa sono sempre stato un legno, quindi non faccio testo, ma scarpe con poca suola, sono molto più precise, e cercando di tenere le frequenze alte riesco a guardare quattro metri più avanti: morale, sono anche un po'migliorato perchè mi sento molto più sicuro, e soprattutto collasso meno i quadricipiti e preservo le ginocchia. Chiaro che se sei uno di quelli che in discesa vanno ai 100 all'ora il discorso è diverso.

Per Serena: sulla carta, se affronti la cosa NON come un semplice cambio scarpe, ma vai a lavorare in generale sul tuo modo di correre, una scarpa minimale va bene per tutti indipendentemente dal peso, l'appoggio ed i ritmi. Certo, alcune persone dovranno lavorare con più calma e costruire piano piano la sensibilità nel piede di altri, ma utilizzare i muscoli invece che la gomma per ammortizzare l'impatto, e lavorare proprio per diminuire questo impatto, sono principi che potrebbero andare bene per tutti. O almeno così dicono i "minimalisti".

Io ci sto un po'provando ed i risultati finora mi soddisfano abbastanza. Ma dipende tanto da cosa ti aspetti: scarpe con tanta ammortizzazione ti permettono alcune cose che indubbiamente non puoi permetterti con scarpe minimaliste... ma le articolazioni di solito ti fanno poi pagare il conto.
Se sei una persona soggetta comunque a piccoli infortuni, allora il mio consiglio è di provare ad avvicinarsi, non costa niente e potrebbe aiutarti a levare qualche dolorino. Specie se non hai assilli o obblighi da prestazione.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Scarpe da corsa

Post by serena »

Per Serena: sulla carta, se affronti la cosa NON come un semplice cambio scarpe, ma vai a lavorare in generale sul tuo modo di correre, una scarpa minimale va bene per tutti indipendentemente dal peso, l'appoggio ed i ritmi. Certo, alcune persone dovranno lavorare con più calma e costruire piano piano la sensibilità nel piede di altri, ma utilizzare i muscoli invece che la gomma per ammortizzare l'impatto, e lavorare proprio per diminuire questo impatto, sono principi che potrebbero andare bene per tutti. O almeno così dicono i "minimalisti".
Ma nella pratica.....come fai a fare questo genere di lavoro?!
Io mi rendo conto che non ho grossa attenzione per la mia meccanica di corsa.
Negli anni sono senz'altro migliorata (infatti mi procuro meno infortuni di prima) ma non ho fatto alcun lavoro specifico.
Non saprei nemmeno che tipo di lavoro fare per "migliorare il mio modo di correre"....
Ma dipende tanto da cosa ti aspetti: scarpe con tanta ammortizzazione ti permettono alcune cose che indubbiamente non puoi permetterti con scarpe minimaliste... ma le articolazioni di solito ti fanno poi pagare il conto.
Se sei una persona soggetta comunque a piccoli infortuni, allora il mio consiglio è di provare ad avvicinarsi, non costa niente e potrebbe aiutarti a levare qualche dolorino. Specie se non hai assilli o obblighi da prestazione.
Quindi dici che è più probabile causare danni alle articolazioni usando scarpe più ammortizzate?!
Ho sempre pensato il contrario .......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

serena wrote: Ma nella pratica.....come fai a fare questo genere di lavoro?!
Io mi rendo conto che non ho grossa attenzione per la mia meccanica di corsa.
Negli anni sono senz'altro migliorata (infatti mi procuro meno infortuni di prima) ma non ho fatto alcun lavoro specifico.
Non saprei nemmeno che tipo di lavoro fare per "migliorare il mio modo di correre".......
Se non hai problemi a leggere in inglese ci sono due libri molto ben fatti, uno, che è più un romanzo, è Born To Run di Christopher McDougall, che è una lettura davvero esaltante sulla corsa in generale. L'altro è di Jason Robillard e a memoria si chiama Barefoot Running o qualcosa del genere, ed è molto più tecnico e spiega bene come andare a lavorare sulla meccanica. A me sono serviti abbastanza, comunque sul web trovi migliaia di filmati e cose così... A me piace molto questo sito della NB perchè è semplice e riduce tutto in 4 punti essenziali, http://www.newbalance.com/performance/r ... m-running/.
serena wrote: Quindi dici che è più probabile causare danni alle articolazioni usando scarpe più ammortizzate?!
Ho sempre pensato il contrario .......
Hahahahahha come in ogni cosa, gli americani portano tutto all'estremo, ci sono i militanti della corsa a piedi scalzi che hanno una vera e propria teoria del complotto a questo riguardo, e cioè che le ditte del running ci hanno sempre fatto credere cose assolutamente false per vendere le loro porcherie (ma lo stesso può valere adesso con le scarpe minimali, adesso tutti a comprare quelle perchè le ditte spingono quelle...).
Comunque la conferma di questa teoria, viene da studi scientifici, non le teorie di esaltati. La colpa, chiaramente non è delle scarpe, o solo delle scarpe, ma di come le usiamo e di come ci consentano dei movimenti dannosi...
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Re: Scarpe da corsa

