Acquisto friends

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Acquisto friends

Post by Alchemist »

Ciao a tutti!
Ho cercato nel forum delle discussioni sull'acquisto di friends ma non ho trovato nulla (o non le ho viste.. :) ) volevo chiedere qualche info su marche e su che misure sono le più utili per iniziare a familiarizzare con queste protezioni in prospettiva di andare a fare vie da proteggere o integrare in montagna..

grazie per le risposte
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Acquisto friends

Post by gecko »

Per la marca ti consiglio i Black Diamond, costano un pelino di più ma è quasi impossibile che ti restino incastrati (devi proprio metterli male male) per le dimensioni dipende da dove hai intenzione di andare a sperimentarli!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Acquisto friends

Post by same »

gecko wrote:Per la marca ti consiglio i Black Diamond, costano un pelino di più...
Alla faccia! Costano circa il doppio dei CT, ad esempio. Se puoi permetterteli comunque sono i migliori : Thumbup :
It's only through changes that we grow
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Re: Acquisto friends

Post by Alchemist »

intanto grazie per aver risposto!

sì so che i BD sono il top, però non è sufficiente metterli senza chiuderli totalmente per non farli incastrare? perchè sinceramente il mio budget non è così ampio.. :)

per quanto riguarda il tipo di utilizzo io considero di utilizzarli in dolomiti e alpi marittime, però non ho assolutamente idea di quali siano le misure più comuni..
Pancho Villa

Re: Acquisto friends

Post by Pancho Villa »

Alchemist wrote:intanto grazie per aver risposto!

sì so che i BD sono il top, però non è sufficiente metterli senza chiuderli totalmente per non farli incastrare? perchè sinceramente il mio budget non è così ampio.. :)

per quanto riguarda il tipo di utilizzo io considero di utilizzarli in dolomiti e alpi marittime, però non ho assolutamente idea di quali siano le misure più comuni..
I BD vanno bene per chi vuole essere alla moda :risata: ....per quello che facciamo noi vanno più che bene Camp/Kong e altri!
Son tutti molto validi!....però se vuoi fare il fighettino..... :risata:
Ciao Tito
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Acquisto friends

Post by mikesangui »

Ti converrebbe andare con amici che ce li hanno, farti un po' di esperienza, così poi compri con cognizione di causa.
I BD hanno i loro vantaggi.. sono soldi spesi bene, però ha senso fare tale spesa se questi vantaggi li sfrutti a pieno con continuità.

Per cui prima di tutto ti converrebbe capire quanto li vuoi usare, dove li vuoi usare, per capire che misure e quantità ti servono, al di là della marca.

Opinione personale ovviamente.
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Acquisto friends

Post by davec77 »

Mia esperienza di alpinista scarso...
io ho avuto i BD (insomma i classici Camalot C4) e qualche Camp. Direi che i BD sono senz'altro migliori.
In generale, ma non va presa come una regola, sulle vie di montagna le misure più usate sono le medio-piccole. Diciamo che fino al n.2 BD si usano parecchio, spesso il n.3 può essere utile, mentre le misure grandi (dal n.4 BD in su) è più raro che siano indspensabili.
Ovviamente tutto dipende dalla via, ci sono vie su granito con fessure grandi dove servono tutti i friend grandi e magari anche raddoppiati, ma stavo cercando di ragionare statisticamente.
Prima di andare ad affrontare una via, comunque, solitamente si cerca di farsi un'idea di cosa servirà, in base alle relazioni e alla personale esperienza.
Come primo acquisto si può partire con 3 misure medio-piccole BD, per esempio 0.5 1 e 2, oppure 0.4 0.75 e 2. Poi piano piano si comprano anche le altre misure... io ho fatto così.
Magari li avrai già, ma considera anche l'acquisto di una serie di nuts da affiancare ai friend: una serie costa più o meno quanto un friend solo, e spesso sulle misure piccole possono sostituire i friend. Ci vuole magari un po' più di esperienza nel piazzamento ma sono forse un filino più versatili (i friend lavorano bene solo se sono piazzati nel modo più favorevole...).
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Re: Acquisto friends

Post by Alchemist »

sì certo capisco che ogni via fa storia a se, quello che mi interessava era comprare delle misure abbastanza usate senza ritrovarmi con dei friend giganti che servirebbero solo in rari casi.. :) : Thanks : davec77, seguirò il tuo consiglio e a breve procederò all'acquisto!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Acquisto friends

Post by gecko »

In dolomiti servono spesso i grandi; mi è capitato di usare sia il giallo che il blu della BD http://www.blackdiamondequipment.com/en ... /camalottm anche se in molti casi si son rivelati più utili nut ed eccentrici.
Nelle Marittime viola giallo verde e blu quelli che uso più frequentemente.
Per quanto concerne i prezzi di sicuro sono più cari ma quando ti tocca lasciarne in parete uno anche se lo hai pagato 20 euro in meno ti girano e per esperienza i camp spesso si incastrano; alcuni anni fà ne abbiamo trovato uno nuovo di pacca e con un pò di fatica l'abbiamo recuperato; ora lo uso raramente poichè in più di un'occasione si è incastrato nuovamente :strizzaOcchio::
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Re: Acquisto friends

Post by Alchemist »

grazie a tutti per i consigli, ho optato per prendere i CT alla fine e non vedo l'ora di provarli! :D
User avatar
FranzMTB
Utente di Quotazero
Posts: 75
Joined: Wed Jun 24, 2009 13:42
Location: Genova

Re: Acquisto friends

Post by FranzMTB »

sara' ma il brand CT e' molto in auge nella mia attrezzatura. Trovo il rapporto qualità prezzo molto buono e sono "COMPLIANCE" a tutte le normative cosa che in alcuni casi alcuni brand molto blasonati non lo sono.
Non dispongo ancora di Friends di nessuna marca, facci sapere come ti trovi.

Francesco
sento il cuore che pulsa,
sento i muscoli indurirsi,
sento la fatica,
mai stato cosi bene...
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Re: Acquisto friends

Post by Alchemist »

se riesco li provo domenica cmq appena li uso scrivo le mie impressioni! :) per ora li ho solo provati tra muro e armadio.. :D
User avatar
Alchemist
Matricola
Posts: 9
Joined: Wed Mar 28, 2012 10:28

Re: Acquisto friends

Post by Alchemist »

Finalmente sono riuscito a provarli, che dire mi sembrano ottimi! nessuna difficoltà nè ad inserirli nè a levarli! ora non resta che utilizzarli su qualche bella via di montagna :D
User avatar
FranzMTB
Utente di Quotazero
Posts: 75
Joined: Wed Jun 24, 2009 13:42
Location: Genova

Re: Acquisto friends

Post by FranzMTB »

bene bene, pensavo di cominciare con l'acquisto dei nuts poi pensavo due tre friend.

Da neofita mi sembra di aver notato un maggior utilizzo di nut medio piccoli, e poi friend medi... purtroppo le diverse marche hanno scale e taglie differenti e non e' possibile fare un confronto diretto.

Alcune marche ad esempio hanno meno "numeri", meno pezzi, nella serie ma coprono egregiamente la gamma di maggior utilizzo e se pure i singoli pezzi costano di piu' a ben vedere poi per fare le stesse cose si spende uguale che se si fosse presa la serie completa della marca che costava meno.
Certo si hanno i pezzi in più ma se poi non si utilizzano? bho?

Grazie per la recensione diretta che e' sempre una buona cosa...

Franz
sento il cuore che pulsa,
sento i muscoli indurirsi,
sento la fatica,
mai stato cosi bene...
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”