
Confermo anche io ho fatto il Rama da Cogoleto..

Moderator: Moderatori
...il Reixa non è vicinissimo al Dente....lordtiranus165 wrote:Ciao ragazzi volevo un'info.
Mercoledì questo volevo portare una mia amica su Faiallo, facendo il percorso Fiorino - Sella del Barné - Bric del Dente - Passo della Cerusa - Faiallo. Volevo chiedervi, allungare fino al Reixa quanto mi porta via di tempo secondo voi?
Una tempistica per un giro del genere in totale quante ore può essere?![]()
[considerando che abbiamo tutta la giornata]
Occhio al caldo soprattutto per arrivare alla Sella del Barnè la cresta sale parecchio ed è tutta al sole.lordtiranus165 wrote:Ciao ragazzi volevo un'info.
Mercoledì questo volevo portare una mia amica su Faiallo, facendo il percorso Fiorino - Sella del Barné - Bric del Dente - Passo della Cerusa - Faiallo. Volevo chiedervi, allungare fino al Reixa quanto mi porta via di tempo secondo voi?
Una tempistica per un giro del genere in totale quante ore può essere?![]()
[considerando che abbiamo tutta la giornata]
Ciao,delorenzi wrote:Occhio al caldo soprattutto per arrivare alla Sella del Barnè la cresta sale parecchio ed è tutta al sole.lordtiranus165 wrote:Ciao ragazzi volevo un'info.
Mercoledì questo volevo portare una mia amica su Faiallo, facendo il percorso Fiorino - Sella del Barné - Bric del Dente - Passo della Cerusa - Faiallo. Volevo chiedervi, allungare fino al Reixa quanto mi porta via di tempo secondo voi?
Una tempistica per un giro del genere in totale quante ore può essere?![]()
[considerando che abbiamo tutta la giornata]
Direi che per i tempi dipende dal vostro allenamento non meno di 4/5 ore, considerato il caldo
lordtiranus165 wrote:Grazie a tutti per le risposte.
Ne parlerò alla mia compagna di gite e decideremo assieme
belin,per patire un pò di freddo dovevi venire al Faiallo col gaigo..altro che Patagoniaamadablam wrote:oggi al Faiallo ---Reixa---rif. Argentea,...come in Patagonia (come ha scritto P. Rumiz nel suo bellisssssimo libro "La Leggenda dei MOnti Naviganti", quando ha valicato il Faiallo) gaigo ..visibilità 20-10mt , neve 5cm, vento ...NOn abbiamo scattato foto.....
però è sempre bello....................
belin che aia e che freidu!!!! (di solito NON lo patisco)
lupo della steppa wrote:belin,per patire un pò di freddo dovevi venire al Faiallo col gaigo..altro che Patagoniaamadablam wrote:oggi al Faiallo ---Reixa---rif. Argentea,...come in Patagonia (come ha scritto P. Rumiz nel suo bellisssssimo libro "La Leggenda dei MOnti Naviganti", quando ha valicato il Faiallo) gaigo ..visibilità 20-10mt , neve 5cm, vento ...NOn abbiamo scattato foto.....
però è sempre bello....................
belin che aia e che freidu!!!! (di solito NON lo patisco)
p.s....questo libro è sul mio comodino in attesa di essere letto
amadablam wrote:oggi al Faiallo ---Reixa---rif. Argentea,...come in Patagonia (come ha scritto P. Rumiz nel suo bellisssssimo libro "La Leggenda dei MOnti Naviganti", quando ha valicato il Faiallo) gaigo ..visibilità 20-10mt , neve 5cm, vento ...NOn abbiamo scattato foto.....
però è sempre bello....................
belin che aia e che freidu!!!! (di solito NON lo patisco)
è una delle montagne + belle del ns appennino!!!!!!!!!!!skeno wrote:amadablam wrote:oggi al Faiallo ---Reixa---rif. Argentea,...come in Patagonia (come ha scritto P. Rumiz nel suo bellisssssimo libro "La Leggenda dei MOnti Naviganti", quando ha valicato il Faiallo) gaigo ..visibilità 20-10mt , neve 5cm, vento ...NOn abbiamo scattato foto.....
però è sempre bello....................
belin che aia e che freidu!!!! (di solito NON lo patisco)
Saliti anche noi da Sambuco e scesi per la Gava. In vetta il tempo di aggiungere uno strato e giù di corsa.
Il mio adorato Reixa ha un microclima assurdo...
Ciao
Skeno
Ci sono stata .....non mi ricordo se 34 o 35 volteamadablam wrote:è una delle montagne + belle del ns appennino!!!!!!!!!!!skeno wrote:amadablam wrote:oggi al Faiallo ---Reixa---rif. Argentea,...come in Patagonia (come ha scritto P. Rumiz nel suo bellisssssimo libro "La Leggenda dei MOnti Naviganti", quando ha valicato il Faiallo) gaigo ..visibilità 20-10mt , neve 5cm, vento ...NOn abbiamo scattato foto.....
però è sempre bello....................
belin che aia e che freidu!!!! (di solito NON lo patisco)
Saliti anche noi da Sambuco e scesi per la Gava. In vetta il tempo di aggiungere uno strato e giù di corsa.
Il mio adorato Reixa ha un microclima assurdo...
Ciao
Skeno
quoto!!!!!!!!!terralba wrote:Ciao ragazzi, stamattina ho fatto con Mrs. Paola e signorina Joey uno splendido giro Faiallo-Rocca Vaccaria-Argentea-Faiallo. Bruttissima scoperta in cima alla Rocca: la testa della statuetta della Madonna è stata mozzata di netto. I margini sono puliti; quindi la cosa, secondo me, è avvenuta da poco tempo.
E poichè credo proprio che il fatto non si possa attribuire a un fulmine, visto che non ci sono tracce particolari di caduta saette, e, comunque, il taglio è troppo preciso, posso solo pensare che qualche vandalo imbecille abbia compiuto l'opera.
E questo non lo dico per l'oltraggio religioso (cosa che può o non può interessare, il sentimento o la fede appartengono al singolo) ma proprio perché è un oltraggio all'intelligenza (patrimonio comune, qualunque idea si abbia).Scusate lo sfogo, ciao.
L'ho fatta anch'io un mesetto fa, ma la conclusione non mi ha sorpreso: ne scrive Andrea Parodi spiegando il circuito Faiallo-Argentea-Faiallo già nel suo vecchio "I monti del Beigua" e replicandolo in "Beigua Geopark".daniele64 wrote: Al ritorno per far prima (ci aspettavano a pranzo!!) siamo passati dalla retrostante sterrata ,che curiosamente termina improvvisamente nel bosco.