Courmayeur-Champex-Chamonix 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

mauri1965 wrote:
granpasso wrote:Magari bara e corre nella camera di là sul tappeto rullante :wink:
Ma non so, di solito non banfa, comunque nella nebbia carmagnolese non la vedono nemmeno i malfattori.... :smt003
Mi vede solo, ogni tanto, un mio cliente che abita in una delle cascine davanti a cui passo. Torna tardi dal lavoro, mi sorpassa, suona e mi dice che sono balenga... :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

Giancarla wrote:
mauri1965 wrote:
granpasso wrote:Magari bara e corre nella camera di là sul tappeto rullante :wink:
Ma non so, di solito non banfa, comunque nella nebbia carmagnolese non la vedono nemmeno i malfattori.... :smt003
Mi vede solo, ogni tanto, un mio cliente che abita in una delle cascine davanti a cui passo. Torna tardi dal lavoro, mi sorpassa, suona e mi dice che sono balenga... :D
Comunque hai le ball, ma giri armata :smt071 ????
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

mauri1965 wrote:
Giancarla wrote:
mauri1965 wrote:
granpasso wrote:Magari bara e corre nella camera di là sul tappeto rullante :wink:
Ma non so, di solito non banfa, comunque nella nebbia carmagnolese non la vedono nemmeno i malfattori.... :smt003
Mi vede solo, ogni tanto, un mio cliente che abita in una delle cascine davanti a cui passo. Torna tardi dal lavoro, mi sorpassa, suona e mi dice che sono balenga... :D
Comunque hai le ball, ma giri armata :smt071 ????
Beh, ho quasi sempre (quando me lo ricordo) un coltellino a serramanico. Però sono sicura che un eventuale malintenzionato me lo strapperebbe di mano in un attimo... Comunque, ti assicuro che non ho la benché minima paura a girare al buio lì in campagna. Piuttosto, ho i brividi lungo la schiena a girare a Porta Nuova in pieno giorno...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

RAGA HO UN PROBLEMONE CON UNA ISCRIZIONE....HO PROVATO A CHIAMARE AL TEL MA MI DANNO NUMERO ERRATO....penso sia un numero francese...qualcuno ha provato a chiamare dall'italia? :cry:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

RISOLTO.... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
albertom
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Dec 20, 2007 22:49
Location: courmayeur

Post by albertom »

Ciao Andrea e ciao a tutti

le iscrizioni sono partite veloci... CCC liquidata in pochi minuti e questa sera vediamo con l'UTMB.
Come avete visto per entrambi le gare bisogna scegliere se ritirare il pettorale a CHAM o a COURMA. La scelta fatta al momento dell'iscrizione non è vincolante poichè ci sarà tempo fino al 30 marzo per modificarla. Per chi deicderà di soggiornare a Courmayeur per il ritiro dei pettorali, il Consorzio Opreatori Turistici Valle del Monte Bianco sta lavorando per mettere in opera una buona offerta, sia economica e sia come servizi ( colazione Trailer prima della gara, deposito bagaglio durante la gara, rientro in bus dopo la gara...).
Sul sito dell' UTMB (menu Paese) trovate già le anticipazioni e presto anche sul sito del GTV...... ovviamente l'offerta verrà rispoposta anche per il Gran Trail della Valdigne.

Ancora un salutone a tutti.

Alberto
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

GRAZIE!! Come sempre i Courma trailers sono molto sensibili alle necessità dei partecipanti. Puoi darci qualche anticipazione sugli orari del CCC? Cambierà la partenza?
Il GTV è confermato con il via alle 10?
Ora pensiamo ad allenarci, mancano 184 giorni al GTV e 232 al CCC/UTMB.
Buone trailate a tutti.
andrea stanco
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Bhè insomma...."liquidata in pochi minuti" mi sembra esagerato!!!! :wink: direi qualche ora (e cmq la dice tutta lo stesso!!!)
Cmq...già da stamattina penso che i posti erano esauriti e si doveva sperare solo nell'estrazione degli ultimi posti....
Io ieri notte ne ho iscritti 5 (compreso io) e l'ultimo alla mezzanotte e un quarto!!!

