Raduno Quotazero: commenti, impressioni, foto
Moderator: Moderatori
Ma di me non puoi dimenticarti... Brava ma lenta ti dice niente?!Walter1 wrote:nonostante la mia repulsione per le "folle", concordo con tutti quanti, gran bella giornata![]()
adesso però "urge" mettere nome e nick alla foto di gruppo, altrimenti chi si ricorda più ?
(già ora non mi ricordo +)
A parte gli scherzi sono stata contenta di fare la via anche con te!!! Grazie dei consigli sui "passi troppo lunghi!"
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
Un contributo fotografico della bellissima giornata passata insieme! Tante conoscenze nuove, di nuovi forumisti....ho conosciuto il mitico Conte ( che tuttaltro mi immaginavo), con annesse Contessa e Contessine.....
Peccato che per motivi personali ho dovuto lasciare presto la bella compagnia!
http://www.paolosnow.it/Appennino/rama/index.htm
Ciao
Peccato che per motivi personali ho dovuto lasciare presto la bella compagnia!

http://www.paolosnow.it/Appennino/rama/index.htm
Ciao
Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- roncolongo
- Utente di Quotazero
- Posts: 74
- Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
- Location: Chiavari
Belle foto paolo59!
e complimenti a topo e signora, si sono comportati alla grandissima se era prima avventura rocciosa!! specialmente la signora!! (un pò di galanteria ci vuole sempre!!)
Bravi tutti una giornata stupenda, le mie braccia tendono alla tinta calor bianco ma vabbè, fa tutto parte del gioco.

e complimenti a topo e signora, si sono comportati alla grandissima se era prima avventura rocciosa!! specialmente la signora!! (un pò di galanteria ci vuole sempre!!)

Bravi tutti una giornata stupenda, le mie braccia tendono alla tinta calor bianco ma vabbè, fa tutto parte del gioco.

la montagna è rispetto, libertà, gioia.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
beh finalmente giri alternativi
Io e family ci sian fatti il giro da Piampaludo (più o meno sulle 5 h tra andata e rit considerando il passo delle baby), fantastico!
Panorami bellisimi, tra pascoli e boschi, fioriture viste al moimento giusto ( scilla, dafne odorosa, narciso trombone, non ti scordar di me ed altro tra cui epathica nobilis oramai al termine della fioritura e che mi è stata fatta notare da mia figlia "grande" in una tasca rocciosa poco prima del Rama) mulattiera bellissima e ben conservata, ruscelli e cascatelle e paretine rocciose che si alzano in faggete più che centenarie con colossi alti oltre 20 m. Molto bello poi la torbiera laghetto della Biscia. Ovviamente giusta temperatura e non caldo.
Naturalmente non c'era nessuno perchè a parte i soliti sentieri ( Il Rama è come i centri commerciali purtroppo, c'è anche gente con la canna da pesca e orde di escursionisti poco attenti a ciò che hanno attorno) il Beigua è deserto.
Io e family ci sian fatti il giro da Piampaludo (più o meno sulle 5 h tra andata e rit considerando il passo delle baby), fantastico!
Panorami bellisimi, tra pascoli e boschi, fioriture viste al moimento giusto ( scilla, dafne odorosa, narciso trombone, non ti scordar di me ed altro tra cui epathica nobilis oramai al termine della fioritura e che mi è stata fatta notare da mia figlia "grande" in una tasca rocciosa poco prima del Rama) mulattiera bellissima e ben conservata, ruscelli e cascatelle e paretine rocciose che si alzano in faggete più che centenarie con colossi alti oltre 20 m. Molto bello poi la torbiera laghetto della Biscia. Ovviamente giusta temperatura e non caldo.
Naturalmente non c'era nessuno perchè a parte i soliti sentieri ( Il Rama è come i centri commerciali purtroppo, c'è anche gente con la canna da pesca e orde di escursionisti poco attenti a ciò che hanno attorno) il Beigua è deserto.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
già fino a Voltri perchè a Crevari abbiamo perso l'autobus e siamo scesi ancora giù sino al capolinea dell'uno!bade wrote: è vero, voi poi avete fatto tutto il giro fino a voltri!![]()
non m'è mai sembrata così lunga la discesa su Campenave

