ti capisco, purtroppo qui da noi più di tanto non si può salireStefs wrote:Ciao... per me che sono in Val Borbera la Val Tanaro è un pò distante. Però capisco che ormai è arrivata l'ora di salire di quota.
Dovrò rassegnarmi se non voglio crepare dal caldo.
Saluti
Gite nei fine settimana
Moderator: Moderatori
Re: Gite nei fine settimana
Nella vita esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no
Re: Gite nei fine settimana
Purtroppo è proprio così , d'estate qui fa troppo caldo anche in montagna ...djscanf wrote:ti capisco, purtroppo qui da noi più di tanto non si può salireStefs wrote:Ciao... per me che sono in Val Borbera la Val Tanaro è un pò distante. Però capisco che ormai è arrivata l'ora di salire di quota.
Dovrò rassegnarmi se non voglio crepare dal caldo.
Saluti

Comunque io questo fine settimana un'ultimo giro in Appennino lo voglio proprio fare , prima di passare alle Alpi Liguri .

E' un po'che ho in mente un bell'anello veloce sul Ramaceto , speriamo di non schiattare dal caldo ...


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Gite nei fine settimana
Viste le buone prospettive meteo per il fine settimana , probabilmente sabato farò un salto in zona Casterino . Ho in mente un bel giro ( possibilmente ad anello ) su qualche cima intorno al Lac de l'Agnel .
Se qualcuno si volesse aggregare , mi può contattare .
Però in questi casi sono mattiniero : vorrei essere alla partenza entro le 7.
Quindi io partirei da Imperia per le 5,30-5,45 al massimo.

Se qualcuno si volesse aggregare , mi può contattare .




Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Gite nei fine settimana
Punta Udine, via normale Domenica 21 Agosto interessa a qualcuno?
L'idea è di andar su a orari umani per vedere se fosse possibile concatenare Punta Venezia....salita dal Coloeur del Porco....
L'idea è di andar su a orari umani per vedere se fosse possibile concatenare Punta Venezia....salita dal Coloeur del Porco....
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
Vi ho pensato per questa domenica ma poi ho preso altri impegni molto più tranquilli.. appena posso essere sguinzagliata per monti mi voglio sfogare ma ci vorrà un po'.. perché dal we dopo fino ai primi di settembre saremo in Valbrevenna..anzi se qualcuno passa di li saremo lieti di salutarvi!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Gite nei fine settimana
Toc toc ... è permesso?
Per domani c'è qualcuno in zona Val Varaita?
Nella lista delle mete metto la Tetè dell'Autaret (3015) vedendo se è possibile proseguire verso il Pelvo di Chiabrera e magari più in là (il massimo sarebbe toccare 5 punte da 3000 in un giorno
). Altro itinerario che mi incuriosisce sono le Punte Dante e Michelis
Valuto comunque proposte verso schifi riarsi, pietraie stile Marte o luoghi non presenti sulle mappe. In alternativa andiamo a Righi all'Ostaia a giocare a bocce con gotti di rosso e uova sode.
Astenersi perditempo


Per domani c'è qualcuno in zona Val Varaita?
Nella lista delle mete metto la Tetè dell'Autaret (3015) vedendo se è possibile proseguire verso il Pelvo di Chiabrera e magari più in là (il massimo sarebbe toccare 5 punte da 3000 in un giorno

Valuto comunque proposte verso schifi riarsi, pietraie stile Marte o luoghi non presenti sulle mappe. In alternativa andiamo a Righi all'Ostaia a giocare a bocce con gotti di rosso e uova sode.
Astenersi perditempo


Re: Gite nei fine settimana
Già fatte tutteLusciandro wrote:Toc toc ... è permesso?![]()
Per domani c'è qualcuno in zona Val Varaita?
Nella lista delle mete metto la Tetè dell'Autaret (3015) vedendo se è possibile proseguire verso il Pelvo di Chiabrera e magari più in là (il massimo sarebbe toccare 5 punte da 3000 in un giorno). Altro itinerario che mi incuriosisce sono le Punte Dante e Michelis
Valuto comunque proposte verso schifi riarsi, pietraie stile Marte o luoghi non presenti sulle mappe. In alternativa andiamo a Righi all'Ostaia a giocare a bocce con gotti di rosso e uova sode.
Astenersi perditempo![]()

Dalla Tete de l'autaret al Pelvo di Ciabrera c'è un bel pò di strada da fare...c'è da scendere e risalire.
Salita su sfasciume
Per l'Autaret non ti so dire perché avevo fatto una salita "non convenzionale". Avevo seguito la descrizione che c'è sul libro "In cima" e mi ero persa

Come gita io preferirei le Punte Dante e Michelis.
Se andate, suggerisco di salire dal Vallone delle Forciolline ....secondo me è un pò meno faticoso
Se passate dal Bivacco Bertoglio per arrivare al Passo Fiorio Ratti c'è da risalire un canalone.......secondo me è meglio farlo in discesa perché in salita si fa un passo avanti e 7 indietro.....
Se scendete dal Passo Fiorio Ratti in direzione del Bertoglio .....lì ci sono le Punte Trento e Malta
Punta Malta è più distante.
Punta Trento è subito lì. Salita anche lì da inventare........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Gite nei fine settimana
Ciao Sereee
Allora come meta buona vi rimane l'Ostaia a Righi. Mi raccomando ... ogni 4 gottini di rosso mangia un uovo sodo che assorbe


Allora come meta buona vi rimane l'Ostaia a Righi. Mi raccomando ... ogni 4 gottini di rosso mangia un uovo sodo che assorbe


Re: Gite nei fine settimana
Quando andavamo in montagna abbiamo fatto tanto in quella zona lìLusciandro wrote:Ciao Sereee![]()
Allora come meta buona vi rimane l'Ostaia a Righi. Mi raccomando ... ogni 4 gottini di rosso mangia un uovo sodo che assorbe![]()

Ora mio marito dà la caccia ai Pokemon e io sono in altre faccende.....affacendata

