GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
più che altro, occhio alla nebbia !
Buona corsa ... con un po' di invidia
Buona corsa ... con un po' di invidia
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
http://retelimet.centrometeoligure.it/m ... atocam.php" onclick="window.open(this.href);return false;
L'immagine non è quella reale e corrispondente alla giornata, le rilevazioni (in basso) si.
L'immagine non è quella reale e corrispondente alla giornata, le rilevazioni (in basso) si.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
feglino wrote:"Previsione: Tempo perturbato e piovoso, con piogge più insistenti sul Centro e Levante ove potranno assumere localmente anche carattere di rovescio o temporale anche di moderata intensità. Dal pomeriggio il cattivo tempo si sposta a Levante lasciando spazio ad un'attenuazione dei fenomeni a Ponente. Sensibile flessione delle temperature"
E' una citazione da Arpal di oggi, su domani. Da notare la sensibile diminuzione delle temperature. Ricordiamo le parole sagge di Cesare prima espresse, in merito a coprirsi adeguatamente. Pioverà a dirotto, farà freddo e rispetto ad oggi o a questa notte passata, sarà un'altra storia. 20° alle due di notte ce li possiamo scordare, domani.
Sono stato arruolato da Altavia come scopa fimo alla Gava, in compagnia di Cesare. Penso che accompagnerò nuovamente la Grandissima Laura, dopo Marmorassi. A proposito, la grandissima Laura è produttrice di un limoncello che abbiamo gustato a Marmorassi degno dell'etichetta "est est est". Altro che i banali prodotti industriali, sapeva del gusto acre del limone, e dolce nella misura giusta. Grande Laura![]()
![]()
bene ...allora direi che in linea di massima ci vediamo tutti lì......
sì...è una grande la Laura

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
E così finalmente ho conosciuto la grande Serena, alla Gava.
Che tempo assurdo!!! Alla partenza quasi caldo, poi, man mano che la quota saliva e l'aria di mare si dilatava, il freddo cresceva.
Appena prima di pratorotondo (il secondo ristoro) si stava ancora decentemente, ma giunti lì e per qualche km era un bordello di acqua, vento forte, freddo, pioggia come grandine che picchiava in faccia facendo male. Meno male che Cesare ed io eravamo ben coperti, ma comunque era grigia. Quante montagne di neve, impossibili al 27 di aprile nelle nostre zone, a conferire un che di imponente e di minaccioso, non in senso cattivo, ma per incutere rispetto. Noi siamo la scopa della lunga, e pensiamo a quelli della corta che giungeranno lì, e valutiamo pericoloso affrontare quella radura spazzata dal vento prima, e poi quella salita in un mare di acqua, pericolosa almeno per chi la avesse affrontata non correttamente attrezzato, quindi raccomandiamo attenzione a fermare chi non avesse da coprirsi, o avendone, non volesse farlo. Il pezzo era in effetti una trappola. Arrivavi da una lunga fase di riparo e tepore, per essere piombato in un gelido e tumultuoso inverno, a tradimento.
Tutto normalmente tempestoso fino al rifugio Argentea, da dove poi la quota scende e si porta al riparo dai venti meridionali, fino a giungere alla Gava. Infine sul tracciato balisato nuovo di zecca in mattinata, dove saranno dirottati metà dei lunghi e tutti i corti, scendiamo all'arrivo, meritatissimo, alla conclusione della nostra impresa. Questa volta la maglia finisher ce la siamo guadagnata ... come le altre volte.
Magari domani è una splendida e gradevole giornata. Altavia, insisti, che statisticamente due anni di sfiga di seguito non sono matematicamente ammessi.
Messa la roba del giro in lavatrice, e constatatone il peso, mi sono stupito di me, per essere stato in grado di portare tanta zavorra in giro ...
Che tempo assurdo!!! Alla partenza quasi caldo, poi, man mano che la quota saliva e l'aria di mare si dilatava, il freddo cresceva.
Appena prima di pratorotondo (il secondo ristoro) si stava ancora decentemente, ma giunti lì e per qualche km era un bordello di acqua, vento forte, freddo, pioggia come grandine che picchiava in faccia facendo male. Meno male che Cesare ed io eravamo ben coperti, ma comunque era grigia. Quante montagne di neve, impossibili al 27 di aprile nelle nostre zone, a conferire un che di imponente e di minaccioso, non in senso cattivo, ma per incutere rispetto. Noi siamo la scopa della lunga, e pensiamo a quelli della corta che giungeranno lì, e valutiamo pericoloso affrontare quella radura spazzata dal vento prima, e poi quella salita in un mare di acqua, pericolosa almeno per chi la avesse affrontata non correttamente attrezzato, quindi raccomandiamo attenzione a fermare chi non avesse da coprirsi, o avendone, non volesse farlo. Il pezzo era in effetti una trappola. Arrivavi da una lunga fase di riparo e tepore, per essere piombato in un gelido e tumultuoso inverno, a tradimento.
Tutto normalmente tempestoso fino al rifugio Argentea, da dove poi la quota scende e si porta al riparo dai venti meridionali, fino a giungere alla Gava. Infine sul tracciato balisato nuovo di zecca in mattinata, dove saranno dirottati metà dei lunghi e tutti i corti, scendiamo all'arrivo, meritatissimo, alla conclusione della nostra impresa. Questa volta la maglia finisher ce la siamo guadagnata ... come le altre volte.
Magari domani è una splendida e gradevole giornata. Altavia, insisti, che statisticamente due anni di sfiga di seguito non sono matematicamente ammessi.
Messa la roba del giro in lavatrice, e constatatone il peso, mi sono stupito di me, per essere stato in grado di portare tanta zavorra in giro ...

Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
E già caro Feglino oggi le condizioni erano veramente dure. Lungo la risalita al bric Resonnau sulle tracce oramai diventate ruscelli c'era il rischio di perdersi. Io e Daniele abbiamo raccolto un partecipante perso nel bosco di cui sentivamo le grida. Anch'io che conosco i posti a memoria ho avuto un attimo di perplessità.
Cmq tutto bene. Io mi sono anche divertito.

Cmq tutto bene. Io mi sono anche divertito.


Belin !
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Ci sono già le classifiche:
http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_cl ... gara=32124" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_cl ... gara=32124" onclick="window.open(this.href);return false;
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]



mi sembra abbiate incontrato un altra giornatina bella tosta...

Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
.....io stavo alla Gava e alla fine faceva talmente tanto freddo che ho invidiato quelli che almeno potevano andarsene via correndo sotto la pioggia 

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Bravi tutti, giornata dura neh !
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Alla fine l'abbiamo portata in fondo ma in effetti è stato impegnativo. Per il lungo la giornata è iniziata bene, nel senso che era caldo e non pioveva, dopo circa 4 ore purtroppo l'acqua è arrivata e ce la siamo tenuta fino alla fine. Fortunatamente l'organizzazione ha eliminato una discesa impegnativa e dirottato i "ritardatari" della lunga sul percorso della corta (da cui una classifica abbastanza composita).
In alto abbastanza freddo, sulla seconda salita alla Gava l'ho sofferto abbastanza, non ne potevo più! Quando al rifugio mi hanno detto che per l'arrivo mancavano 8K di sterrato mi sono riempito la bocca di canestrelli e mi sono lanciato fuori, perdendo quota mi sono scaldato subito!
Purtroppo non me lo sono molto goduto perchè il nebbione in molti punti rendeva difficile trovare le bandelle e i segni e per me il percorso era assolutamente sconosciuto, credo che la maggior parte dei trailer abbia girato a vuoto almeno per qualche centinaio di metri (qualche top è finito abbastanza indietro).
Nota positiva, le docce calde!!!!!!
2 belle maglie nel pacco gara.
Mi fatto gran piacere scambiare 2 parole con granpasso (sempre un grande, non fa niente per 6 mesi e si finisce una 40K con qualche "dolorino").
Conosciuto finalmente serena, gian ortu e fish67!!!
Un grande grazie a tutti quelli che hanno fatto assistenza e si sono presi freddo e acqua!!!!!!
Al mio gps circa 58K, 3300 m D+, non so se sarei riuscito a fare il dislivello mancante in onestá, mentre sulla parte corribile le gambe c'erano ancora!
In alto abbastanza freddo, sulla seconda salita alla Gava l'ho sofferto abbastanza, non ne potevo più! Quando al rifugio mi hanno detto che per l'arrivo mancavano 8K di sterrato mi sono riempito la bocca di canestrelli e mi sono lanciato fuori, perdendo quota mi sono scaldato subito!
Purtroppo non me lo sono molto goduto perchè il nebbione in molti punti rendeva difficile trovare le bandelle e i segni e per me il percorso era assolutamente sconosciuto, credo che la maggior parte dei trailer abbia girato a vuoto almeno per qualche centinaio di metri (qualche top è finito abbastanza indietro).
Nota positiva, le docce calde!!!!!!
2 belle maglie nel pacco gara.
Mi fatto gran piacere scambiare 2 parole con granpasso (sempre un grande, non fa niente per 6 mesi e si finisce una 40K con qualche "dolorino").
Conosciuto finalmente serena, gian ortu e fish67!!!
Un grande grazie a tutti quelli che hanno fatto assistenza e si sono presi freddo e acqua!!!!!!
Al mio gps circa 58K, 3300 m D+, non so se sarei riuscito a fare il dislivello mancante in onestá, mentre sulla parte corribile le gambe c'erano ancora!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
argento wrote:Al mio gps circa 58K, 3300 m D+, non so se sarei riuscito a fare il dislivello mancante in onestá, mentre sulla parte corribile le gambe c'erano ancora!
Secondo me ce la facevi.....all'arrivo ti ho visto ancora abbastanza fresco

