M. Pisanino - Canale Sambuco
Moderator: Moderatori
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
M. Pisanino - Canale Sambuco
Ciao, ieri domenica 3 marzo ho salito il canale Sambuco al Pisanino.
Il canale è bello e l'ambiente è splendido, il Pisanino d'inverno non delude mai...
Le condizioni del canale sono ottime, molto meno, invece, quelle del primo tratto dell'avvicinamento, che è stato una ravanata massacrante nelle neve alta (200 m di dislivello in 1h30...). Comunque ora è tracciato...
L'innevamento è veramente molto abbondante e c'è un buon rigelo notturno, purtroppo però le temperature diurne sono altissime, ragion per cui è consigliabile partire molto presto. Teniamo presente anche che il canale è esposto a Sudovest (Sud la parte alta)... Io ho lasciato l'auto alle 5:45, e con il senno di poi, visto che l'avvicinamento ha richiesto più tempo del previsto, era meglio partire ancora prima. Per fortuna la neve lungo la discesa (che non è affatto banale; io sono sceso dal Canale delle Rose e poi giù dalla Foce dell'Altare lato val Serenaia, ripassando dall'attacco del Sambuco; se volete posso dare maggiori dettagli), benché mollata, non era impossibile e dava ancora quel minimo di sicurezza.
Nel complesso una gita non difficilissima ma delicata, non certo banale (nella "strettoia" del canale si incontrano tratti a 60°, e anche un breve passaggino di ghiaccio a 70°, mentre il resto è più facile), il Pisanino d'inverno è sempre tosto. Come impegno siamo sull'AD/AD+.
Ah, dimenticavo, la strada della Val Serenaia è stata spalata ed è percorribile fino a un paio di km prima del Rif. Donegani, dove è ostruita da una grossa slavina, a circa 950 m di quota.
Il canale è bello e l'ambiente è splendido, il Pisanino d'inverno non delude mai...
Le condizioni del canale sono ottime, molto meno, invece, quelle del primo tratto dell'avvicinamento, che è stato una ravanata massacrante nelle neve alta (200 m di dislivello in 1h30...). Comunque ora è tracciato...
L'innevamento è veramente molto abbondante e c'è un buon rigelo notturno, purtroppo però le temperature diurne sono altissime, ragion per cui è consigliabile partire molto presto. Teniamo presente anche che il canale è esposto a Sudovest (Sud la parte alta)... Io ho lasciato l'auto alle 5:45, e con il senno di poi, visto che l'avvicinamento ha richiesto più tempo del previsto, era meglio partire ancora prima. Per fortuna la neve lungo la discesa (che non è affatto banale; io sono sceso dal Canale delle Rose e poi giù dalla Foce dell'Altare lato val Serenaia, ripassando dall'attacco del Sambuco; se volete posso dare maggiori dettagli), benché mollata, non era impossibile e dava ancora quel minimo di sicurezza.
Nel complesso una gita non difficilissima ma delicata, non certo banale (nella "strettoia" del canale si incontrano tratti a 60°, e anche un breve passaggino di ghiaccio a 70°, mentre il resto è più facile), il Pisanino d'inverno è sempre tosto. Come impegno siamo sull'AD/AD+.
Ah, dimenticavo, la strada della Val Serenaia è stata spalata ed è percorribile fino a un paio di km prima del Rif. Donegani, dove è ostruita da una grossa slavina, a circa 950 m di quota.
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Qualche foto...
Il Garnerone la mattina presto:

L'attacco del Sambuco:

Il selvaggio ambiente degli Zucchi di Cardeto.

Caratteristica "galleria" alle falde del Pizzo Maggiore (vi fa cenno anche la guida CAI-TCI). Non sembra naturale (e se lo fosse sarebbe veramente una cosa incredibile), anche se mi sfugge del tutto il motivo per andare a fare un lavoro del genere fin lassù, in un angolo alquanto remoto e disagevole delle Apuane.

Il sempre elegante Grondilice:

Si avvicina la strettoia:

Panorami dalla vetta.




L'espostissima cresta sommitale, che bisogna traversare tutta per raggiungere la via di discesa...


