Guide (Appennino e Alpi Occidentali)

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Guide (Appennino e Alpi Occidentali)

Post by bade »

Normalmente voi avete dei testi da cui prendete spunto?
Quali? Sono particolarmente interessato alla zona delle Alpi Liguri, marittime, cozie e all'Appennino Ligure e Piacentino.. :P
Last edited by bade on Thu Sep 28, 2006 9:45, edited 1 time in total.
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

io uso essenzialmente le guide del CAI (quelle dei monti d'Italia)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

per l'appenino ligure, ache se non aggiornato ti consiglio la pagina 250 e 251 de " i monti del Mare"
Per arrampicate in appennino ( falesie) "Di sole di sasso di sale", qualche link quà e la poi annuario Cai Bolzaneto e Cai Ule Sestri Ponente, aggiungo poi atlante toponomastico delle Valli stura ed Orba. Inoltre le varie carte CTR 1:5000. Sul levante latito ma mi sembra ci siano due bei libri fotografici usciti or ora. Per il piacentino sai com'è :D
poi bisogna andare nello specifico. Per la val Graveglia io uso una ristampa anastatica del 35 o giù di li.
Escludi a priori Appennino settentrionale del Cai ( se conosci l'appennino non ti serve se non lo conosci neppure).
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Conte Ugolino wrote:e la poi annuario Cai Bolzaneto e Cai Ule Sestri Ponente, aggiungo poi atlante toponomastico delle Valli stura ed Orba.
e dove si trovano? nelle librerie non mi pare.. :?
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

per gli annuari fai riferimento alle sedi cai, per l'atlante lo trovi nelle Biblioteche di Rossiglione Tiglieto e Campoligure.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..ma quando dici di far riferimento alle sedi cai..intendi per una consultazione o anche per eventuali acquisti?

E le guide dei monti d'Italia del cai...dove si trovano? Io nelle librerie non le ho mai viste... :smt102
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Io per le alpi occidentali uso i libri di Parodi e quelli della collana In Cima, della blu edizioni.

Per l'appennino...Parodi...I Monti del Mare..l'ultimo di Pierpaoli (ma meno, io non sono un climber..)...e poi la guida della FIE.

Prima o poi vorrei aprire la sezione del sito chiamata "libri" in cui fare una sorta di discussione sui pregi e difeti dei vari testi...con possibilità di valutazione da parte di tutti. Vedremo...per ora non ho tempo per farlo..
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

bade wrote:..ma quando dici di far riferimento alle sedi cai..intendi per una consultazione o anche per eventuali acquisti?

E le guide dei monti d'Italia del cai...dove si trovano? Io nelle librerie non le ho mai viste... :smt102
io le trovo al CAI di Milano (eh beh io sono di Milano anche se vivo vicino a Nizza) o alla Feltrinelli sempre di Milano. Presumo che a Genova tu li possa trovare al CAI senza problemi. Se no a Torino (lib. della Montagna) trovi quello che vuoi. Puoi anche provare questo indirizzo on line:

http://www.escursionista.it/

io qui ho trovato il libro sul Cervino.
Occhio che costano molto cari e che lo sconto CAI e' molto alto (circa il 25%).
Il problema e' che in genere esauriscono le scorte molto in fretta quindi ti consiglio di fare come me: quando ne vedi una che ti potrebbe interessare comprala.....io e' cosi' che ho il volume sulle Alpi Liguri ed i due volumi su Alpi Marittime
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..già, ci sono diverse cose in quel sito..
in particolare le guide ai monti d'italia del cai...