spero che la mia elena non mi licenzi in tronco per bravate come questa

- blacksheep77
- Quotazerino doc
- Posts: 1723
- Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
- Location: cumiana (to)
- Contact:
- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
Belle foto e bella gente sul Rama !! sabato sera prima di arrivare a casa, con Fed eravamo d'accordo di vederci l'indomani alle 8.00 per venire a Lerca. E' sopraggiunta la caldaia a interrompere i programmi. Da solo non me la sentivo di prendere l'auto e cosi sono rimasto a casa a curare le api (che in questi giorni stanno sciamando). ragazzi, ci vedremo la prossima volta !!!!
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Eccomi qua !!
Bella giornata, in tutti i sensi; tanta gente , bel tempo , risate .........e le mitiche spille-distintivo regalo (
) del nostro "ascetico" (...e felice) grande capo !!
Certe cose mi "commuovono" ....
I componenti del gruppo quotazero hanno letteralmente "occupato" la cima del Rama, tra risate, cibarie varie e un pò di vino (fornito dal conte e da alexander).
Cito, in ordine sparso, alcune "situazioni" da me colte ......
:
- "piedi dolci" dedy .. arriva in cima (...unico nel gruppone) con le "ciocche ai piedi.... (salvato dal sottoscritto che tanto fà ...che gli trova dei cerotti, forniti da pollon)
- topo e ... topolina, dopo essere giunti in treno e saliti per la diretta (..mi pare) rientrano passando dal faiallo!! eroici
- delorenzi ci raggiunge all' attacco del sentiero per il Camulà (...e pensavamo di essere in ritardo)......; al ritmo delle sue lunghe leve resistono dedy (..che pagherà lo scotto!!) e alcuni amici .... gli altri dispersi !!
- dags arriva in cima col braccio ...appeso al collo !!
- le figlie del conte "impazzano" sulla vetta, scalando tutto lo scalabile..... naturalmente dopo il dovuto "rifornimento" di cibarie...,, mentre il conte e alexander (...un futuro assicurato da bravo papy!!
) gli corrono appresso
- c' erano tante "matricole" (...grandi !!)
- i vari "signori degli anelli" presenti..... hanno rifiutato l' anello, e sono scesi per la diretta , ... nonostante tutte le "premurose indicazioni" del sottoscritto e del conte"!!
- un amico di dedy ...mi pare... una volta in cima, cava dallo zaino .....un piatto di fusilli !!
- dopo che tutti ci siamo riuniti, arriva in cima un tipo ( ... "sospetto" ) ... con una canna da pesca appesa allo zaino
... i commenti si sprecano !!
- dedy (..sempre lui) e amici ...ronzano un poco in giro per la vetta ( .. dopo essersi "scofanati" una notevole quantità di cibarie!) e poi gira - gira con la vecchia scusa
di alcune foto si vanno a piazzare a "ridosso" di nanà e valeria.... 
- walter ... arriva in cima giusto nel momento che il conte tira fuori ... la bottiglia di rosso !! ....tempista
- bade non tocca cibo....
........ vivrà di amore!!!!!!!!
- trigi con famiglia erano in cima da ..... un paio d'ore!! ... e ci hanno atteso indomiti. GRANDI
- il gruppone di varese, presente in cima con noi, "salpa" all'ora x e , seguendo "fedelmente" le orme della "guida", scavalcano ( .. letteralmente) tutti e 50 una "sciura" stesa al sole (... che non si sposta di un millimetro)... e senza nemmeno "infilzarla" con le racchette !!!!
- alla fine il più ...anziano ... del gruppo era ... Erne con signora !!
- ......... altre forse mi torneranno in mente, per ora mi fermo !! .... ciao e grazie a tutti !!
............prima di scendere , naturalmente, non potevo "esimermi" dall' andare a "rompere i ........" al tipo con la canna da pesca
....naturalmente nella gallery ci sono le prove di quanto detto........., perlomeno quelle più importanti !!!
ne riporto solo alcune, per verità di informazione



......
Bella giornata, in tutti i sensi; tanta gente , bel tempo , risate .........e le mitiche spille-distintivo regalo (


Certe cose mi "commuovono" ....

