Alta Via dei Monti Liguri

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Alta Via dei Monti Liguri

Post by bade »

Qualcuno ha mai percorso in MTB tratti di alta via? :?:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Che io sappia in zona beigua è possibile, ci sono però diversi tratti dove devi essere un manico a scendere...
Tieni presente che a causa della morfologia del terreno, sassi e massi, la liguria per la mtb è molto severa. :?
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

un bel tratto può essere quello da sopra il Passo del Turchino fino al Passo del Veleno e poi fino al Pennello e poi fino a Lencisa, sotto la Madonna della Guardia. E' tutta sterrata ampia...solo un tratto tra il Veleno e il Pennello non è molto praticabile (forse)...
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

so che una zona molto gettonata è quella di finale e delle manie... ero stata un anno al meeting organizzato dalla rivista TuttoMTB e ce n'era per tutti i gusti: dai giri "normali" alle discese da fuori di testa. :wink:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

blacksheep77 wrote:so che una zona molto gettonata è quella di finale e delle manie... ero stata un anno al meeting organizzato dalla rivista TuttoMTB e ce n'era per tutti i gusti: dai giri "normali" alle discese da fuori di testa. :wink:
Beh il finalese, come tutta la liguria, ha i sentieri sempre tecnici. Poi puoi trovare quello impossibile in discesa (Ciappi) e quello fattibile ma devi sempre remare... ma alla fine dei giri sei sempre soddisfatto.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
modoloale
Matricola
Posts: 3
Joined: Tue Apr 03, 2007 23:30
Location: Sanremo
Contact:

Post by modoloale »

Innazitutto ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio. Solo stasera ho scoperto l'esistenza di questo bellissimo forum. Anche se in montagna ci giro prevalentemente in bici, credo che la montagna non abbia eguali come luogo dove passare il proprio tempo libero.
Un bellissimo giro in mtb su tratti dell'alta via dei monti liguri è questo. http://www.mtbsanremo.it/itinerari-alta-via.htm
Non è affatto u giro super tecnico nonostante si svolga sulle irte rocce liguri. E' un giro adatto a tutti coloro che sappiano condurre una mtb.
Ciao Ale :lol:
mtbsanremo.it tracce gps mtb
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Io ho fatto il tratto dal faiallo al beigua. Certo come dice Max, spesso si ha qualche difficoltà ma nel complesso è abbastanza ciclabile e divertente.

Buona giornata! :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

modoloale wrote:Innazitutto ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio. Solo stasera ho scoperto l'esistenza di questo bellissimo forum. Anche se in montagna ci giro prevalentemente in bici, credo che la montagna non abbia eguali come luogo dove passare il proprio tempo libero.
Un bellissimo giro in mtb su tratti dell'alta via dei monti liguri è questo. http://www.mtbsanremo.it/itinerari-alta-via.htm
Non è affatto u giro super tecnico nonostante si svolga sulle irte rocce liguri. E' un giro adatto a tutti coloro che sappiano condurre una mtb.
Ciao Ale :lol:
benvenuto! :D

interessante il sito e lo spunto cha hai dato. Se in questo periodo mi prendesse un pò in discorso bici potrei anche cominciare a fare un pensierino su queste cose... :wink:
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Io ho percorso i pezzi sopra casa mia. Dal Santuario della Vittoria a Creto. Pero' il pezzo da Crocetta di Orero a Creto non e' molto ciclabile (almeno per me). Granpasso non avrebbe approvato, probabilmente avrei fatto prima a piedi... E' invece bella la salita dai Giovi alla Bocchetta seguendo sempre l'alta via e anche una volta alla Bocchetta proseguire verso le Figne e' fattibile anche se in alcuni pezzi si camalla. Oltre sull'Alta via non ho fatto. Ho pero' un'amica che qualche anno fa con suo fratello e suo padre se ne sono partiti da Busalla e sono arrivati sino a Costa d'Oneglia passando per l'Alta Via :shock: . Il tutto in tre giorni e con MTB vecchio stile (niente ammortizzatori). Me lo ha raccontato come un mazzo incredibile, ma alla fine ce l'hanno fatta!
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

