GARMIN 60CSX
Moderator: Moderatori
GARMIN 60CSX
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a chi ha già usato il GARMIN 60CSX: dato che questo strumento ha il display a colori, con tanta luce come sulla neve, la leggibilità è buona?
Lo chiedo perchè i display dei cellulari o delle fotocamere si vedono male nei casi di forte luce.
Ciao
Lo chiedo perchè i display dei cellulari o delle fotocamere si vedono male nei casi di forte luce.
Ciao
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Nessun problema davvero per la leggibilità...
Trovo però poco pratico usare solo tracce e waypoint,
quando sarebbe così bello vedere dove sei su una cartina (cosa quasi impossibile con questo garmin)!
Per quello ora uso un cellulare Nokia dove ho messo tutte le cartine (Piemonte e VDA): è molto più pratico...
Se me l'avessi detto avrei potuto venderti il mio a prezzo più che ragionevole...
Per gli ordini dall'America, dipende dalla fortuna che hai:
se alla dogana fanno come dovrebbero, ti faranno pagare una quota (dazio?)
che potrebbe mangiarti quasi tutto il risparmio.. (naturalmente , ti auguro che non se ne accorgano!)
Fammi poi sapere...
Trovo però poco pratico usare solo tracce e waypoint,
quando sarebbe così bello vedere dove sei su una cartina (cosa quasi impossibile con questo garmin)!
Per quello ora uso un cellulare Nokia dove ho messo tutte le cartine (Piemonte e VDA): è molto più pratico...
Se me l'avessi detto avrei potuto venderti il mio a prezzo più che ragionevole...
Per gli ordini dall'America, dipende dalla fortuna che hai:
se alla dogana fanno come dovrebbero, ti faranno pagare una quota (dazio?)
che potrebbe mangiarti quasi tutto il risparmio.. (naturalmente , ti auguro che non se ne accorgano!)
Fammi poi sapere...
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Io l'ho preso da poco, in trentino l'ho usato e mi sono trovato benissimo, soprattutto per la ricezione. OVUNQUE lo metti, prende il segnale! anche dal letto della camera d'albergo!!!
E poi la durata batterie, 3 giorni di gite con due stilo. Poi ho caricato le cartine stradali così funziona anche da navigatore per l'auto o a piedi nei paesi o città.
Sono molto contento.

E poi la durata batterie, 3 giorni di gite con due stilo. Poi ho caricato le cartine stradali così funziona anche da navigatore per l'auto o a piedi nei paesi o città.
Sono molto contento.

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Mi è arrivato e ho subito fatto qualche test in montagna.
Devo dire che funziona molto bene e la leggibilità del display è perfetta anche in pieno sole. Per ora sono soddisfatto di questo acquisto.
Ora devo cercare un software che permetta di leggere i dati relativi alle tracce ed estrapoli il profilo altimetrico del percarso.
Ciao a tutti.
Devo dire che funziona molto bene e la leggibilità del display è perfetta anche in pieno sole. Per ora sono soddisfatto di questo acquisto.
Ora devo cercare un software che permetta di leggere i dati relativi alle tracce ed estrapoli il profilo altimetrico del percarso.
Ciao a tutti.
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
io la scorsa settimana ho provato per la prima volta il mio
gps in montagna e devo dire che ne sono rimasto abbastanza
deluso...
provato (tenendolo in mano) in Valle del Piantonetto, valle piuttosto chiusa (anche se non ero
proprio in fondo) in spazio aperto con tempo atmosferico nuvoloso.
Il gps mi dava un'incertezza di +/- 300 metri prendendo 3 satelliti con segnale
ottimo. La sorpresa è arrivata a casa: collegato al computer ho controllato i
punti scoprendo che discostavano dalla realtà di circa 5/6 km in linea d'aria...
Forse ero troppo ottimista ma dopo gli ottimi giudizi che avevo letto...
p.s. Ho usato il GARMIN GPSmap 60CSx
gps in montagna e devo dire che ne sono rimasto abbastanza
deluso...
provato (tenendolo in mano) in Valle del Piantonetto, valle piuttosto chiusa (anche se non ero
proprio in fondo) in spazio aperto con tempo atmosferico nuvoloso.
Il gps mi dava un'incertezza di +/- 300 metri prendendo 3 satelliti con segnale
ottimo. La sorpresa è arrivata a casa: collegato al computer ho controllato i
punti scoprendo che discostavano dalla realtà di circa 5/6 km in linea d'aria...
Forse ero troppo ottimista ma dopo gli ottimi giudizi che avevo letto...
p.s. Ho usato il GARMIN GPSmap 60CSx
Strani questi grossi errori.civre wrote:io la scorsa settimana ho provato per la prima volta il mio
gps in montagna e devo dire che ne sono rimasto abbastanza
deluso...
provato (tenendolo in mano) in Valle del Piantonetto, valle piuttosto chiusa (anche se non ero
proprio in fondo) in spazio aperto con tempo atmosferico nuvoloso.
Il gps mi dava un'incertezza di +/- 300 metri prendendo 3 satelliti con segnale
ottimo. La sorpresa è arrivata a casa: collegato al computer ho controllato i
punti scoprendo che discostavano dalla realtà di circa 5/6 km in linea d'aria...
Forse ero troppo ottimista ma dopo gli ottimi giudizi che avevo letto...
p.s. Ho usato il GARMIN GPSmap 60CSx
L'hai aggiornato?
Ciaooo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
si, poche settimane fa...colsub wrote: Strani questi grossi errori.
L'hai aggiornato?
comunque non penso sia un problema legato al gps...
infatti da altre parti dove il campo è aperto funziona benissimo...
il mio dubbio rimane nel fatto che nonostante prendesse bene tre satelliti
abbia sbagliato di così tanto (ho preso più punti e sono risultati tutti
errati nel medesimo modo).
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Scusami se intervengo, ma ho la netta sensazione che tu abbia impostato erroneamente
il DATUM (per es. WS84) nel programma in cui scarichi i dati oppure sul Garmin stesso.
In caso contrario è nettamente improbabile che ci sia sempre lo stesso errore
e che sia di quell'entità mostruosa (si parla di errori massimo 4-5 metri).
Inoltre, se non prende bene (canali, boschi, interni) il GPS perde il fix e si scollega.
Capita invece che (e non so se succede anche ad altri)
ci siano delle divagazioni (anche 50-100 m.) per ritornare tutto normale:
questo succede praticamente solo quando ci si ferma
(nel cammino normale è invece piuttosto preciso)
il DATUM (per es. WS84) nel programma in cui scarichi i dati oppure sul Garmin stesso.
In caso contrario è nettamente improbabile che ci sia sempre lo stesso errore
e che sia di quell'entità mostruosa (si parla di errori massimo 4-5 metri).
Inoltre, se non prende bene (canali, boschi, interni) il GPS perde il fix e si scollega.
Capita invece che (e non so se succede anche ad altri)
ci siano delle divagazioni (anche 50-100 m.) per ritornare tutto normale:
questo succede praticamente solo quando ci si ferma
(nel cammino normale è invece piuttosto preciso)
no, perchè ho memorizzato una traccia (andando a piedi) che per la prima metà risulta comeBrun Rusan wrote:Scusami se intervengo, ma ho la netta sensazione che tu abbia impostato erroneamente
il DATUM (per es. WS84) nel programma in cui scarichi i dati oppure sul Garmin stesso.
già detto completamente errata mentre la seconda metà risulta esatta (nella seconda metà
ero più alto e quindi il gps prendeva meglio)