I componenti del gruppo quotazero hanno letteralmente "occupato" la cima del Rama, tra risate, cibarie varie e un pò di vino (fornito dal conte e da alexander).
Cito, in ordine sparso, alcune "situazioni" da me colte ......

- "piedi dolci" dedy .. arriva in cima (...unico nel gruppone) con le "ciocche ai piedi.... (salvato dal sottoscritto che tanto fà ...che gli trova dei cerotti, forniti da pollon)
- topo e ... topolina, dopo essere giunti in treno e saliti per la diretta (..mi pare) rientrano passando dal faiallo!! eroici

- delorenzi ci raggiunge all' attacco del sentiero per il Camulà (...e pensavamo di essere in ritardo)......; al ritmo delle sue lunghe leve resistono dedy (..che pagherà lo scotto!!) e alcuni amici .... gli altri dispersi !!
- dags arriva in cima col braccio ...appeso al collo !!

- le figlie del conte "impazzano" sulla vetta, scalando tutto lo scalabile..... naturalmente dopo il dovuto "rifornimento" di cibarie...,, mentre il conte e alexander (...un futuro assicurato da bravo papy!!


- c' erano tante "matricole" (...grandi !!)

- i vari "signori degli anelli" presenti..... hanno rifiutato l' anello, e sono scesi per la diretta , ... nonostante tutte le "premurose indicazioni" del sottoscritto e del conte"!!

- un amico di dedy ...mi pare... una volta in cima, cava dallo zaino .....un piatto di fusilli !!

- dopo che tutti ci siamo riuniti, arriva in cima un tipo ( ... "sospetto" ) ... con una canna da pesca appesa allo zaino


- dedy (..sempre lui) e amici ...ronzano un poco in giro per la vetta ( .. dopo essersi "scofanati" una notevole quantità di cibarie!) e poi gira - gira con la vecchia scusa


- walter ... arriva in cima giusto nel momento che il conte tira fuori ... la bottiglia di rosso !! ....tempista

- bade non tocca cibo....


- trigi con famiglia erano in cima da ..... un paio d'ore!! ... e ci hanno atteso indomiti. GRANDI

- il gruppone di varese, presente in cima con noi, "salpa" all'ora x e , seguendo "fedelmente" le orme della "guida", scavalcano ( .. letteralmente) tutti e 50 una "sciura" stesa al sole (... che non si sposta di un millimetro)... e senza nemmeno "infilzarla" con le racchette !!!!

- alla fine il più ...anziano ... del gruppo era ... Erne con signora !!

- ......... altre forse mi torneranno in mente, per ora mi fermo !! .... ciao e grazie a tutti !!

............prima di scendere , naturalmente, non potevo "esimermi" dall' andare a "rompere i ........" al tipo con la canna da pesca

....naturalmente nella gallery ci sono le prove di quanto detto........., perlomeno quelle più importanti !!!

ne riporto solo alcune, per verità di informazione




......

Last edited by Erne on Tue Apr 17, 2007 18:02, edited 4 times in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Buongiorno.
Guardate che anch'io alle volte giro sui monti con canna da pesca!!!!!!!!!!!!!!!
Mi serve come supporto all'antenna della radio.
Non è che anche tal signore facesse altrettanto???
Mi fa piacere che la giornata sia stata delle migliori.
Una domanda: "Ma il piatto di fusilli era ancora caldo?"

Guardate che anch'io alle volte giro sui monti con canna da pesca!!!!!!!!!!!!!!!



Mi serve come supporto all'antenna della radio.
Non è che anche tal signore facesse altrettanto???
Mi fa piacere che la giornata sia stata delle migliori.
Una domanda: "Ma il piatto di fusilli era ancora caldo?"


Che rabbia vedervi
Oltre alla beffa di non poter essere lì, il danno di 210 euri per due gomme nuove
Vabbè, domenica se fa bello, porto il gregge al Gorzente.
Bravi cmq bella gita. Sarà per la prossima!