A proposito di Manie, il giro della 24 ore e' corto ma divertentissimo e adatto a tutti. Io l'ho fatto un mesetto fa partendo da finalborgo, salendo alle Manie per il sentiero dei ponti romani e poi una volta alle Manie anello della 24 ore. E' un bel giro con anche scorci panoramici molto suggestivi.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Potresti darmi qualche informazione in più sul percorso delle Manie? grazie mille! :wink:
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Apro un altro topic cosi' non vado OT
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Premetto che sono uno "stradista", ma questi percorsi li conosco perchè spesso li percorro a piedi.
Un tratto semplicissimo è Barbagelata - Monte Caucaso (che non è proprio alta via ma una variante vicina).
Nella Tappa dell'alta via tra il Passo del Bocco e il Passo del Cento Croci si può fare in MTB il tratto Passo del Bocco - Poggio Buenos Aires (con un piccollo pezzettino, pochi metri portandosela in spalla). Da qui si può rientrare sul passo del bocco passando dalla fondazione Devoto su uno sterrato facile.
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ieri siamo andati con amici a farci un Barbecue al Faiallo (passo), e in 3 ci siamo portati le bici, giusto per "digerire"!! così siamo partiti (in 2, perchè il terzo ha bucato subito) e abbiamo fatto un Micro anello passando alla destra dell'albergo, scendendo per un 200 metri lungo una sterrara pietrosa, per poi risalire sulla sinistra (non ciclabile) lungo L'alta via.
Arrivati sullo spartiacque, a sinistra si andava verso il reixa, a destra verso il beigua. Noi siamo andati a sinistra, abbiamo ragiunto la cima del Reixa, e poi siamo riscesi seguendo mi sembra i due pallini blu, prima sul crinale, poi giù nel bosco arrivando di nuovo all'albergo ma sulla sinistra.

4km e mezzo, giusto per digerire...

Il tratto di altavia che abbiamo effettuato era molto poco ciclabile, ma penso che una bella giornata sia stato carino... c'era il nebbione.

Non contenti siamo scesi verso Vara circa un km sulla strada principale e abbiamo preso una carrozzabile sulla destra che poi diventa sentiero, con segnavia gialli, molto divertente, ciclabile ma tecnico, in pianura, ma siamo tornati indietro dopo 2 km perche non avevamo idea dove finisse.
Qulacuno ne ha idea?

ciao ciao.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Allora............................
Ieri c'ero anche io da quelle parti, presto però, cioè prima che salissero le nuvole. Tra l'altro ho incontrato uno straniero in MTb al quale ho dato indicazioni nel mio pessimo inglese, chissà dove è finito.................
Approposito, scendendo ho visto due tipi che sbarcavano delle mtb dal tetto dell'auto (ore 10,30 circa) una era una frw e l'altra una montana (sic.).
Vabbè..................
Dal rifugio prendi lo sterrato che è proprio dietro. Le forti pioggie dell'anno scorso hanno slavato terribilmente la strada facendo emergere una gran quantità di massoni. Ora è più difficile.
Quando arrivi nel bel bosco di faggi con la fonte e la grande casa, invece di salire a sx verso la sella chesepara l reixia dalla rocca vaccaria continua diritto. Il sentiero c'è :wink: ed è pedalabile per qualche centinaio di metri. Dopo poco la traccia non è più ciclabile e a spalla, ma per poco, salendo a sx, si raggiunge una strada sterrata ben pedalabile. La strada è ben visibile dalla provinciale che scende verso Vara e taglia a mezza cosa il versante nord della rocca vaccaria. Continui sulla sterrata sino ad un bivio evidente. Se scendi a dx arrivi a Vara inf. per bella e facile discesa. Se vai a sx arrivi al giassu del cane e da li in breve al rifugio argentea TUTTO PEDALABILE.
Stato chiaro ?

Invece lo sterrato che hai preso lungo la provinciale dovrebbe portare a San pietro passando per la Marasca. Dovrebbe essere segnato con due bolli gialli o qualcosa di simile.
A me sembravano pedalabili solo le prime centinaia di metri...............................
Boh, magari torno a vedere........................
Se invece la deviazione aveva una freccia con su scritto "manfrei" arrivi solo ad un cippo in memoria dei caduti della guerra.

Sono a Vara molto spesso nei weekend, se vuoi ti dico..........................................

Ciao.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Si si chiarissimo! La prima parte della tua spiegazione, la conosco, avevo la cartina, è stata una nostra scelta "provare" a salire verso lo spartiacque.

Invece per quanto riguarda i due bolli gialli, si si deve essere proprio quello che dici tu. Noi abbiamo pedalato fino a che era pianura, e cioè circa 2 km. ma è pieno di pietroni ed è abbastanza tosto.

Allora Fiat Panda con sopra tre bicilette: Una Frw, Una Montana e una Lee cougan rossa e grigia (la mia, che quando sei passato tu era già in terra)... EBBENE SI, ERAVAMO NOI!!!! :D la panda è la macchina che un mio amico ha ricevuto in regalo da una parente anziana e noi la usiamo come "portaMTB" ufficiale!!

che occhio vigile che hai... ti ricordi le marche delle bici... :wink:

la prossima volta ci mettiamo d'accordo così ci conosciamo!

