Ieri è deceduto rene desmaison

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
sandrullo
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Sun Sep 09, 2007 8:28
Location: sanremo

Ieri è deceduto rene desmaison

Post by sandrullo »

Mi scuso in anticipo se la notizia è già stata data, io l'ho scoperto solo ora su un sito francese e vista la grande stima che ho sempre provato per rene desmaison, per le sue vie e per tutto quello che ha detto, fatto e scritto nella sua vita, ho sentito il bisogno di ricordarlo a tutti voi.
la notizia l'ho tratta dal link qui sotto, comunque vi ho messo anche il testo

http://afp.google.com/article/ALeqM5h_Q ... teJNi4Ox9Q


René Desmaison, grande figure de l'alpinisme français

LYON (AFP) — René Desmaison, dont la mort a été annoncée vendredi à l'âge de 77 ans, était l'une des grandes figures de l'alpinisme français avec 114 premières sur un millier d'ascensions à travers le monde à son palmarès.

Né dans le Périgord, René Desmaison exerce des petits métiers sans rapport avec la montagne mais, par hasard, il fait connaissance des "bleausards" de Fontainebleau, des grimpeurs s'entraînant à l'escalade sur les rochers de la forêt communale. Très vite, après notamment sa rencontre avec Jean Couzy (qui a participé à la conquête de l'Annapurna), il devient un alpiniste hors pair.

Qu'il s'agisse des Alpes, de l'Himalaya ou des Andes, René Desmaison multiplie les exploits, inaugurant à la fin des années 50 le grand alpinisme hivernal avec, notamment, la première de la face ouest des Drus, dans les Alpes.

L'alpiniste prend aussi des initiatives audacieuses pour son époque, qui en font un montagnard à part mais provoquent des polémiques. En 1966, il sauve deux alpinistes allemands coincés dans les Drus mais est radié de la Compagnie des Guides de Chamonix au prétexte qu'il a profité du sauvetage pour réaliser un reportage dans Paris Match. Il fait aussi parler de lui pour avoir installé une tente au sommet du Mont-Blanc afin de faire de la pub pour le rayon camping du BHV.

En 1968, il réalise la première hivernale de la face nord des Grandes Jorasses (Alpes), doublée de la première émission radiophonique en direct.

En 1971, dans l'éperon central de cette montagne, à quelques dizaines de mètres du sommet, son compagnon de cordée Serge Gousseault périt à ses côtés au terme d'une longue agonie. Sauvé par un pilote d'hélicoptère particulièrement adroit, René Desmaison échappe alors de peu à la mort.

M. Desmaison, qui vivait dans le Lubéron, a écrit ses Mémoires en 2005 "Les forces de la montagne" (éd. Hoëbeke) après avoir réalisé plusieurs livres dont le fameux "342 heures dans les Grandes Jorasses" (2002).
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

era uno dei più grandi di sempre, dicono nel suo periodo secondo solo a Bonatti.

una preghiera :cry:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Non lo conoscevo, ma mi unisco al dolore. :(
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

da montagna.tv :


GRENOBLE, Francia -- Di lui resterà il ricordo di grandi imprese, come quella del 1968 sulla nord delle Gran Jorasses. E' morto ieri mattina, all'età di 77 anni, il celebre alpinista francese René Desmaison.


L'eroe dell'alpinismo transalpino si è spento all'ospedale Timone, a Marsiglia, dopo una lunga lotta contro una grave malattia che lo affliggeva da tempo.

Desmaison è stata uno degli alpinisti più famosi del trentennio '50-'70. Nato a Perigord, nella sua carriera alpinistica è stato autore di 114 prime assolute e di numerosi libri tra cui "La montagna a mani nude" (1971).

Il francese è stato uno dei primi a praticare la scalata invernale dei Drus nel 1957, poi la nord dell'Olan nel 1960. Nel 1968 ha compiuto la prima scalata invernale sulla parete nord delle Grandes Jorasses, e infine ha realizzato della prima trasmissione radiofonica in diretta da una cima in estate.

E' stato il presidente Nicolas Sarkozy a rendere "personalmente omaggio al grande alpinista francese", rivolgendo "le sue sincere condoglianze alla "moglie, ai suoi bimbi, alla grande famiglia dell'alpinista e della montagna in lutto".

Da qualche anno Desmaison viveva a Aspres-sur-Buech (Hautes-Alpes), vicino al massiccio del Devoluy, dove saranno disperse le sue ceneri.


direttamente dalla fonte :
http://www.montagna.tv/?q=node/6111
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

la pubblicazione forse piu' celebre ( mi sembra da poco ristampato in italia )



Image
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Grandissima perdita :( :cry: !!