Oltre alla beffa di non poter essere lì, il danno di 210 euri per due gomme nuove


Vabbè, domenica se fa bello, porto il gregge al Gorzente.
Bravi cmq bella gita. Sarà per la prossima!
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Erne wrote:Eccomi qua !!
- dedy (..sempre lui) e amici ...ronzano un poco in giro per la vetta ( .. dopo essersi "scofanati" una notevole quantità di cibarie!) e poi gira - gira con la vecchia scusadi alcune foto si vanno a piazzare a "ridosso" di nanà e valeria....
......
è stata solo una coincidenza

Il caso ha voluto che l'unico spazio libero sul Rama fosse quello..........e ci siamo adattati

Poi volevamo una foto, e Valeria si è gentilmente offerta di farcela.

Le spille sono state un pensiero non solo mio ma dei moderatori per cui gli eventuali "meriti" vanno divisi!Erne wrote:Eccomi qua !!
Bella giornata, in tutti i sensi; tanta gente , bel tempo , risate .........e le mitiche spille-distintivo regalo () del nostro "ascetico" (...e felice) grande capo !!
![]()
Certe cose mi "commuovono" ....![]()


al povero dedy gli si sono anche aperte le scrpe cammin facendo..Erne wrote: I componenti del gruppo quotazero hanno letteralmente "occupato" la cima del Rama, tra risate, cibarie varie e un pò di vino (fornito dal conte e da alexander).
Cito, in ordine sparso, alcune "situazioni" da me colte ......:
- "piedi dolci" dedy .. arriva in cima (...unico nel gruppone) con le "ciocche ai piedi.... (salvato dal sottoscritto che tanto fà ...che gli trova dei cerotti, forniti da pollon)

tra l'altro sono anche saliti per la via del nonno! concordo, eroiciErne wrote: - topo e ... topolina, dopo essere giunti in treno e saliti per la diretta (..mi pare) rientrano passando dal faiallo !!! eroici.![]()

mi è giunta voce di un delorenzi che ha scremato il gruppo imponendo un ritmo assatanato..Erne wrote: - delorenzi ci raggiunge all' attacco del sentiero per il Camulà (...e pensavamo di essere in ritardo)......; al ritmo delle sue lunghe leve resistono dedy (..che pagherà lo scotto!!) e alcuni amici .... gli altri dispersi !!

Oh, qui c'è la foto di quando ancora i suoi compagni di gita pensavano che si sarebbe saliti tranquilli..


Qui vanno fatte delle doverose precisazioni!Erne wrote: - i vari "signori degli anelli" presenti..... hanno rifiutato l' anello, e sono scesi per la diretta , ... nonostante tutte le "premurose indicazioni" del sottoscritto e del conte"!!![]()



Qui ci vorrebbe la Titti (mi permetto questo modo amichevole di chiamarla se tu Erne mi dai il permesso.. ) a ricordarti di non essere troppo maligno...Erne wrote: - dedy (..sempre lui) e amici ...ronzano un poco in giro per la vetta ( .. dopo essersi "scofanati" una notevole quantità di cibarie!) e poi gira - gira con la vecchia scusadi alcune foto si vanno a piazzare a "ridosso" di nanà e valeria....
![]()




...eh, non sarebbe male...però ogni tanto anche un pò di cibo non mi dispiace...Erne wrote: - bade non tocca cibo............ vivrà di amore!!!!!!!!
![]()


Erne, tu sei il super moderatore dei moderatori, non dimenticarlo...Erne wrote: - alla fine il più ...anziano ... del gruppo era ... Erne con signora !!![]()

io l'ho beccato mentre non rifiutava una fettina di cacciatorino gentilmente offertogli dalla contessa...Erne wrote:
- bade non tocca cibo............ vivrà di amore!!!!!!!!
![]()
m'han vosciûo dî che con quella in corpo può andare avanti anche una settimana

io faccio i miei rispetti a tutta la famiglia del Conte, Ugolino o del Grillo

nonchè alla bottiglia di dolcetto estratta al momento opportuno

peccato non ne siano spuntate altre


Ecco 2 momenti della salita lungo la Via dell'Acqua per arrivare sul Rama:
P.S.: se non dovesse essere disponibile il filmato premete F5 per aggiornare la pagina sperando che Youtube svolga il suo lavoro.
P.S.: se non dovesse essere disponibile il filmato premete F5 per aggiornare la pagina sperando che Youtube svolga il suo lavoro.