CIAO CIAO
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Anch'io lunedì ero al Faiallo,ma a mangiare e senza bicicletta :oops: ,e in effetti mi ricordo qualche bicicletta,io ero proprio sotto l'albergo,ma sono solo dei flash.Dove era parcheggiata la Panda?
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Era parcheggiata lungo la strada, verso vara, sul lato mare della strada.
Noi siamo passati in bici dall'albergo due volte, magari ci hai intravisto... :wink:
spjder
Matricola
Posts: 2
Joined: Wed Jan 16, 2008 20:49
Location: Chiavari

Post by spjder »

Io ho fatto il breve tratto da Barbagelata al Passo della Scoglina in Val D'Aveto, e mi sento si sconsigliarlo a tutti perchè impraticabile con le bici.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

spjder wrote:Io ho fatto il breve tratto da Barbagelata al Passo della Scoglina in Val D'Aveto, e mi sento si sconsigliarlo a tutti perchè impraticabile con le bici.
perfetto, buono a sapersi :wink:
Danx
Matricola
Posts: 18
Joined: Tue Jan 29, 2008 10:22
Contact:

Post by Danx »

Ciao a tutti, mi sono appena registrato perchè ho trovato questa discussione sull'Alta Via che mi interessa parecchio.

Io sono di Torino e pensavo di iniziare il viaggio dalla prov. di SV per finire poi in bellezza scendendo a Ventimiglia.
Mi piacerebbe sapere quali tappe evitare, spostandomi col bus, in modo da fare il tutto in almeno 3 giorni.

Danx
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Danx wrote:Ciao a tutti, mi sono appena registrato perchè ho trovato questa discussione sull'Alta Via che mi interessa parecchio.

Io sono di Torino e pensavo di iniziare il viaggio dalla prov. di SV per finire poi in bellezza scendendo a Ventimiglia.
Mi piacerebbe sapere quali tappe evitare, spostandomi col bus, in modo da fare il tutto in almeno 3 giorni.

Danx
Ciao! :D

dunque sei interessato a farla in MTB :D
Hai scritto "almeno 3 giorni" ma intendevi dire "al massimo" ... :?: o ho capito male?

Io ti posso cominciare a dare qualche parere per alcuni tratti.

Beigua - Faiallo :arrow: MTB ok
Faiallo - Turchino :arrow: MTB OK solo in parte. Diciamo che nel complesso diventa molto OK dal forte geremia in poi (poi vedrai su cartina i riferimenti :wink: )
Turchino - Pennello: OK nella prima metà (fino al passo del veleno) poi a mio parere è inpraticabile fino al pennello.
Pennello - Piani di Praglia: OK al 100%

Per ora ti dico questo...aspetiamo contributo di altri! :wink:
Danx
Matricola
Posts: 18
Joined: Tue Jan 29, 2008 10:22
Contact:

Post by Danx »

Ciao Bade, ma tu mi stai portando verso Genova :) Io dicevo in senso contrario, verso Ventimiglia! :arrow:
1)Arrivo a Savona, salgo al Beigua e vado fino a Cadibona.
2)Cadibona-Colle S.Giacomo.
3)C.S.G.-Melogno.
Da qua magari vado in bus fino a Monesi.
4)Sella Valletta-C. d'Agnaira
5)C.D.A-Colle Scarassan
6)giù fino a Ventimiglia
Bus o treno a Savona e ritorno a casetta:)

PS: per i giorni lascia stare, non è un problema!

Ne approfitto per chiedervi un aiuto riguardante Google Maps: fino ad ottobre riuscivo a tracciarmi delle mappine con i segnaposti, da mesi però non li trovo più. Mi stavo divertendo a tracciare (anche un pò a caso), un sentiero della Corsica...peccato!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

....ciao! ho letto la tua presentazione e sono venuto qui a vedere il messaggio. Nello specifico lascio ai più esperti delle varie zone.