Ho letto tre suoi libri: "La montagna a mani nude",secondo me il più bello;"Professionista del vuoto" e "342 ore sulle Grandes Jorasses" che non mi aveva entusiasmato.

Sul fatto che fosse secondo a Bonatti se ne potrebbe discutere per giorni,e io lo stimo molto di più dell'italiano.

:cry: :cry:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

rikkytikkytavi wrote:Sul fatto che fosse secondo a Bonatti se ne potrebbe discutere per giorni,e io lo stimo molto di più dell'italiano.
sono stati entrambi degli immensi alpinisti ed è difficile giudicare chi fosse "il migliore", però secondo me la solitaria di bonatti sul dru e la diretta solitaria invernale sulla nord del cervino sono forse le imprese alpinistiche più grandi di sempre

senza contare gli attacchi mediatici di cui è stato vittima dopo le vicende sul pilone centrale e sul K2...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

alec wrote:sono stati entrambi degli immensi alpinisti ed è difficile giudicare chi fosse "il migliore",
Vero :wink: !
alec wrote:secondo me la solitaria di bonatti sul dru e la diretta solitaria invernale sulla nord del cervino sono forse le imprese alpinistiche più grandi di sempre
Un anno fa avevo chiesto a Sportweek,il magazine che esce il sabato insieme alla Gazzetta dell Sport,quale fosse secondo loro la più grande impresa alpinistica di sempre,la risposta pubblicata sul giornale fu la solitaria senza ossigeno di Messner sull'Everest,e forse sono d'accordo,forse... :wink:
alec wrote:senza contare gli attacchi mediatici di cui è stato vittima dopo le vicende sul pilone centrale e sul K2...
Qui non rispondo perchè potrei rischiare una querela anche io :lol: :lol: :lol: !
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

evidentemente non abbiamo gli stessi miti :wink:

comunque poco importa chi fosse il più grande, uno dei più grandi purtroppo ci ha lasciato :cry:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

GRANDE PERDITA X L'ALPINISMO
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
tulliorock
Utente Molto Attivo
Posts: 448
Joined: Sun Jul 15, 2007 21:48
Location: AL

Post by tulliorock »

un grande uomo che ha compiuto grandi imprese :cry:
tullio
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Post by Guidolux »

Un mito sopravvive all'uomo che lo ha creato se vive nella memoria della gente.
Gloria alla storia di un grande alpinista ed, evidentemente, alla memoria di un uomo che ha fatto qualcosa di bello.
Guido
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Ho letto proprio quest'estate 342 ore sulle Grandes Jorasses.... bel libro e grandissimo alpinista.
Onore e rispetto
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Post by pierole »

rikkytikkytavi wrote:
alec wrote:sono stati entrambi degli immensi alpinisti ed è difficile giudicare chi fosse "il migliore",
Vero :wink: !
Un anno fa avevo chiesto a Sportweek,il magazine che esce il sabato insieme alla Gazzetta dell Sport,quale fosse secondo loro la più grande impresa alpinistica di sempre,la risposta pubblicata sul giornale fu la solitaria senza ossigeno di Messner sull'Everest,e forse sono d'accordo,forse... :wink:",
Non giudichiamo il migliore, ma per la storia dell'alpinismo Bonatti è sicuramente più importante.
La più grande impresa alpinistica : e se fosse la salita al Bianco di Paccard e Balmat :?: :?: :?:
Più Salgo Più Valgo
6° Reggimento Alpini
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

pierole wrote:Non giudichiamo il migliore, ma per la storia dell'alpinismo Bonatti è sicuramente più importante.
Opinabile... :wink:
pierole wrote:La più grande impresa alpinistica : e se fosse la salita al Bianco di Paccard e Balmat :?: :?: :?:
Perchè no?!Se è universalmente riconosciuta come la nascita dell'alpinismo,ci sarà ben un motivo :wink: !
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

sono daccordo con pierole poi ragazzi anche un po'
di patriottismo non guasta detto questo onore
comunque a rene' grandissimo alpinista
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Spiace :( :( :(

Ma alla fine uno dei pochi grandi che ha saputo preservarsi fino a tarda età (come i vari Cassin, Bonatti, Messner...)
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

beh come per hillary e tutti gli altri grandi...non sono grandi SOLO per quello che hanno fatto...ma per il sogno di liberta' che ci regalano....e che senza di loro non avremmo, e non ci porterebbe ad andare per monti (non dico a compiere imprese al limite dell'umano.....) e questo rimarra', anche dopo la loro scomparsa...
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”