Effettivamente se sei socio cai hai un deciso sconto...peccato che io non abbia più rinnovato la tessera...dici che dovrei? Ma il cai accetta tesseramenti tutto l'anno o solo in un periodo? :?:
In fondo qualche vantaggio c'è...a parte i libri...
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

[quote="bade].peccato che io non abbia più rinnovato la tessera...dici che dovrei? Ma il cai accetta tesseramenti tutto l'anno o solo in un periodo? :?:
In fondo qualche vantaggio c'è...a parte i libri...[/quote]

Io ho deciso di restare socio CAI per tante ragioni:

- assicurazione nel caso malaugurato di incidente (che puo' anche essere una banale frattura alla caviglia su un sentiero)

- convenienza, nel costo delle notte in rifugio e soprattutto nell'acquisto dei libri
- supporto delle iniziative CAI tipo sentieristica etc

e' vero che costa caro ma se ti compri solo 2 libri all'anno secondo me ci stai dentro

pensa che ho iscritto anche mia figlia.....
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...si, sono d'accordo.
Ma secondo te posso nadare al cai ed iscrivermi senza altri intoppi?

Senti, io ho provato a comprare sul sito che mi hai segnalato...non ho completato il pagamento ma ho visto che mi lasciava prendere il libro come socio cai senza chiedermi nulla...come fa a dispinguere i soci? mi pare che mi faccia acquistare come socio anche se non lo sono... :shock:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:...si, sono d'accordo.
Ma secondo te posso nadare al cai ed iscrivermi senza altri intoppi?

Senti, io ho provato a comprare sul sito che mi hai segnalato...non ho completato il pagamento ma ho visto che mi lasciava prendere il libro come socio cai senza chiedermi nulla...come fa a dispinguere i soci? mi pare che mi faccia acquistare come socio anche se non lo sono... :shock:
quindi non hai comprato.... non appena finisci il pagamento ti arriva una mail con la quale ti chiede n. tessera e sezione di appartenenza

e così eviti di chiedermelo sì vai nella tua sezione e dici che vuoi rinnovare l'iscrizione...iscrizione che varrà sino al 31 marzo 2007

cmq nelle librerie convenzionate TCI trovi anche le guide CAI
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

grande dags, mi leggi nel pensiero...ormai anticipi le risposte alle mie domande! :wink:

Allora, io non so quale sia la mia sezione...ma penso che se vado in galleria mazzini come avevo fatto la prima volta vada bene, no?

Le librerie convenzionate TCI ... ma quali sarebbero? :oops:

Questa domanda non l'avevi anticipata... :lol:
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

bade wrote:...si, sono d'accordo.
Ma secondo te posso nadare al cai ed iscrivermi senza altri intoppi?

Senti, io ho provato a comprare sul sito che mi hai segnalato...non ho completato il pagamento ma ho visto che mi lasciava prendere il libro come socio cai senza chiedermi nulla...come fa a dispinguere i soci? mi pare che mi faccia acquistare come socio anche se non lo sono... :shock:
Quando avevo comperato io, il sistema mi diceva che dovevo scrivere il numero della tessera e qualche altra info in un certo campo del form (forse era quello delle note....), era un campo che non c'entrava niente....poi pero' non so se loro controllano o meno, sinceramnet non credo.
Comunque se vuoi, un giorno che ci vediamo, ti faccio vedere qualche guida cosi' puoi valutare se per te vale la pena di spendere quei soldi
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bè, c'è l'appuntamento della Maledia...sarà una valida occasione.. :wink:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:grande dags, mi leggi nel pensiero...ormai anticipi le risposte alle mie domande! :wink:

Allora, io non so quale sia la mia sezione...ma penso che se vado in galleria mazzini come avevo fatto la prima volta vada bene, no?

