Liberiamo la Torre! (di Punta Baffe)
Moderator: Moderatori
Liberiamo la Torre! (di Punta Baffe)
L'associazione Outdoor Liguria, in accordo con la Comunità Montana Val Petronio, domenica 16 dicembre provvederà (speriamo di farcela!!) alla pulizia dell'anello escursionistico attorno alla Torre nei pressi di Riva Trigoso (sul percorso della conosciutissima traversata Riva-Moneglia) che ritornerà poi fruibile anche agli amici bikers. E ci potrebbero essere anche ricadute per i fratelli climbers...(per questo dobbiamo attendere una valutazione di impatto ambientale).
Chiediamo a chiunque volesse donare qualche ora del proprio tempo per questo progetto di comunicarcelo qui sul forum: a tempo debito vi daremo le coordinate precise!
A presto!
Chiediamo a chiunque volesse donare qualche ora del proprio tempo per questo progetto di comunicarcelo qui sul forum: a tempo debito vi daremo le coordinate precise!
A presto!
Last edited by bigo on Fri Nov 30, 2007 10:06, edited 1 time in total.
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: Liberiamo la Torre! (di Punta Baffe)
Domenica è il 16.bigo wrote:L'associazione Outdoor Liguria, in accordo con la Comunità Montana Val Petronio, domenica 18 dicembre
Bravissimi, come sempre.
Ciao
Skeno
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
se domenica 16 non sarò preso da altri impegni di carattere simile in altri posti, dedicherò volentieri qualche energia a questa attività, che sembra esser diventata il mio e tuo "sport" per l'inverno 2007/2008....
vi faccio sapere!

vi faccio sapere!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
A questo punto è opportuno segnalare che con i VAB della squadra intercomunale della Val Petronio, di cui faccio parte, abbiamo provveduto alla pulizia del sentiero che da Nua Natua sale a Punta Baffe sabato scorso. Fino al Torrione il lavoro è stato fatto, dove vi era macchia ora vi è un sentiero piuttosto largo ed in sicurezza. E' previsto un analogo intervento da Riva a Punta Baffe sempre da parte della stessa squadra di VAB per uno dei prox fine settimana. Può darsi però che si tratti dello stesso intervento di cui parla Bigo, visto che capofila è sempre la Comunità montana. Vedrò di informarmi più in dettaglio e di farvelo sapere appena possibile in modo da evitare duplicazioni e magari impiegare le energie in un altro sentiero (visto che ce ne sarebbe grande bisogno).
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
bene è così che ci si muove!
Ora come ora la val Petronio sta facendo passi da Gigante.
Aggiungo, non mi sento di escludere che siano arrivati i finanziamenti in seguito all'incendio e che la provincia stia spingendo. (Per nua Natua). Che poi i Vab si muovano come volontari quella è un'altra storia.
Comunque l'essenziale è che ci siano uno o più gruppi strutturati dietro. Che l'intervento sia sostenuto e promosso SOLO da un ente pubblico. Che ci sia programmazione nel tutto. Così la vedo bene. Manca il discorso segnaletica ma spero ci si arrivi.
Ora come ora la val Petronio sta facendo passi da Gigante.

Aggiungo, non mi sento di escludere che siano arrivati i finanziamenti in seguito all'incendio e che la provincia stia spingendo. (Per nua Natua). Che poi i Vab si muovano come volontari quella è un'altra storia.
Comunque l'essenziale è che ci siano uno o più gruppi strutturati dietro. Che l'intervento sia sostenuto e promosso SOLO da un ente pubblico. Che ci sia programmazione nel tutto. Così la vedo bene. Manca il discorso segnaletica ma spero ci si arrivi.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Vero, ma non è tutto oro quello che brilla.
I finanziamenti non so se sono arrivati, ma sotto questo aspetto è forse meglio che non arrivino. Mi spiego. Se ci fosse uno stanziamento per il ripristino deisentieri, lo so per esperienza, si tratterebbe di poche migliaia di euro. Il lavoro dovrebbe esser appaltato. Siccome nel settore della pulizia dei sentieri c'è gente che ci lavora allora gli interventi di volontariato puro (quindi senza alcun rimborso, nemmeno delle spese) come i nostri sarebbero visti come fumo negli occhi, la stessa Comunità montana avrebbe un serio imbarazzo a caldeggiarli. Risultato: pochi interventi (perché i soldi sarebbero pochi), i Volontari con le mani in mano (o ad arrampicare, cosa di per se non certo negativa, ma in questo caso secondo me sì perché il volontariato attivo oltre ad essere utile stimola la coscienza ambientale e - perché no - anche sociale di tutti noi). Noi stessi Vab ogni anno facciamo un paio di interventi del genere, che chiamiamo esercitazione, ma se ne facessimo troppi probabilmente urteremmo gli interessi delle ditte che sperano in un appalto, per questo non esageriamo.
