Sport e zone arancioni o rosse
Moderator: Moderatori
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Sport e zone arancioni o rosse
Sul sito del governo hanno specificato che in zona arancione si può uscire dal proprio comune per fare sport, se non sono disponili strutture per farlo, o mentre lo si sta facendo.
http://www.governo.it/it/faq-natale
e aprite la scheda sulle attività sportive in zona arancione (era poi quello che sosteneva il CAI fin dall'istituzione delle zone colorate)
In zona rossa non ci si può invece spostare con i mezzi fuori dal comune, ma solo uscire mentre si svolge l'attività
http://www.governo.it/it/faq-natale
e aprite la scheda sulle attività sportive in zona arancione (era poi quello che sosteneva il CAI fin dall'istituzione delle zone colorate)
In zona rossa non ci si può invece spostare con i mezzi fuori dal comune, ma solo uscire mentre si svolge l'attività
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Sport e zone arancioni o rosse
Bisognerebbe capire come funzionerà dopo il 10 e soprattutto dopo il 15
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sport e zone arancioni o rosse
Il sito ora è in aggiornamento, ma come al solito non è chiaro, per strutture cosa si intende? Capisco chi fa il centometrista che magari esce dal comune per andare in posto dove si trova una pista di atletica, ma un alpinista può uscire per andare da una montagna? Lo speleologo può andare in una grotta fuori comune?
La regola per com'è scritta è discriminante per alcuni tipi di attività
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
La regola per com'è scritta è discriminante per alcuni tipi di attività
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Un caso capitato domenica. Nell'incertezza i carabinieri sono stati tolleranti.
https://www.lastampa.it/cuneo/2021/01/2 ... 1.39798145
https://www.lastampa.it/cuneo/2021/01/2 ... 1.39798145
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Pare si aprano ulteriori spiragli
https://www.lastampa.it/verbano-cusio-o ... 1.39793083" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
https://www.lastampa.it/verbano-cusio-o ... 1.39793083" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Anche il CAI ha chiesto qualche giorno fa la stessa cosa dell'Uncem al governo, in una lettera formale. L'aveva scritto sul suo sito sin dall'introduzione dei colori, ma non c'è mai stato un chiarimento dalle autorità.
Vediamo se ora rispondono. Per ora non hanno ancora aggiornato le faq ai nuovi decreti
Vediamo se ora rispondono. Per ora non hanno ancora aggiornato le faq ai nuovi decreti
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Già, solita lentezza italiana, facciamo prima a tornare gialli che ad avere chiarimentiawretus wrote:Anche il CAI ha chiesto qualche giorno fa la stessa cosa dell'Uncem al governo, in una lettera formale. L'aveva scritto sul suo sito sin dall'introduzione dei colori, ma non c'è mai stato un chiarimento dalle autorità.
Vediamo se ora rispondono. Per ora non hanno ancora aggiornato le faq ai nuovi decreti
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Hanno agiornato le faq. Sotto zone arancioni - spostamenti, si legge:
D: È possibile recarsi in un altro Comune al solo scopo di fare lì attività sportiva? In alternativa, è possibile varcare i confini comunali mentre si pratica l’attività sportiva (per esempio correndo o valicando un monte), per concluderla comunque all’interno del proprio Comune?
R: È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
Si ricorda che, durante lo svolgimento dell’attività sportiva, è sempre necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone.
Quindi gli escursionisti genovesi devono stare nel proprio comune (possono tuttavia uscirne facendo attività). Noi gente della bassa possiamo andare in montagna.
Poi per me l'escursionismo non è attività sportiva, ma attività fisica culturale, ma non sottilizziamo e prendiamo quello che viene
D: È possibile recarsi in un altro Comune al solo scopo di fare lì attività sportiva? In alternativa, è possibile varcare i confini comunali mentre si pratica l’attività sportiva (per esempio correndo o valicando un monte), per concluderla comunque all’interno del proprio Comune?
R: È possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5.00 alle 22.00, per fare attività sportiva solo qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune (per esempio, nel caso in cui non ci siano campi da tennis), purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
Si ricorda che, durante lo svolgimento dell’attività sportiva, è sempre necessario mantenere la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone.
Quindi gli escursionisti genovesi devono stare nel proprio comune (possono tuttavia uscirne facendo attività). Noi gente della bassa possiamo andare in montagna.
Poi per me l'escursionismo non è attività sportiva, ma attività fisica culturale, ma non sottilizziamo e prendiamo quello che viene
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Sport e zone arancioni o rosse
Accontentiamoci, anche se poi bisogna vedere come la interpretano gli eventuali agenti che ti fermano
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Non si capisce un tubo. Enti diversi danno interpretazioni diverse su ogni aspetto possibile, da dove è permesso andare fino a cosa è attività sportiva.
Ad es. il questore di Cuneo dice che si può andare solo fino al comune più vicino dove è possibile praticare l'attività. In Veneto e Friuli le autorità che le ciaspolate non sono permesse fuori dal comune, mentre lo sci sì, perché le prime non sono attività sportiva (peccato che una circolare del Viminale dello scorso ottobre dica il contrario). L'Uncem dice invece che si può ciaspolare o fare escursionismo, come del resto sembra di capire dal dpcm e dalle faq, che permettono spostamenti nella regione per qualsiasi attività consentita non disponibile nel proprio comune. Il CAI ed altri hanno chiesto chiarimenti al governo, senza ottenere risposte.

Ad es. il questore di Cuneo dice che si può andare solo fino al comune più vicino dove è possibile praticare l'attività. In Veneto e Friuli le autorità che le ciaspolate non sono permesse fuori dal comune, mentre lo sci sì, perché le prime non sono attività sportiva (peccato che una circolare del Viminale dello scorso ottobre dica il contrario). L'Uncem dice invece che si può ciaspolare o fare escursionismo, come del resto sembra di capire dal dpcm e dalle faq, che permettono spostamenti nella regione per qualsiasi attività consentita non disponibile nel proprio comune. Il CAI ed altri hanno chiesto chiarimenti al governo, senza ottenere risposte.




ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Re: Sport e zone arancioni o rosse
Io ho scritto una PEC alla prefettura chiedendo delucidazioni ma mi hanno risposto con un copia incolla delle FAQ...
io comunque me ne sbatto e vado dove devo andare, hanno rotto il belino 
Poi se si vuole stare tranquilli basta mettersi un paio di sci in macchina e si va dove si vuole
Poi se si vuole stare tranquilli basta mettersi un paio di sci in macchina e si va dove si vuole