Quanto a tipologia, visto che sei un biker, ti posso dire che l'AV dei monti liguri ha ampi tratti di cross country e quindi puoi trovarti bene pedalando. come ho detto prima i singoli tratti te li possono descrivere i più esperti. il fatto è che la maggior parte dei percorsi liguri sono all mountain e quindi hanno necessità di "manico" come ha detto max.

l'AV però ricalca le linee naturali dell'arco prima appenninico e poi alpino... in sostanza viaggio sugli spartiacque e quindi non hai la classica gita ligure dove fai 300 m di pianura e poi parti in salita da paura e speculare in discesa... diciamo che si rendono molto più pedalabili... ma restiamo in liguria e quindi i percorsi restano prevalentemente nell'ambito dell'all mountain.

se vuoi posso metterti in contatto con un gruppo di biker levantini. ti fai magari un giro "tipico" che poi usi come paragone e tappa per tappa hai un metro per capire se ti garbano e come e fino a che punto le ritieni pedalabili e fino a quale invece evitabili.

se vuoi mandami un mp e fammi sapere! ciao! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Danx
Matricola
Posts: 18
Joined: Tue Jan 29, 2008 10:22
Contact:

Re: ..

Post by Danx »

Alexander wrote:....ciao! ho letto la tua presentazione e sono venuto qui a vedere il messaggio. Nello specifico lascio ai più esperti delle varie zone.

Quanto a tipologia, visto che sei un biker, ti posso dire che l'AV dei monti liguri ha ampi tratti di cross country e quindi puoi trovarti bene pedalando. come ho detto prima i singoli tratti te li possono descrivere i più esperti. il fatto è che la maggior parte dei percorsi liguri sono all mountain e quindi hanno necessità di "manico" come ha detto max.

l'AV però ricalca le linee naturali dell'arco prima appenninico e poi alpino... in sostanza viaggio sugli spartiacque e quindi non hai la classica gita ligure dove fai 300 m di pianura e poi parti in salita da paura e speculare in discesa... diciamo che si rendono molto più pedalabili... ma restiamo in liguria e quindi i percorsi restano prevalentemente nell'ambito dell'all mountain.

se vuoi posso metterti in contatto con un gruppo di biker levantini. ti fai magari un giro "tipico" che poi usi come paragone e tappa per tappa hai un metro per capire se ti garbano e come e fino a che punto le ritieni pedalabili e fino a quale invece evitabili.

se vuoi mandami un mp e fammi sapere! ciao! :wink:
Già, giusto, non sarebbe male prima vedere com'è in generale l'AV.
Al momento mi sto allenando le gambe e poi dovrò fare alcune modifiche alla bici!
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Danx wrote:Ciao Bade...
Ma sei lo stesso di mtb.forum? :shock:

Benvenuto :D
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
Danx
Matricola
Posts: 18
Joined: Tue Jan 29, 2008 10:22
Contact:

Post by Danx »

maxgastone wrote:
Danx wrote:Ciao Bade...
Ma sei lo stesso di mtb.forum? :shock:

Benvenuto :D
Sì, hai visto che mi son sdoppiato?
Mi son iscritto xkè ho trovato questa discussione che m'interessava!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ok ho chiesto ora ti mando un mp! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Danx wrote:
maxgastone wrote:
Danx wrote:Ciao Bade...
Ma sei lo stesso di mtb.forum? :shock:

Benvenuto :D
Sì, hai visto che mi son sdoppiato?
Mi son iscritto xkè ho trovato questa discussione che m'interessava!
Hai fatto bene :wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...dimenticavo c'è anche questo:

http://www.altaviadeimontiliguri.it/bike.html
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Danx
Matricola
Posts: 18
Joined: Tue Jan 29, 2008 10:22
Contact:

Re: ..

Post by Danx »

Si, l'avevo visto.
Non ho letto attentamente le tappe che consigliano. Devo ancora vedere se combaciano con quelle scelte da me...alla veloce!
User avatar
SpeleoBolza
Matricola
Posts: 2
Joined: Fri Jan 25, 2008 23:54
Location: Via C. Reta 16R - 16162 Genova
Contact:

AV in Mountain Bike

Post by SpeleoBolza »

Ciao a tutti,
sono Claudia del gruppo speleo di bolzaneto.
Volevo dirvi che l'AV l'ho fatta a piedi nel 2003, in 15 giorni, e mi sembrava che fosse follia considerarla ciclabile al 90% come scritto sulla guida.
http://www.caibolzaneto.net/articoli/an ... ekking.php
il terzo giorno di quel trek ho conosciuto Fabio, abituato a fare pezzi di AV a piedi e in giornata.
Siamo diventati amicissimi. Il suo grande sogno era di percorrere tutta l'alta via, così come avevamo fatto Catia ed io. Avendo famiglia e quindi poco tempo libero, l'unica sua possibilità di farla tutta era in sella a una bicicletta.
Vi dirò che è stata durissima, da quanto mi ha raccontato. Però ce l'ha fatta! Chi meglio di lui può darvi le dritte che cercate? Ora gli scrivo e gli dico di aggiungersi al forum... nel frattempo fabio65s@yahoo.it.
Buona notte a tutti,
Claudia

