
ora ti sei lanciato anche con le ciaspole..poi potresti provare anche gli sci

Moderator: Moderatori
Invece io sono molto attratta dallp scialpinismo...antolino wrote:Si, come no..ne parlavo tempo fa con Christian Roccati.. gli sci sono una delle cose delle quali ho più paura al mondo..
em wrote:@antolino
Gli sciatori che hai incontrato probabilmente erano gli allievi e gli istruttori del corso di sciescursionismo (SE2) della sezione Ligure. Io purtroppo non c'ero a causa di altri impegni.
serena wrote:Invece io sono molto attratta dallp scialpinismo...antolino wrote:Si, come no..ne parlavo tempo fa con Christian Roccati.. gli sci sono una delle cose delle quali ho più paura al mondo..
Il mio problema è che ....non so tanto sciare![]()
Mi impongo di non imparare esclusivamente per motivi economici .....
scinty wrote:E bravo Antolaino... col doppio pile![]()
![]()
antolino wrote:serena wrote:Invece io sono molto attratta dallp scialpinismo...antolino wrote:Si, come no..ne parlavo tempo fa con Christian Roccati.. gli sci sono una delle cose delle quali ho più paura al mondo..
Il mio problema è che ....non so tanto sciare![]()
Mi impongo di non imparare esclusivamente per motivi economici .....
Vabè Sere, sei messa meglio di me.. io non so sciare, alpinismo zero e sono miscio sparato,
vabè che impossible is nothing ma..![]()
Sull'Aiona il tempo era decisamente migliore ! Noi siamo stati per la maggior parte del tempo in maniche corte ....FRANKIE@ wrote:Posti molto belli e giro interessanteNoi sabato eravamo al Bric del Dente, ma la situazione tra vento e foschia era molto peggio
![]()
Ho provato a vedere quanto ci vorrebbe da Imperia per raggiungerli: 3h 08'![]()
![]()
, troppi per noi, salvo pernottamento in zona.
Belle foto
Dài Frankie, noi quando veniamo in Francia nelle "tue" zone ne facciamo di peggio di strada, in giornata.FRANKIE@ wrote: Ho provato a vedere quanto ci vorrebbe da Imperia per raggiungerli: 3h 08'![]()
![]()
, troppi per noi, salvo pernottamento in zona.:
In effetti mi sarebbbe piaciuto fare un salto in cima al Penna...Littletino wrote:Eh, avete fatto davvero un bel giro Daniele, ma per questo Sound è una "garanzia".![]()
D'altronde la zona dell'Aiona è frequentabile in tanti itinerari diversi, quasi sempre ad anello.
Io ad esempio prediligo l'itinerario ad anello che parte dal Passo del Ghiffi e segue l'Alta Via fino al Passo dell'Incisa, salendo per prima sul Monte Penna. Poi ridiscendo e raggiungo la vetta dell'Aiona attraverso Cantomoro Spingarda. Rientro dal Pratomollo e passo dei Porciletti.
Mi fate venire voglia di tornarci, è un pò che non ci vado ... magari con la neve.
Littletino wrote:Dài Frankie, noi quando veniamo in Francia nelle "tue" zone ne facciamo di peggio di strada, in giornata.FRANKIE@ wrote: Ho provato a vedere quanto ci vorrebbe da Imperia per raggiungerli: 3h 08'![]()
![]()
, troppi per noi, salvo pernottamento in zona.:
E se non ci sei mai stato la Val d'Aveto non può assolutamente mancare nel tuo carniere, specie d'autunno.
Se poi dovete pernottare pazienza, fatevi dare da Daniele l'indirizzo della locanda pizza e gamberi.
e con la neve... magica... ti consiglio la salita al Penna con le ciaspole, chissà che non si riesca a organizzare una ciaspolata avetana se ne viene un po'... ho fatto bellissime gite sulla neve in zonadaniele64 wrote:In effetti mi sarebbbe piaciuto fare un salto in cima al Penna...![]()
Dall'Incisa penso ci voglia proprio poco., ma si era fatto tardi e così abbiamo fatto solo una puntatina al laghetto .
Sarà per la prossima volta , magari con ( poca ) neve !!
teo-85 wrote:ComplimentiUn ottimo giro su una vetta simbolo del levante, nonostante sia piatta (un vero altopiano) ha un che di particolare, e una vista eccellente (che però a quanto pare è rimasta un po' limitata verso sud... il classico); bravi anche a calcolare i tempi di ritorno, per via del meteo, che è estremamente variabile!
La val d'Aveto e' meravigliosa...peccato solo che per raggiungerla bisogna fare diversi chilometri in strade tortuose...ma ne vale sempre la penapsiconauta wrote:bravi !![]()
.......mai stato in Val d'Aveto, e questo tuo post contribuisce a farmi venir voglia.....penso che inizierò proprio dall'Aiona![]()
...pensavo che il Lago di Giacopiane fosse raggiungibile in auto, invece no ?
..buono a sapersi,paolocerreta wrote:La val d'Aveto e' meravigliosa...peccato solo che per raggiungerla bisogna fare diversi chilometri in strade tortuose...ma ne vale sempre la penapsiconauta wrote:bravi !![]()
.......mai stato in Val d'Aveto, e questo tuo post contribuisce a farmi venir voglia.....penso che inizierò proprio dall'Aiona![]()
...pensavo che il Lago di Giacopiane fosse raggiungibile in auto, invece no ?![]()
Per il lago sapevo che si può raggiungere previo l' acquisto di una specie di cartellino che vendono se non ricordo male nel comune di Borzonasca e in alcuni bar della zona