Buon allenamento a tutti....
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
albertom
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Dec 20, 2007 22:49
Location: courmayeur

Post by albertom »

andrea stanco wrote:GRAZIE!! Come sempre i Courma trailers sono molto sensibili alle necessità dei partecipanti. Puoi darci qualche anticipazione sugli orari del CCC? Cambierà la partenza?
Il GTV è confermato con il via alle 10?
Ora pensiamo ad allenarci, mancano 184 giorni al GTV e 232 al CCC/UTMB.
Buone trailate a tutti.
Giovedi e venerdi distribuzione pettorali, ore 11,30 partenza con il solito giro in paese, poi subito dopo la salita della chiesa, anzichè salire verso la valle sapin, si gira sinistra direzione La Saxe e poi Val Ferret fino a planpincieux. cercheremo di fare meno asfalto possibile. Poi via per il Bertone , monte de la saxe , testa de la tronche , col sapin e Bonatti...
Dal Col ferret si andrà al petit col ferret, salvo decisioni dell'ultima ora causa mal tempo, in quel caso percorso come quest'anno. Confermo Chicca finale della Flegére!!!!!

GTV: confermato il via alle 10!

Buona serata

Alberto
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Scusate ma mi avete messo la pulce all'orecchio....
Sono indeciso tra VALMARENCA e VALDIGNE...sono vicinissime e potrei pensare di farne una delle due in preparazione al CCC.
Secondo voi?
A dare una sbirciatina mi sembra che la VALMARENCA si meno impegnativa della VALDIGNE....però mi interesserebbe approfittare della VALDIGNE per avere una anteprima dei percorsi sul monte biaco.
Qualcuno di voi le ha fatte entrambe???
Come paesaggio, posti, percorso quale mi consigliate?
Grazie mille..... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Seamew wrote:Scusate ma mi avete messo la pulce all'orecchio....
Sono indeciso tra VALMARENCA e VALDIGNE...sono vicinissime e potrei pensare di farne una delle due in preparazione al CCC.
Secondo voi?
A dare una sbirciatina mi sembra che la VALMARENCA si meno impegnativa della VALDIGNE....però mi interesserebbe approfittare della VALDIGNE per avere una anteprima dei percorsi sul monte biaco.
Qualcuno di voi le ha fatte entrambe???
Come paesaggio, posti, percorso quale mi consigliate?
Grazie mille..... :wink:
Io le fo tutteddue... O almeno, io MI PRESENTO AL VIA di tutt'e due, e poi o la va o la spacca! Però ne so esattamente nulla di nulla... Chi vivrà, vedrà! Mi associo alla curiosità di notizie...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Caspita Giancarla....se non ricordo male il calendario...c'è una settimana di differenza tra le due gare...VERY COMPLIMENTS...anche a solo pensarci!!!! :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Seamew wrote:Caspita Giancarla....se non ricordo male il calendario...c'è una settimana di differenza tra le due gare...VERY COMPLIMENTS...anche a solo pensarci!!!! :wink:
Sì ma aspetta!!! Io non ho nessuna certezza di farcela, e in più sarò reduce da due mesi ciclistici da INCUBO, ogni w-e!!! Posso garantire che ci provo. Come al solito! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Qualcuno ha detto "se lo puoi pensare...lo puoi fare" :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
cantal01
Utente Molto Attivo
Posts: 258
Joined: Mon Nov 26, 2007 23:53
Location: Bogliasco

Post by cantal01 »

ATTENZIONE, post per SEAMEW


La Via Marenca non è affatto da sottovalutare.
Innanzitutto è lunga, molto più lunga di quanto era stato dichiarato.
Se la fai con una giornata di sole cocente come l'anno scorso sono dolori, specialmente sull'erta finale.
I rifornimenti lasciano a desiderare ma in compenso il paesaggio dei nostri monti è davvero incomparabile.
Buona fortuna
...
a proposito, ce l'ho fatta. Mi sono appena iscritto alla lunga del Mont Blanc... :roll:
L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Seamew wrote:Qualcuno ha detto "se lo puoi pensare...lo puoi fare" :wink:
Beh, non è così semplice. Le doti fisiche e l'allenamento sono fondamentali, e so già che non ne avrò come dovrei. Piuttosto, secondo me, non bisogna mai rinunciare ad un sogno, anche apparentemente folle, senza provarci almeno qualche volta. Se poi va male, amen, ma almeno non avrai mai il rimorso di non aver provato!!!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Conosco i percorso della Marenca, bellissimo!! Ma nel 2008 opto ancora per Valdigne, l'organizzazione è stata splendida in ogni frangente, il percorso si addice di più ai camminatori come me (lo scorso sin dalla prima salita TUTTA al passo), il panaroma è unico.
andrea stanco
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