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
La seconda salita alla Gava mi ha stremato per pioggia, vento e freddo. L'idea di riscendere e risalire a 1000 m in quelle condizioni....mah......serena wrote:argento wrote:Al mio gps circa 58K, 3300 m D+, non so se sarei riuscito a fare il dislivello mancante in onestá, mentre sulla parte corribile le gambe c'erano ancora!
Secondo me ce la facevi.....all'arrivo ti ho visto ancora abbastanza fresco
Dovresti raccontare quella del marocchino....

Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Belin quella del marocchino è strepitosa, aspettiamo che sia Serena a raccontarla.
E' bella anche quella del volontario sotto al Rama, praticamente all'incrocio tra la svolta a sx verso la valetta del rio scorza e la svolta a dx per la diretta rama, che scendendo di pochi metri diceva di svoltare a dx.........****** ma la sua dx (faccia a valle) era la nostra sx (noi in salita)

P.S. non ci credo
ha bannato c.a.c.c.h.i.o

E' bella anche quella del volontario sotto al Rama, praticamente all'incrocio tra la svolta a sx verso la valetta del rio scorza e la svolta a dx per la diretta rama, che scendendo di pochi metri diceva di svoltare a dx.........****** ma la sua dx (faccia a valle) era la nostra sx (noi in salita)








