neve sull' Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

granpasso wrote:Ma cerchiamo di essere franchi e onesti :D Apprezzo e condivido appieno l'entusiasmo ma questa è la classica nevicata invernale quà da noi a Genova :lol: . Di quelle che vengono tutti gli anni. Da questo a pter fare canali o discese sugli sci sui versanti meridionali del Beigua ci passa un'era glaciale :lol:
Ciao.
con te non parlo più
Image
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

granpasso wrote:Ma cerchiamo di essere franchi e onesti :D Apprezzo e condivido appieno l'entusiasmo ma questa è la classica nevicata invernale quà da noi a Genova :lol: . Di quelle che vengono tutti gli anni. Da questo a pter fare canali o discese sugli sci sui versanti meridionali del Beigua ci passa un'era glaciale :lol:
Ciao.
diciamo che se ci "vai dentro" entro pochi gg ... qualcosa si può fare
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

l'unico versante che si salva è il Reixa, ha dei canaloni che sono gli ultimi a scomparire in tutto il Beigua.... Ah comune di Genova 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Conte Ugolino wrote:l'unico versante che si salva è il Reixa, ha dei canaloni che sono gli ultimi a scomparire in tutto il Beigua.... Ah comune di Genova 8)
dici?

io due anni fa ho visto il canale N del rama ancora innevato dopo gg e gg dall'ultima nevicata
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Fed7 wrote:
Conte Ugolino wrote:l'unico versante che si salva è il Reixa, ha dei canaloni che sono gli ultimi a scomparire in tutto il Beigua.... Ah comune di Genova 8)
dici?

io due anni fa ho visto il canale N del rama ancora innevato dopo gg e gg dall'ultima nevicata
guarda quando viene anche uno sputo di neve io lo vedo da casa mia (intendo il Reixa).
Sul canalone nord è probabile che quel che dici sia realistico, ma con gli sci non credo che tu ci scenda, dal Reixa invece si 8)
Oh magari sei il Valeruz dell'alessandrino 8) :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Conte Ugolino wrote: Oh magari sei il Valeruz dell'alessandrino 8) :lol:
cosa?

io ci voglio salire con picca e ramponi ..
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

delorenzi wrote:Oggi con Colsub, Walter1 e Pazzaura ciaspolata dal Passo del Turchino al Passo del Veleno.

Tempo infame, nebbia e poco freddo :?
Eccomi, bella gita nella nebbia... molto affascinanti i "cavalloni di neve" creati dal vento forte dei giorni scorsi... (vedi foto).

Comunque Siamo arrivati al Veleno (o giovo piatto) e siamo tornati indietro, diventavo troppo lunga e stancante arrivare al Pennello. In totale 3 ore circa di gita, per 7,4 km.


Image

Image

Image

Image

Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

con te non parlo più
Miiiii, come sei suscettibile. Ma dai, lo sanno tutti che di alpinismo non ci capisco una mazza.
Era un menaggio.
Dai, vedrai che viene il gelo, i canalini si fanno :wink:
Belin !
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

granpasso wrote:
con te non parlo più
Miiiii, come sei suscettibile. Ma dai, lo sanno tutti che di alpinismo non ci capisco una mazza.
Era un menaggio.
Dai, vedrai che viene il gelo, i canalini si fanno :wink:
:lol:
Image
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Pazzaura wrote: Eccomi, bella gita nella nebbia... molto affascinanti i "cavalloni di neve" creati dal vento forte dei giorni scorsi... (vedi foto).

Comunque Siamo arrivati al Veleno (o giovo piatto) e siamo tornati indietro, diventavo troppo lunga e stancante arrivare al Pennello. In totale 3 ore circa di gita, per 7,4 km.




Image

Image

Image
Beh, visto quel mare pietrificato di neve poco adatto ai legni......mi consolo con la salita all'Antola da Bavastrelli fatta con Wolf.
Poi inserisco qualche foto nell'apposito topic. :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Belle foto! :D
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

e bravi :) !

tutti in giro per neve sui nostri monti..

belle foto
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

delorenzi wrote:Oggi con Colsub, Walter1 e Pazzaura ciaspolata dal Passo del Turchino al Passo del Veleno.

Tempo infame, nebbia e poco freddo :?