Le librerie convenzionate TCI ... ma quali sarebbero? :oops:

Questa domanda non l'avevi anticipata... :lol:
se sei andato in galleria mazzini...ti sei iscritto alla Ligure....cosa del resto che dovresti trovare nella tua vecchia tessera

librerie TCI quelle con l'adesivo fuori del TCI dovrei avere i waypoint ma penso che anche le vecchie e cartacee pagine gialle abbiano la risposta che cerchi
Image
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Comunque un consiglio: non buttare via soldi per l'attuale guida Cai appennino settentrionale. Rileggiti la vecchia di Euro Montagna sull'appenino Ligure o addirittura quella di G. Dellepiane. Sono eccezionali.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ok...me ne ricorderò... :wink:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Conte Ugolino wrote:Comunque un consiglio: non buttare via soldi per l'attuale guida Cai appennino settentrionale. Rileggiti la vecchia di Euro Montagna sull'appenino Ligure o addirittura quella di G. Dellepiane. Sono eccezionali.
ugolino...se vuoi una copia del tuo libro nel sito della libreria di rimini c'è
Image
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Simpaco dags, pensa che l'unica copia che ho è quella che ho regalato a miei genitori :D io non ne ho mai avuto neanche una copia ne per me ne per amici (ben inteso dall'editore).
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Conte Ugolino wrote:Simpaco dags, pensa che l'unica copia che ho è quella che ho regalato a miei genitori :D io non ne ho mai avuto neanche una copia ne per me ne per amici (ben inteso dall'editore).
beh io al prossimo ordine dovrei prenderla

odio avere le fotocopie dei libri e delle guide con tutto il lavoro che c'è dietro
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

anche io non uso mai fotocopie di libri di questo genere.. :wink:

O al limite faccio fotocopie del libro che già possiedo, se risulta troppo ingombrante per lo zaino.
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

io in genere mi fotocopio le due o tre pagine che mi servono durante la gita/scalata. Cosi' evito di portarmi dietro il libro e di rovinarlo.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...esatto, vale anche per me.
Anche se alle volte poi mi dimentico di fare fotocopie e quindi mi porto il libro...che inevitabilmente si rovina... :roll:
User avatar
ruben70
Matricola
Posts: 42
Joined: Sat Aug 26, 2006 23:38
Location: AL
Contact:

cartine attendibili?

Post by ruben70 »

Ciao
da pochi giorni ho comperato una cartina del Parco Beigua, si trova sul Turchino, ma il fatto è che non mi soddisfa molto sia perche la legenda non è completa sia perche mi risulta che il tempo segnato per itinerari non sia molto realistico.Volevo sapere se è solo una mia impressione o chi ha fatto i tempi da scrivere correva dall'inizio alla fine?!

Voi che cartine usate? Quali sono le migliori?

:roll:
Meglio 1 giorno in Montagna che 10 al mare.
Senza nulla togliere al tramonto e iodio marino ;-)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Heilà! :D

Allora...io devo ammettere che per queste zone non uso mai cartine...però a casa ho la guida della Fie con la cartina allegata.. :wink:

Quali tempi ti sono sembrati errati? Faresti qualche esempio per rendere l'idea? :?:

:smt039
User avatar
ruben70
Matricola
Posts: 42
Joined: Sat Aug 26, 2006 23:38
Location: AL
Contact:

esempio tappa

Post by ruben70 »

Ciao bade. Ti faccio un esempio di percorso che ho gia fatto.
TAPPA n. 21
Passo del Faiallo (1050 m) – Passo del Turchino (532 m)
Difficoltà: T/E
Passo del Turchino – Passo del Faiallo
670 m circa. 3 ore.
Gia non capisco il fatto che della stessa tappa c'è 2 dislivelli diversi :?
E' degna di nota il fatto che ci sono 532m di dislivello, per me non è poco, e provando a farlo io ci ho messo almeno 1 ora in +.Ovviamente non calcolando le soste. cmq devo appurare bene sta cosa nel senso che devo fare una tappa d'impegno tutta di 1 fiato e poi daro un verdetto definitivo.

Sicuramente sara meglio se mi procuro delle cartine di altri enti e + affidabili. Devo fare un salto al C.A.I. di Novi Ligure per vedere cartine valide.