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
la caccia ai pokemon nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Lusci caro Lusci, allora io sabato esco giusto alle 6 di mattina dal lavoro.....gia detto tutto
inoltre l'idea era di salire sabato pomeriggio al bivacco sul Baus, dormire serenamente sperando i letti non cigolino troppo e nessuno abbia mangiato ceci, farinata...legumi e assimilabili vari e domenica mattina salire sull'Argentera dalla S, ovviamente dalla S
MA MA e dico MA sono subentrati svariati problemi psicocorpofisicorali da parte di un membro della "cordata" ora vediamo....
P.S. Giusto per ******* dove lavoro: grazie a un paio di geni nella leadership che volevano "falifighi" coi cinesi azionisti per rispariare 10mila euro han comprato della colla dal messico, risultato 3 mesi di produzione da buttare lettarlmente, freni per auto che si smontano mentre vai e circa 4 milioni di euro di danni vari.....ma di tutto ciò a me che frega? Nulla...solo che faremo tutti i sabati del calendario da qui al duemilaennequalcosa....hanno anche assunto 40 persone in emergenza....ora attendo che ci chiedano se possiamo andare la domenica....di pasqua.
Ri P.S. io avrei in testa anche queste cose adatte alla tua forma und capacita:
Tour Real
Pic d'Asti
Punta udine+venezia
Monte Bianco (da Visaille dormendo al Gonella)
Cervino (via ITA dormendo al Carrel)
ci siamo no?
Lusci caro Lusci, allora io sabato esco giusto alle 6 di mattina dal lavoro.....gia detto tutto

inoltre l'idea era di salire sabato pomeriggio al bivacco sul Baus, dormire serenamente sperando i letti non cigolino troppo e nessuno abbia mangiato ceci, farinata...legumi e assimilabili vari e domenica mattina salire sull'Argentera dalla S, ovviamente dalla S

MA MA e dico MA sono subentrati svariati problemi psicocorpofisicorali da parte di un membro della "cordata" ora vediamo....
P.S. Giusto per ******* dove lavoro: grazie a un paio di geni nella leadership che volevano "falifighi" coi cinesi azionisti per rispariare 10mila euro han comprato della colla dal messico, risultato 3 mesi di produzione da buttare lettarlmente, freni per auto che si smontano mentre vai e circa 4 milioni di euro di danni vari.....ma di tutto ciò a me che frega? Nulla...solo che faremo tutti i sabati del calendario da qui al duemilaennequalcosa....hanno anche assunto 40 persone in emergenza....ora attendo che ci chiedano se possiamo andare la domenica....di pasqua.
Ri P.S. io avrei in testa anche queste cose adatte alla tua forma und capacita:
Tour Real
Pic d'Asti
Punta udine+venezia
Monte Bianco (da Visaille dormendo al Gonella)
Cervino (via ITA dormendo al Carrel)
ci siamo no?

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
Belin , GheroppaGheroppa wrote: Ri P.S. io avrei in testa anche queste cose adatte alla tua forma und capacita:
Tour Real
Pic d'Asti
Punta udine+venezia
Monte Bianco (da Visaille dormendo al Gonella)
Cervino (via ITA dormendo al Carrel)
ci siamo no?


Hai scordato l' Eiger , il K2 ed il Cerro Torre ...

Ormai sei trooooppo alpinista per me ...



P.S. : Occhio a non svelare segreti industriali ...


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Gite nei fine settimana
A Gherò, machettestaiaddì? Hai mica scambiato Alessandro medesimo con Alessandro?Gheroppa wrote: Lusci caro Lusci, .....
Ri P.S. io avrei in testa anche queste cose adatte alla tua forma und capacita:
Tour Real
Pic d'Asti
Punta udine+venezia
Monte Bianco (da Visaille dormendo al Gonella)
Cervino (via ITA dormendo al Carrel)
ci siamo no?

Io di quei nomi lì come le mie tasche conosco solo il Carrel .... sì, ma il Carrel di maiale



e per dirla tutta conosco anche una variante: il Carrel dei bolliti

Re: Gite nei fine settimana
pensa che non sto nemmeno scherzandoGheroppa wrote:la caccia ai pokemon nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Punte Venezia e Udine ...la via normale è poco più di una passeggiata........Gheroppa wrote: Ri P.S. io avrei in testa anche queste cose adatte alla tua forma und capacita:
Tour Real
Pic d'Asti
Punta udine+venezia
Monte Bianco (da Visaille dormendo al Gonella)
Cervino (via ITA dormendo al Carrel)
ci siamo no?

Per il Monte Bianco dal Gonella temo sia ormai opportuno aspettare l'anno prossimo, mi sa che la normale italiana non è più in condizioni (il Gonella dovrebbe essere chiuso)
Tour Real e Pic d'Asti mai fatti......
Per quanto riguarda il Cervino ....ANCORA NON fatto....ma .....stay tuned

PS Scherzi a parte ...se interessa si può chiedere ....so di qualcuno che c'è stato da molto poco tempo....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Calmi 
Bianco e Cervino ero ironico
speravo fosse colto ahahah
per il resto no, come dice Serena Punta Udine è una passeggiata o poco piu il tratto che potrebbe dar noi a qualcuno è il canale del Porco ma che è iperatrezzato..ancatropp direi.... Venezia un fil di piu per u paio di passaggi, ma mai esposti sul vuoto veramente, ci sarebbe anche la Dante ma piu impegnativa gia....
pic d'Asti e tour Real sono in lista e lasciando anche Kay legata 20mt sotto la vetta o portandola su con lo zaino....vedremo
preferisco fare dei II III ben atrezzati e salire in sicurezza che uccidermi con 1900mt di dislivello da farsi per la meta su aride pietraie instabili o su sfasciumi in offerta 3x2, nel senso du passi avanti 3 indietro
Il pic D'asti ha la precedenza per la posizione che mi garba di molto
Serena una cortesia che ti chiedo col cuore... quando (non se...) farai il Cervino PRIMA di postare foto relazioni ecttc puoi avvisarmi con questo mesaggio scritto proprio cosi: "gheroppa fatti di xanax" io capiro prima....
Il bianco ad essere proprio onesto non mi attira, un panettone, tetto d'europa etctcct, ma un panettone coperto da formichine, una lunga camminata, il Cervino è altra cosa....ogni passaggio, ogni mt di roccia ha nella mia testa un posto preciso, forse potrei anche dirti il numero di roccie che c'è dala corda Piovano alla scala Jordan a e il grado di consum degli scalini della stessa
quella è la "lotte con l'Alpe" come qualcuno la definiva,poi si può anche dire che è tutta ua corda fissa...che è tutto segnato ectctc, ma chiunque ci sia stato non lo dice...non lo dice piu magari
ecco quella è una montagna che può farti dire che, si, forse sei un alpinista anche tu...
MA come nelle piu brutte storie c'è un MA....magari non insuperabile ma c'è un MA....forse perchè siamo umani e abbiani l'instinto di conervazione? forse perchè abbiamo delle conscie paure? forse perchè ragioniamo troppo? Cmq il Cervino per me è qualcosa di sacro, evito anche di leggere i post qui fai tu
ovviamente!!! si parla della via ITA passando al Carrel, non lo spigolo nord in solitaria, per quello c'è Bonatti, ma neppure la Hornli dal lato dei mangiaformaggio, ma SOLO la via ITA, la vera via normale per me
Per ora restiamo sul MA,, sprando non crolli ancora qualche pezzo e diventi un IV+ pure la normale eh...
Cmq domani noi abbiamo deciso, corda in mano, scarpe giuste indossate, zaino ben fissato in spalla, molte attenzione a un tratto fortemente esposto e PUNTA CRENA al mare!!