Il Canale delle Rose:

Innevamento straordinario in Val Serenaia, quasi 1 m in fondovalle a 1050 m:

Il Garnerone la mattina presto:
L'attacco del Sambuco:
Il selvaggio ambiente degli Zucchi di Cardeto.
Caratteristica "galleria" alle falde del Pizzo Maggiore (vi fa cenno anche la guida CAI-TCI). Non sembra naturale (e se lo fosse sarebbe veramente una cosa incredibile), anche se mi sfugge del tutto il motivo per andare a fare un lavoro del genere fin lassù, in un angolo alquanto remoto e disagevole delle Apuane.
Il sempre elegante Grondilice:
Si avvicina la strettoia:
Panorami dalla vetta.
L'espostissima cresta sommitale, che bisogna traversare tutta per raggiungere la via di discesa...

Il Canale delle Rose:
Innevamento straordinario in Val Serenaia, quasi 1 m in fondovalle a 1050 m:
- Ruggieri degli Ubaldini
- Utente Attivo
- Posts: 132
- Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
- Location: Antenora, est di Pieve
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Bella salita e belle foto!
Nella galleria verso il Pizzo Maggiore ci son passato dentro il mese scorso, c'era decisamente meno neve.
Effettivamente è molto strana, non ho fatto caso se ci fossero segni di picconate, nelle foto che ci ho fatto dentro non ne vedo.
Nella galleria verso il Pizzo Maggiore ci son passato dentro il mese scorso, c'era decisamente meno neve.
Effettivamente è molto strana, non ho fatto caso se ci fossero segni di picconate, nelle foto che ci ho fatto dentro non ne vedo.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Aspetta un po'....... ci sei passato dentro il mese scorso?Ruggieri degli Ubaldini wrote:Bella salita e belle foto!
Nella galleria verso il Pizzo Maggiore ci son passato dentro il mese scorso, c'era decisamente meno neve.
Effettivamente è molto strana, non ho fatto caso se ci fossero segni di picconate, nelle foto che ci ho fatto dentro non ne vedo.

