Incidenti in Montagna

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

Shineon wrote:
Pazzaura wrote:Siete un branco di integralisti arretrati :risataGrassa:

Comunque torniamo in topic.... http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... urla.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Era uno scherzo....

Io non capisco la gente che 'cavolaccio' abbia in testa, delle volte
uno scherzo? :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

scinty wrote:
Shineon wrote:
Pazzaura wrote:Siete un branco di integralisti arretrati :risataGrassa:

Comunque torniamo in topic.... http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... urla.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Era uno scherzo....

Io non capisco la gente che 'cavolaccio' abbia in testa, delle volte
uno scherzo? :shock:
Porca miseria!!! Spero proprio che lo becchino quel coglio*e deve pagare fino all'ultimo centesimo :evil:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Incidenti in Montagna

Post by nuvoletta »

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... b8e89.html

travolto da una valanga il secondogenito della Regina Beatrice d'Olanda, in Austria.
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Incidenti in Montagna

Post by nuvoletta »

valanga a Cortina, due morti:
http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/ ... -1.3197786

credo che il caldo degli ultimi giorni non abbia aiutato a stabilizzare la neve caduta nei giorni immediatamente precedenti.
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Il cristallo è una zona molto valangosa :triste:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

http://www.montagna.tv/cms/?p=39229

meno male che non ci sono state conseguenze!
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by federico67 »

Pazzesco...e la gente stava li a guardare cosa faceva la valanga.........

Quando ero piccolo ho partecipato ad una esercitazione di salvataggio da seggiovia a Courmayeur con la scuola di sci..... ci hanno portati tutti giú con l'elicottero, praticamente nello stesso modo...peró li sapevamo che era solo finto e non c'era nessun pericolo.......
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

meno male che i cavi hanno tenuto...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Caspita, ora gli tocca pagarsi un perito e un avvocato :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
grigualosca
Utente Molto Attivo
Posts: 308
Joined: Wed Sep 07, 2011 15:38
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by grigualosca »

Non capisco... #-o
..deve difendersi dall'accusa di cosa??
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

Qualcuno sa qualcosa a rigurado dell'incidente ai Gumbi di ieri???
http://www.ivg.it/2012/03/toirano-cade- ... za-25enne/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Incidenti in Montagna

Post by same »

mikesangui wrote:Qualcuno sa qualcosa a rigurado dell'incidente ai Gumbi di ieri???
http://www.ivg.it/2012/03/toirano-cade- ... zza-25enne" onclick="window.open(this.href);return false;
mah, mi piacerebbe saperne qualcosa di più preciso. Venti metri di caduta senza alberi che possano frenarti (non ce ne sono ai gumbi) sono letali.
I giornalisti... :roll:
It's only through changes that we grow
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Incidenti in Montagna

Post by giobibo »

:shock:
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

decisamente si tratta di un miracolo, era quasi in sosta quando sembrerebbe essersi rotta una parte dell'imbrago alla quale era stata legata erroneamente la corda, la ragazza è precipitata e la corda è rimasta appesa :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by pria »

gecko wrote:decisamente si tratta di un miracolo, era quasi in sosta quando sembrerebbe essersi rotta una parte dell'imbrago alla quale era stata legata erroneamente la corda, la ragazza è precipitata e la corda è rimasta appesa :shock:
Un anello porta materiali?
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

no, da quello che ho capito si tratta della fetuccina che chiude posteriormente l'anello più basso dell'imbrago, non sò se son stata chiara :pensoso:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by pria »

gecko wrote:no, da quello che ho capito si tratta della fetuccina che chiude posteriormente l'anello più basso dell'imbrago, non sò se son stata chiara :pensoso:
Chiarissima ma non capisco come possa essere successo.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

posso solo pensare ad una grave distrazione; ora l'imbrago è stato sequestrato dai soccorritori per capire cosa sia successo.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Incidenti in Montagna

Post by granpasso »

ma porc.........
Belin !
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

:shock: :shock:

no.. non ho capito.

E salita con la corda legata all'imbrago.. ma non sui due punti, e neanche sulla fettuccia che li unisce ma .. dietro???

coma hanno fatto a vederla salire senza che nessuno si accorgesse dell'errore???

