
Prou Ballou e Pennone
Moderator: Moderatori
Re: Prou Ballou e Pennone
belin se mi chiamavi ti davo due dritte! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Prou Ballou e Pennone
Belin.....hai ragione............Eravamo in pena frenesia arrampicatoria.........



Belin !
Re: Prou Ballou e Pennone
ti ci voleva un tuffo nel rio Gava!!!!
dai magari organizziamo e ci torniamo insieme



dai magari organizziamo e ci torniamo insieme

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Prou Ballou e Pennone
Cmq noi pensiamo di aver salito la Gino Musso...........
La soste c'erano tutte. Segni azzurri radi e sbiaditi. Una sosta con vecchio chiodo arrugginito. Variante Emy. Inutile blocco con fessura sul finale...........
Ciao.
La soste c'erano tutte. Segni azzurri radi e sbiaditi. Una sosta con vecchio chiodo arrugginito. Variante Emy. Inutile blocco con fessura sul finale...........
Ciao.
Belin !
Re: Prou Ballou e Pennone
secondo me eravate sulla Catte....
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Prou Ballou e Pennone
Mah ... comunque i segni blu erano questi
Lusciandro
Se quella era la Gino Musso rimango dell'opinione (assolutamente personale) che sia una via da percorrere con scarponi e da integrare con alcune protezioni; più un portafortuna per non rimanere con le tacche o le lame in mano.Lusciandro
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
A occhio e croce non è la Gino musso ma la Catte, abbastanza discontinua e con un tratto da terminare, peraltro ci son due tratti che non mi piacciono.
Non so se mai andrò a raddrizzare, ne a terminarla, ora come pora manco penso ad arrampicare..
Addirittura il primo tiro poi smantellato aveva un a0.
Io i primi tiri li avevo aperti dal basso con Mauro e con scarponi poi sopra l'avevo fatta da solo con la corda dall'alto, ma non mi è mai piaciuta comunque, nel complesso, nonostante il nome. D'altronde se vai dal basso vai e trovi quel che trovi....ragionandoci....
Sulla roccia.. qualche punto non è proprio granito...
la Catte chiude sulla Gino Musso, ma manca un tocco.
variante Emy fatta con Mauro per semplificazione
Non so se mai andrò a raddrizzare, ne a terminarla, ora come pora manco penso ad arrampicare..
Addirittura il primo tiro poi smantellato aveva un a0.
Io i primi tiri li avevo aperti dal basso con Mauro e con scarponi poi sopra l'avevo fatta da solo con la corda dall'alto, ma non mi è mai piaciuta comunque, nel complesso, nonostante il nome. D'altronde se vai dal basso vai e trovi quel che trovi....ragionandoci....
Sulla roccia.. qualche punto non è proprio granito...
la Catte chiude sulla Gino Musso, ma manca un tocco.
variante Emy fatta con Mauro per semplificazione
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Re: Prou Ballou e Pennone
In effetti avevo avuto il dubbio, ma poi vedendo i segni blu pensavamo di essere nel giusto .... ma rispetto alla Catte dovevamo rimanere più a sinistra?Conte Ugolino wrote:A occhio e croce non è la Gino musso ma la Catte
Eufemistico eufemismo: tacche che rimanevano in mano, microonde, piccole lavatrici, frullatori, si muoveva di tuttoConte Ugolino wrote:Sulla roccia.. qualche punto non è proprio granito...