andrea stanco wrote:Conosco i percorso della Marenca, bellissimo!! Ma nel 2008 opto ancora per Valdigne, l'organizzazione è stata splendida in ogni frangente, il percorso si addice di più ai camminatori come me (lo scorso sin dalla prima salita TUTTA al passo), il panaroma è unico.
Mi conforta! Farò così anch'io...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Scrivo qua, ma naturalmente il post vale anche per chi partecipa all'UTMB. È uscito il programma con tutti gli orari: http://www.ultratrailmb.com/page.php?page=Programme2008.
Noto con piacere che la CCC parte di venerdì, così ci sarà un giorno abbondante di tempo per riposare e al lunedì si potrà essere al lavoro in condizioni decenti!
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

antani wrote: È uscito il programma con tutti gli orari: http://www.ultratrailmb.com/page.php?page=Programme2008.
Si, ma quando esce il percorso?
Ciao
BM
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Una cosa veramente emozionante, che fa venire le farfalle nella pancia, è ricevere a casa il plico dell'UTMB con il roadbook!!! quando lo apri :o per un momento è come partire da Chamoix!
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Immagino :D
Belin !
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Forse Alberto e Alessandra (locals) potranno essere più precisi, ma dubito che il percorso definitivo sarà pubblico prima del disgelo.
andrea stanco
albertom
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Dec 20, 2007 22:49
Location: courmayeur

Post by albertom »

Ciao a tutti
I percorsi verranno definiti a fine aprile, salvo un ulteriore rinvio a causa delle recenti e continue nevicate in quota. Chiaramente in linea di massima è tutto definito. Per UTMB e CCC è confermata la salita a la Flégère dopo il Col du Montet. Manca la scelta definitiva del sentiero di salita per questioni di sicurezza. Sempre per tutte e due le corse, molto probabilmente, non ci sarà la preventivata attraversata dal Grand al Petit Col Ferret, prima della discesa in svizzera, anche qui per motivi di sicurezza ma soprattutto perchè gli svizzeri vogliono mantenere il passaggio a la Peule. Per la CCC (solo per la CCC) super sicura la salita al Rifugio Bertone dalla Val Ferret, anzichè dalla Val Sapin come finora avvenuto, e la successiva salita al Monte de la Saxe ed alla Testa de la Tronche, con successiva discesa al Col Sapin e, attraverso il vallone dell'Armina, ricongiungimeto al percoso normale prima del Rifugio Bonatti. La maggiore distanza della CCC, rispetto alle edizioni passate, è tutta qui.(il passaggio a la Flégère non fa differenza sulla distanza , sul dislivello si.... e tanta!). Per l'UTMB, oltre a la Flégère, c'è anche una variazione nella discesa su Saint Gervais dove viene modificato il percorso per evitare i nove tornanti su asfalto. Notizia generale: il Road Book non sarà più il fascicolo corposo degli altri anni poichè tutta cartografia del percorso e dei profili verrà pubblicata solamente sul sito.
Alberto
p.s. Andrea, non dovevi passare a Courmayeur?
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

grande, buone informazioni!
Quindi resta inteso che la prima parte della UTMB sarà uguale al 2007?
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Tranne la discesa verso Saint Gervais sembra tutto confermato.
Per Alberto, sono andato ad Annecy in giornata, partenza da Genova ore 3.30 am, ritorno ore 23.......
andrea stanco
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

http://www.ultrafondus.fr/content/view/1172/1/

Questo breve articolo, di facile comprensione anche per chi mastica poco il francese, penso interessi tutti.
andrea stanco
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