Bianco e Cervino ero ironico

per il resto no, come dice Serena Punta Udine è una passeggiata o poco piu il tratto che potrebbe dar noi a qualcuno è il canale del Porco ma che è iperatrezzato..ancatropp direi.... Venezia un fil di piu per u paio di passaggi, ma mai esposti sul vuoto veramente, ci sarebbe anche la Dante ma piu impegnativa gia....
pic d'Asti e tour Real sono in lista e lasciando anche Kay legata 20mt sotto la vetta o portandola su con lo zaino....vedremo


Il pic D'asti ha la precedenza per la posizione che mi garba di molto

Serena una cortesia che ti chiedo col cuore... quando (non se...) farai il Cervino PRIMA di postare foto relazioni ecttc puoi avvisarmi con questo mesaggio scritto proprio cosi: "gheroppa fatti di xanax" io capiro prima....
Il bianco ad essere proprio onesto non mi attira, un panettone, tetto d'europa etctcct, ma un panettone coperto da formichine, una lunga camminata, il Cervino è altra cosa....ogni passaggio, ogni mt di roccia ha nella mia testa un posto preciso, forse potrei anche dirti il numero di roccie che c'è dala corda Piovano alla scala Jordan a e il grado di consum degli scalini della stessa


MA come nelle piu brutte storie c'è un MA....magari non insuperabile ma c'è un MA....forse perchè siamo umani e abbiani l'instinto di conervazione? forse perchè abbiamo delle conscie paure? forse perchè ragioniamo troppo? Cmq il Cervino per me è qualcosa di sacro, evito anche di leggere i post qui fai tu

ovviamente!!! si parla della via ITA passando al Carrel, non lo spigolo nord in solitaria, per quello c'è Bonatti, ma neppure la Hornli dal lato dei mangiaformaggio, ma SOLO la via ITA, la vera via normale per me

Per ora restiamo sul MA,, sprando non crolli ancora qualche pezzo e diventi un IV+ pure la normale eh...
Cmq domani noi abbiamo deciso, corda in mano, scarpe giuste indossate, zaino ben fissato in spalla, molte attenzione a un tratto fortemente esposto e PUNTA CRENA al mare!!
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
P.S. Serena ma i pokemon da cacciare si trovano in montagna?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
@Gheroppa : la via normale italiana al Bianco non è proprio una passeggiata su un panettone nevoso.
Certamente si tratta di difficoltà alpinistiche molto diverse da un III o IV grado su roccia. Non paragonabili e soprattutto molto mutevoli a seconda delle condizioni della montagna.
La parte terminale del ghiacciaio del Dome ad esempio non è proprio banale,alcune cordate hanno usato chiodi da ghiaccio.
Sulla normale italiana non c'è nemmeno tutto questo affollamento.
La normale francese dal Gouter è oggettivamente molto facile.
La normale dal Cosmiques io non l'ho fatta ma credo che superare il col du Maudit sia più di una passeggiata.
Certo rispetto al Monviso è decisamente un altro alpinismo ,sono 2 attività radicalmente diverse. ....
Io sono innamorata dell'alta quota ......
Per quanto ne so i Pokemon stanno dappertutto.
Mio marito mi dice che stanno soprattutto dove ci sono tante persone.....quindi. ...in montagna. ...mm mm.....
Certamente si tratta di difficoltà alpinistiche molto diverse da un III o IV grado su roccia. Non paragonabili e soprattutto molto mutevoli a seconda delle condizioni della montagna.
La parte terminale del ghiacciaio del Dome ad esempio non è proprio banale,alcune cordate hanno usato chiodi da ghiaccio.
Sulla normale italiana non c'è nemmeno tutto questo affollamento.
La normale francese dal Gouter è oggettivamente molto facile.
La normale dal Cosmiques io non l'ho fatta ma credo che superare il col du Maudit sia più di una passeggiata.
Certo rispetto al Monviso è decisamente un altro alpinismo ,sono 2 attività radicalmente diverse. ....
Io sono innamorata dell'alta quota ......
Per quanto ne so i Pokemon stanno dappertutto.
Mio marito mi dice che stanno soprattutto dove ci sono tante persone.....quindi. ...in montagna. ...mm mm.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
@Serena: La normale francese dal Gouter è oggettivamente molto facile.
Se il colour non scarica "abbestia" quindi di iperprimomattino e a iniizo stagione, da 2 mesi a questa parte la gendermaerie del Pelaton etcct ha messo le guardie a 3200mt per informare tutti gli alpinisti del pericolo....ho visto un video fatto a fine agosto ci cosa veniva giu di la....il cavo di sicurezza sempre rotto...e trovo assurdo fare una salita cosi sapendo che al ritorno ti ritrovi con una spada di Damocle appesa sulla testa, una roulette russa, una lotteria delleo sperare che vada tutto bene
Sulla normale ITA l'effetto formichine c'è
visto foto assai recenti di lumini in fila indiana dal Gonnella e poi su all'incrocio con l'arrivo dalla Maledetta....
Per me resta una lunga passeggiata, di alta quota
, su un panettone bianco coperto di formichine....
altra cosa la grande becca!! altra cosa!! a parte le formichine, special modo se si parte dal lato switzerland per la "normale" han messo pure le griglie con le barriere laterali prima dell'Hornlihütte, da li in su la cosa cambia e radicalmente....dalla Solvay in su poi fin di ogni curioso, merenderos avventuroso, escursionista fatto di acido.
ti lascio con questa foto a me assai cara....la fu Amedeo...
siamo appena appena OT qua
anche se...io una gita nel fine settimana fino alla Carrel me la farei pure! Anche senza velleita il gg dopo di salire fino alla vetta....gia essere arrivati li è tanta roba, mi blocca il fatto di andare a rubare dei posti a chi utilia correttamente! la capanna per l'ascesa e non per farsi un giro....anche se poi...basta che paghi ....

