San Giacomo di Entracque, inoltratevi nel vallone ...sterrata , chiaramente NON prendete il sentiero per il Pagarì , ma quello alla Vs sinistra e salite fino al lago del Vei del Bouc..(attenzione il sentiero originale è stato deviato per frana, attenzione all'indicazione gialla "Viei del Bouc", raggiungete il vicino lago e da un roccione seguite per il Passo del carbonè e quindi prendere sentierino (ometti e tracce) fino ad un piccolo colletto 2550mt.
Attenzione noi abbiamo trovato ampi nevai , quindi seguite il versante lato lago della Roccia (per la maggior parte ancora ghiacciato ) e raggiungete il il passo di Monte Carbonè. segnalazione in giallo.
Dal passo ci siamo studiati un pò l'itinerario perchè è ancora quasi tutto innevato (gita del 01.07.2014 ieri) .
neve abbastanza buona , dal passo siamo scesi per pendio 45° + che - e con lungo traverso innevato ripido, ma con neve abbastanza stabile, abbiamo raggiunto a sinistra una cengia ripida stretta erbosa.
Ora il canalino finale non presenta difficoltà (II°) rocce mobili, è poco innevato e quindi, per non rimettere ramponi , abbiamo arrampicato lungo il paretino alla sinistra orografica.
Arrivati al colletto la cresta è facile...ed ..ultime meringhette di neve.
.bella gita lunga alla pioniera , ambiente selvaggio della V. Gesso
Partecipanti: Roby49, Grande Manfre, Rikky, Luensis, Secondo, Angiulin (qzino Ange 59) , Stefano "da traxo"

a molto dopo le foto ora il Roby ha un pò da fare ed io non sono capace