Post by Fish67 »

E le scarpe con le dita della Vibram?
Qualcuno le ha mai usate per correre?
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
salgomasudo
Utente Attivo
Posts: 135
Joined: Wed May 07, 2008 14:50
Location: valpolcevera

Re: Scarpe da corsa

Post by salgomasudo »

Si, io le ho da un anno circa e ogni tanto ci corricchio. Sembra di correre scalzi e quindi devi stare ben attento dove metti i piedi; la differenza sostanziale è che corri sull'avampiede e sforzi molto di più muscoli e tendini che di solito non usi. Personalmente penso siano sono veramente minimaliste e per un uso sportivo bisogna abituarsici piano piano. Però l'anno scorso ho visto uno che le aveva finire il santa croce !!!! Dimenticavo le mie sono le KSO. Ciao
igna61
User avatar
Bodyboarder
Quotazerino
Posts: 701
Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32

Re: Scarpe da corsa

Post by Bodyboarder »

Corro da poco più di un anno. Ho iniziato con delle Mizuno che quando arrivate al capolinea per usura, sono state sostituite dalle Trabuco. Di queste ultime ho acquistato, a buon prezzo, un paio nuovo per il 2012 (appunto perché modello precedente all'ultimo uscito).

A mio avviso, una volta trovate le scarpe, trovo più utile destinare risorse economiche non a nuovi modelli ma ad attività valide per migliorere tecnica, postura, ecc... Oltreché ad ottimizzare l'allenamento. Che ne pensate?

Ipotizzando che ognuno di noi ha trovato al sua scarpa, quanto questa incide nella prestazione?
E' possibile quantificarla?
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: Scarpe da corsa

Post by olaf »

BlackMagic wrote:Per Granpasso, le XA Pro 3 sono scarpe con differenziale abbastanza importante se non sbaglio (last da 12 mm tra tacco e punta)!

Per le Pure Grit, io sono già a 400 km e fino ad ora tengono bene... La vera domanda, come dici bene, è sapere quanto la mancanza di differenziale diventa gestibile per un corridore normale su distanze molto lunghe (oltre i 100 km), dove comunque sia il gesto diventa meno controllato causa stanchezza, vesciche, quadricipiti scoppiati, etc etc

Io in discesa sono sempre stato un legno, quindi non faccio testo, ma scarpe con poca suola, sono molto più precise, e cercando di tenere le frequenze alte riesco a guardare quattro metri più avanti: morale, sono anche un po'migliorato perchè mi sento molto più sicuro, e soprattutto collasso meno i quadricipiti e preservo le ginocchia. Chiaro che se sei uno di quelli che in discesa vanno ai 100 all'ora il discorso è diverso.

Per Serena: sulla carta, se affronti la cosa NON come un semplice cambio scarpe, ma vai a lavorare in generale sul tuo modo di correre, una scarpa minimale va bene per tutti indipendentemente dal peso, l'appoggio ed i ritmi. Certo, alcune persone dovranno lavorare con più calma e costruire piano piano la sensibilità nel piede di altri, ma utilizzare i muscoli invece che la gomma per ammortizzare l'impatto, e lavorare proprio per diminuire questo impatto, sono principi che potrebbero andare bene per tutti. O almeno così dicono i "minimalisti".