Se il colour non scarica "abbestia" quindi di iperprimomattino e a iniizo stagione, da 2 mesi a questa parte la gendermaerie del Pelaton etcct ha messo le guardie a 3200mt per informare tutti gli alpinisti del pericolo....ho visto un video fatto a fine agosto ci cosa veniva giu di la....il cavo di sicurezza sempre rotto...e trovo assurdo fare una salita cosi sapendo che al ritorno ti ritrovi con una spada di Damocle appesa sulla testa, una roulette russa, una lotteria delleo sperare che vada tutto bene

Sulla normale ITA l'effetto formichine c'è

Per me resta una lunga passeggiata, di alta quota

altra cosa la grande becca!! altra cosa!! a parte le formichine, special modo se si parte dal lato switzerland per la "normale" han messo pure le griglie con le barriere laterali prima dell'Hornlihütte, da li in su la cosa cambia e radicalmente....dalla Solvay in su poi fin di ogni curioso, merenderos avventuroso, escursionista fatto di acido.
ti lascio con questa foto a me assai cara....la fu Amedeo...
siamo appena appena OT qua


"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
Gheroppa wrote:@Serena: La normale francese dal Gouter è oggettivamente molto facile.
Se il colour non scarica "abbestia" quindi di iperprimomattino e a iniizo stagione, da 2 mesi a questa parte la gendermaerie del Pelaton etcct ha messo le guardie a 3200mt per informare tutti gli alpinisti del pericolo....ho visto un video fatto a fine agosto ci cosa veniva giu di la....il cavo di sicurezza sempre rotto...e trovo assurdo fare una salita cosi sapendo che al ritorno ti ritrovi con una spada di Damocle appesa sulla testa, una roulette russa, una lotteria delleo sperare che vada tutto bene
Sulla normale ITA l'effetto formichine c'èvisto foto assai recenti di lumini in fila indiana dal Gonnella e poi su all'incrocio con l'arrivo dalla Maledetta....
Per me resta una lunga passeggiata, di alta quota, su un panettone bianco coperto di formichine....
altra cosa la grande becca!! altra cosa!! a parte le formichine, special modo se si parte dal lato switzerland per la "normale" han messo pure le griglie con le barriere laterali prima dell'Hornlihütte, da li in su la cosa cambia e radicalmente....dalla Solvay in su poi fin di ogni curioso, merenderos avventuroso, escursionista fatto di acido.
ti lascio con questa foto a me assai cara....la fu Amedeo...
siamo appena appena OT quaanche se...io una gita nel fine settimana fino alla Carrel me la farei pure! Anche senza velleita il gg dopo di salire fino alla vetta....gia essere arrivati li è tanta roba, mi blocca il fatto di andare a rubare dei posti a chi utilia correttamente! la capanna per l'ascesa e non per farsi un giro....anche se poi...basta che paghi ....
anche sul Monviso c'è l'effetto formicaio .....


personalmente ho visto moooooolta più gente sul Monviso che sul Bianco...sul Monviso io ho fatto la coda nella ferrata delle Sagnette.......
tutte le montagne famose "attirano" ...anche il Cervino stesso ....
mi hanno detto che a volte non riesci nemmeno a dormire dentro la capanna Carrel ....perchè la trovi piena ...
per quanto riguarda il Gran Couloir ....è un gran brutto posto dove sinceramente non ambisco a tornare.
il problema maggiore però sono soprattutto le persone, non il couloir.
troppe persone in movimento, non tutti con la coscienza di dover prestare attenzione a non far cadere le pietre....
la gente deve fare tutto di corsa...se ne frega se ti fa cadere sulla testa mezza montagna.....
io nello scendere non ho smosso nemmeno un sassolino........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Concordo sul fatto che fare una gita alla capanna Carrel sia già "tanta roba".
Se temi di rubare il posto ad altri potresti fare in giornata.....credo che sia assolutamente fattibile....
Se temi di rubare il posto ad altri potresti fare in giornata.....credo che sia assolutamente fattibile....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Direi che se non vai fuori dal centro agosto e non fine settimana sia certa la cosa....motivo che mi ha spinto a non fare questa emhhh gita...altrimenti vorrrei vedere se e come arrivo li e da li partire a misurare davvero se e come si possa compire il resto....serena wrote:Concordo sul fatto che fare una gita alla capanna Carrel sia già "tanta roba".
Se temi di rubare il posto ad altri potresti fare in giornata.....credo che sia assolutamente fattibile....
Per le persone pericolose lo sappiamo bene! Prima salita al Viso ho spinto via di lato la mia compagna perchè ho sentito il rumore di rimbali e fatto a vedere bello stagliato sul cielo azzurro un pietrone fatto cadere sopra da GENI, due ragazzi che stufatisi della coda di persone su un passaggino piu impegnativo si son buttati da un lato per sfasciume e pietre....poi redarguiti e minacciati di conseguenze serie da una guida/socorritore alpino che era li sul posto poco sopra di noi e ha visto tutto....gli han quasi riso in faccia ma va beh....
Per la coda alle Sagnette a noi ci ha fregato una volta, coda? io la definire estenuante attesa di fantasiose manovre di altrettanta fantasiosa pseudosicurezza ad opera di notai in pensione bassolombardi, a me veniva quasi da piangere a star li dietro...dopo quella dramamtica esperiena Boarelli e di mattina super presto a vita! Davanti trovi solo quelli han dormito dove non si potrebbe (credo capirai).
col Cervino sulal via normale ITA (cresta del Leone, passaggio del Pic Tyndal che si dica) dormire altrove che alla Carrel la vedo dura, molto dura


