Pomeriggi a GAVI
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Pomeriggi a GAVI
Per i genovesi esiste una interessante alternativa a Pietragrande per scalate dopolavoro.
Ieri con ZioCantante siamo stati alla falesia di Gavi, dopo le 5 circa và in ombra e quindi si riesce a scalare anche d'estate.
Vie medio brevi su arenaria, lo stile è tendenzialmente tecnico e ditoso, per i gradi lascio la parola a ZioCantante!
http://home.tuttoarrampicata.it/contenu ... /gavi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ieri con ZioCantante siamo stati alla falesia di Gavi, dopo le 5 circa và in ombra e quindi si riesce a scalare anche d'estate.
Vie medio brevi su arenaria, lo stile è tendenzialmente tecnico e ditoso, per i gradi lascio la parola a ZioCantante!
http://home.tuttoarrampicata.it/contenu ... /gavi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
It's only through changes that we grow
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Pomeriggi a GAVI
Bastonate... a gavi!!!
Provato l'anno scorso.. è un buon dopolavoro.. anche se bisogna mettere in conto un po' di macchina e non è molto più breve che andare a finale!
Il tipo di scalata è particolare, ditoso e tecnico, bello. Peccato le vie siano corte, però con poco tempo è meglio così!
Una buona alternativa! da andarci con le scarpette ben suolate.. sul 6 grado l'aderenza è necessaria, sopra si va su strapiombi scavati, che sembrano belli selettivi.


Provato l'anno scorso.. è un buon dopolavoro.. anche se bisogna mettere in conto un po' di macchina e non è molto più breve che andare a finale!
Il tipo di scalata è particolare, ditoso e tecnico, bello. Peccato le vie siano corte, però con poco tempo è meglio così!
Una buona alternativa! da andarci con le scarpette ben suolate.. sul 6 grado l'aderenza è necessaria, sopra si va su strapiombi scavati, che sembrano belli selettivi.
Re: Pomeriggi a GAVI
Si tenga conto che d'estate in quella conta la calura e l'umidita' vanno a fondo scala
difficilmente c'e' aria. Io ci sono stato domenica e il caldo era agghiacciante!
Ciao!


Ciao!
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Pomeriggi a GAVI
Per il dopolavoro... arrivando lì per le 17.30-18.00 è fattibile.. la parete va all'ombra dopo poco.ellerix wrote:Si tenga conto che d'estate in quella conta la calura e l'umidita' vanno a fondo scaladifficilmente c'e' aria. Io ci sono stato domenica e il caldo era agghiacciante!
![]()
Ciao!
in giornata penso sia praticabile giusto in inverno! lì se sudano le mano non sali

- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Pomeriggi a GAVI
A proposito, qualcuno è stato nell'altra "GAVI" ?
Cadepiaggio e Albedosa?
Bella?
accesso da genova più lungo o più corto?
Cadepiaggio e Albedosa?
Bella?
accesso da genova più lungo o più corto?
Re: Pomeriggi a GAVI
molto, molto meglio gavi "classica", inoltre l'accesso per albedosa è decisamente più scomodo.mikesangui wrote:A proposito, qualcuno è stato nell'altra "GAVI" ?
Cadepiaggio e Albedosa?
Bella?
accesso da genova più lungo o più corto?
Rispetto a finale gavi è, a mio giudizio, molto più comodo e meno dispendioso (con quello che costa adesso la benza..).
Tenendo conto che l'avvicinamento è ZERO i tempi non sono poi molto diversi da quelli per andare a pietragrande...
d'estate alla sera si scala, magari evitando i giorni più caldi dell'anno, temperatura e umidità non sono certo peggiori di boragni...
It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Non sono mai stato a cadepiaggio, ad ogni modo in auto ci sono gia' 10 minuti in piu', per l'avvicinamento non so. Dovrebbe essere anche stato chiodato un settore "nuovo" a gavi, il caimano:
http://www.falesia.it/images/falesia/it ... iaggio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
(Le note sul Caimano si trovano in fondo al pdf)
ciao!
http://www.falesia.it/images/falesia/it ... iaggio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
(Le note sul Caimano si trovano in fondo al pdf)
ciao!
Re: Pomeriggi a GAVI
Gavi è un bel posto ma non è poco più lontano che pietragrande.....c'è un bel pò di strada in più da fare......
Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
di macchina senz'altro, però a piedi zero... Se consideri il tempo complessivo alla fine non ci metti tanto di piùgranpasso wrote:Gavi è un bel posto ma non è poco più lontano che pietragrande.....c'è un bel pò di strada in più da fare......
A meno che non tu non sia un trail runner!



