
Buonaseeeeeeera...
Moderator: Moderatori
Buonaseeeeeeera...
... anche se son solo le tre e mezza del pomeriggio... Mi chiamo Giancarla, 26 anni, ciclista (bici da corsa) per primissima grande passione, podista per seconda passione (in autunno e come ripiego quando non ho il tempo di pedalare), iscritta a Le Porte di Pietra per pura follia... Son capitata su questo forum proprio perché mi han fatto notare che se ne parla. Vado a chiedere lumi! 

- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ma benvenuta!!!
sei la testimone vivente che dare ottime informazioni indicizza il forum, fa bene alla gente e fa bene al forum!!! welll!!! e merci per esserti riunita a noi!!!

sei la testimone vivente che dare ottime informazioni indicizza il forum, fa bene alla gente e fa bene al forum!!! welll!!! e merci per esserti riunita a noi!!!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Giancarla wrote:Grazie ancora! Ieri ho scoperto il motivo per cui siete tutti Genovesi o quasi... Me l'ha spiegato un amico speleologo genovese, che non credo conosca il forum ma sa cos'è Quotazero!

in prevalenza siamo genovesi ma pian piano si stanno unendo diversi toscani e piemontesi!

E speriamo il numero cresca..

comunque in provincia di to ce ne sono almeno altri due di utenti..

- silenceofsound
- Utente Attivo
- Posts: 111
- Joined: Sat Oct 27, 2007 21:26
- Location: Genova
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Benvenuta!! Io invece la bici l'ho quasi mollata perche' correre in fuoristrada è moooolto piu' bello, anche la mtb è li a prendere polvere..
Ogni tanto mi faccio un giretto ma non c'è paragone.
Ciau neh!
Ogni tanto mi faccio un giretto ma non c'è paragone.
Ciau neh!

Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6850
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Benvenuta!
La bici da corsa l'ho usata parecchio anch'io, ma è diventata sempre più un allenamento e sempre meno un divertimento, ho iniziato per amicizia, con un mio collega che aveva appena smesso di correre nei dilettanti, ho raggiunto anche un discreto livello, ho fatto tutte le salite più dure (non solo della liguria, anche della Valtellina: Stelvio, Gavia, Mortirolo, Bernina, Foscagno ecc...) ma mi accorgevo da un lato che che l'unico divertimento era sempre più solo statistico: andare sempre più forte, fare medie migliori, fare le salite più dure e così via, e, dall'altro, che avevo sempre meno tempo a disposizione per uno sport così impegnativo, man mano che la famiglia cresceva....
Così ho sempre più ridotto la bicicletta e aumentato le gite in montagna, che mi davano e mi danno sempre la soddisfazione del nuovo e della scoperta, e ho integrato l'allenamento con la corsa in salita, che mi prendeva molto meno tempo, anche se, come la bici, mi dava soddisfazioni solo di tipo fisico e statistico...
A dir la verità qualcosa di simile mi è successo anche agli inizi della mia carriera di escursionista, quando andavo in gita per il CAI, mi stavo facendo prendere dalla mania della vetta, ma poi mi sono sempre più accorto che il fascino della cima era anche qui solo statistico, non c'era un vero motivo, a parte il panorama, così adesso faccio molte meno vette e cerco molto di più le cose belle nelle escursioni....
E a te che sensazioni da la bici da corsa?
La bici da corsa l'ho usata parecchio anch'io, ma è diventata sempre più un allenamento e sempre meno un divertimento, ho iniziato per amicizia, con un mio collega che aveva appena smesso di correre nei dilettanti, ho raggiunto anche un discreto livello, ho fatto tutte le salite più dure (non solo della liguria, anche della Valtellina: Stelvio, Gavia, Mortirolo, Bernina, Foscagno ecc...) ma mi accorgevo da un lato che che l'unico divertimento era sempre più solo statistico: andare sempre più forte, fare medie migliori, fare le salite più dure e così via, e, dall'altro, che avevo sempre meno tempo a disposizione per uno sport così impegnativo, man mano che la famiglia cresceva....
Così ho sempre più ridotto la bicicletta e aumentato le gite in montagna, che mi davano e mi danno sempre la soddisfazione del nuovo e della scoperta, e ho integrato l'allenamento con la corsa in salita, che mi prendeva molto meno tempo, anche se, come la bici, mi dava soddisfazioni solo di tipo fisico e statistico...
A dir la verità qualcosa di simile mi è successo anche agli inizi della mia carriera di escursionista, quando andavo in gita per il CAI, mi stavo facendo prendere dalla mania della vetta, ma poi mi sono sempre più accorto che il fascino della cima era anche qui solo statistico, non c'era un vero motivo, a parte il panorama, così adesso faccio molte meno vette e cerco molto di più le cose belle nelle escursioni....
E a te che sensazioni da la bici da corsa?