Image
Beati voi, io a letto malaticcio...
Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

skeno wrote:
Beati voi, io a letto malaticcio...
Ciao
Skeno
Anche Claudia è rimasta a casa con un forte mal di gola... comunque ora sta meglio. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

sabato con la laura siamo saliti su a casa mia a roiale, in valbrevenna.

neve ce n'era parecchia anche lì...già a busalla era pieno.

fino a senarega strada più o meno pulita...poi modalità pista da sci :shock:

dubitavo che la mini ce l'avrebbe fatta...invece abbiamo montato le catene e molto eroicamente e con molte sbandate la mini ce l'ha fatta :D

poi abbiamo dovuto spalare la neve per posteggiare e battere traccia per arrivare in casa :lol:


Image
notare la finezza della pala da neve

Image
casa mia dal basso...

Image
e dall'alto
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

alec wrote:dubitavo che la mini ce l'avrebbe fatta...invece abbiamo montato le catene e molto eroicamente e con molte sbandate la mini ce l'ha fatta :D
Direi che ne è valsa la pena no?? :lol: :smt023
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

alec wrote:sabato con la laura siamo saliti su a casa mia a roiale, in valbrevenna.

neve ce n'era parecchia anche lì...già a busalla era pieno.

fino a senarega strada più o meno pulita...poi modalità pista da sci :shock:

dubitavo che la mini ce l'avrebbe fatta...invece abbiamo montato le catene e molto eroicamente e con molte sbandate la mini ce l'ha fatta :D

poi abbiamo dovuto spalare la neve per posteggiare e battere traccia per arrivare in casa :lol:


Image
notare la finezza della pala da neve
:shock: La Mini incatenata...... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Pazzaura wrote:
alec wrote:dubitavo che la mini ce l'avrebbe fatta...invece abbiamo montato le catene e molto eroicamente e con molte sbandate la mini ce l'ha fatta :D
Direi che ne è valsa la pena no?? :lol: :smt023
si... :D

nel punto più ripido della salita si è messa a slittare e non saliva più...panico :shock: . allora retro, bella rincorsa ed è salita =D>

alla faccia di chi dice che non è una macchina da alpinisti... :smt064
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Beh non vorrei mai smontare il tuo entusiasmo :lol: ma con le catene credo che sulla neve nessuna auto abbia particolari problemi... :wink:

Comunque il bello delle catene è che davanti tiene... e dietro no... e allora via di traverso :D :D

Scusate l'OT (mezzo ot, dato che comunque si parla di neve :wink: )
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Molto meglio una 4x4 e gomme da neve come il sottoscritto ( oh ma è una utilitaria!)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Conte Ugolino wrote:Molto meglio una 4x4 e gomme da neve come il sottoscritto ( oh ma è una utilitaria!)
:smt023 :smt023 , la "mia" (nel senso che è di famiglia) è proprio un fuoristrada!!
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Ho caricato ora 2 foto nella GALLERY riguardo alla gitarella di ieri:
Image
Riuscite a capire a quale animale appartengono le impronte fotografate?

Ciaooo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Da quanto ho letto sul prospetto che ha postato SKENO nel topic dei lupi, sembrerebbe la "lepre alpina" :wink:

http://www.vallesoana.it/impronte.htm
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

Pazzaura wrote:Da quanto ho letto sul prospetto che ha postato SKENO nel topic dei lupi, sembrerebbe la "lepre alpina" :wink:

http://www.vallesoana.it/impronte.htm
non sono d'accordo, vedi topic appropriato :wink:
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Post by davidmojo »

Sabato le condizioni dei crinali dell'alta val fontanabuona erano queste[web]https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=417[/web]
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Era il lupo????

Image

Bha ???? :wink:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

ma non può essere un cane?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Post by davidmojo »

Una giornata nebbiosa sullo spartiacque Trebbia-Aveto si trasforma per magia e dona uno spettacolo unico, senza pagare il biglietto :D!! La maggior parte delle foto sono state scattate sulla cima della Roccabruna.

