Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Moderator: Moderatori
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
da oggi sino a sabato siamo sotto i flussi depressionari....altra limatina modellistica ma consiglio di seguire gli aggiornamenti in quanto qualche jackpot qua e la potrebbe esserci...situazione in evoluzione
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Temporale piuttosto violento nel Savonese oggi...circa 40 millimetri cumulati in un ora e poco più....
Rimane una situazione molto instabile (basta guardare come viaggiano le nubi), a tratti perturbata...dopo un primo fronte che ci ha interessato ieri da W sverso E, piuttosto veloce, siamo entrati in fase prefrontale, e ne scaturiscono dei temporali piuttosto intensi...ovviamente non essendoci il fronte che tranista, le pricipitazioni non sono organizzate, ma sono locali indotti da impulsi instabili, tuttavia risultano piuttosto intense dove colpiscono....
Infatti siamo in una situazione di blocco, il fronte rimane ad ovest, la Hp ad est...quindi noi rimaniamo per ore ed ore in fase prefrontale, con le linee di covergenza dei venti, indotte dalle due figure predominanti, che innescano queste linee temporalesche, complice anche il mare caldo (energia) e l'aria instabile indotta dalla vicina Lp (vorticità), che poi vengono dirottate verso la costa dai flussi meridionali in quota...
In questa stagione i prefrontali possono esser più violenti del fronte stesso, figuriamoci con una situazione statica (il prefrontale dura solitamente poche ore, e precede il fronte che poi trasla) con una situazione come questa, sia oggi che (specialmente) domani, ma anche Giovedi, rimaniamo in questa fase potenzialmente eslposima....quindi, senza allarmismi, bisogna esser prudenti ed aggiornarsi in continuazione dello stato atmosferico....non è detto che se sul nostro orticello non stia piovendo, altrove non lo stia facendo, magari a pochi km, come sucesso oggi (genova a secco a Savona il temporalone)....
Nel frattempo si stanno attivando nuovi cumuli al largo del golfo occidentali che stanno risalento la costa......qua si può seguire il radar
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... a_radar.wp
fate F5 per aggiornare....
Rimane una situazione molto instabile (basta guardare come viaggiano le nubi), a tratti perturbata...dopo un primo fronte che ci ha interessato ieri da W sverso E, piuttosto veloce, siamo entrati in fase prefrontale, e ne scaturiscono dei temporali piuttosto intensi...ovviamente non essendoci il fronte che tranista, le pricipitazioni non sono organizzate, ma sono locali indotti da impulsi instabili, tuttavia risultano piuttosto intense dove colpiscono....
Infatti siamo in una situazione di blocco, il fronte rimane ad ovest, la Hp ad est...quindi noi rimaniamo per ore ed ore in fase prefrontale, con le linee di covergenza dei venti, indotte dalle due figure predominanti, che innescano queste linee temporalesche, complice anche il mare caldo (energia) e l'aria instabile indotta dalla vicina Lp (vorticità), che poi vengono dirottate verso la costa dai flussi meridionali in quota...
In questa stagione i prefrontali possono esser più violenti del fronte stesso, figuriamoci con una situazione statica (il prefrontale dura solitamente poche ore, e precede il fronte che poi trasla) con una situazione come questa, sia oggi che (specialmente) domani, ma anche Giovedi, rimaniamo in questa fase potenzialmente eslposima....quindi, senza allarmismi, bisogna esser prudenti ed aggiornarsi in continuazione dello stato atmosferico....non è detto che se sul nostro orticello non stia piovendo, altrove non lo stia facendo, magari a pochi km, come sucesso oggi (genova a secco a Savona il temporalone)....
Nel frattempo si stanno attivando nuovi cumuli al largo del golfo occidentali che stanno risalento la costa......qua si può seguire il radar
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... a_radar.wp
fate F5 per aggiornare....
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Grazie Fede!!
Oggi tornando da Finale ho beccato il nubifragio a Spotorno, impressionante




Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Forti temporali questa notte ed al primo mattino, specie nei quartieri Orientali di Genova, L'entroterra (Fontanabuona-Trebbia) ed il medio levante
55 e rotti i mm caduti tra marassi e Quezzi dalle 00
altri dati pluvio rilevanti della stessa ora
74 mm a Toriglia
65 a Nervi
30 a Chiavari
55 e rotti i mm caduti tra marassi e Quezzi dalle 00
altri dati pluvio rilevanti della stessa ora
74 mm a Toriglia
65 a Nervi
30 a Chiavari
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Buongiorno a tutti.
Fronte legato alla stessa saccatura passato, senza creare piogge significative, abbiamo fatto molto di più con il lungo prefrontale ed il primo rapido fronte di Lunedi...
Ora due giorni di semi pausa, nel senso che rimaniamo nel flusso instabile delle maglie cicloniche, ma con fenomeni solo locali ed isolati, anzi con schiarite prevalenti, specie sulla costa. Poi tra Sabato e Domenica ci sarà il transito dell'asse di saccatura stesso...ancora da valutare, ma si dovrebbe trattare di piogge un po più organizzate e "democratiche" rispetto all'instabilità che ha portato temporali violenti ma localizzati nei giorni scorsi...
Fronte legato alla stessa saccatura passato, senza creare piogge significative, abbiamo fatto molto di più con il lungo prefrontale ed il primo rapido fronte di Lunedi...
Ora due giorni di semi pausa, nel senso che rimaniamo nel flusso instabile delle maglie cicloniche, ma con fenomeni solo locali ed isolati, anzi con schiarite prevalenti, specie sulla costa. Poi tra Sabato e Domenica ci sarà il transito dell'asse di saccatura stesso...ancora da valutare, ma si dovrebbe trattare di piogge un po più organizzate e "democratiche" rispetto all'instabilità che ha portato temporali violenti ma localizzati nei giorni scorsi...
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Invitando tutti a lasciar perdere le previsioni di ilmeteo.it (cara Scinty, il suo animatore, Antonio Sanò, voleva querelarmi per un mio articolo su Repubblica circa la sua maniera di esporre le previsioni, salvo ritrattare tutto, scusarsi e non affrontare più l'argomento) e 3bmeteo perchè "generalizzano" le analisi sull'area nord Italiana e non tengono conto delle particolari e uniche configurazioni liguri, e suggerendovi di andare su http://www.centrometeoligure.it" onclick="window.open(this.href);return false; o su http://www.assonautica-im" onclick="window.open(this.href);return false; con il verbo di Achille Pennellatore per seguire davvero l'andamento meteo sulla nostra regione, eccovi, comunque, l'aggiornamento previsionale.
I modelli confermano il passaggio della prima perturbazione tra giovedì sera-notte e notte venerdì-sabato, con strascico instabile il giorno 13. Domenica 14 resta la fase d'intervallo di cui vi ho detto, in attesa di un secondo fronte, piuttosto consistente, che arriverà su di noi lunedì. Quindi, al momento, domenica sull'Argentea saremo sicuramente al fresco (perchè il calo termico comincerà ad avvertirsi), forse non ci sarà la visibilità meravigliosa che ci si poteva augurare, ma non dovrebbe piovere. Condizionale come sempre d'obbligo, perchè la situazione è molto dinamica e la tempistica del passaggio fronti potrebbe cambiare.
Ci aggiorniamo domani.
Ciao
I modelli confermano il passaggio della prima perturbazione tra giovedì sera-notte e notte venerdì-sabato, con strascico instabile il giorno 13. Domenica 14 resta la fase d'intervallo di cui vi ho detto, in attesa di un secondo fronte, piuttosto consistente, che arriverà su di noi lunedì. Quindi, al momento, domenica sull'Argentea saremo sicuramente al fresco (perchè il calo termico comincerà ad avvertirsi), forse non ci sarà la visibilità meravigliosa che ci si poteva augurare, ma non dovrebbe piovere. Condizionale come sempre d'obbligo, perchè la situazione è molto dinamica e la tempistica del passaggio fronti potrebbe cambiare.
Ci aggiorniamo domani.
Ciao
pace e bene
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Aggiornamento meteo dal previsore numero 1 della Liguria, Achille Pennellatore, tratto dal suo bollettino di stamattina, giovedì 11, che conferma la mia modesta analisi di ieri:
SABATO 13 E DOMENICA 14: poco nuvoloso o temporaneamente nuvoloso senza precipitazioni.
Visibilità fra buona e discreta.
Lieve aumento delle temperature massime (le minime si saranno già abbassate).
Vento variabile 5/15 nodi.
Nel pomeriggio aggiornamento video.
SABATO 13 E DOMENICA 14: poco nuvoloso o temporaneamente nuvoloso senza precipitazioni.
Visibilità fra buona e discreta.
Lieve aumento delle temperature massime (le minime si saranno già abbassate).
Vento variabile 5/15 nodi.
Nel pomeriggio aggiornamento video.
pace e bene
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Il fronte sta abbordando la Liguria...
nottata movimentata
Previ on line
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
nottata movimentata
Previ on line
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ciao Fede, oggi bella giornata, le previsioni locali come annunciato da Terralba, da meteolimet e dal mitico Achille hanno dato un bello schiaffo morale alle generiche di altri siti... raduno andato alla grande! Grazie per le notizie dettagliate e per il vostro lavoro. 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Grande Achille!!!! Grande Limet!!!!!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Quoto...
Ora speriamo che sto maltempo non faccia troppi danni.