Lusciandro
P.S.: mea Granpasso.... ne tucca de turnaghe turna

- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
sulla Gino Musso la roccia è da buona a molto buona, sulla Catte ora come ora c'è solo un punto che non è granchè, per il resto nulla di così infame
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
Mah..........alla nostra dx non c'era nulla.............
Rispetto alla catte sta belin di gino musso dov'è ?????
Rispetto alla catte sta belin di gino musso dov'è ?????
Belin !
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
attacca dal tubo dell'acqua, subito sopra il sentiero, primo tiro relativamente discontinuo, poi abbastanza carina, certo è un pò discontinua e come tale la devi prendere
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
Questo l'ho capito. Il posto l'ho visto e gira e gira la sostanza è quella........siccome non sono ancora convinto di aver salito la catte (cmq gli ultimi tiri erano sicuramente la gino musso) riformulo di nuovo la domanda.........Conte Ugolino wrote:attacca dal tubo dell'acqua, subito sopra il sentiero, primo tiro relativamente discontinuo, poi abbastanza carina, certo è un pò discontinua e come tale la devi prendere
Arrivando dal sentiero si trova prima la catte eppoi la gino musso ??? Se è così e visto che siamo saliti in prossimita di un ometto direi che abbiamo fatto la musso mentre la "catte" dovrebbe svilupparsi sulla "cresta" di sx (sguardo a monte).
In ogni caso c'erano tutte le soste belle fatte........
Mah, forse ci ritorno con Pietro.............
Belin !
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Ero da quelle parti e ti ho sentito: eravate appena usciti dalla via e ho riconosciuto la tua voce, però non ho visto nessuno... stavo scendendo dal Tardia verso Crevari...granpasso wrote:Oggi pomeriggio con Lusciandro abbiamo fatto un salto al Prou Ballou per la Gino Musso..........
Senza relasiun siamo andati a naso eeee...............Boh ????
Alla fine della fiera abbiamo trovato un ometto e radi segni azzurri eppoi una serie troppo lunga di risalti, fix un pò quà e un pò la.....Mah !!!!Di sicuro sul finire abbiamo superato una placchetta a sx che aggira un diedro ( ma li fix non ne abbiamo visto) eppoi l'inutile fessura su masso...........Vabbè.. Chissà se era la gino Musso ma troppo discontinua, troppo.......
Ciao.
Re: Prou Ballou e Pennone
se hai fatto un diedro finale con un bel numero di spit eri sulla Gino Musso altrimenti no
Dalla foto comunque mi sembra che abbiate fatto la Catte.

Dalla foto comunque mi sembra che abbiate fatto la Catte.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
la Catte comunque, ( parte da completare o meno) chiude comunque sulla Gino Musso
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
Oggi con Enrico abbiam ripreso ad arrampicare. Quale posto meglio del Pennone?
Unici ad esser lì presenti; assolutamente non freddo; assenza di vento; roccia "gripposa"; gradazione a salire.
Abbiam ripristinato gli ometti che segnano l'inizio della traccia per la Parete della Grotta. Sono un paio di metri prima di uno dei segnali Fie X rossa con la particolarità di avere una freccia rossa, rivolta verso l'alto, sotto.
Siamo stati sbadati nel non portarci il necessario per ripulire da erba e rovi almeno alcuni punti 'critici' ma, avendo intenzione di tornarci, provvederemo.
Siam stati alla Parete della Grotta - "sotto" la Parete Gauderzio - alla Placca Canepa.
Non siam riusciti ad arrivare all'Ultima Balza, dove peraltro tempo fa eravamo già andati, perché abbiam perso la traccia e non siamo riusciti a identificarla.
Impressioni? "Abbiam ripreso ad arrampicare"

Unici ad esser lì presenti; assolutamente non freddo; assenza di vento; roccia "gripposa"; gradazione a salire.
Abbiam ripristinato gli ometti che segnano l'inizio della traccia per la Parete della Grotta. Sono un paio di metri prima di uno dei segnali Fie X rossa con la particolarità di avere una freccia rossa, rivolta verso l'alto, sotto.
Siamo stati sbadati nel non portarci il necessario per ripulire da erba e rovi almeno alcuni punti 'critici' ma, avendo intenzione di tornarci, provvederemo.
Siam stati alla Parete della Grotta - "sotto" la Parete Gauderzio - alla Placca Canepa.
Non siam riusciti ad arrivare all'Ultima Balza, dove peraltro tempo fa eravamo già andati, perché abbiam perso la traccia e non siamo riusciti a identificarla.
Impressioni? "Abbiam ripreso ad arrampicare"


- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Al Pennone non ho mai arrampicato... mi piacerebbe provarci. 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Prou Ballou e Pennone
Pazzaura wrote:Al Pennone non ho mai arrampicato... mi piacerebbe provarci.