It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Ma scusa un attimo.........Da casa mia al park per priagrande sono 16km. di scooter poi 10min scarsi di passeggiata nel bosco. Per Gavi devo fare la Bocchetta e allungare un casino oppure l'autostrada, devo prendere la macchina e come minimo raddoppiare i km.......Sicuramente è comodo anche Gavi e vogliamo ritornare ma per noi che siamo con il tempo sempre contato priagrande è decisamente più comoda........A questo punto allora andiamo a varazze che però è altra cosasame wrote:di macchina senz'altro, però a piedi zero... Se consideri il tempo complessivo alla fine non ci metti tanto di piùgranpasso wrote:Gavi è un bel posto ma non è poco più lontano che pietragrande.....c'è un bel pò di strada in più da fare......
A meno che non tu non sia un trail runner!![]()
![]()



Ciao.
Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
...allora è più comodo Valnoci.........
non è proprio vicinissimo ma si fa sicura seduti in auto...
praticamente come a Cravasco alla Piccola...
A Gavi non sono mai stata...avevo visto le difficoltà dei tiri e ...insomma.....per me non c'è niente
(nemmeno a Pietragrande...dove infatti non sono mai stata....anche se praticamente è a 15 minuti da casa e a 10 minuti, forse meno, da dove lavoro.....)
non è proprio vicinissimo ma si fa sicura seduti in auto...
praticamente come a Cravasco alla Piccola...
A Gavi non sono mai stata...avevo visto le difficoltà dei tiri e ...insomma.....per me non c'è niente

(nemmeno a Pietragrande...dove infatti non sono mai stata....anche se praticamente è a 15 minuti da casa e a 10 minuti, forse meno, da dove lavoro.....)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Pomeriggi a GAVI
presi i tempi lunedì con mikes: partendo dalla fiumara sono 35 min precisi,
contando macchina + cambiarsi molto velocemente + avvicinamento (secondo me almeno un quarto d'ora) + imbragarsi, tutto fatto con la "ralla" quindi senza tempi morti, meno di così c'è la corsa
A Gavi son stato solo una volta ma la strada in macchina mi era sembrata molto lunga, sia il pezzo d'autostrada sia da quando esci a quando arrivi in falesia, secondo me equivale ad andare a boragni o cucco.
contando macchina + cambiarsi molto velocemente + avvicinamento (secondo me almeno un quarto d'ora) + imbragarsi, tutto fatto con la "ralla" quindi senza tempi morti, meno di così c'è la corsa

A Gavi son stato solo una volta ma la strada in macchina mi era sembrata molto lunga, sia il pezzo d'autostrada sia da quando esci a quando arrivi in falesia, secondo me equivale ad andare a boragni o cucco.
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
Re: Pomeriggi a GAVI
D'accordo, i gusti son gusti, secondo me gavi è mooolto meglio di alpicella (le vie, intendo) e neanche lontanamente paragonabile ai vari cravasco, val noci etc... e neanche a pietragrande.granpasso wrote: ........A questo punto allora andiamo a varazze che però è altra cosaL'importante comunque è **********
![]()
![]()
Ciao.
Certo bisogna tenersi un pò (e saper scalare) perchè i tiri facili, sotto il 6a, sono veramente brutti, però aumentando un pò il livello ci sono dei tiri molto interessanti, anche di riferimento. Se ti vuoi allenare dal 7a in su gavi offre veramente molte possibilità...