Inoltre non tutti lo sanno, ma è estremamente probabile, ormai quasi certo, che la Comunità Montana Val petronio si estinguerà per legge. La finanziaria ne ha colpite molte. Giusto o sbagliato non so, non è questa la sede per dirlo, ma è così. In futuro quindi l'unico ente che sta facendo qualcosa in merito (pur con fatica e con tutte le incongruenze tipiche di un ente pubblico) ovviamente non farà più nulla.
In questo quadro, la butto lì, magari è un'enorme sciocchezza. Come Quotazero non siamo affiliati a nessun ente pubblico. Avremmo libertà d'azione, senza paura di finanziamenti mancati, appalti, sensibilità politiche da urtare e altre amenità del genere. E se ci pensassimo noi a provare a pulire i sentieri di quest'area? Non si tratterebbe di uno scherzo, d'accordo. Io però ci proverei. Non da solo, si capisce...
I finanziamenti non so se sono arrivati, ma sotto questo aspetto è forse meglio che non arrivino. Mi spiego. Se ci fosse uno stanziamento per il ripristino deisentieri, lo so per esperienza, si tratterebbe di poche migliaia di euro. Il lavoro dovrebbe esser appaltato. Siccome nel settore della pulizia dei sentieri c'è gente che ci lavora allora gli interventi di volontariato puro (quindi senza alcun rimborso, nemmeno delle spese) come i nostri sarebbero visti come fumo negli occhi, la stessa Comunità montana avrebbe un serio imbarazzo a caldeggiarli. Risultato: pochi interventi (perché i soldi sarebbero pochi), i Volontari con le mani in mano (o ad arrampicare, cosa di per se non certo negativa, ma in questo caso secondo me sì perché il volontariato attivo oltre ad essere utile stimola la coscienza ambientale e - perché no - anche sociale di tutti noi). Noi stessi Vab ogni anno facciamo un paio di interventi del genere, che chiamiamo esercitazione, ma se ne facessimo troppi probabilmente urteremmo gli interessi delle ditte che sperano in un appalto, per questo non esageriamo.
Inoltre non tutti lo sanno, ma è estremamente probabile, ormai quasi certo, che la Comunità Montana Val petronio si estinguerà per legge. La finanziaria ne ha colpite molte. Giusto o sbagliato non so, non è questa la sede per dirlo, ma è così. In futuro quindi l'unico ente che sta facendo qualcosa in merito (pur con fatica e con tutte le incongruenze tipiche di un ente pubblico) ovviamente non farà più nulla.
In questo quadro, la butto lì, magari è un'enorme sciocchezza. Come Quotazero non siamo affiliati a nessun ente pubblico. Avremmo libertà d'azione, senza paura di finanziamenti mancati, appalti, sensibilità politiche da urtare e altre amenità del genere. E se ci pensassimo noi a provare a pulire i sentieri di quest'area? Non si tratterebbe di uno scherzo, d'accordo. Io però ci proverei. Non da solo, si capisce...
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
guarda io son rientrato nei vab del mio paese da poco, attualmente squadra intercomunale (ero uscito quando ero andato in toscana), che però a parte gli pseudoincendi....mmmmh mi lascia perplesso, son nella Fie ed altro.
Ti posso dire che. Quotazero è un vastissimo contenitore per ideee, incontri, talvolta azioni concrete, ma non è ne un associazione ne un grupopo.
Certe aree o certi sentieri hanno bisogno del volontariato ma di un volontariato organizzato e ben condotto dalla regia di qualcheduno. Si usa il volontariato per certe zone, sic et simpliciter perchè non costa, ma anche perchè dal risultato finale (rete sentieristica) non si è in grado attualmente di farci uscire qualcosa.
Comunque qualcuno mi spieghi perchè è meglio spendere soldi a far cartine che non hanno risultato nella realtà piuttosto che impiegarli nel volontariato. Io perlomeno questa frase l'ho detta anche a convegni pubblici.