"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
So di qualcuno che è partito dall'Oriondé ma parliamo di qualcuno che è assolutamente di un altro livello alpinistico, almeno rispetto a me.......Gheroppa wrote: col Cervino sulal via normale ITA (cresta del Leone, passaggio del Pic Tyndal che si dica) dormire altrove che alla Carrel la vedo dura, molto duraforse Bonatti appeso in parete
per contro ho sempre letto che li un buco per dormire lo trovi sempre, magari sul tavolone sei in 35quindiciquaranta ma ci stai...in altri bivacchi (Zullo DOCET) ci siamo trovati a mandar via gente (3h per arrivare al rifugio a valle piu vicino) perchè la gente aveva occupato pure il pavimento il tavolino e un inglese aveva annuncito l''intenzione di dormire fuori (per fortuna non ci provato, se no a mattina lo raschiavamo via come il ghiaccio sulla panchetta di legno lasciata proprio li fuori).
Per quanto riguarda il Monviso ...io ora sinceramente non vorrei tornarci facendo la normale e spezzandola in 2 giorni
L'ho già fatto 2 volte....mi è sufficiente......
Potrei tornarci o facendo la cresta Est (dove penso che il pernottamento al Sella sia abbastanza obbligato) ....oppure potrei tornarci partendo a piedi da Pian del Re con l'obiettivo (ambizioso) di salire in giornata........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Serena da un punto di vista meramente fisico tu te la faresti sena problemi a mio avviso la E da pian de re....dal punto di vista tecnico ne ho sentite di tutti i colori su questa via e non mi pronuncio, prima o poi gli scarponi andremo a metterceli e vedremo....
Parlo di fare tutta la via ad eslusione dell'ultimo tratto (via della lepre e uscire) l'ultimo tratto viene dato IV IV+ e molto esposto...tutte le rela che si son fatti anche questo tratto finale hanno portati le scarpette...
Il Viso in 2gg domendo al Boarelli invece lo vogliamo rifare eccome, ma al Boarelli!!!!! al sella non mi ci prendono piu neppure per sbaglio
Difatti dovessi fare la E dormo in tenda a pian de Re, al mattino si sale su al buoi fino all'attacco comodamente....
Per quanto riguarda chi è salito dall'Oriendè ...tanto di cappello! Si deve avere tanta birra, piena conoscenza delle proprie capacita e abilita da guida alpina che sale su senza legarsi meza volta....altrimenti se inizi a far manovre, sei in due tre, la coda nei punti critici, buonanotte.....se non sbaglio anche qualcuno del forum qui lo ha fatto? Sorpassando tutti in salita con le scarpe da running.....li invidio per la forma fisica, ma non per il modo di vivere la montagna, sono modi diversi dai miei, io amo essere gentile, salirla col suo permesso senza forzare lasciando che sia lei a indicarmi la via e aprirmi le porte, guardarmi attorno, respirare, riempire i polmoni dell'anima....
Solo a volte quando scendo metto i bastoncini a cuccia e parto di corsa, mi scioglie un po....la testa.
Io e Ueli Steck in comune abbiamo giusto, giusto, il colore dei lacci delle scarpe
P.S. Sbaglio o tu l'idea seria di salire la G Becca c'è l'hai eccome?
Parlo di fare tutta la via ad eslusione dell'ultimo tratto (via della lepre e uscire) l'ultimo tratto viene dato IV IV+ e molto esposto...tutte le rela che si son fatti anche questo tratto finale hanno portati le scarpette...
Il Viso in 2gg domendo al Boarelli invece lo vogliamo rifare eccome, ma al Boarelli!!!!! al sella non mi ci prendono piu neppure per sbaglio

Difatti dovessi fare la E dormo in tenda a pian de Re, al mattino si sale su al buoi fino all'attacco comodamente....
Per quanto riguarda chi è salito dall'Oriendè ...tanto di cappello! Si deve avere tanta birra, piena conoscenza delle proprie capacita e abilita da guida alpina che sale su senza legarsi meza volta....altrimenti se inizi a far manovre, sei in due tre, la coda nei punti critici, buonanotte.....se non sbaglio anche qualcuno del forum qui lo ha fatto? Sorpassando tutti in salita con le scarpe da running.....li invidio per la forma fisica, ma non per il modo di vivere la montagna, sono modi diversi dai miei, io amo essere gentile, salirla col suo permesso senza forzare lasciando che sia lei a indicarmi la via e aprirmi le porte, guardarmi attorno, respirare, riempire i polmoni dell'anima....
Solo a volte quando scendo metto i bastoncini a cuccia e parto di corsa, mi scioglie un po....la testa.
Io e Ueli Steck in comune abbiamo giusto, giusto, il colore dei lacci delle scarpe

P.S. Sbaglio o tu l'idea seria di salire la G Becca c'è l'hai eccome?

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
Vorrei fare la normale in giornata. In giornata e in solitaria.....Gheroppa wrote:Serena da un punto di vista meramente fisico tu te la faresti sena problemi a mio avviso la E da pian de re....dal punto di vista tecnico ne ho sentite di tutti i colori su questa via e non mi pronuncio, prima o poi gli scarponi andremo a metterceli e vedremo....
Parlo di fare tutta la via ad eslusione dell'ultimo tratto (via della lepre e uscire) l'ultimo tratto viene dato IV IV+ e molto esposto...tutte le rela che si son fatti anche questo tratto finale hanno portati le scarpette...
Il Viso in 2gg domendo al Boarelli invece lo vogliamo rifare eccome, ma al Boarelli!!!!! al sella non mi ci prendono piu neppure per sbaglio
Difatti dovessi fare la E dormo in tenda a pian de Re, al mattino si sale su al buoi fino all'attacco comodamente....
In 2 giorni son già salita 2 volte, non mi interessa salire una terza....
Per la est andrei a dormire sul posto ....nel luogo più comodo possibile ......
Gheroppa wrote:Per quanto riguarda chi è salito dall'Oriendè ...tanto di cappello! Si deve avere tanta birra, piena conoscenza delle proprie capacita e abilita da guida alpina che sale su senza legarsi meza volta....altrimenti se inizi a far manovre, sei in due tre, la coda nei punti critici, buonanotte.....se non sbaglio anche qualcuno del forum qui lo ha fatto? Sorpassando tutti in salita con le scarpe da running.....li invidio per la forma fisica, ma non per il modo di vivere la montagna, sono modi diversi dai miei, io amo essere gentile, salirla col suo permesso senza forzare lasciando che sia lei a indicarmi la via e aprirmi le porte, guardarmi attorno, respirare, riempire i polmoni dell'anima....
Solo a volte quando scendo metto i bastoncini a cuccia e parto di corsa, mi scioglie un po....la testa.
Io e Ueli Steck in comune abbiamo giusto, giusto, il colore dei lacci delle scarpe
Mi riferivo proprio a adrian.
Però lui non è da prendere come esempio. Almeno non per me.....
Lui non è solo un atleta eccellente, ha anche eccellenti qualità come climber ......
I suoi tempi per noi vanno più che raddoppiati......
Avrei una mezza idea di regalarmela per i 40 anni .......Gheroppa wrote:P.S. Sbaglio o tu l'idea seria di salire la G Becca c'è l'hai eccome?
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Gia che mi chiamate i causa
per la carrel, guarda che la situazione e' davvero critica la gente c'e' sopra il tavolo, sotto il tavolo( non scherzo) e fuori dalla porta. salire e scendere in giornata alla carrel puo' essere una gita interessante, da non sottovalutare.
Sul salire col permesso della montagna.... guarda lei se ne frega sei tu che devi guadagnartela la cima, senza neanche guardarti troppo attorno meglio guardare dove metti i piedi



