canyon di cucco

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

canyon di cucco

Post by mikesangui »

Qualcuno ha idea del motivo per cui qualcuno ha tolto le corde fisse per salire al canyon, e per salire dal canyon alla cima?

La corda è stata lasciata alla base degli strapiombi dell'anfiteatro. Volevo rimettercela ,ma prima vorrei essere sicuro che non me la trancino di nuovo.
pianarel
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Feb 12, 2015 22:29

Re: canyon di cucco

Post by pianarel »

C'è gente strana che gira per quei posti. Gente che se la prende con i fix, le soste delle classiche,( vedi Diedro Rosso) gli ancoraggi delle doppie come quella che è stata rimossa proprio dove c' era la corda fissa di accesso al canyon.... Gente che pensa di esser padrona dei luoghi e della verità :)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: canyon di cucco

Post by Titus »

pianarel wrote:....... Gente che pensa di esser padrona dei luoghi e della verità......
Tranquilli ragazzi......non siete soli! Anche su di quà ci sono i "supereroi" che difendono la loro purezza..... :cupo:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

mikesangui wrote:Qualcuno ha idea del motivo per cui qualcuno ha tolto le corde fisse per salire al canyon, e per salire dal canyon alla cima?

La corda è stata lasciata alla base degli strapiombi dell'anfiteatro. Volevo rimettercela ,ma prima vorrei essere sicuro che non me la trancino di nuovo.
Non ti sò dire, che io sappia non c'è nessuna comunicazione in merito a lavori in zona, per cui suppongo sia una delle solite libertà che si è preso chi passava di lì!! :angry1: Sono anni ormai che chiunque vada a Finale si sente autorizzato a fare ciò che vuole dal chiodare siti archeologici di importanza internazionale, al rimuovere chiodi, piastrine e corde fisse (tra l'altro quelle a Cucco erano pure recenti) sino ad ostinarsi a scrivere nomi errati all'attacco di vie come nel caso del Vecchio dove, stufi di veder scritto Vecchio (dopo averlo cancellato più volte) sotto l'attacco della Nicora abbiamo anticipato le tappe di quel che è il progetto di risistemazione delle vie storiche che comprende sia la richiodatura che il nome corretto all'attacco con il risultato che alcune vie, vedi appunto la Nicora, ha sì il nome all'attacco ma la chiodatura è ancora da rivedere.......
Ad ogni modo oggi sono al CAI di Finale e chiedo lumi : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

grazie, subito ho pensato si fosse tranciata, ma non l'ho vista alla base.
Poi ho visto che mancava anche quella superiore.. e ho iniziato a pensare a lavori di sistemazione.

Poi scendendo dall'anfiteatro ho visto:

1 l'anellone di corda blu che era in cima al primo tratto di fissa... sul sentiero che porta all'anfiteatro,
2 la corda rossa del primo tratto messa su un masso più o meno sotto waterfall.

Messa così sembrava un monito. Non certo un incidente.

Che cosa senza senso, è vero che si sale e scende lo stesso facilmente , anche se non si deve cadere... ma se ti trovi nel canyon e inizia a piovere, senza la corda può essere pericoloso.. e quello è un percorso anche escursionistico, mica tutti hanno una corda dietro per le calate.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

Infatti è un percorso escursionistico segnato come sentiero attrezzato sulle guide per cui sarà necessario andare a riposizionare le corde ma non prima di aver capito chi le ha rimosse ed avergli spiegato che sarebbe opportuno non le rimuovesse nuovamente!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
pianarel
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Feb 12, 2015 22:29

Re: canyon di cucco

Post by pianarel »

Mi son chiesto se malauguratamente capitasse un incidente, cosa succederebbe? qualcuno ne ha idea
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

pianarel wrote:Mi son chiesto se malauguratamente capitasse un incidente, cosa succederebbe? qualcuno ne ha idea
probabilmente partirebbero delle denunce ma non sò fino a che punto si riesca ad incolpare qualcuno, anche se chi rimuove senza motivo e soprattutto senza segnalarlo meriterebbe di cadere a sua volta vittima di una situazione analoga a quella che ha creato!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Rock Viper
Matricola
Posts: 10
Joined: Tue Nov 05, 2013 0:37
Location: Liguria