Torno a bomba su Quotazero
fatichiamo a metterci d'accordo sulle uscite, sulla pulizia sentieri credo ancor di più, anche perchè siamo di varie zone, distanti spesso dai luoghi d'interesse o di residenza.
Al momento non lo vedo granchè fattibile.
Ti posso dire che. Quotazero è un vastissimo contenitore per ideee, incontri, talvolta azioni concrete, ma non è ne un associazione ne un grupopo.
Certe aree o certi sentieri hanno bisogno del volontariato ma di un volontariato organizzato e ben condotto dalla regia di qualcheduno. Si usa il volontariato per certe zone, sic et simpliciter perchè non costa, ma anche perchè dal risultato finale (rete sentieristica) non si è in grado attualmente di farci uscire qualcosa.
Comunque qualcuno mi spieghi perchè è meglio spendere soldi a far cartine che non hanno risultato nella realtà piuttosto che impiegarli nel volontariato. Io perlomeno questa frase l'ho detta anche a convegni pubblici.
Torno a bomba su Quotazero
fatichiamo a metterci d'accordo sulle uscite, sulla pulizia sentieri credo ancor di più, anche perchè siamo di varie zone, distanti spesso dai luoghi d'interesse o di residenza.
Al momento non lo vedo granchè fattibile.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Confermo l'appuntamento per domenica 16 alle ore 8 presso il parcheggio della bocciofila Rivana, proprio di fronte al cimitero di Riva (ci passate davanti per andare alle Lardee). La Comunità Montana non è al corrente di nessuna iniziativa dei VAB a breve. Se qualcosa faranno, mi auguro si concentrino sul sentiero di Manierta che versa in condizioni orrende. 

Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
Che dire, bravissimi.
Dovevo esserci anch'io a darvi una mano, ma sabato mattina ho pensato bene di andare a fare le Tre Caravelle con Andrea. C'era un vento dannato e sul finire del trasverso, all'ultima calata, ho iniziato a sentirmi un po' strano. Appena arrivato a casa mi sono misurato la febbre e ce l'avevo a 39...mi sono ripreso solo oggi.
Nel frattempo mi sono informato meglio e devo purtroppo confermare che non ci sono altri interventi in vista di manutenzione da parte dei Vab, evidentemente avevo capito male o che so io.
Sarà per la prossima, mi dispiace davvero.
Dovevo esserci anch'io a darvi una mano, ma sabato mattina ho pensato bene di andare a fare le Tre Caravelle con Andrea. C'era un vento dannato e sul finire del trasverso, all'ultima calata, ho iniziato a sentirmi un po' strano. Appena arrivato a casa mi sono misurato la febbre e ce l'avevo a 39...mi sono ripreso solo oggi.
Nel frattempo mi sono informato meglio e devo purtroppo confermare che non ci sono altri interventi in vista di manutenzione da parte dei Vab, evidentemente avevo capito male o che so io.
Sarà per la prossima, mi dispiace davvero.
Oggi con Disgaggio abbiamo "attaccato" da Casaggiori, sullo stato del fondo non possiamo farci nulla ma se riusciamo a limitare i rovi circostanti riporteremo questo tratto all'antico splendore e alla fruizione per bikers ed escursionisti.
Domenica c'era un sacco di gente, se i nostri politici lo capissero...
Ti aspettiamo per la prossima!!
Domenica c'era un sacco di gente, se i nostri politici lo capissero...
Ti aspettiamo per la prossima!!
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...scusate il ritardo. Bigo mi avevachiesto d'inserire fotografie dei lavori... ma non le ho... ho un video... non ho ancora avuto il tempo di farlo e quindi inserisco una foto dall'alto che esemplifica al massimo il fatto che lattore è stata liberata e la si può raggiungere (io ci sono sopra mentre fotografo) e che la traccia è perfetta... testimone la foto e le bici!



Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Possa finalmente annunciare che grazie alla collaborazione tra Outdoor Liguria, il negozio www.indybike.net di Chiavari, la ditta De Maio di Sestri Levante e la Comunità Montana Val Petronio i sentieri che da Villa Casaggiori, Manierta e Valle Lago portano alla torre di Punta Baffe sono stati restituiti alla piena fruibilità di escursionisti e bikers. Un ulteriore dimostrazione che se in questo Paese ci fosse veramente la volontà politica di far le cose...
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!