Ciao Alessandro (il nostro Presidente ..ndr), il giro di perlustrazione di ieri è stato come una
"boccata di vita " fuori dall'alienante routine quotidiana basata su
colonne di macchine ai semafori e tempi scanditi dalla timbratura del
badge.
Quello che ci e' parso evidente , a me e Lorenzo (Gariano ) e' che si
tratta di " gara vera " su terreno montano quindi non deve trarre in
inganno il fatto che siamo in Liguria.Si parte da Molini di Triora,
con profumi di timo e ginestre , attraverso un sentiero molto
corribile e ritmico di sottobosco , e dopo appena 45 minuti di corsa
si scorge il monte Fronte' e il Saccarello.Quindi abbandonato il bosco
ci si trova sui pascoli di alta quota tra cardi, genziane e stelle
alpine.Qui necessita un adeguato balisaggio " a vista " poiche' le
tracce con pallino blu sono difficilmente visibili. Laddove su questi
pascoli, si vedono delle vasche di abbeveraggio per le vacche (Passo della Lecca), ha
inizio un tratto molto duro con pendenze oltre il 45/ 50% da superare a
"quattro zampe", il cui arrampicamento puo' durare anche 30 minuti, fino
alla sommita' del "Buco del Garezzo".
Passato il " Buco "si sale a sx verso il monte Fronte'. Il tracciato
si snoda sulla mulattiera molto ben battuta con pendenza tutta intorno al 20%
e dopo l'attraversamento del primo nevaio ( in costante ritirata ), si punta
alla madonnina di vetta ,sempre dopo aver attraversato il secondo
nevaio, tutto comunque in sicurezza.
Arrivati alla madonnina, prima discesa con PUNTO CRITICO da delimitare
con corde fisse, fettuccia e personale adeguato (un passo falso e ti
ritrovi al Morgana di Sanremo a fare il bagno!). Obiettivo successivo, il rifugio Sanremo
(ben visibile, così colorato di rosa ) , poi il Redentore ( enorme statua del Cristo ) e
poi salita al cippo del Monte Saccarello. Tutto questo tratto si
sviluppa ben sopra i duemila metri.
Superato il cippo del Saccarello si scende direzione Limone Piemonte
(a circa 40 km da li) e dopo duecento metri, e l' attraversamento del
terzo nevaio, si gira a sx per la prima grande discesa su sentiero
molto bello, ripido, tecnico e molto bene evidenziato.
Ultimo nevaio, un occhiata ai camosci e attenzione ai lupi ( con
Lorenzo abbiamo visto più di una traccia). La discesa, di una decina di
Km, va dritta alla Colla di Sanson ( più o meno meta' gara... Da qui al
traguardo ci sono ancora tre ore circa ...), per poi passare a Realdo dove
attraversato un " mangia e bevi " e un breve sentiero, si arriva a Verdeggia (tratto da
evidenziare con fettucciato nei paesini , poiche' facile sbagliare
vicolo o imboccare un sentiero diverso). Salita di tre km al 20/ 25%
in sottobosco ben battuto ed evidenziato che porta al Passo della
Guardia. Da qui, discesa su stradone e poi un lunghissimo sentiero di
sottobosco erboso che taglia la montagna fino a Triora e poi giu' per
l'ultima mulattiera che porta al traguardo.Da Sanson a Molini, occhio
ai rifornimenti idrici poiche' "l'aria sottile " l'abbiamo lasciata al
Saccarello mentre sotto il caldo umido del bosco e la fatica che si fa
sentire puo' creare problemi...All'arrivo penso che mi scolero' un
litro di birra !!!
A presto, ciao Diego.
considerazioni di Diego Di Toma (con Lorenzo Gariano)
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Post Reply
1 post
• Page 1 of 1
Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”
Jump to
- Archivio Itinerari
- ↳ Appennino Ligure
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Mountain Bike
- ↳ Altre attività
- Discussioni generali - Aree Geografiche
- ↳ Appennino Ligure
- ↳ Attività Outdoor
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Canyoning e Speleologia
- ↳ Mountain Bike
- ↳ Altre Attività
- ↳ Cartografia
- ↳ Interventi sul Territorio
- ↳ Ripristino e Manutenzione Sentieri
- ↳ Apertura e Manutenzione Vie Alpinistiche
- ↳ Altri Interventi
- ↳ Strutture sul Territorio
- ↳ Rifugi, Bivacchi e Ripari
- ↳ Pernottamento e Ristorazione
- ↳ Altre Strutture
- ↳ Alpi Liguri
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Scialpinismo
- ↳ Altre Attività
- ↳ Alpi Marittime
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Scialpinismo
- ↳ Altre Attività
- ↳ Alpi Cozie
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Scialpinismo
- ↳ Altre Attività
- ↳ Alpi Apuane
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Altre Attività
- ↳ Altre Montagne
- ↳ Escursionismo
- ↳ Alpinismo
- ↳ Scialpinismo
- ↳ Altre Attività
- Sport e montagna
- ↳ Corsa in Montagna
- ↳ Gare, Manifestazioni ed Eventi
- ↳ Fastest Known Time
- ↳ Altri argomenti
- ↳ Arrampicata Sportiva
- ↳ Attività in falesia
- ↳ Vie a più tiri
- ↳ Altri argomenti
- ↳ Mountain Bike
- ↳ Gare ed eventi
- ↳ Percorsi e tracciati
- ↳ Tecniche e materiali
- ↳ Altri argomenti
- ↳ Speleo
- ↳ Grotte e uscite speleo
- ↳ Eventi e corsi
- ↳ Altri argomenti
- Montagna in Generale
- ↳ Mondo Montagna
- ↳ Raduni, Incontri e Appuntamenti
- ↳ Tecniche e Materiali
- ↳ Libri e Guide
- La Rivista di Quotazero.com
- ↳ Archivio Numeri
- ↳ Discussioni sulla Rivista
- Generale
- ↳ Presentazioni nuovi iscritti
- ↳ Discussioni su Sito, Forum e Gallery