Ma i buchi sono stati fatti al momento della chiodatura/apertura delle vie o successivamente da chi non riusciva a passare?mahler wrote:al Silenzio alto (ex Meditazione) direi che si possa trovare la peggiore manifestazione derivante dall'ormai imperante massificazione falesistica 2.0: le prese scavate. Non si tratta di uno scempio ma di uno schifo assoluto, di un insulto all'arte dell'arrampicare, e fatto, per lo più, in maniera massiccia su molti tiri della falesia. Placca batterica? darle 6a or ora è già tanto con tutti quei buchi artificiali. Fusion era una bella linea sul 7a ma ora..... ? E poi molte altre... Che altro dire. E tenete presente che a Finale non è l'unico caso. Che tristezza profonda.
Silenzio Alto... che spettacolo!
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Utente di Quotazero
- Posts: 89
- Joined: Sun May 29, 2016 0:15
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
Ciao Veciomahler wrote:al Silenzio alto (ex Meditazione) direi che si possa trovare la peggiore manifestazione derivante dall'ormai imperante massificazione falesistica 2.0: le prese scavate. Non si tratta di uno scempio ma di uno schifo assoluto, di un insulto all'arte dell'arrampicare, e fatto, per lo più, in maniera massiccia su molti tiri della falesia. Placca batterica? darle 6a or ora è già tanto con tutti quei buchi artificiali. Fusion era una bella linea sul 7a ma ora..... ? E poi molte altre... Che altro dire. E tenete presente che a Finale non è l'unico caso. Che tristezza profonda.

Penso che oramai Finale e dintorni sia una questione puramente economica....e di quelli che ci speculano..nei sensi elencati da TE




- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
Mah...cyclocaster wrote:Ma i buchi sono stati fatti al momento della chiodatura/apertura delle vie o successivamente da chi non riusciva a passare?mahler wrote:al Silenzio alto (ex Meditazione) direi che si possa trovare la peggiore manifestazione derivante dall'ormai imperante massificazione falesistica 2.0: le prese scavate. Non si tratta di uno scempio ma di uno schifo assoluto, di un insulto all'arte dell'arrampicare, e fatto, per lo più, in maniera massiccia su molti tiri della falesia. Placca batterica? darle 6a or ora è già tanto con tutti quei buchi artificiali. Fusion era una bella linea sul 7a ma ora..... ? E poi molte altre... Che altro dire. E tenete presente che a Finale non è l'unico caso. Che tristezza profonda.


Certo che se fossero stati fatti in fase di apertura....sarebbe da sparargli a chi li ha fatti








Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
Immagino ti riferisca a un bidito, per il resto non mi sembrava ci fosse altro!mahler wrote:Fusion era una bella linea sul 7a ma ora..... ?
Dunque Fusion non è più 7a?
Saluti, Ste
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
Mah... io non sarò troppo avezzo a riconoscere scavi, ma su Fusion (che provai anni fa) non ho notati scavi. Sul grado..boh... a me è apparsa molto simile a Frio, se Frio è 7a lo è anche Fusion. E' vero che Frio è un 7a morbido... ma non mi sembra che ci sia una così evidente discrepanza di grado.
Su altre vie del silenzio alto si che ci sono cose orrende. Questo è indiscutibile.
Qualche scavo sospetto a finale ogni tanto si incontra... dico sospetto perché onestamente non mi sento di garantire che lo sia... tipo su superplacca c'è una presa che puzza di scavato, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco. Il punta dovrebbe saperlo visto che è un tiro che porta anche la sua firma, e conoscerà certamente lo stato iniziale del tiro. In effetti io l'ho scalato l'anno scorso e mi è sembrato morbido come 7a.
Anche su Amore e Pazzia a boragni c'è un buco che mi è parso sospetto. E' una via di Pukli...onestamente dubito che Pukli si sia messo a scavare ... probabilmente non so riconoscere io gli scavi.
C'è da dire che non è una pratica necessariamente moderna. Sto richiodando il Frate centrale e su giobetta (via dell'88 mi pare) ci sono due scavoni incredibili , di cui uno assolutamente inutile (che cmq non verrà più usato per via della modifica della linea dovuta al cavo ) , l'altro probabilmente evitabile.
Non credo sai stato Grillo a scavare, quando riprenderò i lavori gli chiederò due dritte. Ma evidentemente lo scavo a finale non è figlio solo della modernità.
In ogni caso è facile a volte confondere uno scavo con una presa pulita. Questa estate un signore che stava salendo una via che avevo chiodato da poco , mi ha detto.. " Questa presa l'hai scavata vero?" ... e io "assolutamente no..ho solo tolto la terra che c'era dentro".
Ecco ..io so di non aver scavato nulla se non un po' di terra..ma a volte l'aspetto può essere fuorviante.
Su altre vie del silenzio alto si che ci sono cose orrende. Questo è indiscutibile.
Qualche scavo sospetto a finale ogni tanto si incontra... dico sospetto perché onestamente non mi sento di garantire che lo sia... tipo su superplacca c'è una presa che puzza di scavato, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco. Il punta dovrebbe saperlo visto che è un tiro che porta anche la sua firma, e conoscerà certamente lo stato iniziale del tiro. In effetti io l'ho scalato l'anno scorso e mi è sembrato morbido come 7a.
Anche su Amore e Pazzia a boragni c'è un buco che mi è parso sospetto. E' una via di Pukli...onestamente dubito che Pukli si sia messo a scavare ... probabilmente non so riconoscere io gli scavi.
C'è da dire che non è una pratica necessariamente moderna. Sto richiodando il Frate centrale e su giobetta (via dell'88 mi pare) ci sono due scavoni incredibili , di cui uno assolutamente inutile (che cmq non verrà più usato per via della modifica della linea dovuta al cavo ) , l'altro probabilmente evitabile.
Non credo sai stato Grillo a scavare, quando riprenderò i lavori gli chiederò due dritte. Ma evidentemente lo scavo a finale non è figlio solo della modernità.
In ogni caso è facile a volte confondere uno scavo con una presa pulita. Questa estate un signore che stava salendo una via che avevo chiodato da poco , mi ha detto.. " Questa presa l'hai scavata vero?" ... e io "assolutamente no..ho solo tolto la terra che c'era dentro".
Ecco ..io so di non aver scavato nulla se non un po' di terra..ma a volte l'aspetto può essere fuorviante.
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
i buchetti aggiustati su fusion ci son sempre stati e col grado non centrano nulla e' un 7a
Re: Silenzio Alto... che spettacolo!
si perchè sono all'inizio, lontani dalla sequenza chiave.adrian wrote:i buchetti aggiustati su fusion ci son sempre stati e col grado non centrano nulla e' un 7a
comunque, se non è cambiata rispetto a quando l'ho fatta, è più dura di Frio
It's only through changes that we grow