SALTO NEL BLU: soluzione trovata ma...
Moderator: Moderatori
Mi sa che la bufera di ieri sera ci ha fatto aumentare il lavoro: vorrà dire che non dovremo più ripassarci in futuro, quello che doveva crollare è andato...
Se avete zaini capienti vecchi portateli, serviranno per le motoseghe.
Ricordatevi il pranzo al sacco (che nel bosco viene fame) e l'acqua che è molto preziosa...
Oggi Marco comincia a mettere in sicurezza il tratto più dirupato, domani tocca a noi.
Se avete zaini capienti vecchi portateli, serviranno per le motoseghe.
Ricordatevi il pranzo al sacco (che nel bosco viene fame) e l'acqua che è molto preziosa...
Oggi Marco comincia a mettere in sicurezza il tratto più dirupato, domani tocca a noi.
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
bigo, una delle mie due motoseghe è morta. O meglio, va ma si è staccata la marmitta, scarica il gas sulle mani!bigo wrote:Mi sa che la bufera di ieri sera ci ha fatto aumentare il lavoro: vorrà dire che non dovremo più ripassarci in futuro, quello che doveva crollare è andato...
Se avete zaini capienti vecchi portateli, serviranno per le motoseghe.
Ricordatevi il pranzo al sacco (che nel bosco viene fame) e l'acqua che è molto preziosa...
Oggi Marco comincia a mettere in sicurezza il tratto più dirupato, domani tocca a noi.
Una sola a disposizione.
ci vediamo.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
....l'operazione è andata alla grande!!!! a presto le fotografie!!!
dove prima vi era un bosco con moltissimi pini bruciati ed uno splendido sottobosco cosparso per altro di mirto e corbezzolo... ora c'è un bosco simile ma con un sentiero centrale netto e facile, senza arbusti pietre od altro con tanto di muretti laterali, qualche scalinatura e segnavia. Splendido ambiente ed una linea di demarcazione molto utile in caso di incendio... non una vera linea antipropagazione ma comunque un aiuto... ed un modo agli scalatori per raggiungere salto nel Blu ed ai camminatori per fare una splendida uscita!!!






dove prima vi era un bosco con moltissimi pini bruciati ed uno splendido sottobosco cosparso per altro di mirto e corbezzolo... ora c'è un bosco simile ma con un sentiero centrale netto e facile, senza arbusti pietre od altro con tanto di muretti laterali, qualche scalinatura e segnavia. Splendido ambiente ed una linea di demarcazione molto utile in caso di incendio... non una vera linea antipropagazione ma comunque un aiuto... ed un modo agli scalatori per raggiungere salto nel Blu ed ai camminatori per fare una splendida uscita!!!





Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ....
gran bella giornata !!!!Alexander wrote:....l'operazione è andata alla grande!!!! a presto le fotografie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
eh si , ci vuole una buona dose di masochismo però alla fine la soddisfazione è tanta

ecco un po di foto ( a casaccio così come scattate , ovvero brutte )
http://www.arrampicate.it/photo_gallery.php?ID=44
quindi da ora SALTO NEL BLU è nuovamente accessibile, stesso accesso che per il Paretone di Moneglia ( sentiero CAI Moneglia - Riva Trigoso) ma si prosegue ancora un po in falsopiano lungo il sentiero principale fino ad incontrare ometto e bolli blu che scendono, altri 10 minuti (corda fissa nell'ultimo tratto) e si arriva a incocciare il sentierino che traversa e porta all'attacco (circa 1 ora)
il nuovo accesso porta al termine del traverso , quindi una volta finito si risale verso il sentiero CAI Moneglia - Riva Trigoso
Last edited by Walter1 on Mon Nov 12, 2007 15:10, edited 3 times in total.
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: ....
Bravissimi, un immenso GRAZIE dai futuri scalatori sul blu...Walter1 wrote:gran bella giornata !!!!Alexander wrote:....l'operazione è andata alla grande!!!! a presto le fotografie!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
eh si , ci vuole una buona dose di masochismo però alla fine la soddisfazione è tanta![]()
ecco un po di foto ( a casaccio così come scattate , ovvero brutte )
http://www.arrampicate.it/photo_gallery.php?ID=44
quindi da ora SALTO NEL BLU è nuovamente accessibile, stesso accesso che per il Paretone di Moneglia ( sentiero CAI Moneglia - Riva Trigoso) ma si prosegue ancora un po in falsopiano fino ad incontrare ometto e bolli blu che scendono, altri 10 minuti (corda fissa nell'ultimo tratto) e si arriva a incocciare il sentierino che traversa e porta all'attacco (circa 1 ora)
il nuovo accesso porta al termine del traverso , quindi una volta finito si risale verso il sentiero CAI Moneglia - Riva Trigoso
Non ho però ben capito l'accesso. Da che punto "si prosegue ancora un po'" cioè devo cominciare a scnedere e poi incocciare il traverso o rimango sul sentiero principiale Moneglia-Riva?
Ciao
Skeno
Re: ....
si rimane sul sentiero principale , praticamente fino alla successiva dorsale che scende a mareskeno wrote: Non ho però ben capito l'accesso. Da che punto "si prosegue ancora un po'" cioè devo cominciare a scnedere e poi incocciare il traverso o rimango sul sentiero principiale Moneglia-Riva?
Ciao
Skeno
cmq con + calma faccio un aggiornamento alla guida di fabio con schizzo di accesso e tutto
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Bravi!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Non fa altro che bene, zappa e motosega sono costitutivi di una mente sana, io preferisco il decespugliatoredisgaggio wrote:e' proprio il caso di dirlo...si e' trattato di un caso lampante di
BRACCIA RESTITUITE ALL'AGRICOLTURA!!!!!
![]()
...ogni tanto avviene....