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
Re: Prou Ballou e Pennone
@Pazzaura: Quando andremo te lo faccio sapere sicuramente.
Re: Prou Ballou e Pennone
bravo Ago, io in sto periodo mi stoa facendo prendere dalla pigrizia 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Prou Ballou e Pennone
Era ora che mi rimuovessi un po' anche se il responso della Rmn al ginocchio destro avuto oggi, probabilmente, mi farà fermare di nuovo!gecko wrote:bravo Ago, io in sto periodo mi stoa facendo prendere dalla pigrizia
Re: Prou Ballou e Pennone
Ago wrote:Era ora che mi rimuovessi un po' anche se il responso della Rmn al ginocchio destro avuto oggi, probabilmente, mi farà fermare di nuovo!gecko wrote:bravo Ago, io in sto periodo mi stoa facendo prendere dalla pigrizia
magari basta solo rallentare un pò

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Prou Ballou e Pennone
Oggi insieme a Batman ho salito la Gino Musso. Via discontinua ma non troppo, roccia buona, bei passaggi e sempre ben protetti. Nonostante il sole scaldasse la tramontana picchiava, per fortuna eravamo vestiti a sufficienza!
Una gran bella mattinata, questa via me la sono proprio goduta!!!
Straconsigliata!!!


Una gran bella mattinata, questa via me la sono proprio goduta!!!



Straconsigliata!!!


"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Ottimo. A me era piaciuta tantissimo, direi la più allineata alle mie capacità, e sufficientemente lunga per prendere la mano con la roccia. 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Prou Ballou e Pennone
quoto, lunga ma non eccessiva, i passaggi su erba sono davvero limitati e soprattutto i tiri più duri sono ben protetti (stile falesia), e per me che arrampico due volte l'anno è l'ideale!Pazzaura wrote:Ottimo. A me era piaciuta tantissimo, direi la più allineata alle mie capacità, e sufficientemente lunga per prendere la mano con la roccia.

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Prou Ballou e Pennone
Dopo qualche anno ritorno con Rockice al Pennone.
Scelta azzeccatissima sia per le condizioni meteo perfette, saliti alle 14 con il sole caldo ma non eccessivo arrivati alle pareti già in ombra e temperatura ottima fino a sera, sia per quelle fisiche e tecniche , non ricordo più l'ultima volta che ho scalato ...
abbiamo "serializzato" i tiri alla Parete della Grotta e per chiudere in bellezza un paio al Prion Du Gattu
un paio di note:
1) al secondo fix di Sbrego e Taccun al Priun c'è un "comodino" che, a mio avviso, è critico, totalmente fratturato e senza appoggio; il problema è che c'è infisso il fix di protezione .... saltarlo non è proprio il caso anche se il successivo è molto vicino e comodo ... ho verificato e ci sarebbe la possibilità di mettere un nuovo fix poco più in alto senza problemi
2) i 13 anni di anzianità delle placchette zincate iniziano a farsi vedere, la solidità è ancora ottima ma senza la zincatura di protezione temo che in brevissimo tempo si arrugginiscano in modo da non essere più così sicure.
Una possibilità potrebbe essere quella di spennellare con Ferox e vedere se "regge", qualcuno ha esperienze di questo tipo in merito ?
L'altra possibilità è ovviamente la sostituzione delle 200 placchette circa, costo a spanne 0,80 acciaio, 1,70 inox ammesso sia possibile metterle sul fix in acciaio e dato acciaio .... (Pancio Villa che mi dici ?)
come potete immaginare sono disponibile per fare il lavoro, posso acquistare il ferox ma non le placchette ... se qualcuno offre (o ha voglia di spennellare) ... ben venga.
Scelta azzeccatissima sia per le condizioni meteo perfette, saliti alle 14 con il sole caldo ma non eccessivo arrivati alle pareti già in ombra e temperatura ottima fino a sera, sia per quelle fisiche e tecniche , non ricordo più l'ultima volta che ho scalato ...