P.S. Corso speleo in partenza il 29.02.08 a Bolzaneto! Se vi voleste lanciare in nuove avventure........
Gruppo Speleologico CAI Bolzaneto
Via C. Reta 16R
16162 Genova

Tel. 010.74.06.104
(mercoledì e venerdì 21.45 - 23.00)
fabioav
Matricola
Posts: 6
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:25

Post by fabioav »

Ciao a tutti sono fabio diventato ormai fabioav,come ha gia scritto la mia amica Claudia ho percorso tutta l'alta via in bici .Impossibile pensare ad un alta via in bicicletta o almeno in sella ad una bici un po tutte tappe alternano sterrati o sentieri percorribili a tratti quasi impossibili dove non resta che spingere o mettere la bici in spalla.Ma se non si ha l'ambizione di restare per forza in sella l'alta via offre dei tratti veramente belli suggestivi e allo stesso tempo ricchi di avventura la consiglio in molte tappe escludendo in assoluto la zona che va dal passo della forcella a barbagelata.Ciao a tutti se volete informazioni scrivetemi fabio65s@yahoo.it
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

Code: Select all

Volevo dirvi che l'AV l'ho fatta a piedi nel 2003, in 15 giorni, e mi sembrava che fosse follia considerarla ciclabile al 90% come scritto sulla guida. 
...grazie per il contributo! mi fate una serie di esempi che considerate impossibili? tanto per capire più o meno che intendete come difficoltà. grazie!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Tanto per fare un esempio il tratto dal Reixia a pra Riondo che sembrerebbe ciclabile in realtà lo è per un 60/70 %. Ci sono diversi tratti in cui sei costretto a cammallare la bici. Questo non è un male sempre che tu lo tenga in considerazione, sia preparato e abituato a farlo e il tuo assetto sia leggero. Una traversata completa con attrezzi al seguito, vedi tendina, sacco, vettovalgie, ricambi ,ecc..... si trasformerà in un calvario. Certo con bici pesanti e protezioni si può fare di più in discesa ma le salite poi come le fai ?
Belin !
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...in pratica diventa all mountain puro. ho capito. grazie della spiegazione!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Boh, se vuoi chiamarlo all mountain fai pure.................
In pratica di impossibile esiste ben poco se pensi che la buonanima del Pierriccardo ha salito il Corborant con la bici in spalla.
A questo punto resta da capire siano a dove possiamo spingerci con una bici, pedalando o in spalla non importa, mantenedo un senso a quello che stiamo facendo.
ciao.
Belin !
User avatar
panissa
Matricola
Posts: 29
Joined: Mon Jan 28, 2008 8:29
Location: Genova

Post by panissa »

Mi permetto di fare una proposta, se è fattibile tecnicamente.
Si potrebbero creare dei sotto topic a questo nominandoli con le tappe dell'alta via in modo da consentire a chi ha percorso quel tratto, anche solo parzialmente, di inserire le sue valutazione evitando di disperderlo per tutto il topic? La liguria è lunga, ma anche questo topic rischia di non essere da meno :lol:
Per quanto riguarda l'attribuzione della ciclabilità o della difficoltà, la commissione ligure piemontese valdostana MTB del CAI, ha redatto una scala delle difficoltà cicloescursionistiche abbastanza facile da applicare sul terreno. L'indirizzo sul quale consultarla è il seguente

Scala difficoltà
Certe foto non servono a ricordare ciò che non si può dimenticare, ma a far rivivere le emozioni dell'istante che si è fermato nella "pellicola"
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....l'idea è buona.... chi fa pezzo per pezzo lo dice!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
fabioav
Matricola
Posts: 6
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:25

Post by fabioav »

In effetti non é semplice dire quello che si può o non si può fare tutto é legato alle proprie capacità di resistenza abilità e soprattutto di testardaggine.I consigli sono utili ma non sono quest'ultimi che ti devono convicere a partire. Se questo puo aiutarti io ho impiegato sette giorni 1 giorno:ceparana -passo del bocco 2 giorno:passo del bocco-Passo della forcella 3 giorno passo della forcella -creto 4 giorno: creto pratorotondo 5 giorno:prato rotondo gioco di toirano 6 giorno :gioco di toirano colle san bernardo 7 giorno colle san bernardo ventimiglia. Ho impiegato dalle 12 alle 14 ore per tappa con uno zaino di circa 8 kg tenda compresa le tappe piu ciclabili sono state la prima la seconda la quinta e la settima.
Post Reply

Return to “Mountain Bike”