3 giorni in Val Gesso

Moderator: Moderatori

Post Reply
bristow
Matricola
Posts: 20
Joined: Mon Aug 13, 2007 11:46

3 giorni in Val Gesso

Post by bristow »

Ciao a tutti.
Ecco il mio breve resoconto dei tre giorni sulle Marittime.

1° Giorno
Anello Pian del Valasco-Lago di Valscura-Rifugio Questa-Valmorta

Tempo incerto, ma tutto sommato buono, con vento in quota a spazzare via i nuvoloni. Partenza dalle Terme di Valdieri, arrivo al Vallone del Valasco, salita al piano superiore del Valasco. Decidiamo di percorrere l'anello passando prima dal lago superiore di Valscura; qui ci riposiamo per poi proseguire sul "supersentiero" che porta al lago del Claus. Di qui al Rifugio Questa, dove arriviamo abbastanza stanche. Ci riposiamo con una fetta di crostata, ma poi decidiamo di scendere giù, perchè le nuvole si fanno sempre più minacciose. Decidiamo però di allungare il percorso percorrendo il sentiero che porta ai laghi di Fremamorta fino alla Valmorta dove incrociamo il sentiero che porta scende al Valasco (o, volendo, si prosegue per i laghi di Fremamorta). Proprio sul sentiero incontriamo un bel gruppo di camosci...

Image

Image

Image

Image

Image

2° Giorno
Vallone dell'Argentera-Rifugio Bozano

Parcheggiamo l'auto al Gias delle Mosche e saliamo sul sentiero che porta direttamente al Rifugio Bozano. È una costante salita, ma davvero entusiasmante. Dopo un breve tragitto nel bosco si arriva presto nel vallone e ci si trova subito di fronte l'Argentera. Il percorso si fa duro quando il sentiero diventa una pietraia e si seguono le tracce per arrivare al Rifugio Bozano, ma poi la vista del Corno Stella, dell'Argentera e della MAdre di Dio è davvero imponente. Scendiamo prendendo il Sentiero dei Pastori che porta diritto verso la Madre di Dio per poi scendere verso il Gias di :?: ( :oops: non ricordo) dove si ripercorre il sentiero del mattino.

Image

Image

Image

Image

Image

3° Giorno
Lago della Rovina-Rifugio Genova-Bivio Passo Broca, Passo della Rovina

Purtroppo brutto tempo. Non piove, ma nuvole molto basse e nere. Il programma stabilito prevedeva il Passo di Finestrelle, ma arrivati al Rifugio Genova decidiamo di no proseguire, tanto con tutte quelle nuvole basse non avremmo visto nulla. Ci riposiamo ben bene al Lago Brocan, poi decidiamo di seguire il sentiero fino alla sorgente che sgorga poco più a monte. Arriviamo infatti al bivio tra il PAsso delle Rovine e il PAsso di Brocan, ma ormai le nuvole sono bassissime così si decide di scendere...

Image

Infine uno dei lieti incontri della tre giorni:

Image

:wink:
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

Splendido! :D

:smt023
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Davvero un bel giro e belle foto! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

..

.....posti da me molto conosciuti e frequentati ......soprattutto negli anni passati !

,,,, :) belle foto che mi portano a graditi ricordi .

.. :wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Che bei giri!!!!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Erne wrote:..

.....posti da me molto conosciuti e frequentati ......soprattutto negli anni passati !

,,,, :) belle foto che mi portano a graditi ricordi .

.. :wink:
Anche per me.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
Post Reply

Return to “Escursionismo”