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Beliccite uno sportivo come teTylerDurden wrote:oggi ho male a tutto.................

prendi lezioni dal Bigo che scala, chioda, disgaggia e taglia e il giorno dopo è ok.

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
e' allenato, sai...la famiglia.....Conte Ugolino wrote:Beliccite uno sportivo come teTylerDurden wrote:oggi ho male a tutto.................![]()
prendi lezioni dal Bigo che scala, chioda, disgaggia e taglia e il giorno dopo è ok.

prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
....io comunque consiglio il sentiero anche agli escursionisti che vogliono farsi un giretto da un'ora verso un paradiso... per noi è normale ma chi ora sta al freddo (da mia nonna e zii sono intorno allo zero) pensare di andare a torso nudo od in maglietta a camminare sui monti in vista mare... tra pini marittimi, corbezzoli, mirto e macchia... in una bella traccia con muretti laterali e linea dolce che segue il crinale... andateci!!! la traccia ottimale, migliora ancora, per il calpestamento, e voi vi godrete splendidi momenti! 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ...
che il luogo sia molto panoramico sono d'accordissimo, che la passeggiata sia bella ok, tutto giusto ma ....Alexander wrote:....io comunque consiglio il sentiero anche agli escursionisti che vogliono farsi un giretto da un'ora verso un paradiso... per noi è normale ma chi ora sta al freddo (da mia nonna e zii sono intorno allo zero) pensare di andare a torso nudo od in maglietta a camminare sui monti in vista mare... tra pini marittimi, corbezzoli, mirto e macchia... in una bella traccia con muretti laterali e linea dolce che segue il crinale... andateci!!! la traccia ottimale, migliora ancora, per il calpestamento, e voi vi godrete splendidi momenti!
PURTROPPO
proprio il crinale dove passa la traccia che abbiamo ripulito è in un punto dove uno dei tanti incendi ha fatto devastazione, e dalle foto si vede bene, solo adesso inizia la ricrescita, inizia con magnifici alberelli carichi di dolcissimi corbezzoli, ma il resto ....

quindi ok tutto, ma non vorrei che qualcuno parte da chissà dove per immergersi nella wilderness (che c'era) e poi si ritrova tra i resti di grandi pini bruciacchiati