Re: canyon di cucco

Post by Rock Viper »

ogni tanto leggo con piacere (e dispiacere) tante cose lgate alla mia terra di arrampicate e dove ogni tanto ritorno. Il canyon di M. Cucco si è sempre raggiunto e ridisceso senza nessuna corda fissa, per decine di anni. Poi son state messe, e va bene ci mancherebbe (anche il mitico spit che ricordo). Ora qualcuno le ha tolte , e va beh, chi ne sarà felice e chi no, pazienza, a me personalmente che ci fossero o no, importava poco, anche perchè poi in realtà è più sicuro usare le mani e i piedi. Far partire denuncie? Una sonora sciocchezza, anche perchè vuol dire che, per chi lo farebbe, sarebbe non conoscere le cose nei fatti. Mi sembra un po' come l'antica storia di "ferrare" la normale dell'Argentera. Chi bisognerebbe denunciare? Trattasi di opera pubblica che ti crolla sotto i piedi? Son curiosa di saperlo. Per chi vorrebbe affermare certe cose occorre ancora ricordare che su di lì cìè sempre stato il tratto escursionistico, senza corde e altro per cui? Se uno giù di lì vi cadeva negli 70 o 80, era meno tutelato o più stupido? Oppure adesso bisogna necessariamente pensare alle incapacità delle persone per cui devono assolutamente essere aiutate a salire sul detto sentiero magari con cane , suocera e nonno e bambini al seguito? O forse è molto più irresponsabile far credere attraverso la messa di una corda fissa che tutto è possibile e non pericoloso? Allora forse sarebbe meglio denunciare chi ha fatto questo no, che è come aver messo un cartello stradale sbagliato su una careggiata pericolosa. Tante questioni eh? Secondo me dovreste rimettere le corde fisse, ma pensando bene a quello che fate, perchè, se non lo sapete, chi scivola tenendo una corda fissa, ...... baricentro in fuori e ..patatrak....E non venitemi a dire che un'arrampicatore, come immagino siete tutti voi, che sale da qualunque via a Cucco si debba trovare in difficoltà e pericolo a scendere giù di lì usando mani e piedi, avrebbe comunque una corda no?. Se così fosse allora proporrei una teleferica per scendere dal Corno Stella (tanto per rimanere in zona sennò da me la si potrebbe mettere per scendere la la Nord del Civetta o l'Agner o altro), ma guai a toglierla, sennò partono le denunce eh :strizzaOcchio:: ps: già quà in Dolomiti ce ne sono troppe, di teleferiche, ferrate e corde fisse, e gl'incidenti aumentano di anno in anno :roll:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

La questione è annosa e senza fine.

Per quel che mi riguarda le fisse hanno un senso solo in quel passaggio:
creare una via di uscita a un escursionista anche esperto ma senza corda IN CASO DI PIOGGIA.

Si sale e si scende in sicurezza entrambi i punti tanto che è molto più comodo e sicuro salire con le proprie mani e piedi piuttosto che usare la corda legata a alberelli.

Ma se sei nel canyon.. e inizia a piovere.... son sicuro che la corda la vorresti eccome.


In ogni caso.... togliere una fissa è come schiodare un percorso di arrampicata... mi sembra poco sensato.
voglio dire.. che problemi da la corda fissa a uno che vuole salire senza ? zero!
e allora perchè toglierla?

per fare selezione all'ingresso.. come se certi percorsi debbano essere fatti solo da "chi può".
E' un pensiero che reputo senza nessun buon intento.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

tra l'altro .. è un ragionamento che negherebbe le richiodature degli itinerari attrezzati e che nega anche un altro aspetto molto semplice:

"dove 50 anni fa si passava slegati... si passerà sempre ... e si passerà sempre slegati."

Pensiero opinabile.. ovviamente... la terra cambia.. la roccia cambia... dove era sicura ora potrebbe non esserlo più, la pioggia erode la terra e libera le pietre...
insomma ... la premessa è opinable. Poi.. sono d'accordo senza ombra di dubbio che c'è terreno di avventura e terreno sportivo. Nel canyon sono stati attrezzati itinerari sportivi ed è stata messa una fissa per accedervi... priam di togliere la fissa ... avrebbero dovuto schiodare tutti gli itinerari per preservare la "purezza" del posto :diavoletto:

ma ovviamente è più facile e veloce togliere le fisse...
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

Rock Viper wrote:.......E non venitemi a dire che un'arrampicatore, come immagino siete tutti voi, che sale da qualunque via a Cucco si debba trovare in difficoltà e pericolo a scendere giù di lì usando mani e piedi, avrebbe comunque una corda no?. Se così fosse allora proporrei una teleferica per scendere dal Corno Stella (tanto per rimanere in zona sennò da me la si potrebbe mettere per scendere la la Nord del Civetta o l'Agner o altro), ma guai a toglierla, sennò partono le denunce eh :strizzaOcchio:: ps: già quà in Dolomiti ce ne sono troppe, di teleferiche, ferrate e corde fisse, e gl'incidenti aumentano di anno in anno :roll:
La questione non si riduce a chi si può trovare in difficoltà e a chi no (io personalmente se non riesco a scendere dal canyon di Cucco perchè bagnato, scivoloso e senza corde fisse scendo dal sentiero che passando sopra a Sahara wall mi riporta in 10 minuti alla base della fessura Macchetto) ma al fatto che su una guida escursionistica il tratto è segnalato attrezzato ma in realtà poi lo si trova privo di detta attrezzatura, fatto che ne aumenta il rischio di discesa, tutto lì.
Poi per quanto riguarda responsabilità e colpe sono esclusivamente a carico di chi sceglie di transitare sul tratto in questione, così come quando uno sceglie di fare una determinata salita in montagna o un determinato monotiro in falesia, la scelta implica consapevolezza e non è una teleferica, una corda fissa o una ferrata che può ridurre il numero di incidenti!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