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Grafico della salita lungo la Via dell'Acqua + Via del Vecchio per poi scendere lungo la Via del Nonno.



Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Dato che il filmatino caricato su Youtube fa un po' schifo ecco a voi questa versione:
Bade: ho dovuto rimuover questa versione del filmato perchè creava dei problemi nello scrivere risposte nel topic!![]()
Mi spiace ma per questa volta bisogneà accontentarsi della versione di youtube..![]()

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
bade wrote:Qui ci vorrebbe la Titti (mi permetto questo modo amichevole di chiamarla se tu Erne mi dai il permesso.. ) a ricordarti di non essere troppo maligno...Erne wrote: - dedy (..sempre lui) e amici ...ronzano un poco in giro per la vetta ( .. dopo essersi "scofanati" una notevole quantità di cibarie!) e poi gira - gira con la vecchia scusadi alcune foto si vanno a piazzare a "ridosso" di nanà e valeria....
![]()
...ma visto che non c'è ...
...e comunque aspettiamo dedy per sentire cosa ha da dire....sono proprio curioso...
...già Tage ha buttato lì una mezza ammissione...
![]()
No comment.


Mi accodo alla dichiarazione dello stimato collega Ing.Tage.


Grandisssssssssimo Erne per il racconto!!!



Un paio di precisazioni ancora: non conosco il ragazzo della pasta, siamo saliti insieme sino ad un certo punto...penso sia un amico di conrad...purtroppo non ne ho intercettato il nome; spero si iscriva!



Paolo è stato un apripista fantastico, aspetto con ansia il suo racconto.