It's only through changes that we grow
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Pomeriggi a GAVI
Guarda.. a pietra ci sono due / tre tiri facili.. e cmq è chiodata molto bene! , a Gavi anche ce ne sono... magari sono V però sono salibili.serena wrote:...allora è più comodo Valnoci.........
non è proprio vicinissimo ma si fa sicura seduti in auto...
praticamente come a Cravasco alla Piccola...
A Gavi non sono mai stata...avevo visto le difficoltà dei tiri e ...insomma.....per me non c'è niente
(nemmeno a Pietragrande...dove infatti non sono mai stata....anche se praticamente è a 15 minuti da casa e a 10 minuti, forse meno, da dove lavoro.....)
Indubbiamente pietra è la più comoda di tutte.
Ma penso che si consideri la fattibilità più che la "gara a chi è più vicino"
Cmq la velocità di accesso non dipende solo dai km. anche dal tipo di percorso. Per dire... ci metti meno a fare un tratto di autostrada che un tratto di statale con diversi semafori.
Per cui.. per esempio, è più accessibile lo scaggiun di alpicella, secondo me. O cravasco... che non è distante ma è tutta statale a curve che richiede tempo.
Gavi ha un lungo avvicinamento in macchina ma il grosso è in autostrada, poi c'è un bel tratto di statale abbastanza veloce, e a piedi meno di 5 minuti.
Se vai a finale dipende dalla falesia. Se vai a cucco o alla superpanza ci metti molto meno che andare a boragni, perchè esci dall'autostrada e sei lì.
A val noci non ci sono mai stato ma mi sembra sia tutta statale e ci voglia del tempo.
Secondo me partendo da genova i più comodi sono (come velocità di accesso, escludendo il costo del viaggio nella valutazione):
pietragrande
scaggiun
cravasco
gavi
ferriere
finale cucco/superpanza/pianarella
alpicella
finale
Deiva
non ho preso i tempi, ovviamente è a naso.. quindi la mia classifica potrebbe non essere corretta.
Ci sarebbe anche la falesia sul mare a sestri levante.. quella tra le gallerie ,non ricordo come si chiama... ma non essendoci mai stato non saprei dove collocarla.
Tornando a Gavi:
Le vie sono dure, chiodate non azzerabili, però lo stile è molto istruttivo, secondo me
Re: Pomeriggi a GAVI
Allora, avendo rif. genova fiumara hai:Jaco wrote:
A Gavi son stato solo una volta ma la strada in macchina mi era sembrata molto lunga, sia il pezzo d'autostrada sia da quando esci a quando arrivi in falesia, secondo me equivale ad andare a boragni o cucco.
5 min. per andare al casello di ovest
20 min. fino al casello di vignole (3.50E se ben ricordo)
10 min. statale
5 min. avvicinamento
Insomma, occhio e croce in 45 minuti ce la si fa'. Saranno circa 55Km.
Re: Pomeriggi a GAVI
Non posso che quotarti. L'unico tiro bello di V e' relax, il resto sono dei passi "duri" in partenza seguito da tanto terzo grado. Inoltre sono anche chiodati un po' alla ****, nel senso che se cadi non e' impossibile ne finire a terra ne atterrare con le caviglie su qualche balza, diciamo che richiede un po' di attenzione.same wrote: Certo bisogna tenersi un pò (e saper scalare) perchè i tiri facili, sotto il 6a, sono veramente brutti,
Diciamo che per chi arrampica sul V meglio indubbiamente Alpicella che offre un po' di piu'.
Infine si puo' anche parcheggiare dalla parte opposta rispetto all'avvicinamento classico, dal ristorante Zenzero QB. Avvicinamento a piedi in 10 min. max., comodo per chi arrivasse dall'ovadese.
Ciao!

Re: Pomeriggi a GAVI
ZioCantante credo si ancora a Cuba con il Santo Padre.same wrote: Vie medio brevi su arenaria, lo stile è tendenzialmente tecnico e ditoso, per i gradi lascio la parola a ZioCantante!
Re: Pomeriggi a GAVI
penso che zio cantante dopo l'uscita di placche a gavi abbia definitivamente regalato l'attrezzatura e si sia autobannato dal forum................
Re: Pomeriggi a GAVI
spettacolo............tanto poi lo becco alla sciorba e mi faccio dire...........adrian wrote:penso che zio cantante dopo l'uscita di placche a gavi abbia definitivamente regalato l'attrezzatura e si sia autobannato dal forum................


Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
adrian wrote:penso che zio cantante dopo l'uscita di placche a gavi abbia definitivamente regalato l'attrezzatura e si sia autobannato dal forum................
effettivamente è da un pò che latita...