P.S. non ci credo


Belin !
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
granpasso wrote:Belin quella del marocchino è strepitosa, aspettiamo che sia Serena a raccontarla.
E' bella anche quella del volontario sotto al Rama, praticamente all'incrocio tra la svolta a sx verso la valetta del rio scorza e la svolta a dx per la diretta rama, che scendendo di pochi metri diceva di svoltare a dx.........****** ma la sua dx (faccia a valle) era la nostra sx (noi in salita)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S. non ci credoha bannato c.a.c.c.h.i.o
...ad un certo punto si erano perdute le tracce di un ragazzo che faceva la gara "corta"....
io ed un altro volontario ci trovavamo al Passo della Gava nell'auto della protezione civile per indicare ai partecipanti alla gara "lunga" che risalivano al Passo dove dovevano andare....ovvero al rifugio della Gava per la punzonatura...
chiama la base della protezione civile per chiedere "scusate....avete mica visto un marocchino????"
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Era, ed è, Alì, compagno di società. Si è perso intorno al 10° km. Per poi percorrerne una infinità nel parco del Beigua, trovando sempre la strada, ma quella sbagliata. L'ho incontrato nella nebbia dell'Alta Via, prima del rifugio dell'Argentea. Era assai *arrabbiato*: stava andando forte, forse troppo. Peccato perché sarebbe stato da podio.
E stato un Trail piuttosto impegnativo. In alto il vento era intenso: questo abbassava di un bel po' la temperatura reale. Ho percorso la scalata a Pratorotondo con Granpasso: smarcati il nostro passaggio siamo entrati al rifugio per un té caldo... e un assaggio di grappa. Ebbene si, sono stato battezzato.
Cambio indumenti veloce, siamo poi usciti, anche con Paula, sino al punto dove abbiamo sentito delle urla: era un trailer che si era perso. Recuparato abbiamo preseguito assieme. Un po' il freddo, un po' il fatto che - FINALMENTE - stavo bene, ho iniziato a correre con una certa costanza, lasciano il mini gruppo. Scelta non proprio 'etica', ma volevo dare sfogo alla frustrazione di una condizione fisica, nelle gare, non sempre ottimale.
Questione pietra: l'indicazione giusta era in basso a sinistra. Mio fratello e altri compagni di società sono passati circa 20 minuti prima: la pietra era rivolta al contrario, in alto a destra. Forse qualcuno ci è passato sopra, facendola rotolare? Mah...
Curiosità, con piccola puzecchiatura: dalla Gava in giù ho superato un trailer. Poi nessun'altro incrociato. Eppure, da sito Wedosport ho perso due posizioni. Conoscendolo, so che lo sterrato sopra l'Agueta si prestava a tagli importanti. E' una considerazione che lascia il tempo che trova, eh!
Ottima la scelta di ridurre i percorsi. I panorami favolosi del luogo li ri-vedremo presto. Magari facendo un giro in autonomia.
Per il resto bene tutto, con piccolo appunto sui ristori: su questo, però, magari apro topic dedicato, avendo rilevato il (non) problema anche in altre manifestazioni
E stato un Trail piuttosto impegnativo. In alto il vento era intenso: questo abbassava di un bel po' la temperatura reale. Ho percorso la scalata a Pratorotondo con Granpasso: smarcati il nostro passaggio siamo entrati al rifugio per un té caldo... e un assaggio di grappa. Ebbene si, sono stato battezzato.

Cambio indumenti veloce, siamo poi usciti, anche con Paula, sino al punto dove abbiamo sentito delle urla: era un trailer che si era perso. Recuparato abbiamo preseguito assieme. Un po' il freddo, un po' il fatto che - FINALMENTE - stavo bene, ho iniziato a correre con una certa costanza, lasciano il mini gruppo. Scelta non proprio 'etica', ma volevo dare sfogo alla frustrazione di una condizione fisica, nelle gare, non sempre ottimale.
Questione pietra: l'indicazione giusta era in basso a sinistra. Mio fratello e altri compagni di società sono passati circa 20 minuti prima: la pietra era rivolta al contrario, in alto a destra. Forse qualcuno ci è passato sopra, facendola rotolare? Mah...
Curiosità, con piccola puzecchiatura: dalla Gava in giù ho superato un trailer. Poi nessun'altro incrociato. Eppure, da sito Wedosport ho perso due posizioni. Conoscendolo, so che lo sterrato sopra l'Agueta si prestava a tagli importanti. E' una considerazione che lascia il tempo che trova, eh!
Ottima la scelta di ridurre i percorsi. I panorami favolosi del luogo li ri-vedremo presto. Magari facendo un giro in autonomia.
Per il resto bene tutto, con piccolo appunto sui ristori: su questo, però, magari apro topic dedicato, avendo rilevato il (non) problema anche in altre manifestazioni
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Se dai un'occhiata su ST viene menzionato che qualcuno che ha fatto dei percorsi con "varianti" è stato inserito in classifica con un tempo arbitrario, probabilmente è successo qualcosa del genere!Bodyboarder wrote:
Curiosità, con piccola puzecchiatura: dalla Gava in giù ho superato un trailer. Poi nessun'altro incrociato. Eppure, da sito Wedosport ho perso due posizioni. Conoscendolo, so che lo sterrato sopra l'Agueta si prestava a tagli importanti. E' una considerazione che lascia il tempo che trova, eh!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Complimenti a tutti. Mi sono aggirata all'arrivo intorno alle tre, giusto in tempo per vedere arrivare ancora qualcuno.
Spero per tutti voi, atleti, che l'anno ptrossimo il Piccardo ne abbia ancora voglia e magari, se riesco a riprendermi, persino io potrei posizionarmi ....a qualche ristoro.
Ma dalla classifica manca un mucchio di gente, o sono io che no la so leggere?
Spero per tutti voi, atleti, che l'anno ptrossimo il Piccardo ne abbia ancora voglia e magari, se riesco a riprendermi, persino io potrei posizionarmi ....a qualche ristoro.
Ma dalla classifica manca un mucchio di gente, o sono io che no la so leggere?
Mi spezzo ma non mi piego.
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Gava....quando ci hanno detto di scendere......cmq bella giornata, la rifarei comunque. 

