In pratica il punto è:
1- Larcher e Vigiani aprono vie moderne proteggendo con tecnica moderna facendo tiri fino all'8b e proteggendo solo dove possibile con trapano in mano e cliff su scagliette millimetriche. Se non possono passare in libera, non lo fanno e tornano indietro. In pratica è esattamente lo stile applicato d Messner quando fece la sua rivoluzione alpinistica, ovviamente con i chiodi trad. (cfr. La mia vita al limite). Egli asserisce di aver vinto certe pareti perchè piantava chiodi dove poteva e poi arrivava sui tratti improteggibili col chiodo molto più in basso ma sicuro. tecnica opposta ma medesimo concetto.... evitare di oltrepassare i propri limiti della libera con chiodi a pressione su passaggi che non si è in grado di fare... lo scopo dei chiodi posizionati sicuri e lontani di allora è il medesimo degli spit in questa ottica di adesso... passi solo se sei ingrado senza violentare la montagna con mezzi considerati illegittimi e non puri.
2 - Io amo l'alpinismo classico ma anche quello moderno... questa non è la mia etica... MA... perchè io non applico quel sistema su quei gradi mostruosi... allora devo permettermi di criticarlo? e per altro sempre in linea con il concetto... lancio il sasso e ritraggo la mano... ragioniamo sul fatto che qui per critica si sta intendendo non la condivisione o meno di un parere... ma la condanna o meno di un parere che è cosa ben diversa...
3 - Moltissime critiche sono arrivati ai due puristi... gente che non ha mai tentato una loro via che asserisce che con quest'ottica puoi andare da tutte le parti... come se passare con uno spit a 7-8 metri dal precedente su 7c-8b ed a 20-30 m dal precedente sul 6c-7a fosse non privo di rischi e facile da fare per tutti... e fattibile da tutti...
4 - io non scalo in questo modo... probabilmente non lo farei anche se potessi farlo o se fossi in grado di farlo. vado in montagna per tutt'altri motivi... e con ciò? è una decisione di altri che posso condividere o meno ammirare o meno... ma che motivo ho di denigrarla? rischio e sicurezza in rapporto a tentativi di purezza ed avventura... che c'è di tanto male? la cosa più bella è leggere di quelli che criticano il mezzo di assicurazione... io uso chiodi e scarponi ma anche spit e scarpette... dipende... dove e come... senza contare che di norma quelli che gridano alla distruzione del paese... non si disperano troppo di usare autostrade... od la semplice imbragatura... o la corda ecc...
secondo me esiste la critica costruttiva... che è appunto costruttiva... e DEVE esserci... e poi esiste la critica fine a se stessa...
...potremmo metterci qui a discutere per ore con educazione ecc... e magari potremmo trarne qualche cosa... o magari nulla... ma avremmo provato ad arricchirci culturalmente... oppure potremmo fare una battuta... e via... o magari una critica e via... e come spesso accade non sarebbe migliorato nulla... e tutto sarebbe stato sterile.