Ciao ciao



15 aprile 2007 – Raduno Quotazero al Monte Rama (Genova)
Si è svolto domenica 15 aprile 2007, in un clima goliardico ed in una bella giornata di sole, il 2° raduno ufficiale di “Quotazero.com”.
Dopo innumerevoli sondaggi, messaggi, topic, e chi più ne ha più ne metta, ci si riesce ad accordare in maniera “quasi” democratica sulla meta del raduno, che viene scelta per le qualità “baricentriche” del sito, soprattutto per i foresti che vengono da fuori Genova.
In vetta al Monte Rama, insieme ad almeno altre………… 200 persone !, arrivano in ordine sparso:
1. Bade
2. Dedy
3. Alexander
4. Erne
5. Titti
6. Delorenzi
7. Fabio
8. Alec
9. Colsub
10. Roncolongo
11. Conte Ugolino
12. Sara
13. Carlotta
14. Caterina
15. Paolo 59
16. Aldo
17. Luca
18. Conrad
19. Riccardo
20. Irma
21. Davide
22. Pollon
23. Nanà
24. Valeria
25. Tage
26. Leo
27. Trigi & family
28. Nicky & family
29. Winni
30. Walter1
31. Dags & family
32. Albaboy
33. Mirko
34. Topo
35. Elena
Si sono aggregati al gruppo salito da Lerca anche:
36. Skeno
37. Sara
38. Frankie
Ho detto in ordine sparso, perché tanto per complicare un po’ le cose, erano stati fissati vari percorsi per arrivare alla meta, ovvero nell’ ordine:
1) la via diretta
2) la via del Nonno
3) la via centrale del Vecchio
4) la via Zumino
5) la variante della via Zunino
6) la via dell’ acqua
7) il sentiero da Prà Riondo
8 ) una a piacere……..
Il gruppo più folto parte per buon ultimo da Lerca – serbatoio acquedotto – con un bel ritardo sulla tabella di marcia (poi ampiamente recuperato durante la via del Nonno), apprestandosi a fare la via diretta e la via del Nonno.
Sono presenti:
1) Dedy
2) Tage
3) Leo
4) Delorenzi
5) Roncolongo
6) Paolo 59
7) Aldo
8 ) Skeno
9) Sara
10) Frankie
11) Topo
12) Elena
13) Conrad
14) Riccardo
15) Irma
Si parte quindi alla volta della via diretta, accompagnati fedelmente da Frankie, che continua ad andare avanti e indietro, stranamente incurante delle molte pietre sparse lungo il percorso, forse perché già preventivamente affaticato da Skeno e Sara……………dimenticavo Frankie è un cane.
Il tempo è molto bello, e fortunatamente il sole è mitigato da un bel venticello che allevia la fatica ma non le ustioni….
In breve il gruppo si sgrana, ma al colletto del Camulà si ricompatta, immediatamente dopo avere incontrato Erne e Titti, che provenienti da Sciarborasca (via più corta e con meno dislivello), si uniscono al gruppo.
Arrivati all’ attacco della via del Nonno…….. si fa una pausa di riflessione.
Il topic parlava di via diretta (bollo rosso) e concatenazione con la via del Nonno, ma non conoscendo i compagni di avventura, molti dei quali non erano mai saliti sul Rama, ho qualche perplessità sulla via del Nonno, che non è nulla di che, ma inizia ad essere uno di quei percorsi che necessitano di fare alcuni passaggi su roccia utilizzando le mani.
Dopo ampia discussione, decidiamo di provare con la via del Nonno, Skeno, Sara e Frankie, ritornano indietro per precedenti impegni, e noi attacchiamo i primi risalti rocciosi.
L’ inizio è abbastanza discontinuo e leggermente infrascato e non crea problemi; subito dopo iniziano i primi risalti rocciosi un po’ più belli, e comincia a serpeggiare una lieve preoccupazione, del tipo….. ma dobbiamo salire da quella parte ????.
La risposta è secca ed al tempo stesso precisa: bisogna seguire le frecce rosse !!.
Si continua con il gruppo sempre più sfilacciato, fino ad arrivare ad uno dei risalti più impegnativi della via, aggirabile come tutti, dove incontriamo Alexander, Pollon, Nanà, Valeria e Walter, che dotati di attrezzatura alpinistica stanno “scalando” con tutti i crismi del caso.
Dopo i saluti di rito, superiamo il gruppo di Alexander, e continuiamo lungo la via del Nonno senza altri particolari difficoltà fino alla vetta del Rama.
In cima sembra di essere al capolinea dell’ autobus all’ ora di punta: mai vista così tanta gente. Prima di noi erano saliti infatti due gruppi di escursionisti, di cui uno del CAI di Varese. Lo sbracamento è totale.
Incontriamo gli altri forumisti già arrivati in vetta, tra cui il Bade che con sorpresa di tutti consegna una spilla commemorativa dell’ evento……. la commozione è forte e le lacrime sono asciugate dal forte vento e dal sole!.