Ora speriamo che sto maltempo non faccia troppi danni.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Grazie ragazzi!
Allora il fronte ha colpito più il centro levante....con accumuli che localmente hanno tocatto i 100 millimetri..qua e la accumuli minori di 10-20 millimetri....
Il fronte quando passa cosi senza ostacoli può dar si qualche problema, ma non essendoci blocchi ad est evolve, quindi non si incattivisce per ore e ore sulle stesse zone, non causa particolari danni come quelli tragici avvenuti in passato! Ovviamente un pò di attenzione ci vuole sempre, del resto 100 millimetri sono tanti e qua e la qualche allagamento o smottamento ci può essere...ma sono stati distribuiti e non concentrati in un arco di tempo breve in zone circoscritte con autorigeneranti statici....tutto perchè il fronte evolve senza troppi intoppi.......
Ora ancora un pò di attenzione sul levante, dove ci saranno ancora fenomeni rilevanti, ma tenderà a migliorare in giornata a partire da Ovest..L'imperiese è gia fuori dai giochi praticamente, il settore centrale ha piogge e rovesci intermittenti, ma tenderà a migliorare anche qua, il levante al momento è quello che rimane più a bersagliato, e bisognerà aspettare sera per un miglioramento anche su queste zone!
in caso di novità vi aggiorno
Allora il fronte ha colpito più il centro levante....con accumuli che localmente hanno tocatto i 100 millimetri..qua e la accumuli minori di 10-20 millimetri....
Il fronte quando passa cosi senza ostacoli può dar si qualche problema, ma non essendoci blocchi ad est evolve, quindi non si incattivisce per ore e ore sulle stesse zone, non causa particolari danni come quelli tragici avvenuti in passato! Ovviamente un pò di attenzione ci vuole sempre, del resto 100 millimetri sono tanti e qua e la qualche allagamento o smottamento ci può essere...ma sono stati distribuiti e non concentrati in un arco di tempo breve in zone circoscritte con autorigeneranti statici....tutto perchè il fronte evolve senza troppi intoppi.......
Ora ancora un pò di attenzione sul levante, dove ci saranno ancora fenomeni rilevanti, ma tenderà a migliorare in giornata a partire da Ovest..L'imperiese è gia fuori dai giochi praticamente, il settore centrale ha piogge e rovesci intermittenti, ma tenderà a migliorare anche qua, il levante al momento è quello che rimane più a bersagliato, e bisognerà aspettare sera per un miglioramento anche su queste zone!
in caso di novità vi aggiorno

