Tenersi aggiornati per sapere gli sviluppi
Ciao a tutti gli amici del forum, i vecchi che resistono e i nuovi che si affacciano!


Per tutti, ma proprio per tutti (anche per i desaparecidos

A distanza di dieci anni (!) dal mitico raduno sulla vetta dell’Antola che vide la partecipazione di 100 persone, torniamo in una delle zone più belle e frequentate del nostro Appennino, ma in un angolino un po' più appartato, un luogo un po’ speciale e un po’ mistico della Valbrevenna, un antico luogo di alpeggio conosciuto come
Il posto è raggiungibile facilmente dalle località di Chiappa e Piancassina (la prima con maggiori possibilità di parcheggio e con una strada un po’ più agevole, la seconda con un percorso decisamente breve) oppure da più lontano, per i camminatori più allenati. Il nostro amico Terralba saprà darci autorevoli indicazioni a riguardo. Ma anche Paolocerreta. I nostri due forumisti si sono prodigati davvero molto in questi anni per i sentieri della Valbrevenna, valle che piano piano sta raccogliendo attenzioni anche da fuori e per la quale c'è da sperare in una bella rivalutazione con progetti interessanti per il futuro!

In caso di tempo incerto o leggera pioggia, il raduno potrebbe invece essere dirottato nella data originale in un luogo ancora più speciale, in esclusiva per voi




Ma adesso non facciamoci prendere dal pessimismo e confidiamo in una discreta giornata, sperando di goderci i praticelli intorno ai Casoni, magari senza farci mancare un piatto caldo che potrà essere riscaldato con fornelletti da campeggio; in ogni caso un eventuale “zoccolo duro” della spedizione che dovesse resistere fino all'ultimo sarà comunque il benvenuto da noi dopo il raduno per una salutare tisana digestiva

Come ogni anno proponiamo il divertente e conviviale pranzo condiviso, potendo liberamente contribuire ognuno di noi con qualcosa da mangiare e da bere partecipando alla lista che verrà stesa in questo topic per mettersi d’accordo ed evitare duplicazioni di cibarie, così come chiunque potrà restare libero di portarsi il proprio cibo e mangiarlo in compagnia

L'appuntamento, come di consueto, è alle ore 12, presso i Casoni di Lomà.
Altresì, possiamo fissare degli appuntamenti a gruppi per raggiungere l’appuntamento insieme!

Seguirà la tradizionale foto di gruppo e l’immancabile variegato e abbondante banchetto!

L’acqua bisognerà portarla in quanto non ci sono fonti nei pressi dei Casoni.
Siamo a disposizione per qualsiasi delucidazione sui sentieri e logistica varia.
E’ IMPORTANTE tenersi aggiornati sul forum fino alla sera prima, meglio ancora la mattina stessa prima di mettersi in marcia, per evitare inconvenienti, in caso di maltempo!