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
D'accordissimo con trigi, la foto rispecchia proprio l'ambiente in cui ci si trovava ( e non vi dico al buio) peccato per i paesaggi ma va bene così. Ottimo terzo tempo 

igna61
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Iscritto alla lunga con il solo obiettivo di finirla entro il tempo massimo, anche perchè sarebbe stata la prima volta oltre i 58 km!
Alla partenza finalmente conosciuto Argento, rivisto con piacere Cesare e l'altra scopa di cui non ricordo il nome.
Percorso fatto quasi interamente con la grande Laura Trasino.
In quota tempo a dir poco infame (peccato per tutti: organizzazione e concorrenti). Il primo tratto dopo il Passo Prato Ferretto in direzione Rifugio Argentea mi sembrava di essere un salmone. Al Rifugio Argentea ho avuto il dubbio se proseguire o no. Il fatto di non essere solo (avevamo recuperato un altro concorrente che voleva ritirarsi, perchè gli si appannavano gli occhiali e senza non ci vedeva più una mazza) è stato determinante.
Alla Gava conosciuto con piacere Serena.
Portata a termine con "viva e vibrante soddisfazione" la lunga "corta-corta". Al mio GPS 36 km circa in 8h. Onestamente, anche in condizioni meteo un poco migliori e conoscendo la salita da Sambuco alla Malanotte, non so se ce l'avrei fatta a concluderla.
Sarà per il prossimo anno (speriamo!)
Alla partenza finalmente conosciuto Argento, rivisto con piacere Cesare e l'altra scopa di cui non ricordo il nome.
Percorso fatto quasi interamente con la grande Laura Trasino.
In quota tempo a dir poco infame (peccato per tutti: organizzazione e concorrenti). Il primo tratto dopo il Passo Prato Ferretto in direzione Rifugio Argentea mi sembrava di essere un salmone. Al Rifugio Argentea ho avuto il dubbio se proseguire o no. Il fatto di non essere solo (avevamo recuperato un altro concorrente che voleva ritirarsi, perchè gli si appannavano gli occhiali e senza non ci vedeva più una mazza) è stato determinante.
Alla Gava conosciuto con piacere Serena.
Portata a termine con "viva e vibrante soddisfazione" la lunga "corta-corta". Al mio GPS 36 km circa in 8h. Onestamente, anche in condizioni meteo un poco migliori e conoscendo la salita da Sambuco alla Malanotte, non so se ce l'avrei fatta a concluderla.
Sarà per il prossimo anno (speriamo!)
Multa non quia difficilia sunt audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Peccato, meteo infame che di più non si può. Arrivati alla Gava in pieno rovescio,mentre si stava decidendo il da farsi. Quindi scesi a valle in sernitá chiacchierando tranquillamente con Ignazio, alla fine c'è scappato anche il premio nella classifica dei "deviati".
Grazie a tutti quelli che si sono prodigati per il ritorno del Rensen. Attendiamo il 2014, o un bel T.A. estivo.
Grazie a tutti quelli che si sono prodigati per il ritorno del Rensen. Attendiamo il 2014, o un bel T.A. estivo.
Ciao, Fabrizio P.
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: GRAN TRAIL RENSEN.....IL RITORNO [27 Aprile 2013]
Pochi giorni dopo, il 1 Maggio, abbiamo rifatto il 'corto'. Un 'terra' completamente diversa.