Io ci sto un po'provando ed i risultati finora mi soddisfano abbastanza. Ma dipende tanto da cosa ti aspetti: scarpe con tanta ammortizzazione ti permettono alcune cose che indubbiamente non puoi permetterti con scarpe minimaliste... ma le articolazioni di solito ti fanno poi pagare il conto.
Se sei una persona soggetta comunque a piccoli infortuni, allora il mio consiglio è di provare ad avvicinarsi, non costa niente e potrebbe aiutarti a levare qualche dolorino. Specie se non hai assilli o obblighi da prestazione.
Quindi secondo te se mi piace la discesa è meglio che lasci perdere l'idea di provare le Puregrit..?
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

olaf wrote: Quindi secondo te se mi piace la discesa è meglio che lasci perdere l'idea di provare le Puregrit..?
Mah, io ti ho sempre visto solo da lontano :risata: , ma mi sembra che comunque tu sia leggero ed abituato a chilometraggi importanti da anni, quindi è evidente che hai una meccanica di corsa funzionale.
Da un lato quindi ti consiglio di provarle, tieni presente che hanno comunque una buona ammortizzazione che anche in discesa perdona e aiuta, e avere una scarpa leggera a me permette di essere più veloce e "pronto", dall'altra non ti aspettare una scarpa nervosa e reattiva come le Inov-8. Le Pure Grit sono fantastiche su un percorso tipo Aschero, per intenderci.
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Re: Scarpe da corsa

Post by Fish67 »

Mi son lasciato tentare dalle Diablo Max della Tecnica.
Sabato ho fatto 30km , 1300m d+ (6km/h di media) su pietre , neve, strada sulle alture di Arenzano , Cogoleto.
Sono molto comode, le pietre si sentono poco (e vorrei vedere con lo zatterone che hanno). Non ho avuto problemi di vesciche ed altro anche se era la prima volta che le indossavo e non avevo i piedi incremati.
Forse il problema è nelle stringhe che tendono ad allargarsi nonostante il doppio nodo.
Non mi sembra si adattino a chi va veloce, ma sono comode per lunghissimi giri a velocità basse.
Come al solito, speremmu ben!
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by trigi »

Fish67 wrote:Mi son lasciato tentare dalle Diablo Max della Tecnica.
Sabato ho fatto 30km , 1300m d+ (6km/h di media) su pietre , neve, strada sulle alture di Arenzano , Cogoleto.
Sono molto comode, le pietre si sentono poco (e vorrei vedere con lo zatterone che hanno). Non ho avuto problemi di vesciche ed altro anche se era la prima volta che le indossavo e non avevo i piedi incremati.
Forse il problema è nelle stringhe che tendono ad allargarsi nonostante il doppio nodo.
Non mi sembra si adattino a chi va veloce, ma sono comode per lunghissimi giri a velocità basse.
Come al solito, speremmu ben!
....le ho da qualche tempo ma le uso poco......a me danno fastidio a livello dell'arco plantare sul lato interno......ho visto che fino a 25-30 km se incremo e fascio i piedi reggono......l'obiettivo sarebbe utilizzarle per il cromagnon a giugno....in alternativa alle hoka.....molto più materassi (e le ginocchia se ne accorgono) ma che durano poco.......poi si deformano (nel mio caso circa 450 km poi si sono deformate davanti e mi schiacciano gli alluci....con relative cadute di unghie......peccato......).
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
GUIDOSKI
Matricola
Posts: 1
Joined: Tue May 15, 2012 12:11

Re: Scarpe da corsa

Post by GUIDOSKI »

CIAO A TUTTI.......HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO!!! CORRO GIA DA DIVERSO TEMPO MARATONE MEZZE TRIATHLON POI TANTO SCIALPINISMO,.....MA ORA HO INTENZIONE DI INIZIARE A CORRERE IN MONTAGNA, CHE SCARPE DOVREI COMPRARE, è UN MONDO DIFFICILE DA MUOVERSI?


GRAZIE A TUTTI
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Scarpe da corsa

Post by serena »

GUIDOSKI wrote:CIAO A TUTTI.......HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO!!! CORRO GIA DA DIVERSO TEMPO MARATONE MEZZE TRIATHLON POI TANTO SCIALPINISMO,.....MA ORA HO INTENZIONE DI INIZIARE A CORRERE IN MONTAGNA, CHE SCARPE DOVREI COMPRARE, è UN MONDO DIFFICILE DA MUOVERSI?