vediamo di essere onesti ed obbiettivi e dire le cose come stanno, tutte ....
poi ciascuno deciderà se andare o no ma consapevolmente
è controproducente (secondo me) decantare un luogo indiscutibilmente bello ma con un grosso problema senza esporlo
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: ...
Walter1 wrote:che il luogo sia molto panoramico sono d'accordissimo, che la passeggiata sia bella ok, tutto giusto ma ....Alexander wrote:....io comunque consiglio il sentiero anche agli escursionisti che vogliono farsi un giretto da un'ora verso un paradiso... per noi è normale ma chi ora sta al freddo (da mia nonna e zii sono intorno allo zero) pensare di andare a torso nudo od in maglietta a camminare sui monti in vista mare... tra pini marittimi, corbezzoli, mirto e macchia... in una bella traccia con muretti laterali e linea dolce che segue il crinale... andateci!!! la traccia ottimale, migliora ancora, per il calpestamento, e voi vi godrete splendidi momenti!
PURTROPPO
proprio il crinale dove passa la traccia che abbiamo ripulito è in un punto dove uno dei tanti incendi ha fatto devastazione, e dalle foto si vede bene, solo adesso inizia la ricrescita, inizia con magnifici alberelli carichi di dolcissimi corbezzoli, ma il resto ....
quindi ok tutto, ma non vorrei che qualcuno parte da chissà dove per immergersi nella wilderness (che c'era) e poi si ritrova tra i resti di grandi pini bruciacchiati![]()
vediamo di essere onesti ed obbiettivi e dire le cose come stanno, tutte ....
poi ciascuno deciderà se andare o no ma consapevolmente
è controproducente (secondo me) decantare un luogo indiscutibilmente bello ma con un grosso problema senza esporlo
Fu indiscutibilmente bello, azione passata e conclusa.
Gli unici che non lo sanno sono i cartelli nuovi e i segnavia vecchi mancanti in più parti. La traversata alta è inserita in varie guide et company. Attualmente è descritta per quello che è (a parte su testi online della regione, che purtroppo non si aggiornano), poi oltre ai pini bruciati non è che le distese di felci siano il massimo

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...sicuramente Walter hai ragione sulla parte dell'incendio... i pini bruciacchiati tolgono parte del paradisiaco ambiente... è indiscutibile però:
non credo che sia un gonfiare anzi... su in valle ora gli alberi sono spogli esattamente come i pini sbruciacchiati... non c'è ancora la neve... e dove c'è bisogna essere esperti per andarci... il periodo delle racchette c'è ed è splendido ma arriverà fra un bel po'.
non credo siano i pini spogli a togliere sapore all'escursione... io, a mio parere, la vedo tutt'ora come paradisiaca.
e sinceramente dubito che qualsiasi, ma proprio chiunque, tra i miei amici e compagni di cordata valdostani la vedrebbe diversamente andando a fare quel sentiero. li manderei volentieri sapendo di fare bella figura.
Purtroppo... ed hai ragione... lo sarebbe molto di più senza i pinetti bruciati... questo è vero ed indiscutibile!
In effetti avrei potuto sottolinearlo.
Code: Select all
per noi è normale ma chi ora sta al freddo (da mia nonna e zii sono intorno allo zero) pensare di andare a torso nudo od in maglietta a camminare sui monti in vista mare...
non credo siano i pini spogli a togliere sapore all'escursione... io, a mio parere, la vedo tutt'ora come paradisiaca.

Purtroppo... ed hai ragione... lo sarebbe molto di più senza i pinetti bruciati... questo è vero ed indiscutibile!

In effetti avrei potuto sottolinearlo.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: ...
Sei troppo un romanticoneAlexander wrote:...sicuramente Walter hai ragione sulla parte dell'incendio... i pini bruciacchiati tolgono parte del paradisiaco ambiente... è indiscutibile però:
non credo che sia un gonfiare anzi... su in valle ora gli alberi sono spogli esattamente come i pini sbruciacchiati... non c'è ancora la neve... e dove c'è bisogna essere esperti per andarci... il periodo delle racchette c'è ed è splendido ma arriverà fra un bel po'.Code: Select all
per noi è normale ma chi ora sta al freddo (da mia nonna e zii sono intorno allo zero) pensare di andare a torso nudo od in maglietta a camminare sui monti in vista mare...
non credo siano i pini spogli a togliere sapore all'escursione... io, a mio parere, la vedo tutt'ora come paradisiaca.e sinceramente dubito che qualsiasi, ma proprio chiunque, tra i miei amici e compagni di cordata valdostani la vedrebbe diversamente andando a fare quel sentiero. li manderei volentieri sapendo di fare bella figura.
Purtroppo... ed hai ragione... lo sarebbe molto di più senza i pinetti bruciati... questo è vero ed indiscutibile!![]()
In effetti avrei potuto sottolinearlo.

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- federico67
- Quotazerino doc
- Posts: 2294
- Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
- Location: Genova
Finalmente riesco a riconnettermi anche io....
Vorrei ringraziare tutti quelli che erano domenica a Moneglia, ho passato una spendida giornata in compagnia e mi sono veramente divertito.
Ieri avevo un po' male alle gambe ma tutto sommato sopportabile.....
Aspetto con ansia le altre foto fatte durante la maratona.