It's only through changes that we grow
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
Re: Pomeriggi a GAVI
sabato ho visto a scimarco un tipo che assomigliava a quello nella foto nel topic delle Caprette, che , mi pare aver capito essere zio cantante.
segnalazione alla Chi l'ha visto?
segnalazione alla Chi l'ha visto?
Re: Pomeriggi a GAVI
Era lui...pronto marghe wrote:sabato ho visto a scimarco un tipo che assomigliava a quello nella foto nel topic delle Caprette, che , mi pare aver capito essere zio cantante.

It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Domenica scorsa le previ per la riviera non erano incoraggianti per cui ci siamo schierati a Gavi dove il tempo era decisamente migliore (c'era addirittura aderenza
)

It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Oggi 10 metri prima del masso sul sentiero c'era una bella viperona che ci aspettava...
Attenzione che si è prontamente defilata in un buco tra l'erbetta....
Attenzione che si è prontamente defilata in un buco tra l'erbetta....

Re: Pomeriggi a GAVI
Oggi siamo ritornati a Gavi e c'era anche Pria. Giornata piacevole ma decisamente calda. Centinaia di coccinelle svolazzanti per tutta la parete
Bellissimo anche se un pò fastidioso. Il settore delle placche (quello più a dx) offre un buon numero di tiri facili anche se un pò corti dove ci siamo divertiti tutti. Sopra il 6a i tiri sono duri con passi lunghi obbligati e chiodatura a volte pericolosa. Abbiamo dato un occhio ad un paio di 7b ma ci sono sembrati inavvicinabili. Anche il paretone non ha convinto il giovane che si è rifiutato categoricamente di salire il 7a tutto a sx completamente bricolato. Il 7a di "zanzara mannara" con la tacchetta a dx rotta da tempo sembrava impossibile.
Oramai rassegnati ad una piacevole giornata plaisir sulle ronchie di quinto Pietro intravede in una minuscola tacchetta sulla sx, praticamente una ruga, la possibiltà di superare il blocco di "zanzara". Breve consulto con l'esperto Pria che non nasconde un certo scetticismo sulla possibilità di tenere siffatta rugosità e si decide a provare, non prima però di aver piazzato la corda sul secondo fix. Al primo tentativo la tacca si tiene, eccome se si tiene, ma da li ci vuole un bell'allungo per arrivare al bucone caratteristico della falesia. Qualche tentativo e anche questo movimento cede alle insistenze del giovane ma cede anche un mezzo millimetro di sabbia pressata e la microtacca diventa una rugosità. Azz
una scena già vista
si, ma in uno dei numerosi filmati di bouldering dei big. Così il giovane si gasa ancor di più e sognando le Rocklands si lancia all'attacco del muro di sabbia che cede dopo un pò di tentativi. Dal bucone rimane solo il passo di uscita e qualche metro di giardinaggio ma la soddisfazione di aver risolto il blocco di partenza è grande.
Il giovane corre felice dal sommo Pria, gran guru delle sabbie di Gavi, per avere l'approvazione della salita nonostante la corda al secondo fix e la ottiene con gran felicità per tutti quanti. Non resta che festeggiare con i boeri del bar di Alpicella
Adesso "zanzara mannara" si può salire in un modo nuovo (corda al secondo obbligatoria) basta riuscire a tenere quella ruga........
Ciao.

Oramai rassegnati ad una piacevole giornata plaisir sulle ronchie di quinto Pietro intravede in una minuscola tacchetta sulla sx, praticamente una ruga, la possibiltà di superare il blocco di "zanzara". Breve consulto con l'esperto Pria che non nasconde un certo scetticismo sulla possibilità di tenere siffatta rugosità e si decide a provare, non prima però di aver piazzato la corda sul secondo fix. Al primo tentativo la tacca si tiene, eccome se si tiene, ma da li ci vuole un bell'allungo per arrivare al bucone caratteristico della falesia. Qualche tentativo e anche questo movimento cede alle insistenze del giovane ma cede anche un mezzo millimetro di sabbia pressata e la microtacca diventa una rugosità. Azz


Il giovane corre felice dal sommo Pria, gran guru delle sabbie di Gavi, per avere l'approvazione della salita nonostante la corda al secondo fix e la ottiene con gran felicità per tutti quanti. Non resta che festeggiare con i boeri del bar di Alpicella