GRAZIE A TUTTI

ti consiglierei di leggerti prima tutto questo (lungo) topic.........
ci sono tante utili indicazioni e, soprattutto, può aiutarti a "restringere" il ventaglio delle alternative, che sono numerose.....
poi ...aspettiamo gli amici più esperti..
nel frattempo- se non lo hai già fatto- potresti passare dall'apposita sezione per presentarti.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Pazzaura »

Se può interessare... data la mia modesta esperienza (se non nulla)... oggi ho corso con le Saucony Peregrine 2, e mi sono divertito come un matto! Sto cercando di allenarmi a correre sull'avampiede, pare che dia buoni benefici. E così ho provato queste scarpe che sono "una via di mezzo".
Mi son trovato a mio agio, percepivo più il terreno sotto i piedi, riuscivo a fare cose e tenere un ritmo che finora non avevo mai tenuto. Ok non saranno solo le scarpe (sarà stata anche la presenza del Maestro dietro che mi spingeva :lol: ) però ho provato sensazioni mai provate prima, e mi son sentito più sicuro in pianura e discesa.

http://www.spiritotrail.it/forum/viewto ... =23&t=5566" onclick="window.open(this.href);return false;

Davvero contento :mrgreen:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 5060
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by argento »

Grazie, da quanto le usi?
Un problema che vedo quando si provano un nuovo paio di scarpe è quello di valutarle nel tempo, a volte i problemi escono dopo. L'altro aspetto sono le distanze percorse.
Io ho provato le Pure Grit (che sono concettualmente abbastanza simili credo) e devo dire mezzo e mezzo, cioè non male ma in salita ho l'avampiede che tende a scivolare quando il piede è un po' inclinato. Comunque mi propongo di riprovarle ancora un po', ultimamente molta pista e poco sentiero!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Scarpe da corsa

Post by adrian »

mha... io continuo a trovarmi molto meglio con le scarpe da strada.... ultimamente ho fatto anche qualche test di minimal... lo vedo molto propedeutico per migliorare la tecnica di corsa... ma troppo penalizzante su discese peste...

argento in discesa come ti trovi con le pure grit???
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 5060
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by argento »

adrian wrote:mha... io continuo a trovarmi molto meglio con le scarpe da strada.... ultimamente ho fatto anche qualche test di minimal... lo vedo molto propedeutico per migliorare la tecnica di corsa... ma troppo penalizzante su discese peste...

argento in discesa come ti trovi con le pure grit???
non saprei perchè quando le ho usate non ho mai forzato e se devo dire con le pure grit non mi sentirei di forzare (non che sia un discesista), da questo punto di vista con le cascadia 7 mi sento sicuramente più sicuro, però devo ancora correrci su!
Comunque sì la sensazione è che per chi va forte in discesa possano essere un po' penalizzanti.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Pazzaura »

Io non ho voce in capitolo... ma mi son trovato molto meglio proprio in discesa (non hard)... mentre con la tradizionale atterro di tallone facendo passi lunghi e prendendo forti colpi al fisico (insomma corro male), con questa devi per forza accorciare la lunghezza del passo ed aumentare la cadenza, atterrando di avanpiede. Però hai più equilibrio, ti stanchi meno e sei più agile (e corri meglio).

Ma ripeto, son solo sensazioni di un totale neofita. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by BlackMagic »

argento wrote: ultimamente molta pista e poco sentiero!
Cosa fai, ripetute per poi bruciarci tutti in primavera? Ti marcheremo stretto... Al limite ricorriamo a qualche colpo basso... :risata:

Per le Pure Grit, per chi è abituato a correre con racing flats o stradali comunque leggere, il feeling è lo stesso, solo con più spazio nella parte anteriore della scarpa: in discesa non hai problemi, basta lasciar lavorare la forza di gravità e mantenere cadenze alte. Scarpa riuscitissima, specie per distanze ultra. Se fai gare corte e tirate, allora vai su New Balance mt110, una macchina da guerra, in discesa non sbagli un colpo manco a farlo apposta.