Ciao a presto :smt039
Meglio 1 giorno in Montagna che 10 al mare.
Senza nulla togliere al tramonto e iodio marino ;-)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Sulla zona Beigua dovrebbe essere disponibile una cartina plastificata del parco edita dallo SCI.
E' precisa
Sui dislivelli e sui tempi dipercorrenza, beh (se non ho capito male) ci sono tempi in una direzione e con tot dislivello ed al contrario. il chilometraggio rimane invariato ma il dislivello e il tempo di percorrenza no.
Se è una cartina azzurra comunque i tempi dovrebbero essere corretti lo stesso. C'è una formula per calcolare i tempi in base alla distanza,
appena la trovo la metto su.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

formula del tempo (per gli ing ed i matematici)

Post by Conte Ugolino »

tratto da guida alle ascensioni ed escursioni collettive di G. Nardi

T (min) = [ L(km)+H(hm) ] x C
ossia è pari alla somma della lunghezza in chilometri e del dislivello in ettometri, moltiplicata per un coefficiente C in funzione del tipo di terreno


Tipo di terreno Salita discesa

Stradina mulattiera o sentiero 12 8
sentiero ripido e tracce facili 13 9
nevai e ghiacciai facili 14 10
pietraie minute e pascoli ripidi 15 5
pietraie grosse 18 17
ghiacciai crepacciati 19 16
arrampicata media difficoltà 27 22
sci su terreno di media difficoltà 11 3

il tempo ottenuto è in minuti che va poi trasformato in ore e minuti
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

3 ore dal Turchino al Faiallo? humm.. :-k ...se devo essere sincero non ho mai fatto tutto il tratto in una volta..di solito ne percorro pezzi per fare corsette o giri con la neve...però...dici che sono poche?

Supponiamo:
30 min da turchino a cappelletta di masone - 30 min per forte geremia - 30 min per sella barnè - 45 min per ritrovare strada asfaltata oltre dente - 45 min al ristorante --> totale=3 ore
Le cifre non sono di certo precise ma più o meno i tratti li conosco bene, tranne quello dal turchino alla cappelletta di masone.
Secondo te dov'è che in realtà ci si mette di più, ad occhio e croce? :?:

Correggimi se ho dato tempi assurdi..se sei fresco di giro hai di certo le idee più chiare di me.. :wink:
User avatar
ruben70
Matricola
Posts: 42
Joined: Sat Aug 26, 2006 23:38
Location: AL
Contact:

Tempo please

Post by ruben70 »

Ciao. Come avevo accennato in altro topic anche io lo fatto in momenti diversi non tutta una tirata.cmq credimi che per un novello come me non è cosi veloce la percorrenza. Ti dico pero che ho scelto un'altro tratto da tappa19 a tappa 20 -Passo Faiallo a Prà Riundu', tempo dato 2.30 h con dislivello 230m, quindi + facile come percorrenza. Infatti sabato scorso sono andato e ho visto che è + facile dell'altro come sentiero. Non ridete se nel farne meta mi sono perso 3 volte :oops: il fatto era che nel percorso in alcuni tratti era stato cancellato il segnavia.cmq sono riuscito ad andare avanti lo stesso. Adesso che so dove passare ho pensato di farlo tutto di un fiato un fine settimana sperando di marcare lo stesso tempo di cartina. Anzi volendo chi è interessato potrebbe venire. Ci si vede li su direi per le 8 massimo. Ci sono ampie panoramiche su Arenzano e Cogoleto, in + ci sono 2 fonti d'acqua e 2 rifugi. Direi abbastanza interessante.
Fatemi sapere ciao 8)
Meglio 1 giorno in Montagna che 10 al mare.
Senza nulla togliere al tramonto e iodio marino ;-)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Il tratto tra Il Faiallo e il Beigua (è il tratto di cui parlavi) è effettivamente molto bello e tranquillo, essendo tutto in quota. Passi tra l'altro vicino a diverse punte su cui puoi salire in un attimo...il Reixa, Rocca Vaccaria, Argentea, Rama... :wink:

Comunque magari anche per me sarebbero poche le 3 ore di cui si parlava...la mia stima di tempo era fatta molto approssimativamente! :D

p.s. se poi si volesse approfondire il percorso che ti interessa fare (Faialla-Beigua) allora magari aprimao davvero un topic nell'Appennino, essendo quello argomente distaccata dalla questione guide e cartine.. :wink:
User avatar
ruben70
Matricola
Posts: 42
Joined: Sat Aug 26, 2006 23:38
Location: AL
Contact:

Finalmente

Post by ruben70 »

Ciao
Sai Bade... avevo calcolato male io. La cartina degli itinerari Parco Beigua dice giusto. Stamattina finalmente ho fatto da tappa P.lFaiallo a Prà Riundù, be con mia gran sorpresa ho impiegato 15 min. meno da quanto diceva la cartina, h 2.15 su h2.30. Peccato solo che c'era molta foschia e quindi niente panorama, un vento fastidioso, ma non mi sono lasciato intimidire. Evviva !!! :lol:
Spero di non farla sempre da solo.
Ciao a presto
Meglio 1 giorno in Montagna che 10 al mare.
Senza nulla togliere al tramonto e iodio marino ;-)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bene! :D Allora la cartina non diceva pazzie! :wink:

Senti, potresti ogni tanto aprire dei topic nella sezione appennino e raccontare un pò dei tuoi giri... :smt064

Ciao! :smt039
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Exactly :D
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:..ma quando dici di far riferimento alle sedi cai..intendi per una consultazione o anche per eventuali acquisti?

E le guide dei monti d'Italia del cai...dove si trovano? Io nelle librerie non le ho mai viste... :smt102
Gli annuari vengono inviati gratuitamente ai soci, in sede alcune copie rimangono per la consultazione. Invece le guide CAI le trovi in libreria, dove ci sono le pubblicazioni del touring club.
Noto da qualche tempo che i nuovi adepti della montagna ignorano l'esistenza delle giude dei monti d'Italia. Cosa che per noi erano quasi come la bibbia con tutte le dovute eccezioni e anche errori. Sapessi quanti c'è ne sono nei due ultimi volumi delle Alpi Marittime. Più che errori, ci sono anche mancanze di descrizioni e quando leggi " si sale per la facile cresta" poi ti trovi su di una lama espostissima..... Se mi sentisse Euro pignolo come è! :P
Ciao
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...effettivamente si finisce per ignorare abbastanza l'esistenza delle guide ai monti d'Italia...io mi sono svegliato da poco su questo argomento. :D
Però sono stato un pò frenato dal prezzo...non essendo manco socio cai.. :?

Comunque prima o poi devo prendere quella realtiva alle liguri...e maagri anche all'Appennino ligure, se la trovo e se qualcuno mi dice che può esser utile.. :roll:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:..cut]
E le guide dei monti d'Italia del cai...dove si trovano? Io nelle librerie non le ho mai viste... :smt102
Ogni sezione CAI è tenuta ad acq una copia che è consultabile gratuitamente da tutti i soci.

Trovi quasi tutte le guide (tranne quelle esaurire) alla Librerira la Montagna di Torino. Puoi ordinare x telefono o per email.
http://www.librerialamontagna.it/
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

in parte le avevo trovate anche alla feltrinelli a ge...poi il prezzo mi aveva frenato.. :oops:

devo decidermi a farmi socio cai, in fondo può venir utile per diverse ragioni e poi comunque il cai fa diverse opere utili a tutti.. :roll:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:in parte le avevo trovate anche alla feltrinelli a ge...poi il prezzo mi aveva frenato.. :oops:

devo decidermi a farmi socio cai, in fondo può venir utile per diverse ragioni e poi comunque il cai fa diverse opere utili a tutti.. :roll:
Ti aspettiamo....e pensa anche a quello che tu potresti dare e fare per il C.A.I. :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
Post Reply

Return to “Libri e Guide”