Tariffe tesseramento CAI
Moderator: Moderatori
Tariffe tesseramento CAI
Dopo una vita, pensavo di riscrivermi al CAI, sostanzialmente per avere una copertura assicurativa.
Siccome non ho preferenze particolari pensavo di orientarmi verso la sezione con le tariffe più basse.
Suggerimenti?
Siccome non ho preferenze particolari pensavo di orientarmi verso la sezione con le tariffe più basse.
Suggerimenti?
It's only through changes that we grow
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Tariffe tesseramento CAI
...a Savona 46 euro per il rinnovo,però se la fai nuova devi aggiungere 8 euro per la tessera..
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Re: Tariffe tesseramento CAI
L'anno scorso pensavo anch'io di iscrivermi al CAI per la copertura assicurativa. Poi però avevo letto che, da poco, avevano cambiato il regolamento e la copertura valeva per le sole gite organizzate dal CAI.same wrote:Dopo una vita, pensavo di riscrivermi al CAI, sostanzialmente per avere una copertura assicurativa.(...)
Alla fine ho stipulato un'assicurazione online che per 46 euro annuali copre quasi tutto. Non metto il link diretto, ma ti basta cercare per assicurazione multisport.
Tra l'altro, la scorsa settimana ho scoperto che un mio amico che ha partecipato alla PTL (la versione più dura dell'UTMB), dovendo per regolamento sottoscrivere un'assicurazione, ha scelto la mia stessa assicurazione.
Ciao
Re: Tariffe tesseramento CAI
ma è vera questa cosa?maner wrote: L'anno scorso pensavo anch'io di iscrivermi al CAI per la copertura assicurativa. Poi però avevo letto che, da poco, avevano cambiato il regolamento e la copertura valeva per le sole gite organizzate dal CAI.

perchè se è vera temo che il CAI perderà un bel pò di iscritti....
It's only through changes that we grow
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: Tariffe tesseramento CAI
Non è vera.
L'assicurazione per le spese di soccorso alpino è valida sempre e comunque (ci sono limitazioni - mi sembra - solo per soccorsi in territorio extraeuropeo).
L'assicurazione infortuni, introdotta 4 o 5 anni fa, vale SOLO per gli infortuni avvenuti durante le attività sociali (di qualsiasi tipo, purchè calendariate dalla sezione organizzatrice).
Prima semplicemente non esisteva o meglio, c'era solo per gli allievi dei corsi.
Assicurazione a parte... il CAI pulisce sentieri, gestisce rifugi, gestisce il soccorso alpino (composto al 95% da volontari), ecc ecc ecc tutta roba che serve indipendentemente dalle tessere.
E il soccorso alpino per il 90% fra i suoi "clienti" ha NON SOCI, ovviamente riconoscenti.
Quanto ai prezzi, ti posso dire quelli della Ligure (anche qui, contare + 5 euro in caso di nuova tessera).
Iscrizione in sede Galleria Mazzini 53 euro (aperta mar-ven dalle 17 alle 19 e il giovedì anche dalle 21 alle 23)
Sottosezione Cornigliano 47 euro (iscrizioni solo il giovedì sera dopo cena)
Sottosezione Sori 42 euro (non so gli orari)
Sottosezione Arenzano non ne sono sicuro, ma penso intorno ai 45 euro (non so gli orari)
L'assicurazione per le spese di soccorso alpino è valida sempre e comunque (ci sono limitazioni - mi sembra - solo per soccorsi in territorio extraeuropeo).
L'assicurazione infortuni, introdotta 4 o 5 anni fa, vale SOLO per gli infortuni avvenuti durante le attività sociali (di qualsiasi tipo, purchè calendariate dalla sezione organizzatrice).
Prima semplicemente non esisteva o meglio, c'era solo per gli allievi dei corsi.
Assicurazione a parte... il CAI pulisce sentieri, gestisce rifugi, gestisce il soccorso alpino (composto al 95% da volontari), ecc ecc ecc tutta roba che serve indipendentemente dalle tessere.
E il soccorso alpino per il 90% fra i suoi "clienti" ha NON SOCI, ovviamente riconoscenti.
Quanto ai prezzi, ti posso dire quelli della Ligure (anche qui, contare + 5 euro in caso di nuova tessera).
Iscrizione in sede Galleria Mazzini 53 euro (aperta mar-ven dalle 17 alle 19 e il giovedì anche dalle 21 alle 23)
Sottosezione Cornigliano 47 euro (iscrizioni solo il giovedì sera dopo cena)
Sottosezione Sori 42 euro (non so gli orari)
Sottosezione Arenzano non ne sono sicuro, ma penso intorno ai 45 euro (non so gli orari)
Re: Tariffe tesseramento CAI
Assolutamente non vera
Sezione cai varazze 42 euro + 7/8 euro per nuova tessera
Sezione cai varazze 42 euro + 7/8 euro per nuova tessera