Debbo dire che il nostro gruppo spacca il secondo: si era detto alle ore 13 in vetta ed alle ore 13 in punto, non un secondo di più non un secondo di meno eravamo in cima.
Dopo pochi minuti arriva anche il gruppo capitanato da Alexander e dall’ altra parte il Conte Ugolino con Contessa e Contessine al seguito, tutti dotate delle famose toppe di “quotazero.com” per la quali il povero Bade deve ancora pagare alcune rate del mutuo che ha dovuto fare per anticipare il relativo costo.
A questo punto, vista anche l’ ora si inizia a mangiare qualcosina…….. A parte il Bade che salta pasto, dagli zaini salta fuori di tutto: fusilli al pesto, salami e salumi, panini di ogni genere, torta di carciofi, pomodori, e…… vino.
Il più fornito in assoluto è come al solito il Conte Ugolino……. noblesse oblige: dal suo zaino esce fuori ogni ben di Dio, che condivide democraticamente con il popolino presente, ed in trepidante attesa.
Ad un certo punto il gruppo di Varese, bello cotto dal sole, lascia la vetta e nel frattempo arriva uno strano tipo con una canna da pesca legata allo zaino. Le battute si sprecano, ma si viene a sapere, grazie ad Erne, che quella è si una canna da pesca ma opportunamente modificata per i famosi pesci del monte Rama……. o no?!. No. È un antenna da radioamatore.
Nel frattempo raggiunge il gruppo anche Dags con la famiglia ed il braccio al collo.
Giunge l’ ora del ritorno. Topo ed Elena non paghi della salita al Rama decidono di ritornare seguendo l’ Alta Via dei Monti Liguri fino a Voltri, mentre gli altri si apprestano a ridiscendere lungo la via diretta, belli cotti dal sole.
La discesa è lunga e monotona. Dopo il Camulà salutiamo Erne e Titti che ritornano a Sciarborasca, mentre il gruppo, sempre più cotto dal sole, arriva finalmente, stanco ma felice al luogo di partenza.
Si è svolto domenica 15 aprile 2007, in un clima goliardico ed in una bella giornata di sole, il 2° raduno ufficiale di “Quotazero.com”.
Dopo innumerevoli sondaggi, messaggi, topic, e chi più ne ha più ne metta, ci si riesce ad accordare in maniera “quasi” democratica sulla meta del raduno, che viene scelta per le qualità “baricentriche” del sito, soprattutto per i foresti che vengono da fuori Genova.
In vetta al Monte Rama, insieme ad almeno altre………… 200 persone !, arrivano in ordine sparso:
1. Bade
2. Dedy
3. Alexander
4. Erne
5. Titti
6. Delorenzi
7. Fabio
8. Alec
9. Colsub
10. Roncolongo
11. Conte Ugolino
12. Sara
13. Carlotta
14. Caterina
15. Paolo 59
16. Aldo
17. Luca
18. Conrad
19. Riccardo
20. Irma
21. Davide
22. Pollon
23. Nanà
24. Valeria
25. Tage
26. Leo
27. Trigi & family
28. Nicky & family
29. Winni
30. Walter1
31. Dags & family
32. Albaboy
33. Mirko
34. Topo
35. Elena
Si sono aggregati al gruppo salito da Lerca anche:
36. Skeno
37. Sara
38. Frankie
Ho detto in ordine sparso, perché tanto per complicare un po’ le cose, erano stati fissati vari percorsi per arrivare alla meta, ovvero nell’ ordine:
1) la via diretta
2) la via del Nonno
3) la via centrale del Vecchio
4) la via Zumino
5) la variante della via Zunino
6) la via dell’ acqua
7) il sentiero da Prà Riondo
8 ) una a piacere……..
Il gruppo più folto parte per buon ultimo da Lerca – serbatoio acquedotto – con un bel ritardo sulla tabella di marcia (poi ampiamente recuperato durante la via del Nonno), apprestandosi a fare la via diretta e la via del Nonno.
Sono presenti:
1) Dedy
2) Tage
3) Leo
4) Delorenzi
5) Roncolongo
6) Paolo 59
7) Aldo
8 ) Skeno
9) Sara
10) Frankie
11) Topo
12) Elena
13) Conrad
14) Riccardo
15) Irma
Si parte quindi alla volta della via diretta, accompagnati fedelmente da Frankie, che continua ad andare avanti e indietro, stranamente incurante delle molte pietre sparse lungo il percorso, forse perché già preventivamente affaticato da Skeno e Sara……………dimenticavo Frankie è un cane.
Il tempo è molto bello, e fortunatamente il sole è mitigato da un bel venticello che allevia la fatica ma non le ustioni….
In breve il gruppo si sgrana, ma al colletto del Camulà si ricompatta, immediatamente dopo avere incontrato Erne e Titti, che provenienti da Sciarborasca (via più corta e con meno dislivello), si uniscono al gruppo.