Io non ci sono mai stato.. ma i gumbi non sono un posto da principianti... dite che è stata più distrazione che ignoranza di manovre???
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Incidenti in Montagna

Post by pronto marghe »

..alla fettuccina elastica che unisce i cosciali, mi pare d'aver capito.

prescindendo dall'esatta dinamica (qui non si possono che formulare ipotesi delle ipotesi, sul sentito dire di chi c'era e ha poi riferito, ecc), il monito che se ne trae è che bisogna sempre, sempre controllarsi i nodi, anche a vicenda. Prima si afferma questa abitudine, meglio è.
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Incidenti in Montagna

Post by same »

gecko wrote:no, da quello che ho capito si tratta della fetuccina che chiude posteriormente l'anello più basso dell'imbrago, non sò se son stata chiara :pensoso:
non riesco a capire dove può essersi legata...
It's only through changes that we grow
User avatar
grigualosca
Utente Molto Attivo
Posts: 308
Joined: Wed Sep 07, 2011 15:38
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by grigualosca »

pronto marghe wrote:..alla fettuccina elastica che unisce i cosciali, mi pare d'aver capito.
cavolo, altro che disattenzione!! O è proprio alle prime armi...

Vabbè, guardiamo i lati positivi: non si è fatta nulla, la prox volta lei e i suoi compari ricontrolleranno le manovre più volte prima di partire, magari qualcuno che legge l'articolo dirà " azz, io e il mio compagno non ci controlliamo mai prima di iniziare...forse è meglio che iniziamo a farlo ( o a rifarlo...!) :strizzaOcchio::
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by pria »

same wrote:
gecko wrote:no, da quello che ho capito si tratta della fetuccina che chiude posteriormente l'anello più basso dell'imbrago, non sò se son stata chiara :pensoso:
non riesco a capire dove può essersi legata...
Image

Temo nella fettuccia arancione posta in orizzontale sotto l'anello di servizio.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

pronto marghe wrote:..alla fettuccina elastica che unisce i cosciali, mi pare d'aver capito.

prescindendo dall'esatta dinamica (qui non si possono che formulare ipotesi delle ipotesi, sul sentito dire di chi c'era e ha poi riferito, ecc), il monito che se ne trae è che bisogna sempre, sempre controllarsi i nodi, anche a vicenda. Prima si afferma questa abitudine, meglio è.
Quoto!!!
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by funkazzista »

pronto marghe wrote:... bisogna sempre, sempre controllarsi i nodi, anche a vicenda. Prima si afferma questa abitudine, meglio è.
Come bisognerebbe sempre, sempre, sempre fare il nodo in fondo alla corda.

Parole sante, ma purtroppo si tratta di un'utopia.
C'è gente, e non poca, che non sa fare sicura, figuriamoci il resto!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

miracolata...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

grigualosca wrote:
pronto marghe wrote:..alla fettuccina elastica che unisce i cosciali, mi pare d'aver capito.
cavolo, altro che disattenzione!! O è proprio alle prime armi...

Vabbè, guardiamo i lati positivi: non si è fatta nulla, la prox volta lei e i suoi compari ricontrolleranno le manovre più volte prima di partire, magari qualcuno che legge l'articolo dirà " azz, io e il mio compagno non ci controlliamo mai prima di iniziare...forse è meglio che iniziamo a farlo ( o a rifarlo...!) :strizzaOcchio::

Giusto! prendiamo il buono della cosa :-)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

mazzysan wrote:
pronto marghe wrote:..alla fettuccina elastica che unisce i cosciali, mi pare d'aver capito.

prescindendo dall'esatta dinamica (qui non si possono che formulare ipotesi delle ipotesi, sul sentito dire di chi c'era e ha poi riferito, ecc), il monito che se ne trae è che bisogna sempre, sempre controllarsi i nodi, anche a vicenda. Prima si afferma questa abitudine, meglio è.
Quoto!!!
Mi associo!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

pria wrote:
same wrote:
gecko wrote:no, da quello che ho capito si tratta della fetuccina che chiude posteriormente l'anello più basso dell'imbrago, non sò se son stata chiara :pensoso:
non riesco a capire dove può essersi legata...
Image

Temo nella fettuccia arancione posta in orizzontale sotto l'anello di servizio.
Yes!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Incidenti in Montagna