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Articolo che inquadra la situazione per i prossimi giorni
http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=2115
http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=2115
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
sembra che domenica ci sia la possibilità di vedere una nevicata ottobrina



...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Eccolo....
Convergenza statica a levante con il Tigullio che è sotto un autorigenerante da questa mattina....speriamo si dissolva al più presto...
Situazione potenzialmente pericoloso tra oggi e domani...e quanto sopra ne è la conferma...
Successivamente L'aria fredda post frontale poi dovrebbe abbattersi sul nord Italia tra Sabato sera e Domenica...contrasti pesanti tra l origine delle due masse d'aria, quella ora presente e quella in arrivo...con passaggio all instabilità (localmente marcata)....drastico calo della quota neve che comparirà anche sul nostro appennino, ovviamente con l'entrata dell'aria fredda, più secca, i fenomeni tenderanno a concentrarsi in aree ristrette e le correnti diveranno sfavorevoli per la Liguria con il passare delle ore...tuttavia aspettiamoci le prime imbiancate!
Presta attenzione perchè il passaggio non è indolore, e l'autorigenerante sta gia facendo i suoi casini!
Convergenza statica a levante con il Tigullio che è sotto un autorigenerante da questa mattina....speriamo si dissolva al più presto...
Situazione potenzialmente pericoloso tra oggi e domani...e quanto sopra ne è la conferma...
Successivamente L'aria fredda post frontale poi dovrebbe abbattersi sul nord Italia tra Sabato sera e Domenica...contrasti pesanti tra l origine delle due masse d'aria, quella ora presente e quella in arrivo...con passaggio all instabilità (localmente marcata)....drastico calo della quota neve che comparirà anche sul nostro appennino, ovviamente con l'entrata dell'aria fredda, più secca, i fenomeni tenderanno a concentrarsi in aree ristrette e le correnti diveranno sfavorevoli per la Liguria con il passare delle ore...tuttavia aspettiamoci le prime imbiancate!
Presta attenzione perchè il passaggio non è indolore, e l'autorigenerante sta gia facendo i suoi casini!
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Belin.. speriamo bene!!! 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Notizie fresche? 

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
mazzysan wrote:Notizie fresche?
Ecco fatta l'analisi modelli
http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=2133
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Non male pare, se l'inverno farà il suo lavoro e rispetterà la sua stagione, avremo un bel manto sulle Alpi e la possibilità di tante belle uscite.FedericoI wrote:mazzysan wrote:Notizie fresche?
Ecco fatta l'analisi modelli
http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=2133

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Sì ...tante belle uscite quando il manto si sarà sciolto, a partire dalla prossima primaveraRamingo wrote:Non male pare, se l'inverno farà il suo lavoro e rispetterà la sua stagione, avremo un bel manto sulle Alpi e la possibilità di tante belle uscite.FedericoI wrote:mazzysan wrote:Notizie fresche?
Ecco fatta l'analisi modelli
http://www.centrometeoligure.it/articolo.php?id=2133

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
R: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Speriamo e che inizi il ciclo virtuoso della neve al suolo... neve che chia neve
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: R: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligur
speriamodags1972 wrote:Speriamo e che inizi il ciclo virtuoso della neve al suolo... neve che chia neve
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

..e che la perturbazione di sabato non faccia danni,perche sembra piuttosto intensa..
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Da quanto mi e` stato riferito danni (al manto nevoso
) ce ne sono gia` stati molti lo scorso weekend, almeno per quel che riguarda le Alpi Liguri e le Marittime piu` orientali. Gli itinerari fatti la scorsa settimana non sarebbero piu` percorribili in sci.

-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ad oggi il passaggio in effetti sembra tosto...