andrea stanco wrote:http://www.ultrafondus.fr/content/view/1172/1/

Questo breve articolo, di facile comprensione anche per chi mastica poco il francese, penso interessi tutti.
Grazie della segnalazione. Traduco il francese a orecchio, ma faccio ugualmente un riassunto dell'articolo con i miei commenti.
I Trailers du Mont Blanc, che sono gli organizzatori dell'UTMB hanno redatto una carta etica che dovrebbe essere sottoscritta anche da alcuni atleti di alto livello, tra cui Mermoud, che l'anno scorso è giunto terzo:
1) Niente doping e disponibilità assoluta a sottoporsi a tutti i controlli antidoping [d'accordissimo, nel topic sul doping credo di aver spiegato chiaramente come la penso sull'argomento]
2)Rispetto del tracciato e niente tagli del percorso [nulla da aggiungere]
3) Niente accompagnatori/lepri a parte nei dintorni dei rifornimenti (un km prima e un km dopo) [mi sembra una cosa saggia, perché è giusto che un amico, una moglie, un parente possano camminare o correre un km a fianco del conoscente o amato: è una cosa che rientra nello spirito festoso che un trail deve avere]
4)Nessuna assistenza al di fuori di quella offerta nei rifornimenti ufficiali [Giustissimo. Tutti devono essere nelle stesse condizioni. Fuori dai rifornimenti non ci deve essere nient'altro che le fontane, le sorgenti, i mirtilli (me li ricordo tra Champex e Bovine, tanti anni fa. Ma a fine agosto dubito che se ne trovino ancora su un sentiero tanto frequentato)
5)Aver con sé tutto l'equipaggiamento obbligatorio. [Importantissimo, oltre che per la sicurezza, per l'equità: alleggeririsi degli etti di una felpa e di un goretex quando magari si è ragionevolmente certi che si arriverà all'arrivo senza incontrare più freddo e pioggia, non costituisce un pericolo, ma permette di faticare di meno ed è un po' sleale].
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

In effetti al momento del ritiro del pettorale dell'UTMB si sottoscrive una carta del genere, con la quale si prende l'impegno morale a rispettare l'etica dell'ultra-trail.
C'è bisogno di ribadirlo, almeno per sollevare l'organizzazione da ogni resposabilità, di comportarsi durante la gara come se si fosse a casa propria, rispettare l'ambiente, non spoprcare ecc. e di rispettare la regola fondamentale dello sport: non ingannare gli altri.
A parte i forti, quelli che possono giocarsi una posizione di rilievo in classifica, non capisco neppure come sia concepibile togliersi qualche etto dallo zaino o tagliare il percorso per riuscire ad arrivare 475° piuttosto che 501°...comunque probabilmente c'è chi lo pensa e lo fa!!
Penso che inganare gli altri voglia dire prima di tutto ingannare se stessi.
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Purtroppo ogni anno, viaggiando al passo come mia consuetudine, incontro sempre persone con attrezzature al limite del regolamento in preda al freddo o altri disagi e persone scortate da uno o più "sherpa". A questi aggiungiamo quelli che partono "un pò più avanti" dopo esserci registrati o quelli che prendono qualche "passaggio". Sottoscrivere una carta dei valori ha un significato morale elevato, ma non allontana la stupidità di alcuni (negli 8 minuti che sono state aperte le iscrizioni, 14 hanno dichiarato il falso per le gare qualificanti, vedi sito).
andrea stanco
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