Vorrei ringraziare tutti quelli che erano domenica a Moneglia, ho passato una spendida giornata in compagnia e mi sono veramente divertito.
Ieri avevo un po' male alle gambe ma tutto sommato sopportabile.....
Aspetto con ansia le altre foto fatte durante la maratona.
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
No problems, appena posso scrivo anch'io qualche "riga"disgaggio wrote:accidenti fede noto solo ora che dal tuo avatar sembri molto piu' atletico![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
comunque ragassuoli e' stata davvero una bella giornata.
per Brook: ho io i tuoi attrezzi entro sabato te li riporto!
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
- Ruggieri degli Ubaldini
- Utente Attivo
- Posts: 132
- Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
- Location: Antenora, est di Pieve
In tema di ringraziamenti per l'operato di domenica, colgo l'occasione per esprimere gratitudine a Disgaggio, per essersi dimenticato nel mio zaino un'ottima cioccolata svizzera e per aver acconsentito telefonicamente a un pronto consumo della medesima.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
parlare e lagrimar vedrai inseme"
Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
- federico67
- Quotazerino doc
- Posts: 2294
- Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
- Location: Genova
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
ha ha haIn tema di ringraziamenti per l'operato di domenica, colgo l'occasione per esprimere gratitudine a Disgaggio, per essersi dimenticato nel mio zaino un'ottima cioccolata svizzera e per aver acconsentito telefonicamente a un pronto consumo della medesima

Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
viewtopic.php?p=60280#60280brookite wrote:... appena posso scrivo anch'io qualche "riga"
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
Scusate per il ritardo...ma in questi giorni ero all'attacco in un altro bosco, per un altro popolo (quello delle ruote grasse) che stiamo cercando di sensibilizzare così come abbiamo fatto con quello "rampicante". La STHIL, che non tradisce mai, è invece sempre la stessa...
Volevo ringraziarvi tutti e in modo particolare chi ha fatto tanti chilometri per poterci essere. Ancora una volta abbiamo dimostrato che con un pò di buona volontà questo "strano paese" potrebbe andare molto ma molto meglio...Ahimè ci dobbiamo accontentare di queste boccate d'aria (o di miscela...), intanto in molti potranno ritornare a SALTARE NEL BLU!!
Un abbraccio a "lama rotante" Marco, ai giardinieri, ai muratori, ai pittori e...
a chi non c'era.
Volevo ringraziarvi tutti e in modo particolare chi ha fatto tanti chilometri per poterci essere. Ancora una volta abbiamo dimostrato che con un pò di buona volontà questo "strano paese" potrebbe andare molto ma molto meglio...Ahimè ci dobbiamo accontentare di queste boccate d'aria (o di miscela...), intanto in molti potranno ritornare a SALTARE NEL BLU!!
Un abbraccio a "lama rotante" Marco, ai giardinieri, ai muratori, ai pittori e...

Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
-
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Sat Apr 30, 2011 7:54
Re: SALTO NEL BLU: soluzione trovata ma...
Salve, sapete dirmi se il sentiero di acesso è sempre praticabile dopo il nubifragio che ha colpito la Liguria nei giorni scorsi?
Vorrei andare a ripetere la via prossimamente.
Grazie
Vorrei andare a ripetere la via prossimamente.
Grazie
- praseodimio
- Matricola
- Posts: 38
- Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
- Location: Pietrasanta, Versilia
Re: SALTO NEL BLU: soluzione trovata ma...
Ciao a tutti,
nessuno ha aggiornamenti sull'accesso a Salto nel Blu?
Grazie
Marco
nessuno ha aggiornamenti sull'accesso a Salto nel Blu?
Grazie
Marco
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: SALTO NEL BLU: soluzione trovata ma...
L'accesso è praticabile (fatto ieri) ci sono due o tre punti, nel tratto più ripido, in cui bisogna stare all'occhio e cercare con calma il successivo bollo blu, ma basta un po' di attenzione per non perdersi.
Da chiarire che, una volta arrivati agli scogli, occorre continuare qualche minuto sulla scogliera verso ponente (fra cenge, ponticelli e sfasciumi) per arrivare alla partenza, a pochi metri dalla galleria. Il traverso va infatti da ponente vero levante.
Ciao
Skeno
Da chiarire che, una volta arrivati agli scogli, occorre continuare qualche minuto sulla scogliera verso ponente (fra cenge, ponticelli e sfasciumi) per arrivare alla partenza, a pochi metri dalla galleria. Il traverso va infatti da ponente vero levante.
Ciao
Skeno