guarda la via della lepre e' da fare solo appunto per scappare in caso di emergeza (temporale ecc.) quello che trovi sopra non e' niente di diverso da quello che hai trovato prima, il passo di IV c'e' ma ad un metro da terra, poi diventa III+ e III Insomma piu aumenta l'expo piu cala la difficolta e la roccia e' la piu bella di tutta la via... poi si presume ci sia anche un pezzo di corda... insomma non capisco quale sia il problema.Gheroppa wrote:Parlo di fare tutta la via ad eslusione dell'ultimo tratto (via della lepre e uscire) l'ultimo tratto viene dato IV IV+ e molto esposto...tutte le rela che si son fatti anche questo tratto finale hanno portati le scarpette...
Il Viso
per la carrel, guarda che la situazione e' davvero critica la gente c'e' sopra il tavolo, sotto il tavolo( non scherzo) e fuori dalla porta. salire e scendere in giornata alla carrel puo' essere una gita interessante, da non sottovalutare.
Sul salire col permesso della montagna.... guarda lei se ne frega sei tu che devi guadagnartela la cima, senza neanche guardarti troppo attorno meglio guardare dove metti i piedi

Re: Gite nei fine settimana
Per quanto riguarda la est del Monviso, le mie preoccupazioni non riguardano il grado in se stesso.
Si tratta comunque di un IV grado.....personalmente direi che lo padroneggio bene.
Il problema che vedo io riguarda più l'abitudine a viaggiare in conserva o, meglio, slegati su quei gradi e con quell'esposizione.
Se si dovesse pensare di proteggere l'intera via,si dovrebbero prevedere tempi biblici per la salita
Per il Cervino, temo che per un alpinista di medio livello la capanna Carrel sia una scelta abbastanza obbligata.
Mi piacerebbe pensare di poter partire dall'orionde perché riposare bene è sempre buona cosa e io ho la fortuna di riposare bene in rifugio..
Pertanto mi spiacerebbe andare a passare una notte insonne dentro alla capanna Carrel (o peggio fuori al freddo)..
Però non penso di farcela da lì
Si tratta comunque di un IV grado.....personalmente direi che lo padroneggio bene.
Il problema che vedo io riguarda più l'abitudine a viaggiare in conserva o, meglio, slegati su quei gradi e con quell'esposizione.
Se si dovesse pensare di proteggere l'intera via,si dovrebbero prevedere tempi biblici per la salita

Per il Cervino, temo che per un alpinista di medio livello la capanna Carrel sia una scelta abbastanza obbligata.
Mi piacerebbe pensare di poter partire dall'orionde perché riposare bene è sempre buona cosa e io ho la fortuna di riposare bene in rifugio..
Pertanto mi spiacerebbe andare a passare una notte insonne dentro alla capanna Carrel (o peggio fuori al freddo)..
Però non penso di farcela da lì

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
la est penso che la fai tranquillamente, i muri di III-III+ alla fine non sono poi molti, si possono fare anche a tiri per stare tranquilli... poi il grosso della via è attorno al II con numerosi tratti di sentiero, soprattutto nella prima meta' se vai in scioltezza sul II ne esci in tempi ragionevoli... qualche problenma ci puo essere nella lettura della via che è poco segnata nella prima parte e per nulla nella seconda, è bene studiare molto bene le relazioni, quella di parodi è ottima e precisa sui gradi. l'esposizione poi non è mai eccessiva solo il muretto sopra la lepre è bello affilato, e nella parte alta se per sbaglio ti affacci a nord..... ma comunque insignificante rispetto alla cresta del leone che e' esposta sul serio, ergo sulla est bisognerebbe camminarci prima buttarsi la'
per la Carrel hai ragione però almeno sarebbe il caso di non fermarsi se non si vuole seriamente salire, anche perché sarebbe da veri feticisti

per la Carrel hai ragione però almeno sarebbe il caso di non fermarsi se non si vuole seriamente salire, anche perché sarebbe da veri feticisti