Adesso "zanzara mannara" si può salire in un modo nuovo (corda al secondo obbligatoria) basta riuscire a tenere quella ruga........
Ciao.
Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
belle le placche di Gavi!granpasso wrote:Oggi siamo ritornati a Gavi e c'era anche Pria. Giornata piacevole ma decisamente calda. Centinaia di coccinelle svolazzanti per tutta la pareteBellissimo anche se un pò fastidioso. Il settore delle placche (quello più a dx) offre un buon numero di tiri facili anche se un pò corti dove ci siamo divertiti tutti. Sopra il 6a i tiri sono duri con passi lunghi obbligati e chiodatura a volte pericolosa. Abbiamo dato un occhio ad un paio di 7b ma ci sono sembrati inavvicinabili. Anche il paretone non ha convinto il giovane che si è rifiutato categoricamente di salire il 7a tutto a sx completamente bricolato. Il 7a di "zanzara mannara" con la tacchetta a dx rotta da tempo sembrava impossibile.
Se tornate si consiglio vivamente le placche di 7a: cugnu, ultima follia, bravo gerry ad esempio, moooolto più interessanti di zanzara mannara...
It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Negativo ! A Pietro le placcche ripugnano eppoi "ultima follia" è pure chiodata pericolosa. Il movimento di "zanzara" a me sembra più un boulder.belle le placche di Gavi!
Se tornate si consiglio vivamente le placche di 7a: cugnu, ultima follia, bravo gerry ad esempio, moooolto più interessanti di zanzara mannara...
Ciao.
Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
e chi parlava di Pietro? le placche devi provarle tu!!granpasso wrote:Negativo ! A Pietro le placcche ripugnano eppoi "ultima follia" è pure chiodata pericolosa. Il movimento di "zanzara" a me sembra più un boulder.belle le placche di Gavi!
Se tornate si consiglio vivamente le placche di 7a: cugnu, ultima follia, bravo gerry ad esempio, moooolto più interessanti di zanzara mannara...
Ciao.

E comunque anche a lui farebbero bene, per migliorare l'uso dei piedi...
Ultima follia pericolosa? Perchè? tieni conto che il secondo fittone lo moschettoni tranquillo...
It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
IO mai............Sono un povero ronchionauta da V che annega sulle placche di VI, non oserei mai mettere le mani su una orrenda placca enigmistica di 7a.same wrote:e chi parlava di Pietro? le placche devi provarle tu!!granpasso wrote:Negativo ! A Pietro le placcche ripugnano eppoi "ultima follia" è pure chiodata pericolosa. Il movimento di "zanzara" a me sembra più un boulder.belle le placche di Gavi!
Se tornate si consiglio vivamente le placche di 7a: cugnu, ultima follia, bravo gerry ad esempio, moooolto più interessanti di zanzara mannara...
Ciao.![]()
E comunque anche a lui farebbero bene, per migliorare l'uso dei piedi...
Ultima follia pericolosa? Perchè? tieni conto che il secondo fittone lo moschettoni tranquillo...
E Pietro che è un plasticaro nato per ora se ne guarda bene........a lui piace lo sport non il crucipuzzle.
Poi se vuoi organizzare un pò di scuola sui piedi x pietro (io sono una ronchia

Pietro ti mostra la tacchetta da tenere

Ricorda che i 50cm. valgono anche per i moschettonaggi

Ci vediamo alla Sciorba.........

Belin !
Re: Pomeriggi a GAVI
Come gia' scritto da Granpasso, ieri bella giornata in falesia.
Mi ha fatto molto piacere incontrare Pietro e sua mamma.
A meta' giornata ho temuto che facesse troppo caldo ma per fortuna il resto della banda si e' divertito lo stesso!
Complimenti al Giovane che ha bistrattato la Fisica tenendosi su una tacchetta poco piu' sporgente di una riga di matita....
Per quanto riguarda Ultima follia e compagnia cantante, ho condiviso la scelta di Granpasso, certi moschettonaggi che per gli adulti sono normali, per lui sono troppo lunghi.
... per me sono IMPOSSIBILI!
Mi ha fatto molto piacere incontrare Pietro e sua mamma.
A meta' giornata ho temuto che facesse troppo caldo ma per fortuna il resto della banda si e' divertito lo stesso!
Complimenti al Giovane che ha bistrattato la Fisica tenendosi su una tacchetta poco piu' sporgente di una riga di matita....
Per quanto riguarda Ultima follia e compagnia cantante, ho condiviso la scelta di Granpasso, certi moschettonaggi che per gli adulti sono normali, per lui sono troppo lunghi.
... per me sono IMPOSSIBILI!