andrea stanco wrote:Purtroppo ogni anno, viaggiando al passo come mia consuetudine, incontro sempre persone con attrezzature al limite del regolamento in preda al freddo o altri disagi e persone scortate da uno o più "sherpa". A questi aggiungiamo quelli che partono "un pò più avanti" dopo esserci registrati o quelli che prendono qualche "passaggio". Sottoscrivere una carta dei valori ha un significato morale elevato, ma non allontana la stupidità di alcuni (negli 8 minuti che sono state aperte le iscrizioni, 14 hanno dichiarato il falso per le gare qualificanti, vedi sito).
In effetti posso capire che una persona bari sulle corse qualificanti: magari uno ha percorso 120 km dell'UTMB e si sente preparato per concludere la gara. Oppure uno potrebbe aver partecipato al Cro Magnon del 2007 e non aver ottenuto punti, visto che la gara è stata sospesa. Capisco anche che una persona si faccia accompagnare da un portatore di zaino: in fondo può pensare che le gambe che camminano sono comunque sempre le sue (ma l'unico sherpa che noi vogliamo è comunque Dawa Sherpa!)
Quello che invece fa davvero arrabbiare è che delle persone taglino il percorso. Che senso ha? Per usare parole grosse, come ci si presenta davanti al tribunale della propria coscienza?
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Su kikourou c'è un tizio che si vanta di essere stato 3 volte finisher e di essere andato ogni volta sino all'inizio del Voza in bici...
Comunque credo sia una abitudine più diffusa in altre gare, utmb e ccc sono molto controllate, alla valdigne le possibilità di taglio mi sembra non ci siano, la maratona di chamonix è invece il festival dei tagliatori (un controllo al posettes e uno all'arrivo).
andrea stanco
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

antani wrote: È uscito il programma con tutti gli orari: http://www.ultratrailmb.com/page.php?page=Programme2008.
Vi segnalo che sono usciti percorso, altimetria e tempi di passaggio 2008 (magari lo sapevate già, io me ne sono accorto ieri sera).
Ciao
BradipoMissile
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

BradipoMissile wrote:
antani wrote: È uscito il programma con tutti gli orari: http://www.ultratrailmb.com/page.php?page=Programme2008.
Vi segnalo che sono usciti percorso, altimetria e tempi di passaggio 2008 (magari lo sapevate già, io me ne sono accorto ieri sera).
Ciao
Grazie. Io non me ne ero accorto.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Con 2 giorni di ritardo rispetto a Donald, ho ricevuto anch'io il plico. È interessante la novità del bicchiere da portarsi dietro e fornito dall'organizzazione: è una cosa che è già stata fatta nel Trail des Aiguilles Rouges, sempre a Chamonix, e mi sembra una buona iniziativa per ridurre lo spreco di bicchieri di plastica. Sulla lunga il bicchiere personale lo si userà dal Combal in poi, sulla CCC da Bovine. Credo che non lo si faccia fin dal primo rifornimento perché altrimenti, a gruppo non ancora sgranato, si creerebbero code lunghissime ai rifornimenti.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Ciao ragazzi ma il plico a voi è arrivato??????
A me non è ancora arrivato niente...
Ma poi che cosa c'è dentro???
Io sono iscritto alla CCC....deve arrivare anche a me?
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Seamew wrote:Ciao ragazzi ma il plico a voi è arrivato??????
A me non è ancora arrivato niente...
Ma poi che cosa c'è dentro???
Io sono iscritto alla CCC....deve arrivare anche a me?
C'è la "carte coureur", che dovrebbe consentire condizioni agevolate in alcuni esercizi commerciali e che, prima di ritirare il pettorale ci farà identificare come corridori; inoltre c'è una guida con varie informazioni, regolamenti, profili altimetrici, chilometraggi...
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Venerdì mattina, prima di colazione, ho provato il primo tratto, quello fino al Bertone: senza niente addosso e sapendo di dover semplicemente rientrare a Dolonne, ho sempre corso e ho impiegato pochissimi minuti in più rispetto al tempo stimato per i primi, ma con lo zaino e con la prospettiva di percorrere 8 volte tanto come km, sarà ben diverso. Quel che più conta, però, è che il tempo era splendido e trovarsi alle 7 di mattina di fronte al Bianco su un sentiero in falsopiano splendido e sentendo il profumo dei rododendri è un'emozione grandissima.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Antani speriamo di trovarle davvero quelle condizioni... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

Domanda per chi è pratico dei posti: se aveste degli accompagnatori che volete incontrare in un paio di punti del percorso, come organizzereste la logistica? Io pensavo di proporre Champex (io ci arriverò che sarà già sera, se tutto va bene) e poi l'arrivo a Chamonix (probabilmente dopo l'alba, anche qui incrociando le dita).
Voi che ne dite? Vorrei evitare di far fare dei lunghi tragitti in macchina, avete idee migliori?
Grazie delle risposte
BradipoMissile
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”