abbiamo "serializzato" i tiri alla Parete della Grotta e per chiudere in bellezza un paio al Prion Du Gattu
un paio di note:
1) al secondo fix di Sbrego e Taccun al Priun c'è un "comodino" che, a mio avviso, è critico, totalmente fratturato e senza appoggio; il problema è che c'è infisso il fix di protezione .... saltarlo non è proprio il caso anche se il successivo è molto vicino e comodo ... ho verificato e ci sarebbe la possibilità di mettere un nuovo fix poco più in alto senza problemi
2) i 13 anni di anzianità delle placchette zincate iniziano a farsi vedere, la solidità è ancora ottima ma senza la zincatura di protezione temo che in brevissimo tempo si arrugginiscano in modo da non essere più così sicure.
Una possibilità potrebbe essere quella di spennellare con Ferox e vedere se "regge", qualcuno ha esperienze di questo tipo in merito ?
L'altra possibilità è ovviamente la sostituzione delle 200 placchette circa, costo a spanne 0,80 acciaio, 1,70 inox ammesso sia possibile metterle sul fix in acciaio e dato acciaio .... (Pancio Villa che mi dici ?)
come potete immaginare sono disponibile per fare il lavoro, posso acquistare il ferox ma non le placchette ... se qualcuno offre (o ha voglia di spennellare) ... ben venga.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Io quel che ho dato, ho dato adesso non più, se volete divertirvi fate pure.
Il mio tempo libero lo passo a pulire sentieri....
Il mio tempo libero lo passo a pulire sentieri....
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
Mi chiede un amico della Ligure se esiste ancora la targa in marmo a ricordo di due loro soci (almeno credo) morti al Prou Ballou.
Grazie in anticipo a chi avesse info o una foto o entrame.

Grazie in anticipo a chi avesse info o una foto o entrame.

- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Presumo sia lapide in ricordo di A. Talarico e L. Tanda, periti quassù nel 1946. Però non ho idea di dove sia o forse l'ho anche vista ma sinceramente non mi ricordo dove sia
. Forse alla sommità?

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
Esatto proprio quella io ricordo di averla anche fotografata ma non trovo più nulla, per quanto ricordi era a metà circa della parete.Conte Ugolino wrote:Presumo sia lapide in ricordo di A. Talarico e L. Tanda, periti quassù nel 1946. Però non ho idea di dove sia o forse l'ho anche vista ma sinceramente non mi ricordo dove sia. Forse alla sommità?
Re: Prou Ballou e Pennone
Trovata era una foto fatta con pellicoladelorenzi wrote:Mi chiede un amico della Ligure se esiste ancora la targa in marmo a ricordo di due loro soci (almeno credo) morti al Prou Ballou.
Grazie in anticipo a chi avesse info o una foto o entrame.

- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
Dove resta?delorenzi wrote:Trovata era una foto fatta con pellicoladelorenzi wrote:Mi chiede un amico della Ligure se esiste ancora la targa in marmo a ricordo di due loro soci (almeno credo) morti al Prou Ballou.
Grazie in anticipo a chi avesse info o una foto o entrame.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: Prou Ballou e Pennone
La foto è del luglio 2000 e per quello che ricordo era a metà della via.
Re: Prou Ballou e Pennone
Trattasi dunque del Talarico a cui è dedicato il rifugio nel vallone di Pontebernardo?
Mi rispondo da solo..
http://www.gambeinspalla.org/gruppi_mon ... _musso.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi rispondo da solo..