Arrivati all’ attacco della via del Nonno…….. si fa una pausa di riflessione.
Il topic parlava di via diretta (bollo rosso) e concatenazione con la via del Nonno, ma non conoscendo i compagni di avventura, molti dei quali non erano mai saliti sul Rama, ho qualche perplessità sulla via del Nonno, che non è nulla di che, ma inizia ad essere uno di quei percorsi che necessitano di fare alcuni passaggi su roccia utilizzando le mani.
Dopo ampia discussione, decidiamo di provare con la via del Nonno, Skeno, Sara e Frankie, ritornano indietro per precedenti impegni, e noi attacchiamo i primi risalti rocciosi.
L’ inizio è abbastanza discontinuo e leggermente infrascato e non crea problemi; subito dopo iniziano i primi risalti rocciosi un po’ più belli, e comincia a serpeggiare una lieve preoccupazione, del tipo….. ma dobbiamo salire da quella parte ????.
La risposta è secca ed al tempo stesso precisa: bisogna seguire le frecce rosse !!.
Si continua con il gruppo sempre più sfilacciato, fino ad arrivare ad uno dei risalti più impegnativi della via, aggirabile come tutti, dove incontriamo Alexander, Pollon, Nanà, Valeria e Walter, che dotati di attrezzatura alpinistica stanno “scalando” con tutti i crismi del caso.
Dopo i saluti di rito, superiamo il gruppo di Alexander, e continuiamo lungo la via del Nonno senza altri particolari difficoltà fino alla vetta del Rama.
In cima sembra di essere al capolinea dell’ autobus all’ ora di punta: mai vista così tanta gente. Prima di noi erano saliti infatti due gruppi di escursionisti, di cui uno del CAI di Varese. Lo sbracamento è totale.
Incontriamo gli altri forumisti già arrivati in vetta, tra cui il Bade che con sorpresa di tutti consegna una spilla commemorativa dell’ evento……. la commozione è forte e le lacrime sono asciugate dal forte vento e dal sole!.
Debbo dire che il nostro gruppo spacca il secondo: si era detto alle ore 13 in vetta ed alle ore 13 in punto, non un secondo di più non un secondo di meno eravamo in cima.
Dopo pochi minuti arriva anche il gruppo capitanato da Alexander e dall’ altra parte il Conte Ugolino con Contessa e Contessine al seguito, tutti dotate delle famose toppe di “quotazero.com” per la quali il povero Bade deve ancora pagare alcune rate del mutuo che ha dovuto fare per anticipare il relativo costo.
A questo punto, vista anche l’ ora si inizia a mangiare qualcosina…….. A parte il Bade che salta pasto, dagli zaini salta fuori di tutto: fusilli al pesto, salami e salumi, panini di ogni genere, torta di carciofi, pomodori, e…… vino.
Il più fornito in assoluto è come al solito il Conte Ugolino……. noblesse oblige: dal suo zaino esce fuori ogni ben di Dio, che condivide democraticamente con il popolino presente, ed in trepidante attesa.
Ad un certo punto il gruppo di Varese, bello cotto dal sole, lascia la vetta e nel frattempo arriva uno strano tipo con una canna da pesca legata allo zaino. Le battute si sprecano, ma si viene a sapere, grazie ad Erne, che quella è si una canna da pesca ma opportunamente modificata per i famosi pesci del monte Rama……. o no?!. No. È un antenna da radioamatore.
Nel frattempo raggiunge il gruppo anche Dags con la famiglia ed il braccio al collo.
Giunge l’ ora del ritorno. Topo ed Elena non paghi della salita al Rama decidono di ritornare seguendo l’ Alta Via dei Monti Liguri fino a Voltri, mentre gli altri si apprestano a ridiscendere lungo la via diretta, belli cotti dal sole.
La discesa è lunga e monotona. Dopo il Camulà salutiamo Erne e Titti che ritornano a Sciarborasca, mentre il gruppo, sempre più cotto dal sole, arriva finalmente, stanco ma felice al luogo di partenza.
si si , ricordo che "qualcuno" l'ha detto ... che insensibilePollon wrote: Ma di me non puoi dimenticarti... Brava ma lenta ti dice niente?
poi però si è "ripreso"

con le ginocchia in bocca si fatica il triplo e non si sale ...Pollon wrote: "passi troppo lunghi!"

PS
dovresti sollecitare il tuo "sottoposto" a mandarmi le foto che ha fatto durante la salita, sarebbe la volta buona che ho foto , di solito sono sempre sul retro dell'obbiettivo

Bravo dedy.


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)