Vediamo gli aggiornamenti di domani!!!

Vediamo gli aggiornamenti di domani!!!
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
hanno emanato l'allerta 2 (massima) su tutta la regione....
Vi segnalo le previsioni on line
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Vi segnalo le previsioni on line
http://www.centrometeoligure.it/previsi ... iguria.php
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
grazie Fede!!
speriamo bene!!!

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Siamo in attesa...!
Qui a Nervi finora poche gocce,
ma dovrebbe arrivare nel pomeriggio.
Notizie dal ponente?
Qui a Nervi finora poche gocce,
ma dovrebbe arrivare nel pomeriggio.
Notizie dal ponente?
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Fin'ora niente di particolare, è piovuto quasi sempre ma lieve.
Però ora (quasi ore 14) stà intensificando decisamente.
Celle L. con centro storico chiuso, negozi e quant'altro...
Però ora (quasi ore 14) stà intensificando decisamente.
Celle L. con centro storico chiuso, negozi e quant'altro...
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Qui (Sestri P.) c'è un mortorio pazzesco per strada, sembra un quartiere fantasma... son tutti barricati a casa! Per ora pioggia molto lieve e costante.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Savona piove con insistenza dalle 14 e non sembra volersi attenuare. Per ora però nessun danno!! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Quotazerino doc
- Posts: 1640
- Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
- Location: Genova, San Teodoro
- Contact:
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Per fortuna per ora tutto ok ma Oregina si spara picchi di 170 mm di pioggia e 143 si sono registrati a marassi....insomma valori pesanti....ora pausa precipitativa al momento, ma temo e credo non sia finita qui!!!
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
Ovviamente, visto che sin'ora non è accaduto nulla di grave, sulle TV private iniziano le telefonate di protesta per l'eccessivo allarme dato
Allora, cari telefonisti, d'ora in poi facciamo così: basta allarmi e poi sono tutti fatti nostri OK???
Ci manca solo che qualcuno inizi a denunciare per chiedere risarcimenti per il mancato afflusso nei negozi e robe del genere! ma ci rendiamo conto dove siamo arrivati?
Dopo l'allucinante sentenza sulla Commissione Grandi Rischi in occasione del terremoto dell'Aquila a seguito della quale tutta la comunità scientifica mondiale è rimasta sbalordita (a proposito, se volete saperne di più qui trovate un'intervista audio con Mario Tozzi), figuriamoci se questa tendenza non si rafforzerà.
Occorre una campagna d'informazione su quella massa di cialtroni che siamo, spiegando che gli eventi naturali non è che ci citofonano e ci dicono "Salve, sono l'alluvione, domani passo" ma esiste una scala di probabilità che l'evento accada.
D'altra parte i previsori dovrebbero modificare leggermente il loro lessico, non dicendo "domani pioverà" ma "domani alta probabilità di pioggie".


Allora, cari telefonisti, d'ora in poi facciamo così: basta allarmi e poi sono tutti fatti nostri OK???
Ci manca solo che qualcuno inizi a denunciare per chiedere risarcimenti per il mancato afflusso nei negozi e robe del genere! ma ci rendiamo conto dove siamo arrivati?

Occorre una campagna d'informazione su quella massa di cialtroni che siamo, spiegando che gli eventi naturali non è che ci citofonano e ci dicono "Salve, sono l'alluvione, domani passo" ma esiste una scala di probabilità che l'evento accada.
D'altra parte i previsori dovrebbero modificare leggermente il loro lessico, non dicendo "domani pioverà" ma "domani alta probabilità di pioggie".
Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure
come non darti ragione lusciandro!!! purtroppo il genere umano è tremendamente ignorante scientificamente parlando e difficilmente usa il cervello per funzioni che vanno oltre alle semplici funzioni fisiologiche
Ecco perchè non mi stupirei se qualche demente facesse causa per procurato allarme

Ecco perchè non mi stupirei se qualche demente facesse causa per procurato allarme

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)