E state attenti a Pazzaura, oggi mi ha spaventato: anche lui candidato a marcatura stretta ed estremi rimedi... :risata:
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 5060
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by argento »

E' che con in inverno e con il buio sul sentiero ci vado solo la Domenica (quando non è proprio zuppo), ma quest'anno ho capito quanto sia diverso essere su pista, comunque tap ero e tap rimango!!
Ma sì poi le Pure Grit mi danno la sensazione di una scarpa che può andare bene per cose più lunghe in cui comunque arrivo alla discesa troppo stanco per provare a tirare (per me bastano 30 KM), poi magari mi abituo all'avampiede così ampio!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 5060
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by argento »

argento wrote: Ma sì poi le Pure Grit mi danno la sensazione di una scarpa che può andare bene per cose più lunghe in cui comunque arrivo alla discesa troppo stanco per provare a tirare (per me bastano 30 KM), poi magari mi abituo all'avampiede così ampio!
Piccola rettifica sulle Pure Grit. Le ho usate per il GUT la settimana passata e ci ho fatto un paio di minuti un po' tirati in pendenza. Devo dire che hanno retto bene, un poco inferiori alle cascadia 7 ma non così distanti, anche la protezione sull'avampiede non è male!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: Scarpe da corsa

Post by olaf »

Un pò deluso dalla pochissima durata delle 2 paia di NF Hayasa(circa 200km e sono distrutte :evil: ),ultimamente ho provato le Tecnica Diablo Sprint,non in gara,ma su discese tecniche(M.Matanna) e poi su strada.Per ora mi sembrano molto comode,un pò dure all'inizio in discesa,ma hanno discreta tenuta sul bagnato e sono molto precise sulle rocce.Ho provato a fare delle ripetute e un 15km di medio su asfalto,sembrano reattive e non mi hanno dato fastidio nonostante avessi ancora dei residui del pestone al pèiede di un pò di tempo fa.,questo perchè c'è discreto spazio nell'anteriore...anche se a me le scarpe piacciono belle fascianti.
Ho provato anche delle NB minimal ma non le userei mai per correre,magari in pista...In montagna sicuramente no,mi piace tiirare le discese e so già che mi farei molto male.... :risataGrassa: :risataGrassa:
Ora attendo l'esito del sorteggio della CCC,poi inizio le prove con le Tecnica su percorsi un pò più lunghi,credo che proverò anche le Dragon Max che mi hanno fatto una ottima impressione : Thumbup : : Thumbup :
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 5060
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Scarpe da corsa

Post by argento »

Piccolo aggiornamento per le Pure Grit che ho usato per i 50K la settimana scorsa, sono andate bene. Avevo i quadricipiti un po' scoppiati ma credo dipenda dallo scarso allenamento sui dislivelli. Tenuta sul fango bassa, invece una ottima tenuta sulla neve un po' ghiaccetta dove qualcuno ha vuto problemi, pensavo di andare sempre a terra anche io invece.......


Seguendo sempre le preziose indicazioni di Blackmagic ho provato le Green Silence (Brooks) per la strada/pista e devo dire che dopo un po' di adattamento vanno bene, leggere, sono di fatto una A2 direi ma riesco a farci anche buone distanze senza grossi risentimenti muscolari.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Scarpe da corsa

Post by Pazzaura »

Anche io sto usando la Green Silence per la strada e per qualche sterratino soft. Mi trovo bene, ma la mia preferita al momento resta la Saucony Peregrine 2. Ora vorrei provare la sua "gemella" per la strada: La Kinvara. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Scarpe da corsa

Post by serena »

argento wrote:Piccolo aggiornamento per le Pure Grit che ho usato per i 50K la settimana scorsa, sono andate bene. Avevo i quadricipiti un po' scoppiati ma credo dipenda dallo scarso allenamento sui dislivelli. Tenuta sul fango bassa, invece una ottima tenuta sulla neve un po' ghiaccetta dove qualcuno ha vuto problemi, pensavo di andare sempre a terra anche io invece.......


Seguendo sempre le preziose indicazioni di Blackmagic ho provato le Green Silence (Brooks) per la strada/pista e devo dire che dopo un po' di adattamento vanno bene, leggere, sono di fatto una A2 direi ma riesco a farci anche buone distanze senza grossi risentimenti muscolari.

Io ho un paio di A2 Brooks (Brooks Launch) e mi trovo benissimo.
Sono belle leggere e inoltre si adattano perfettamente alla forma del mio piede.
Il giorno che le ho comprate...ci ho corso una mezza maratona senza avere nessun tipo di problema (certo sono cose che è meglio non fare...sarebbe stato meglio testarle prima in allenamento)
Da quando ho ripreso a correre dopo essermi fatta male alla schiena ho sempre preferito correre con le A3
Ho un paio di A3 della Diadora e precisamente queste:
http://www.diadora.it/it/detail/27/43/9 ... 7100w.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Un pò più pesanti ma comunque molto reattive.......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Post Reply

Return to “Altri argomenti”