localismo

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Rispondo un po' a tutti.

Ovviamente nessuno salva il mondo con i pannelli solari, con la legna, con il localismo (più o meno forzato, parole sante Bonsai!), con l'acquisto equosolidale. Non sto parlando cioè di un atteggiamento da "Bobo" (Borghese Bohemien), cioè quei personaggi che sono tutti ecologici, tolleranti, mondialisti e trooooppo avanti su tutto soprattutto perchè... se lo possono permettere.

La realtà è molto più complessa.
Io sono il primo a macinare km (e tanti, però magari mi sforzo di convincere la gente a viaggiare un po' più stretti risparmiando un auto), a comprare la roba Quechua perchè costa poco (mi rimane comunque un po' di disagio vedendo made in Vietnam), a comprare le brioche dentro quintali di plastica invece che al forno, ecc ecc ecc.
Però capita che a volte, scientemente, quando me lo posso permettere, faccia delle scelte diverse, ed anche qualche rinuncia.

Una cosa è certa: il pianeta non lo si salva con il menefreghismo e/o la totale mancanza di consapevolezza.
Se non tutti possono permettersi il lusso di avere una coscienza ecologica e comportarsi di conseguenza, di sicuro non tutti sono obbligati ad interessarsi alle gesta di Corona e Lele Mora piuttosto che a chiedersi se la bottiglia di plastica la possono buttare per terra, in un cassonetto o nell'apposita campana.

Un minimo di coscienza aiuta. Mentre è utopistico tornare all'economia del 1850, molto meno lo è fare piccole scelte personali (e non) che moltiplicate per un miliardo di persone (ai 5 miliardi che muoiono di fame non mi sento di chiedere nulla...) possono, se non risolvere, attenuare i problemi.

Se tutti facessero il compost come Paolo59
Se tutti limitassero l'uso dell'auto, quando possibile
Se tutte le aziende sfruttassero di più il telelavoro invece che far navigare Fish67 (e Skeno) dall'ufficio
Se tutti riciclassero tutto il riciclabile
Se tutte le nuove abitazioni avessero il solare termico e fossero costruite con criteri di risparmio energetico
Se tutte le vecchie abitazioni sfruttassero meglio la propria caldaia facendola stare ferma quando fuori ci sono 15°
Se i condizionatori funzionassero quando servono e non quando ci sono 23°
Se tutti ricaricassero i telefonini con le cellette fotovoltaiche
Se tutti boicottassero le aziende più criminali
Se tutti i genovesi andassero in vacanza in Val Maira (povera Scinty!!! :lol: ) invece che in Montenegro
Se...

Avremmo inquinato un 5% di meno??? Sarebbe già qualcosa.
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

=D>

mi piace proprio lo spirito e l'intervento di Skeno!

mi piace soprattutto quel se.. lasciato in fodo alla lista concreta di azioni possibili :wink:

ci vuole determinazione e fantasia per vivere sempre più da ospiti e sempre meno da despoti su questa terra..

le decisioni che prendono gli altri per noi ci condizionano e a volte ci sovrastano (leggi: non mettiamoci in testa di salvare il mondo)
ma le nostre decisioni? chi le prende?

:D coraggio!
murighiol
Matricola
Posts: 30
Joined: Wed Jun 20, 2007 12:31

Post by murighiol »

Bravi Skeno, bravo Topo, bravi tutti nell'impegnarsi nel dibattito, comunque la si pensi. Significa che ci pensiamo, è già qualcosa. D'altra parte se non ci pensiamo noi che vediamo i ghiacciai scomparire, le fonti perenni diventare stagionali, i boschi carbonizzati e via così, chi deve pensarci?
E' il primo passo per scendere tra gli uomini, come diceva Rossa auspicando che i malati di montagna iniziassero a dar prova di impegno civile.
Nessun eroismo, per carità, ma credo che un po' di determinazione e fierezza possiamo dare atto e testimonianza alle persone con le quali siamo in contatto quotidianamente che è possibile risparmiare energia e risorse più in generale, senza modificare poi così radicalmente il proprio stile di vita. E possiamo farlo proprio noi che, mi sembra di capire, adottiamo sotto tanti aspetti degli stili di comportamento ecologicamente sostenibili
(anche se però tra tutti mi pare che di benzina ne bruciamo tanta...).
Ho avuto occasione di viaggiare in Germania, che non è certo un Paese con poche infrastrutture e parco di consumi energetici, ed ho verificaato che là una seria coscienza ambientale è riuscita a permeare la società civile a tutti i livelli. Con pazienza possiamo provarci e forse arrivarci anche noi. Non che la Germania sia poi in assoluto un modello da imitare, non dico questo anche perché non ho abbastanza elementi per pronunciarmi, ma almeno là hanno tutti (o quasi tutti) capito il problema, almeno per esempio la raccolta differenziata ed a peso della spazzatura là avviene, senza che la gente getti il sacchetto d'immondizia nel cassonetto del vicino.
L'Italia è diversa, gli Italiani sono diversi, purtroppo è vero. Però siamo italiani anche noi e in Italia ci viviamo. Probabilmente picchieremo contro l'indifferenza e l'arroganza, magari anche l'ironia feroce, forse è tardi per salvare il pianeta (c'è chi dice di poterlo provare scientificamente), forse da soli non possiamo fare nulla, ma personalmente sento di dovermi impegnare lo stesso in questa causa. Come, l'ho già detto, non lo so neppure io del tutto. Continuiamo a discuterne, a proporre esempi, bene così...
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

..
bravi tutti nell'impegnarsi nel dibattito, comunque la si pensi. Significa che ci pensiamo, è già qualcosa.
....
E' il primo passo per scendere tra gli uomini, come diceva Rossa auspicando che i malati di montagna iniziassero a dar prova di impegno civile.
..dibattito che ho seguito con interesse ,,, e che ha tenuto i giusti toni..come in genere accade su questo forum

,,,,,,,, :smt023
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Erne wrote:....dibattito che ho seguito con interesse ,,, e che ha tenuto i giusti toni..come in genere accade su questo forum
,,,,,,,, :smt023
altrimenti ......... Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”