- grigualosca
- Utente Molto Attivo
- Posts: 308
- Joined: Wed Sep 07, 2011 15:38
- Location: Genova
Re: Tariffe tesseramento CAI
Ciao,
come dice Skeno l'iscrizione al CAI dà diritto alla copertura base che comprende il rimborso per le spese di soccorso e recupero sia per l'attività sociale che privata; è invece diversa la questione infortuni dove sei coperto solo per gite sociali.
come dice Skeno l'iscrizione al CAI dà diritto alla copertura base che comprende il rimborso per le spese di soccorso e recupero sia per l'attività sociale che privata; è invece diversa la questione infortuni dove sei coperto solo per gite sociali.
Re: Tariffe tesseramento CAI
Per completezza sulle assicurazioni rimando alla pagina ben fatta e chiarificatrice del CAI di Savona
http://www.caisavona.it/assicurazioni-cai.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Specifico che per attività sociali si intendono quelle organizzate sia dalle strutture centrali sia da quelle territoriali del CAI, di norma preventivamente deliberate dai relativi organi competenti (leggasi Consiglio Direttivo di Sezione-Sottosezione di appartenenza).
Se invece non vengano deliberate specificatamente dal CD, dovranno essere
-proposte da un responsabile sezionale (Consigliere, Responsabile di Gruppo sezionale);
-con partecipazione sia aperta a tutti i soci, e formalmente pubblicizzate (p.e. tramite locandina) con adeguato anticipo;
-escursioni aventi requisiti organizzativi necessari (identificazione del responsabile, percorso, difficoltà, impegno e durata, numero di partecipanti previsto);
-autorizzate dal Presidente sezionale che venga dettagliatamente informato dal proponente e ne dia l’autorizzazione preventiva
Per la Sottosezione di Sori, appena nata, si può scrivere al Reggente per avere info su apertura/tesseramento:
Sabina Stella cell 338-9725452 - mail: sabinastella@stellaeassociati.it
Per la Sottosezione di Arenzano: Tel: 010 9127544 - apertura della sede: Martedì e Venerdì dalle 21:00 alle 22:00
Ciao
Marco
http://www.caisavona.it/assicurazioni-cai.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Specifico che per attività sociali si intendono quelle organizzate sia dalle strutture centrali sia da quelle territoriali del CAI, di norma preventivamente deliberate dai relativi organi competenti (leggasi Consiglio Direttivo di Sezione-Sottosezione di appartenenza).
Se invece non vengano deliberate specificatamente dal CD, dovranno essere
-proposte da un responsabile sezionale (Consigliere, Responsabile di Gruppo sezionale);
-con partecipazione sia aperta a tutti i soci, e formalmente pubblicizzate (p.e. tramite locandina) con adeguato anticipo;
-escursioni aventi requisiti organizzativi necessari (identificazione del responsabile, percorso, difficoltà, impegno e durata, numero di partecipanti previsto);
-autorizzate dal Presidente sezionale che venga dettagliatamente informato dal proponente e ne dia l’autorizzazione preventiva
Per la Sottosezione di Sori, appena nata, si può scrivere al Reggente per avere info su apertura/tesseramento:
Sabina Stella cell 338-9725452 - mail: sabinastella@stellaeassociati.it
Per la Sottosezione di Arenzano: Tel: 010 9127544 - apertura della sede: Martedì e Venerdì dalle 21:00 alle 22:00
Ciao
Marco
Last edited by Deca on Wed Apr 02, 2014 11:41, edited 1 time in total.
Re: Tariffe tesseramento CAI
Ok, mi scuso per aver scritto informazioni incomplete e/o sbagliate
Come detto, per il soccorso alpino, la copertura vale anche per attività personali, mentre per infortuni e responsabilità civile sembra valida solo per attività CAI.
Sul fatto che il regolamento sia stato modificato, mi sembrava di averlo letto in qualche forum, l'anno scorso, ma è possibile che mi sia sbagliato.
Niente ovviamente contro il CAI; prima o poi mi iscriverò anch'io, visto che saltuariamente partecipo a qualche loro gita, e ci sono molti altri vantaggi, tra cui gli sconti nei rifugi