Ma allora:
1 - qualcuno ogni tanto in Apuane d'inverno ci viene...!!!
2 - scusami la curiosità... con che finalità sei salito fin lassù? Mica solo per passare dentro la galleria... per uscire da quella conca (che è uno dei luoghi più appartati e freddi delle Apuane, manco a marzo ci batte mai il sole) verso l'alto non ci sono vie semplici direi, sulla vecchia guida CAI-TCI se ne cita una fatta mi pare negli anni '60, poi magari ne sono state aperte altre, ma personalmente non ho mai sentito riferire di aperture o ripetizioni... quel settore degli Zucchi mi ha sempre incuriosito...
3 - anche la storia di questa galleria mi ha incuriosito molto. Sapevo solo del "gran foro" citato sulla guida, ma non l'avevo mai vista, perché dalla Val Serenaia rimane nascosto, e non ero mai salito (o sceso) dalla Foce dell'Altare da quel lato. Non è che per caso ti dispiacerebbe mandarmi un paio di foto, se le hai? E' solo per curiosità personale. Ti mando un mio contatto in MP eventualmente.
- Ruggieri degli Ubaldini
- Utente Attivo
- Posts: 132
- Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
- Location: Antenora, est di Pieve
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Beh Davec, eri stato tu il mese scorso ad annunciare condizioni buone e a esortare noi liguri a rinverdire le tradizioni apuaniste dei nostri padri...
Scherzi a parte, il 6 febbraio son venuto a fare un sopralluogo con un amico che voleva vedere di persona come fossero le condizioni sul Pisanino.
Siamo partiti con tutta calma dalla riviera alle 8, ma la giornata era fredda e con non tanta neve, allora abbiamo fatto un giretto fino al Pizzo Maggiore, passando nel buco e continuando in un canale che sopra si raddrizza un po', ma non va oltre i 55/60°. Si sbuca in cresta e poi si può scendere in un canale meno ripido. Siamo andati lì proprio perchè sapevamo di non prendere sole e poi il mio socio c'era già stato anni fa.
Lui è tornato 3 giorni dopo (con un socio più forte e convinto di me) e ha tirato su dritto per la ovest del Pisanino ....
Le foto te le mando via mail.
Scherzi a parte, il 6 febbraio son venuto a fare un sopralluogo con un amico che voleva vedere di persona come fossero le condizioni sul Pisanino.
Siamo partiti con tutta calma dalla riviera alle 8, ma la giornata era fredda e con non tanta neve, allora abbiamo fatto un giretto fino al Pizzo Maggiore, passando nel buco e continuando in un canale che sopra si raddrizza un po', ma non va oltre i 55/60°. Si sbuca in cresta e poi si può scendere in un canale meno ripido. Siamo andati lì proprio perchè sapevamo di non prendere sole e poi il mio socio c'era già stato anni fa.
Lui è tornato 3 giorni dopo (con un socio più forte e convinto di me) e ha tirato su dritto per la ovest del Pisanino ....
Le foto te le mando via mail.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Ah bene, molto interessante, quindi dietro il buco c'è un canale non difficile? Avete trovato del misto, o era tutta neve? Magari il canale non si vede nelle mie foto, e si vede solo quando esci dal buco... buono a sapersi, magari ci faccio un giro prima di fine stagione.Ruggieri degli Ubaldini wrote:Beh Davec, eri stato tu il mese scorso ad annunciare condizioni buone e a esortare noi liguri a rinverdire le tradizioni apuaniste dei nostri padri...
Scherzi a parte, il 6 febbraio son venuto a fare un sopralluogo con un amico che voleva vedere di persona come fossero le condizioni sul Pisanino.
Siamo partiti con tutta calma dalla riviera alle 8, ma la giornata era fredda e con non tanta neve, allora abbiamo fatto un giretto fino al Pizzo Maggiore, passando nel buco e continuando in un canale che sopra si raddrizza un po', ma non va oltre i 55/60°. Si sbuca in cresta e poi si può scendere in un canale meno ripido. Siamo andati lì proprio perchè sapevamo di non prendere sole e poi il mio socio c'era già stato anni fa.
Lui è tornato 3 giorni dopo (con un socio più forte e convinto di me) e ha tirato su dritto per la ovest del Pisanino ....
Le foto te le mando via mail.
Complimenti al tuo socio se ha fatto la Ovest del Pisanino, è una delle classiche "toste" e trovarla in condizioni non credo sia frequente. Se non sbaglio fra i primi apritori (liguri, al solito) c'era anche il mitico Guido Rossa.
- Ruggieri degli Ubaldini
- Utente Attivo
- Posts: 132
- Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
- Location: Antenora, est di Pieve
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Dopo il buco c'è un traverso verso sinistra un po' sul ripido, poi un canale. Tutta neve. Sbuchi in cresta, qualche saliscendi verso nord e arrivi al canale di discesa (eviti anche i traversi). Per la cima del Pizzo Maggiore hai altri 30 metri di pendio.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco




"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
complimenti, sì le Apuane sono belle anche in inverno... ma per me solo in foto
, credo che il Pisanino sia il mio incubo
poi con quella cresta.. anzi proprio per quella cresta!


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
.....sali senza neve dal canale delle Rose...............scinty wrote:complimenti, sì le Apuane sono belle anche in inverno... ma per me solo in foto, credo che il Pisanino sia il mio incubo
poi con quella cresta.. anzi proprio per quella cresta!

occhio al paleo....!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
amadablam wrote:.....sali senza neve dal canale delle Rose...............scinty wrote:complimenti, sì le Apuane sono belle anche in inverno... ma per me solo in foto, credo che il Pisanino sia il mio incubo
poi con quella cresta.. anzi proprio per quella cresta!
![]()
occhio al paleo....!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
Belle!! Ma quanto è stretta la strettoia??
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- davec77
- Quotazerino doc
- Posts: 1064
- Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
- Location: Bologna / Riviera apuana
Re: M. Pisanino - Canale Sambuco
La strettoia nel punto più ripido non sarà più di un paio di metri, e il terreno utile per spiccozzare, in un brevissimo passaggio, si riduce a un nastrino di neve-ghiaccio di un 30-40 cm.gecko wrote:Belle!! Ma quanto è stretta la strettoia??