Re: Gite nei fine settimana
Dormire FUORI dalla carrel credo che senza un sacco -20° una certa propensione mentale e fisica, abbondanza di abbigliamento tecnico e un santo ch ti protegga sia una di quelle che si fa UNA volta nella vita.....in tutti i sensi della parola UNA.
Come detto sopra in un'altro post è per qusti motivi che non ho mai fatto il tiro fin li e basta....purtroppo ci aggiungo, purtroppo perchè darebbe una buona idea delle condizioni fisiche e mentali commisurate a cosa serve per arrivare su.....
Poi va valutato anche che si deve scendere, farla in giornata vuol dire anche tornarci all'Orionde e non è che scendi su sentiero battuto....tu Serena puoi farcela, io non ci peno neppure, ma poi cerco di rispiegarlo, non mi interessa fare l'impresa, mi interessa andare ad acarezzare quelle rocce che cambiano dal Pic Tyndal a salire, cambiano proprio geologicamente:) da vicino, molto da vicino
Per la E del Viso, come detto; ne ho sentite troppe e di tutti i tipi, il muro finale ora esce che è un III+ al massimo, io avevo letto relazioni che lo davano IV+ strapiombante espostissimo
qualcuno mi ha detto che è poco piu che fare la normale ma c'è meno gente, altri che devi farla di conserva,capito va se non ci si va non si può dir nulla... anche perchè Serena dici bene! in sicurezza arrivi in serata ti porti la tenda e dormi su
in conserva....di che? di sicurezza? quale? quelal psicologica stile guida che porta il cliente? La guida pesa 86kg il cliente 97 e la guida tiene la corda con una mano guardando avanti...cosa accadra se il clinete scivola veramente su un tratto verticale? io un''idea l'avrei e molto chiara
fare sicurezza su spuntoni...corde nelel fessure, mettere cordini al volo, tutte cose che richiedono la capacita di farlo bene se no è peggio e cmq portano via tempo....percui alla fine si salirebbe slegati per quasi tutta la salita, cosi come per la normale.....corda nello zaino e se proprio si ci trova a capire che è troppo per le proprie capacita con calma in qualche modo si scende...doppie o tratti coperti in sicurezza che siano...
Come detto sopra in un'altro post è per qusti motivi che non ho mai fatto il tiro fin li e basta....purtroppo ci aggiungo, purtroppo perchè darebbe una buona idea delle condizioni fisiche e mentali commisurate a cosa serve per arrivare su.....
Poi va valutato anche che si deve scendere, farla in giornata vuol dire anche tornarci all'Orionde e non è che scendi su sentiero battuto....tu Serena puoi farcela, io non ci peno neppure, ma poi cerco di rispiegarlo, non mi interessa fare l'impresa, mi interessa andare ad acarezzare quelle rocce che cambiano dal Pic Tyndal a salire, cambiano proprio geologicamente:) da vicino, molto da vicino

Per la E del Viso, come detto; ne ho sentite troppe e di tutti i tipi, il muro finale ora esce che è un III+ al massimo, io avevo letto relazioni che lo davano IV+ strapiombante espostissimo



"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
basta ascoltare solo quelli affidabili, che magari non sono io, ma della relazione di Parodi magari ti puoi anche fidare se conosci un po la precisione delle sue relazioni. poi non e' che per caso ti confondi con il torrione s.robert?adrian wrote:Per la E del Viso, come detto; ne ho sentite troppe e di tutti i tipi, il muro finale ora esce che è un III+ al massimo, io avevo letto relazioni che lo davano IV+ strapiombante espostissimo
Re: Gite nei fine settimana
Io sarei già andata.....il mio socio aveva delle perplessità...quindi poi alla fine abbiamo fatto altro....adrian wrote:la est penso che la fai tranquillamente, i muri di III-III+ alla fine non sono poi molti, si possono fare anche a tiri per stare tranquilli... poi il grosso della via è attorno al II con numerosi tratti di sentiero, soprattutto nella prima meta' se vai in scioltezza sul II ne esci in tempi ragionevoli... qualche problenma ci puo essere nella lettura della via che è poco segnata nella prima parte e per nulla nella seconda, è bene studiare molto bene le relazioni, quella di parodi è ottima e precisa sui gradi. l'esposizione poi non è mai eccessiva solo il muretto sopra la lepre è bello affilato, e nella parte alta se per sbaglio ti affacci a nord..... ma comunque insignificante rispetto alla cresta del leone che e' esposta sul serio, ergo sulla est bisognerebbe camminarci prima buttarsi la'![]()
Il problema dell'orientamento è proprio una delle considerazioni che ci hanno indotti a desistere....
L'orientamento e la lunghezza della via....
Non la difficoltà tecnica (io non sono tanto brava a scalare ma ...il III grado......

Non è una cosa che penserei di fare ...andare lì per il gusto di dormire lìadrian wrote:per la Carrel hai ragione però almeno sarebbe il caso di non fermarsi se non si vuole seriamente salire, anche perché sarebbe da veri feticisti

Per mio modo di essere, ciò che posso lo faccio in giornata.
Il pernottamento in loco per me non è mai un'esigenza dettata dal desiderio di dormire in bivacco, o in tenda o sotto le stelle, ma dallo stato di necessità (mio o di chi è con me....lo scorso anno il Monviso lo avrei salito anche in giornata ma il ragazzo con cui sono salita sicuramente no.....)..
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gite nei fine settimana
Non vi devo piu leggere a voi due
non siete umani ehehe, gli umani sono quelli che salgono il Cervino in 2gg e magari al ritorno si fermano pure a dormire di nuovo al Carrel stanchi
.
Voi siete un po stile Goku e super goku
troppo!
per tornare iT col topic, questo fine settimana che si fa? scialpinismo in quota o gara di pupazzi di neve?


Voi siete un po stile Goku e super goku

per tornare iT col topic, questo fine settimana che si fa? scialpinismo in quota o gara di pupazzi di neve?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Gite nei fine settimana
io sono una persona assolutamente nella norma, solitamente sono abbastanza bene allenata, quello sì ....Gheroppa wrote:Non vi devo piu leggere a voi duenon siete umani ehehe, gli umani sono quelli che salgono il Cervino in 2gg e magari al ritorno si fermano pure a dormire di nuovo al Carrel stanchi
.
Voi siete un po stile Goku e super gokutroppo!
adrian è un ottimo atleta.....
non credo di dedicarmi ad attività connesse con la montagna io......Gheroppa wrote:per tornare iT col topic, questo fine settimana che si fa? scialpinismo in quota o gara di pupazzi di neve?
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Gite nei fine settimana
serena wrote:Per quanto riguarda la est del Monviso, le mie preoccupazioni non riguardano il grado in se stesso.
Si tratta comunque di un IV grado.....personalmente direi che lo padroneggio bene.
Il problema che vedo io riguarda più l'abitudine a viaggiare in conserva o, meglio, slegati su quei gradi e con quell'esposizione.
Se si dovesse pensare di proteggere l'intera via,si dovrebbero prevedere tempi biblici per la salita![]()
Per il Cervino, temo che per un alpinista di medio livello la capanna Carrel sia una scelta abbastanza obbligata.
Mi piacerebbe pensare di poter partire dall'orionde perché riposare bene è sempre buona cosa e io ho la fortuna di riposare bene in rifugio..
Pertanto mi spiacerebbe andare a passare una notte insonne dentro alla capanna Carrel (o peggio fuori al freddo)..
Però non penso di farcela da lì
si potrebbe pensare di salire in giornata alla vetta della "Gran Becca" e dormire alla Carrel, a volte è consigliabile, visto che a volte il Cervino si copre e fa presto a diventare un "pandorino" in discesa con la nevetta non è un godere
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Gite nei fine settimana
amadablam wrote:serena wrote:Per quanto riguarda la est del Monviso, le mie preoccupazioni non riguardano il grado in se stesso.
Si tratta comunque di un IV grado.....personalmente direi che lo padroneggio bene.
Il problema che vedo io riguarda più l'abitudine a viaggiare in conserva o, meglio, slegati su quei gradi e con quell'esposizione.
Se si dovesse pensare di proteggere l'intera via,si dovrebbero prevedere tempi biblici per la salita![]()
Per il Cervino, temo che per un alpinista di medio livello la capanna Carrel sia una scelta abbastanza obbligata.
Mi piacerebbe pensare di poter partire dall'orionde perché riposare bene è sempre buona cosa e io ho la fortuna di riposare bene in rifugio..
Pertanto mi spiacerebbe andare a passare una notte insonne dentro alla capanna Carrel (o peggio fuori al freddo)..
Però non penso di farcela da lì
si potrebbe pensare di salire in giornata alla vetta della "Gran Becca" e dormire alla Carrel, a volte è consigliabile, visto che a volte il Cervino si copre e fa presto a diventare un "pandorino" in discesa con la nevetta non è un godere