[web]https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=416[/web]
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Che belle foto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

wonderful Roccabruna, tra le più belle montagne del nostro Appennino
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Post by davidmojo »

lo spettacolo vero è stato il diradamento della nebbia....sennò sarebbe stato un giro a vuoto! alle 9 a valle pioveva, ma abbiamo deciso di rischiare :lol: è stata una bella botta di.... :D :D

tornando alle tracce degli animali ho visto moltissime tracce di cinghiali e lepri, queste ultime sono proprio le foto che avete postato prima, il lupo lascia un impronta molto più larga, credo che se ne possano vedere tra il passo del colletto e l'antola e tra il passo della spingarda e il quadrivio del dragonale!
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

alec wrote: alla faccia di chi dice che non è una macchina da alpinisti... :smt064
Infatti non smetto mai di pensarlo :twisted:

Senarega sotto la neve era davvero suggestiva! :o
Image
Grazie alla mia preziosa collaborazione siamo riusciti a montare le catene e a salire, tra sgommate e incontri ravvicinati con alberi ghiacciati ce l'abbiamo fatta! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Post by davidmojo »

belle foto! nel pomeriggio si è aperto anche in valbrevenna?
User avatar
maurizioweb
Utente Attivo
Posts: 146
Joined: Mon Oct 01, 2007 9:43
Location: genova
Contact:

neve

Post by maurizioweb »

Se puo' essere utile, sul mio sito ho messo il bollettino neve dello iat di santo stefano d'aveto www.maurizioweb.it/aveto
Maurizio
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

davidmojo wrote:belle foto! nel pomeriggio si è aperto anche in valbrevenna?
No anzi, è calata la nebbia! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

allora

Domenica scialpinistica "facile" dal Beigua al Rama...

facile per modo di dire

la boschina e la temperatura un pò altina unita al fatto che scendevamo in mezzo al gaigo ci ha fatto mettere quasi un'ora e venti per SCENDERE dal Beigua a Prariondo
Da Prariondo lungo AVML una bella passeggiata con gli sci...in un amen l'abbiamo percorsa, la neve era più fredda c'era vento...
come detto in altra sede in canalini di Rocca del Lago erano lì lì per essere pronti ad essere scesi e risaliti con picca e ramponi...oggi era il giorno giusto..domani non so...ste temperature possono fare dei bei danni
Bric Resenau la sua parete sud era degna di una Nord la neve disegnava le linee di debolezza
salita sul rama senza sci, libro di vetta colmo di firme, abbiamo scritto per i posteri con penna nera sul cartoncino della copertina, cartoncino nero... :roll:
il vento che ci aveva accompagnato sull'AVML ci ha regalato un bel panorama spazzando via il gaigo...ritorno...macchina doccia
la neve pesante con le pelli è stata un mezzo martirio, avevo un pò di male al braccio e così sono risalito sci in spalla lungo la strada, l'alternativa sarebbe stata salire senza pelli...ma non volevo rischiare troppo il braccio
con me due baldi soci del cai varazze...Elia (della cordata ribelle) e Davide (figlio del presidente) alla sua prima uscita con le pelli...e neo iscritto su qz... a voi il compito di trovare il suo nick!

le foto a breve
Image
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

dags1972 wrote: Da Prariondo
ma si arriva in auto?
le strade son pulite?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Fed7 wrote:
dags1972 wrote: Da Prariondo
ma si arriva in auto?
le strade son pulite?
strada pulitissima è!
Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

davidmojo wrote:
tornando alle tracce degli animali ho visto moltissime tracce di cinghiali e lepri, queste ultime sono proprio le foto che avete postato prima, il lupo lascia un impronta molto più larga, credo che se ne possano vedere tra il passo del colletto e l'antola e tra il passo della spingarda e il quadrivio del dragonale!
Ne sei sicuro? perchè dalla forma a y anche a me sembrano lepri. Ma Walter dice di no, perchè si distinguono bene i polpastrelli.

Questa è una impronta di lepre "ufficiale":

Image

CHi da una soluzione al nostro enigma?? :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Post by davidmojo »

Pazzaura wrote:
davidmojo wrote:
tornando alle tracce degli animali ho visto moltissime tracce di cinghiali e lepri, queste ultime sono proprio le foto che avete postato prima, il lupo lascia un impronta molto più larga, credo che se ne possano vedere tra il passo del colletto e l'antola e tra il passo della spingarda e il quadrivio del dragonale!
Ne sei sicuro? perchè dalla forma a y anche a me sembrano lepri. Ma Walter dice di no, perchè si distinguono bene i polpastrelli.

Questa è una impronta di lepre "ufficiale":

Image

CHi da una soluzione al nostro enigma?? :lol:
sicuramente il lupo o la volpe non si muovono lasciando impronte a Y. Il fatto dei polpastrelli non saprei, credo che sia normale che si vedano, è probabile che sulla neve fresca aprano di più la pianta per non affondare.
Post Reply

Return to “Escursionismo”