Re: Pomeriggi a GAVI
Povero Grampapria wrote: Mi ha fatto molto piacere incontrare Pietro e sua mamma.

prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
Re: Pomeriggi a GAVI
L'ho notato solo ora, da come ho scritto sembra che incontrare Granpasso non mi abbia fatto piacere...disgaggio wrote:Povero Grampapria wrote: Mi ha fatto molto piacere incontrare Pietro e sua mamma.


Re: Pomeriggi a GAVI
bah, io non sono certo un maestro nell'uso dei piedi... resta il fatto che quelle vie che ho citato sono molto, molto belle: poi comunque i gusti son gusti...granpasso wrote: IO mai............Sono un povero ronchionauta da V che annega sulle placche di VI, non oserei mai mettere le mani su una orrenda placca enigmistica di 7a.
E Pietro che è un plasticaro nato per ora se ne guarda bene........a lui piace lo sport non il crucipuzzle.
Poi se vuoi organizzare un pò di scuola sui piedi x pietro (io sono una ronchia) torniamo assieme a fare "zanzara".
Pietro ti mostra la tacchetta da teneree tu dove mettere i piedi. Per i 50cm. di differenza fai tu.........chessò una regola come quella di Muuuu.
Ricorda che i 50cm. valgono anche per i moschettonaggi
Ci vediamo alla Sciorba.........
Zanzara l'avevo addocchiata ma non mi ha mai ispirato un granchè, a me piacciono le vie corte però quella è veramente due movimenti (duri) ad un metro da terra e stop...
It's only through changes that we grow
Re: Pomeriggi a GAVI
Oggi con Lusciandro e Croki abbiamo fatto qualche tirello.
Parte bene con uno studio preventivo..

...ma presto arrivano i compromessi

Elegante

Mahler non e' in vista e quindi, pur di essere in ombra, si puo' far sicura a 10 metri dalla parete

Particolare hot per Fede78

Arrivo in sosta

Posa marziale

Lusciandro controlla l'epilazione

Se qualcuno conosce Jgor gli dica pure da parte mia che l'incisione gliela faccio sullo scroto.

Parte bene con uno studio preventivo..

...ma presto arrivano i compromessi

Elegante

Mahler non e' in vista e quindi, pur di essere in ombra, si puo' far sicura a 10 metri dalla parete

Particolare hot per Fede78

Arrivo in sosta

Posa marziale

Lusciandro controlla l'epilazione

Se qualcuno conosce Jgor gli dica pure da parte mia che l'incisione gliela faccio sullo scroto.

- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Pomeriggi a GAVI
Oggi ho fatto la piacevole conoscenza con Croki e, ahimè, Pria
Comunque queste sono le foto per il pubblico di Q0, per il resto abbiamo arrampicato con degli audaci perizomi leopardati.
Grazie per la pazienza ragazzi!

m...a!pria wrote: Parte bene con uno studio preventivo..
sì, ma solo per rinviare.pria wrote:...ma presto arrivano i compromessi
Comunque queste sono le foto per il pubblico di Q0, per il resto abbiamo arrampicato con degli audaci perizomi leopardati.
Io gliela pirografo sull'interno coscia.pria wrote:Se qualcuno conosce Jgor gli dica pure da parte mia che l'incisione gliela faccio sullo scroto.
Grazie per la pazienza ragazzi!

- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Pomeriggi a GAVI



Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amica mucca
- Quotazerino
- Posts: 892
- Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05
Re: Pomeriggi a GAVI

Come si stava?
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Pomeriggi a GAVI
Siamo rimasti sono a quasi le 14, poi la roccia iniziava ad essere troppo calda (ma giù si stava bene); dopo si stava meglio stravaccati al tavolino nella piazza del paese. 

Re: Pomeriggi a GAVI
... in realtà ero nascosto nella boscaglia, ben mimetizzato, proprio dietro alla croki, e stavo per intervenire con un grande forbicione ma proprio in quel momento è passato furtivo Jgor, che ho inseguito e punito a dovere.... 

Why, why can we never be sure till we die
R: Re: Pomeriggi a GAVI
Be...si..tieni presente che però tanto effetto lo crea l'imbrago perché lo impicca un po'.amadablam wrote:![]()
..grandi....................
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4