Post by davec77 »

La discesa agli attacchi del Pilastro del Bunker (che è frequentatissimo visto che ci sono un paio di vie lunghe fra le più facili del Muzzerone) a mio avviso è veramente delicata e insidiosa... ben più pericolosa delle vie che risalgono il pilastro. Oltretutto molte delle corde fisse sono consunte e poco affidabili. Occhio!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

davec77 wrote:
La discesa agli attacchi del Pilastro del Bunker (che è frequentatissimo visto che ci sono un paio di vie lunghe fra le più facili del Muzzerone) a mio avviso è veramente delicata e insidiosa... ben più pericolosa delle vie che risalgono il pilastro. Oltretutto molte delle corde fisse sono consunte e poco affidabili. Occhio!
Io conosco solo l'accesso alla striata... è migliore? perchè è tale, conviene scendere da lì e farsi tutta la base della striata...
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Incidenti in Montagna

Post by davec77 »

mikesangui wrote:
davec77 wrote:
La discesa agli attacchi del Pilastro del Bunker (che è frequentatissimo visto che ci sono un paio di vie lunghe fra le più facili del Muzzerone) a mio avviso è veramente delicata e insidiosa... ben più pericolosa delle vie che risalgono il pilastro. Oltretutto molte delle corde fisse sono consunte e poco affidabili. Occhio!
Io conosco solo l'accesso alla striata... è migliore? perchè è tale, conviene scendere da lì e farsi tutta la base della striata...
Sì l'accesso alla Striata è migliore, più breve e meglio attrezzato, oltre che meno fangoso/scivoloso... però non sono affatto sicuro che dalla Striata si possa arrivare all'attacco di Chi Vuol Esser Lieto Sia, forse ci si riesce a collegare più sopra, dopo il primo tiro... non ricordo bene.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

davec77 wrote:
mikesangui wrote:
davec77 wrote:
La discesa agli attacchi del Pilastro del Bunker (che è frequentatissimo visto che ci sono un paio di vie lunghe fra le più facili del Muzzerone) a mio avviso è veramente delicata e insidiosa... ben più pericolosa delle vie che risalgono il pilastro. Oltretutto molte delle corde fisse sono consunte e poco affidabili. Occhio!
Io conosco solo l'accesso alla striata... è migliore? perchè è tale, conviene scendere da lì e farsi tutta la base della striata...
Sì l'accesso alla Striata è migliore, più breve e meglio attrezzato, oltre che meno fangoso/scivoloso... però non sono affatto sicuro che dalla Striata si possa arrivare all'attacco di Chi Vuol Esser Lieto Sia, forse ci si riesce a collegare più sopra, dopo il primo tiro... non ricordo bene.
Penso di si, una volta sono andato a fare supernova, e due amici sono scesi con noi e andavano a fare il pilastro.. hanno proseguito dritti e poi ci siamo rivisti in cima... non ci hanno raccontato di difficoltà per trovare l'attacco.
Uno di questi era Jaco.. se legge magari dipana il problema!
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Incidenti in Montagna

Post by davec77 »

La parte bassa della via Ertl è molto pericolosa (come si può ben immaginare anche dalla foto). C'era stato un incidente mortale anche l'estate scorsa.
IMHO, essere ancora sul conoide a 2800 m alle 8 di mattina è decisamente tardi, anche se siamo a marzo... ho sempre sentito dire che si deve partire dal Tabaretta a notte fonda e salire il più veloci possibile il conoide e il canale iniziale (anche se questo comunque non azzera il rischio che crolli un seracco)...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

davec77 wrote:
La parte bassa della via Ertl è molto pericolosa (come si può ben immaginare anche dalla foto). C'era stato un incidente mortale anche l'estate scorsa.
IMHO, essere ancora sul conoide a 2800 m alle 8 di mattina è decisamente tardi, anche se siamo a marzo... ho sempre sentito dire che si deve partire dal Tabaretta a notte fonda e salire il più veloci possibile il conoide e il canale iniziale (anche se questo comunque non azzera il rischio che crolli un seracco)...
Verissimo. come perarltro bisogna essere "notturni" e non mattinieri anche sui nostri canali qui all'Ovest.
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Troppo pericolose queste salite per i miei gusti :pensoso:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”