..dimenticavo....funivia fino al palin maison,,poi traverso all'Oriondè..(si evita un'oretta di salita)...una volta alla Carrel una guida aveva consigliato al cliente di salire alla vetta il giorno stesso....era ancora abbastanza "fresco"-riposato il tempo era freddo e stabile, il giorno dopo sarebbe stato variabile, dormito alla Capanna C...ed aveva avuto ragione...)

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Gite nei fine settimana
Proviamo a ravvivare un pochino 'sto topic languente . Lo so che feisbuk e uottsap sono più pratici e "moderni" per queste cose , ma io sono obsoleto...
Domenica vorrei fare una tranquilla camminata appenninica e ho pensato al crinale tra Capanne di Carrega e Capanne di Cosola , facile , panoramico ( meteo permettendo ) e remunerativo ( 4 vette per me inedite
). Le previsioni non sono meravigliose ma discrete sì , quindi se c'è qualcuno interessato ... si faccia sentire entro domani sera .





Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Gite nei fine settimana
Io ci verrei ...ma fare x me 4 punte è eccessivodaniele64 wrote:Proviamo a ravvivare un pochino 'sto topic languente . Lo so che feisbuk e uottsap sono più pratici e "moderni" per queste cose , ma io sono obsoleto...Domenica vorrei fare una tranquilla camminata appenninica e ho pensato al crinale tra Capanne di Carrega e Capanne di Cosola , facile , panoramico ( meteo permettendo ) e remunerativo ( 4 vette per me inedite
). Le previsioni non sono meravigliose ma discrete sì , quindi se c'è qualcuno interessato ... si faccia sentire entro domani sera .
![]()

Che tu sia vecchio e obsoleto...non ci credo....


E poi io sono vecchio, senza allenamento, rincoglionito....e non ho esperienza.....

Ma la partenza dove sarebbe per precisione??

E per andare a riprendere l'auto?

Ps. Fb...è un social che smena la coda a tanti....





Re: Gite nei fine settimana
Ciao , Titus .
Sono contento di aver stimolato la tua curiosità!
Viste le ultime previsioni che danno peggioramenti nel pomeriggio,io partirei presto da Genova per arrivare alle Capanne di Carrega entro le 8,30. Il tragitto sarebbe andata e ritorno sullo stesso percorso, aggirando le cime al rientro . Le vette sono sì 4 , ma su di una dorsale con non molto dislivello , in tutto saranno 800 metri circa , evitando l'inutile discesa alle Cappanne di Cosole .
Se ti interessa, fatti sentire stasera e passo a prenderti a Capo Matapan domattina ...

Sono contento di aver stimolato la tua curiosità!
Viste le ultime previsioni che danno peggioramenti nel pomeriggio,io partirei presto da Genova per arrivare alle Capanne di Carrega entro le 8,30. Il tragitto sarebbe andata e ritorno sullo stesso percorso, aggirando le cime al rientro . Le vette sono sì 4 , ma su di una dorsale con non molto dislivello , in tutto saranno 800 metri circa , evitando l'inutile discesa alle Cappanne di Cosole .
Se ti interessa, fatti sentire stasera e passo a prenderti a Capo Matapan domattina ...


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Gite nei fine settimana
Ti ringrazio...ma avendo fatto tardi stasera, non ce la fò....daniele64 wrote:Ciao , Titus .
Sono contento di aver stimolato la tua curiosità!
Viste le ultime previsioni che danno peggioramenti nel pomeriggio,io partirei presto da Genova per arrivare alle Capanne di Carrega entro le 8,30. Il tragitto sarebbe andata e ritorno sullo stesso percorso, aggirando le cime al rientro . Le vette sono sì 4 , ma su di una dorsale con non molto dislivello , in tutto saranno 800 metri circa , evitando l'inutile discesa alle Cappanne di Cosole .
Se ti interessa, fatti sentire stasera e passo a prenderti a Capo Matapan domattina ...![]()

Avrei 200 km da fare in moto alle 05.00 del mattino.....e non c'è ancora la temperatura giusta .....

Cmq....se fai qualcosa più in su....geograficamente parlando, senza tanti dislivelli, per adesso


Ti ringrazio per il tempo dedicatomi... e ci sarà una prima volta






Re: Gite nei fine settimana
Peccato , Titus...
Alla prossima occasione ! Mò , vado a dormire .


Alla prossima occasione ! Mò , vado a dormire .


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6850
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Gite nei fine settimana
Domani penso di andare nelle Alpi Liguri, date le previsioni un pò incerte a est. Penso di fare un giro dal Col di Tenda verso Lago Terrasole - Lago Perla - Colle e Bric Campanino e tutto quello che trovo sulla strada. Se qualcuno si volesse aggregare o proporre anche qualcos'altro ben venga.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gite nei fine settimana
c'è qualcuno disponibile per un'escursione nel parco capanne di Marcarolo per domenica 11?
Nella vita esistono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no