Interessante il sentiero che aggira da machetto...
Last edited by mikesangui on Fri Mar 20, 2015 15:37, edited 1 time in total.
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: canyon di cucco

Post by amica mucca »

Quoto Mikesangi e gecko!
pianarel
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Feb 12, 2015 22:29

Re: canyon di cucco

Post by pianarel »

Si in montagna ognuno è responsabile di se stesso, mi sembra giusto. Tuttavia se io tolgo uno spit o una fissa o un cartello e poi capita un incidente? come mi sento? Io nel nome della purezza tolgo i chiodi, passa un' altro e cade, io come sto ? l' aver ripulito la montagna mi da una sufficiente motivazione per non sentirmi un pò in colpa? Poi queste azioni compiute nell' anonimato, come le trovate, cosa ne pensate ?
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

Posso risponderti per quel che è la mia esperienza; personalmente dalle parete non ho mai tolto nulla se non qualche cordino marcio in una clessidra, che ho sostituito, qualche maillon abbandonato su uno spit o un resinato che mi impediva di rinviare correttamente la protezione, ribattutto qualche chiodo di sosta sulle vie in montagna. Personalmente quando vado a dare una mano nella chiodatura di tiri nuovi o nel ripristino di vecchie vie cerco sempre di fare un lavoro che abbassi al minimo il rischio per le persone che poi si cimenteranno nella salita. Come dicevo in precedenza poi la responsabilità finale è di chi opera la scelta se salire o meno, poichè il rischio non è mai azzerabile in nessun contesto men che meno in un'attività come l'arrampicata, sia in falesia che in montagna.
Sul come si possa sentire colui che ha rimosso una protezione e ciò facendo ha causato un incidente può dirtelo solo chi si è trovato in tale situazione, sempre che sia in grado di rendersi conto delle conseguenze del suo gesto.
Per qual che riguarda l'anonimato penso che dietro ci sia una buona dose di ignoranza e mancanza di rispetto nei confronti di chi si impegna costantemente nella valorizzazione del territorio; basterebbe poco informarsi presso le sezioni del CAI o presso le persone che chiodano o lavorano alla risistemazione di vie e sentieri, ti posso garantire che sarebbero ben liete di avere volontari disposti a dare una mano : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: canyon di cucco

Post by Titus »

pianarel wrote:Si in montagna ognuno è responsabile di se stesso, mi sembra giusto.Tuttavia se io tolgo uno spit o una fissa o un cartello e poi capita un incidente? come mi sento? Io nel nome della purezza tolgo i chiodi, passa un' altro e cade, io come sto ? l' aver ripulito la montagna mi da una sufficiente motivazione per non sentirmi un pò in colpa? Poi queste azioni compiute nell' anonimato, come le trovate, cosa ne pensate ?
:shock: :shock: .....sono vecchio e penso male....e un.... "tante volte".... MOLTO MALE......
Dalla tua risposta.......mi viene da pensare molto PEGGIO......
Non è che per.......... : Oops : ........mettiamola così..: Non è che per "CASO" tu sai o hai qualche "info".....??? :-k :-"
Da quello che scrivi....sembra che tu la sappia lunga.....molto lunga :doubt:


Ps. Chi pensa molto male al 99% ci azzecca, al contrario di chi pensa solo male, che ci azzecca al 90% : Oops :

Ps.2 Perciò pensando peggio o molto peggio.... :-" : Oops :
ImageUna razza, una faccia...Image
pianarel
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Feb 12, 2015 22:29

Re: canyon di cucco

Post by pianarel »

Caro Titus, ti stimo molto, ma sei fuoristrada, giusto per chiarire io son dalla parte di quelli che aggiungono, mettono, sostituiscono ecc, l' unica cosa che tolgo è l' immondizia ( bottigliette, carta, lattine ecc.) che a volte giace per anni senza che nessuno si chini a prenderla. Recentemente qualcuno ha rimosso un fix nel passaggio chiave di Olimpic Spirit e questo ha confermato il mio pensiero, cioè che questi miseri ladri, siano pure degli scarsi che frequentano e danneggiano vie relativamente facili. La mia domanda è " Come ci si sentirebbe se dopo aver rimosso, qualcuno cade" Alla Torre Castello è successo, un ragazzo è morto sullo spigolo Castiglioni, quella via era stata ripulita dai fix, allora io vorrei sapere quanti di questi " ripulitori" in un caso analogo si sentono comunque nel giusto.
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: canyon di cucco

