FOTONIZZATORE

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

FOTONIZZATORE

Post by giusefinto »

www.clusterworld.it

Che ne pensate?

Qualcuno sa i prezzi?

carlo. :D
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Mi piacerebbe leggere qualcosa su Altro Consumo.
Mi sembra un pò campata in aria.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

In poche parole mi pare di capire che questi raggi infrarossi rendano più liquida l'acqua, un pò come bere l'acqua calda.
Comunque in tanti anni non avevo mai sentito dire che esistono macromolecole di acqua :o
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

giusefinto wrote:In poche parole mi pare di capire che questi raggi infrarossi rendano più liquida l'acqua, un pò come bere l'acqua calda.
Comunque in tanti anni non avevo mai sentito dire che esistono macromolecole di acqua :o
se cerchi "water cluster" in rete trovi un pò di roba. Mi sembra di capire che sia la vecchia storia della memoria dell'acqua.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

mi sembra una belinata

i cluster d'acqua sono tutt'altra cosa

l'acqua sicuramente fa legami ad idrogeno (comunque molto deboli), ed è per questo che ha un punto di ebollizione piuttosto alto se rapportato ad altri liquidi, ma da qui a dire che forma macromolecole ce ne passa

i cluster si formano quando si mette in acqua una sostanza in essa insolubile: si formano agglomerati di molecole d'acqua che isolano tale sostanza in zone confinate
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Anche a me sembra una diavoleria assurda!E mi stupisce che Simone Moro si presti a farne il tesmimonial...
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

In fin dei conti mi sembra che Simone Moro sia solo sponsorizzato dall'accapi, cosi` come la squadra valtellinese che ha vinto il trofeo Mezzalama.
User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Post by cervoz »

Non saprei...sono curioso e scettico al tempo stesso... :roll:
cmq dopo un ricerca veloce non ho trovato nessun prezzo a riguardo in rete...
Cervoz!
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

E' una caz...a assoluta.
p.s. tra l'altro.......ma dove la piglia l'energia per emettere radiazione nell'infrarosso? ah, non avevo capito... :shock: miracolo!!!! :D
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Spad
Matricola
Posts: 1
Joined: Fri Jun 22, 2007 16:51
Location: Lombardia

FOTONIZZATORE

Post by Spad »

Io sono stato in un punto vendita ad acquistarne uno, oltre a Simone Moro è sponsorizzato da Buffon e dalla gran gno..a della Seredova. Anche se sono scettico sono troppo curioso per non provarlo.
Adesso vediamo se mi rompe i cluster.

L'uomo fotonico
nikita_prov
Matricola
Posts: 1
Joined: Fri Jun 22, 2007 17:35

Post by nikita_prov »

trigi wrote:E' una caz...a assoluta.
p.s. tra l'altro.......ma dove la piglia l'energia per emettere radiazione nell'infrarosso? ah, non avevo capito... :shock: miracolo!!!! :D

Cosa pensavi che ci fosse il bottone come il telecomando del tuo televisore???
anche li non si vede l'energia emessa ma i canali cambiano!
ho navigato su www.clusterworld.it e mi sembra che vengano citate delle certificazioni

tu l'hai provato??? o sei un biofisico???
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

... :?:

.................... :|...........ma ti pare il modo?!?
Last edited by Erne on Fri Jun 22, 2007 22:04, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

nikita_prov wrote: Cosa pensavi che ci fosse il bottone come il telecomando del tuo televisore???
anche li non si vede l'energia emessa ma i canali cambiano!
...
tu l'hai provato??? o sei un biofisico???
Premessa: io non lo ho provato, non sono nè un biofisico, nè un ingegnere, nè ho qualsiasi attestato che possa darmi un alone di competenza in materia.
Se le pile del telecomando, comunque, non ci sono o sono scariche, non so come la componentistica elettronica possa funzionare. Es.: l'integrato codificare l'impulso, il diodo emetttere un qualsiasi raggio.
Una fonte qualsiasi di energia è necessaria. Visto che si parla di un tessuto o la prende dalla luce solare che lo attraversa (per elaborarla chissà come) o non riesco ad immaginare (e sul sito in questione non viene accennato) come possa generare dell'infrarosso.
Sono a conoscenza della capacità dei tessuti ed altro materiale di lasciar transitare, con o senza attenuazione di intensità o bloccare particolari lunghezze d'onda (infrarossi, ultravioletti, onde radio ...) ma nessuno (questo sarebbe il primo) in grado di produrne.
La mia ignoranza, ovviamente, può essere la fonte dei miei dubbi, però ciò non mi impedisce, personalmente, di averne.

Se scorri un po' i vari topic di questo forum, scoprirai che, invece, Trigi la competenza ce l'ha!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

nikita_prov wrote:
trigi wrote:E' una caz...a assoluta.
p.s. tra l'altro.......ma dove la piglia l'energia per emettere radiazione nell'infrarosso? ah, non avevo capito... :shock: miracolo!!!! :D

Cosa pensavi che ci fosse il bottone come il telecomando del tuo televisore???
anche li non si vede l'energia emessa ma i canali cambiano!
ho navigato su www.clusterworld.it e mi sembra che vengano citate delle certificazioni

tu l'hai provato??? o sei un biofisico???
io non sono un biofisico ma un chimico industriale e penso di avere un minimo di competenza in materia

anche trigi, come medico, penso ne sappia qualcosina

tu, per curiosità, che qualifica hai?

a parte la belinata assurda che un materiale possa emettere nell'IR senza stimoli esterni, sono anche molto dubbioso su questa faccenda dei cluster di acqua

anche parlare di "macromolecole di acqua" non ha senso

dubito che per rompere dei banali legami ad idrogeno serva una radiazione IR
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”