http://www.gambeinspalla.org/gruppi_mon ... _musso.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Sun Nov 20, 2016 19:16
- Location: Genova
Re: Prou Ballou e Pennone
Ciao a tutti, è il primo messaggio che scrivo in questo forum, quest'estate ho provato ad andare al Pennone ma ho trovato il sentiero impraticabile per i Rovi, sapete se qualcuno c'è stato recentemente? Settimana prox volevo andare a liberare il sentiero con alcuni amici nel caso fosse ancora inaccessibile. Ciao e grazie
Re: Prou Ballou e Pennone
Ciao. L'estate non è il periodo migliore la vegetazione è alta e intricata, poi d' inverno fa freddo, le mezze stagioni sono le più consigliate.walter_sobchak wrote:Ciao a tutti, è il primo messaggio che scrivo in questo forum, quest'estate ho provato ad andare al Pennone ma ho trovato il sentiero impraticabile per i Rovi, sapete se qualcuno c'è stato recentemente? Settimana prox volevo andare a liberare il sentiero con alcuni amici nel caso fosse ancora inaccessibile. Ciao e grazie
Non ci ho mai arrampicato, ma io per raggiungere il Pennone parto da Crevari, passando per Campenave, dove si arriva anche in macchina. Non ho avuto problemi di spine, ma era marzo l'ultima volta che son passato. Puoi sempre salire quasi in cima e scendere per prati.
Saluti, Ste
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Sun Nov 20, 2016 19:16
- Location: Genova
Re: Prou Ballou e Pennone
Son stato ieri al Pennone/Prou Ballou, bella giornata, siamo arrivatoi da voltri-fabbriche-campenave-case Brigna. Lasciata la macchina prima del divieto siamo arrivati dopo 10-15 minuti al gabbiotto del metanodotto. Credo possa essere utile ripetere nuovamente che dal gabbiotto:
-salendo a sx e dritti seguendo i pali gialli si possono raggiungere i settori monotiri del Pennone (sentiero x rossa e poi ometti verso sx ) o il Prou Ballou, x il Prou Ballou seguire segnavia blu sino al pratone dove troveremo il prou ballou alla nostra dx e il Pennone alla sx scendendo un po' si raggiunge l'attacco delle vie a 2-3 tiri sul versante nord est del prou Ballou (sono 3 vie con diverse varianti) ma non l'attacco della Gino Musso.
-per raggiungere l'attacco della Gino Musso (che dal versante sud ovest del prou ballou arriva alla vetta), invece partendo dal gabbiotto si deve prendere il sentiero che si stacca a destra dopo 20 metri incontrando dopo pochi minuti due alte postazioni per la caccia, si segue il sentiero per 20-25 minuti sino all'attacco.
Noi abbiamo fatto una via a due tiri del versante nord est (facile ma bella) del prou ballou e poi siamo andati a vedere i settori del pennone, abbiamo fatto un pezzo del sentiero per la gino musso che torneremo a fare un'altra volta, veniva tardi..
Ah un grande grazie agli ignoti che hanno liberato dai rovi il sentiero (pali gialli), vista la dimensione e la quantità di rovi anche con la roncola che abbiamo portato sarebbe stato un lavoro lungo e difficile...
-salendo a sx e dritti seguendo i pali gialli si possono raggiungere i settori monotiri del Pennone (sentiero x rossa e poi ometti verso sx ) o il Prou Ballou, x il Prou Ballou seguire segnavia blu sino al pratone dove troveremo il prou ballou alla nostra dx e il Pennone alla sx scendendo un po' si raggiunge l'attacco delle vie a 2-3 tiri sul versante nord est del prou Ballou (sono 3 vie con diverse varianti) ma non l'attacco della Gino Musso.
-per raggiungere l'attacco della Gino Musso (che dal versante sud ovest del prou ballou arriva alla vetta), invece partendo dal gabbiotto si deve prendere il sentiero che si stacca a destra dopo 20 metri incontrando dopo pochi minuti due alte postazioni per la caccia, si segue il sentiero per 20-25 minuti sino all'attacco.
Noi abbiamo fatto una via a due tiri del versante nord est (facile ma bella) del prou ballou e poi siamo andati a vedere i settori del pennone, abbiamo fatto un pezzo del sentiero per la gino musso che torneremo a fare un'altra volta, veniva tardi..
Ah un grande grazie agli ignoti che hanno liberato dai rovi il sentiero (pali gialli), vista la dimensione e la quantità di rovi anche con la roncola che abbiamo portato sarebbe stato un lavoro lungo e difficile...
Re: Prou Ballou e Pennone
Grazie del reportino di aggiornamento
a vedere quelle belle roccette me ne viene un po' la mancanza 


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: Prou Ballou e Pennone
E bravi! divertitervi e spero ritorniate a fare quelle vie! 

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Sun Nov 20, 2016 19:16
- Location: Genova
Re: Prou Ballou e Pennone
Un grazie grande a chi ha chiodato e che bello perdersi in questi posti storici. Se tutto si incastra si fa a breve la Gino Musso.