Post by Titus »

pianarel wrote:Caro Titus, ti stimo molto, ma sei fuoristrada, giusto per chiarire io son dalla parte di quelli che aggiungono, mettono, sostituiscono ecc, l' unica cosa che tolgo è l' immondizia ( bottigliette, carta, lattine ecc.) che a volte giace per anni senza che nessuno si chini a prenderla. Recentemente qualcuno ha rimosso un fix nel passaggio chiave di Olimpic Spirit e questo ha confermato il mio pensiero, cioè che questi miseri ladri, siano pure degli scarsi che frequentano e danneggiano vie relativamente facili. La mia domanda è " Come ci si sentirebbe se dopo aver rimosso, qualcuno cade" Alla Torre Castello è successo, un ragazzo è morto sullo spigolo Castiglioni, quella via era stata ripulita dai fix, allora io vorrei sapere quanti di questi " ripulitori" in un caso analogo si sentono comunque nel giusto.
Ok...chiedo venia! :wink:
Ma come avevi impostato la domanda :-k ......per me era lecito pensar male, molto male......scusami se ho pensato male :wink:
ImageUna razza, una faccia...Image
pianarel
Matricola
Posts: 8
Joined: Thu Feb 12, 2015 22:29

Re: canyon di cucco

Post by pianarel »

Ok Titus, scusato, ti va di rispondere alla mia domanda " Come ci si sentirebbe se dopo aver rimosso, qualcuno cade?"
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: canyon di cucco

Post by Titus »

pianarel wrote:Ok Titus, scusato, ti va di rispondere alla mia domanda " Come ci si sentirebbe se dopo aver rimosso, qualcuno cade?"
Non posso risponderti, io ho sempre messo e non tolto.
E mettersi nella testa del "qualcuno" che mette in essere certi atti, forse non basterebbe una legione di neuropsichiatri :!:
Io sono nessuno.......perciò :smt102
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

Ad oggi le corde son tornate al loro posto : Thumbup : : Thumbup : : Chessygrin :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

gecko wrote:Ad oggi le corde son tornate al loro posto : Thumbup : : Thumbup : : Chessygrin :
Sai se c'è stata una "contrattazione" con chi le ha tolte.. o se è rimasto un mistero?
giusto per capire se bisogna aspettarsi che spariscano di nuovo :pensoso:
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: canyon di cucco

Post by Titus »

mikesangui wrote:
gecko wrote:Ad oggi le corde son tornate al loro posto : Thumbup : : Thumbup : : Chessygrin :
Sai se c'è stata una "contrattazione" con chi le ha tolte.. o se è rimasto un mistero?
giusto per capire se bisogna aspettarsi che spariscano di nuovo :pensoso:
Cavolo :shock: .....se c'è stata una contrattazione per un atto del genere......in futuro cosa ci sarà da aspettarsi? :shock: :roll:
Posti di blocco armati?...pagamento di tangenti?....atti di terrorismo arrampicatori?.......se fosse così......Image Image
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

ah ah ah !!!

mettiamo le barricate!!!


no!!
intendevo se si è capito chi è stato, perchè lo ha fatto e se si è convinto che non deve rifarlo.
Altrimenti il rischio è che davvero si inneschi un balletto in cui uno mette e uno toglie!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

Visto che la corda che ho ripristinato l'ho raccolta mentre salivo su Corpus domini suppongo che il malintenzionato colpirá nuovamente; spero solo che questa volta non la cacci su una via di sesto grado altrimenti ci resta :risata:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: canyon di cucco

Post by mikesangui »

E' davvero un mistero....

io uno spezzone lo avevo visto all'anfiteatro.
cioè.. questo si è preso la briga di andare al canyon, tagliare tutto, mollarne un pezzo all'anfiteatro e poi farsi la corpus domini e lasciare l'altro pezzo lì....

siamo a posto!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: canyon di cucco

Post by gecko »

mikesangui wrote:E' davvero un mistero....

io uno spezzone lo avevo visto all'anfiteatro.
cioè.. questo si è preso la briga di andare al canyon, tagliare tutto, mollarne un pezzo all'anfiteatro e poi farsi la corpus domini e lasciare l'altro pezzo lì....

siamo a posto!
Secondo me è andato in cima alla via e l'ha sbattuta giù......comunque qualsiasi cosa abbia fatto......siamo a posto #-o #-o #-o
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Attività in falesia”