Come detto, per il soccorso alpino, la copertura vale anche per attività personali, mentre per infortuni e responsabilità civile sembra valida solo per attività CAI.
Sul fatto che il regolamento sia stato modificato, mi sembrava di averlo letto in qualche forum, l'anno scorso, ma è possibile che mi sia sbagliato.
Niente ovviamente contro il CAI; prima o poi mi iscriverò anch'io, visto che saltuariamente partecipo a qualche loro gita, e ci sono molti altri vantaggi, tra cui gli sconti nei rifugi
Re: Tariffe tesseramento CAI
skeno wrote:Non è vera.
L'assicurazione per le spese di soccorso alpino è valida sempre e comunque (ci sono limitazioni - mi sembra - solo per soccorsi in territorio extraeuropeo).
L'assicurazione infortuni, introdotta 4 o 5 anni fa, vale SOLO per gli infortuni avvenuti durante le attività sociali (di qualsiasi tipo, purchè calendariate dalla sezione organizzatrice).
Prima semplicemente non esisteva o meglio, c'era solo per gli allievi dei corsi.
Assicurazione a parte... il CAI pulisce sentieri, gestisce rifugi, gestisce il soccorso alpino (composto al 95% da volontari), ecc ecc ecc tutta roba che serve indipendentemente dalle tessere.
E il soccorso alpino per il 90% fra i suoi "clienti" ha NON SOCI, ovviamente riconoscenti.
Quanto ai prezzi, ti posso dire quelli della Ligure (anche qui, contare + 5 euro in caso di nuova tessera).
Iscrizione in sede Galleria Mazzini 53 euro (aperta mar-ven dalle 17 alle 19 e il giovedì anche dalle 21 alle 23)
Sottosezione Cornigliano 47 euro (iscrizioni solo il giovedì sera dopo cena)
Sottosezione Sori 42 euro (non so gli orari)
Sottosezione Arenzano non ne sono sicuro, ma penso intorno ai 45 euro (non so gli orari)

Qualcuno conosce le tariffe del CAI ULE?
It's only through changes that we grow
Re: Tariffe tesseramento CAI
Cai Finale 41 euro socio ordinario più quota di ammissione nuovo socio 5 euro!
Se comunque vai sui siti dei vari Cai trovi le tariffe
Se comunque vai sui siti dei vari Cai trovi le tariffe

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Tariffe tesseramento CAI
Sez. Rapallo € 43
Same scegli la sezione più vicina altrimenti il risparmio va in benzina!
Same scegli la sezione più vicina altrimenti il risparmio va in benzina!
Re: Tariffe tesseramento CAI
veroghibli wrote:Sez. Rapallo € 43
Same scegli la sezione più vicina altrimenti il risparmio va in benzina!

solo che la più vicina è anche la più cara... la solita sfiga!

It's only through changes that we grow
Re: Tariffe tesseramento CAI
Alla fine mi sono iscritto alla sottosezione di Sauze d'Oulx 

It's only through changes that we grow
Re: Tariffe tesseramento CAI
Quanto hai pagato?
Ciao
Marco
Ciao
Marco
Re: Tariffe tesseramento CAI
41 euri + 4 per la tesseraDeca wrote:Quanto hai pagato?
Ciao
Marco

per me è comodo perchè ho una casa lì e vado su spesso...
It's only through changes that we grow
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Tariffe tesseramento CAI
Lunga vita al sodalizio!!!!skeno wrote:Non è vera.
L'assicurazione per le spese di soccorso alpino è valida sempre e comunque (ci sono limitazioni - mi sembra - solo per soccorsi in territorio extraeuropeo).
L'assicurazione infortuni, introdotta 4 o 5 anni fa, vale SOLO per gli infortuni avvenuti durante le attività sociali (di qualsiasi tipo, purchè calendariate dalla sezione organizzatrice).
Prima semplicemente non esisteva o meglio, c'era solo per gli allievi dei corsi.
Assicurazione a parte... il CAI pulisce sentieri, gestisce rifugi, gestisce il soccorso alpino (composto al 95% da volontari), ecc ecc ecc tutta roba che serve indipendentemente dalle tessere.
E il soccorso alpino per il 90% fra i suoi "clienti" ha NON SOCI, ovviamente riconoscenti.
Quanto ai prezzi, ti posso dire quelli della Ligure (anche qui, contare + 5 euro in caso di nuova tessera).
Iscrizione in sede Galleria Mazzini 53 euro (aperta mar-ven dalle 17 alle 19 e il giovedì anche dalle 21 alle 23)
Sottosezione Cornigliano 47 euro (iscrizioni solo il giovedì sera dopo cena)
Sottosezione Sori 42 euro (non so gli orari)
Sottosezione Arenzano non ne sono sicuro, ma penso intorno ai 45 euro (non so gli orari)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser