Macigni al Gazzo
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Macigni al Gazzo
Ciao,
Salendo la diretta al gazzo partendo da sestri ponente (cerchio rosso barrato) , ho notato una paretina rossastra con un macigno piuttosto grosso, proprio sotto il sentieri.
seguendo una traccia che passa oltre il filo spinato, abbastazna evidente direi, sono arrivato tra i grossi maassi e la paretina di calcare.
tendenzialmente si tratta di roccia marciona nella maggio r parte dei casi, ho visto èerò tracce di un evidente sopralluogo da parte di altri chiodatori.
Sull'evidente strapiombo liscio del macigno più grande ho trovato alcuni vecchi tasselli arrugginiti.
Mentre sulla parete rossastra, alcuni segni , punti rossio gialli con un numero , che sembrano indicare eventuali linee.
Su un altra paretina di cannette, pende un cordino.
tutta roba vecchia. Sapete chi è che un tempo esploroà questa zona.
Purtroppo gli evidenti crolli testimoniano la pessima qualità della roccia della parete , mentre i macigni staccati possono essere interessanti , ma sono molto corti, a parte lo strapiombo principale che non pare solcato da prese e cmq la roccia non sembra delle migliori.
Però mi interessava sapere se qualcuno aveva già fatto un sopralluogo perchè sembra che ci sia stato un po' di lavoro di preparazione , successivamente abbandonato.
ciao
Mik
Salendo la diretta al gazzo partendo da sestri ponente (cerchio rosso barrato) , ho notato una paretina rossastra con un macigno piuttosto grosso, proprio sotto il sentieri.
seguendo una traccia che passa oltre il filo spinato, abbastazna evidente direi, sono arrivato tra i grossi maassi e la paretina di calcare.
tendenzialmente si tratta di roccia marciona nella maggio r parte dei casi, ho visto èerò tracce di un evidente sopralluogo da parte di altri chiodatori.
Sull'evidente strapiombo liscio del macigno più grande ho trovato alcuni vecchi tasselli arrugginiti.
Mentre sulla parete rossastra, alcuni segni , punti rossio gialli con un numero , che sembrano indicare eventuali linee.
Su un altra paretina di cannette, pende un cordino.
tutta roba vecchia. Sapete chi è che un tempo esploroà questa zona.
Purtroppo gli evidenti crolli testimoniano la pessima qualità della roccia della parete , mentre i macigni staccati possono essere interessanti , ma sono molto corti, a parte lo strapiombo principale che non pare solcato da prese e cmq la roccia non sembra delle migliori.
Però mi interessava sapere se qualcuno aveva già fatto un sopralluogo perchè sembra che ci sia stato un po' di lavoro di preparazione , successivamente abbandonato.
ciao
Mik
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Macigni al Gazzo
So che in quella zona si arrampicava anni fa... poi fu tutto abbandonato... non ho mai avuto info precise ma anche io ne sarei curioso! E' proprio casa mia il Gazzo! 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Macigni al Gazzo
Ciao!Pazzaura wrote:So che in quella zona si arrampicava anni fa... poi fu tutto abbandonato... non ho mai avuto info precise ma anche io ne sarei curioso! E' proprio casa mia il Gazzo!
ho fatto quel giro partendo da una tua descrizione trovata sul sito... anche io sono di sestri, e non pensavo onestamente di trovare un sentiero così carino dietro casa, è stata una bella scoperta! aereo , panoramico, e anche ben tenuto... c'ho trovato dei cavalli liberi pure!
Da quel che ho visto non so se ci abbiano proprio arrampicato perchè , a parte una linea estrema su tre tasselli (ma non ho visto sosta) che probabilmente è stata salita in artificiale, non ho visto materiale e la roccia non mi pare permetta di proteggersi.
E' un vero peccato che la qualità sia così scarsa, praticamente al centro , una parte di parete di 10mq si è staccata dal monte ed è traslata in avanti. Inquietante. A fianco ci sarebbe della bella roccia a cannette, ma se tanto mi da tanto anche quella richia di staccarsi tutta insieme.
Cmq sarebbe veramente un posto carino, comodo , con praticello carino. Qualche linea corta la si trova .. o qualche boulder... ma non so se vale la pena farci del lavoro.
Però.. la curiosità c'è.
Re: Macigni al Gazzo
forse ci aveva messo le mani Chiappino, più di 20 anni fa... mi pare che mi avesse accennato qualcosa...
It's only through changes that we grow
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Macigni al Gazzo
chiappino è quello del blog LiguriaVerticale?same wrote:forse ci aveva messo le mani Chiappino, più di 20 anni fa... mi pare che mi avesse accennato qualcosa...
Re: Macigni al Gazzo
Frequentavo la zona con Ferruccio Ferraresi, Gianmaria Marchese ed altri: era tenuta assai più pulita e dava una minor idea di precarietà.
Le scarpe dell'epoca erano le San Marco gialle e nere che ancora conservo come venerabile reliquia. All'epoca si iniziava a parlare di 7° grado... e qualcuno ci viaggiava sopra danzando...
Correva l'anno 1981-82.
Guido
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Macigni al Gazzo
si si , intendevo quella !! ma c'erano delle vie con protezioni fisse o salivate con le mobili? a parte qualche segno di tassello nello strapiombone bianco non ho trovato segni di arrampicate recenti.
Re: Macigni al Gazzo
Si usavano, ma non erano tanti, gli spit... e sembravano il meglio all'epoca
Guido
Re: Macigni al Gazzo
quanti ne ho piantati... a mano !Guidolux wrote:Si usavano, ma non erano tanti, gli spit... e sembravano il meglio all'epoca
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Macigni al Gazzo
ricordi dove erano, io ne ho visti un paio solo nel "grande" strapiombo , che ad occhio sembra inscalabile perché di prese considerabili tali manco l'ombra , se non sullo spigolo.Guidolux wrote:Si usavano, ma non erano tanti, gli spit... e sembravano il meglio all'epoca
C'erano altre vie?
Il posto , con la dovuta pulizia , sarebbe anche carino come ambiente. Purtroppo lo sviluppo è nullo e la roccia , visto il crollo , è pochina.