
Rocca Maia o Maccà
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Fissata la data:
sabato 17 marzo si effettuerà una lezione pratica/teorica a Rocca Maia del corso avanzato dell'AG sulle manovre di roccia e poi alcuni degli intrepidi ragazzi dormirà sul posto per iniziare all'alba del 18 i lavori di ripulitura
alle prossime notizie
sabato 17 marzo si effettuerà una lezione pratica/teorica a Rocca Maia del corso avanzato dell'AG sulle manovre di roccia e poi alcuni degli intrepidi ragazzi dormirà sul posto per iniziare all'alba del 18 i lavori di ripulitura
alle prossime notizie
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Ecco è arrivata la vigilia....
Come già detto domani il corso Ag di Bolzaneto andrà a Rocca Maia per effettura la PRIMA lezione arrampicata nella nuova palestra, poi alcuni intrepidi ragazzi si fermerranno a dormire per continuare l'opera di pulitura ai primi raggi di sole
al prossimo aggiornamento
Come già detto domani il corso Ag di Bolzaneto andrà a Rocca Maia per effettura la PRIMA lezione arrampicata nella nuova palestra, poi alcuni intrepidi ragazzi si fermerranno a dormire per continuare l'opera di pulitura ai primi raggi di sole
al prossimo aggiornamento
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
a risentirci lunedì buon lavoro 

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Sono già qua a racontarvi a causa di una nebbia fitta che impediva il lavoro, cmq, resoconto dei due giorni:
ieri, sabato 17, i due accompagnatori Claudio e Lorenzo, sono andati sulla rocca per posizionare le soste che abbiamo utilizzato al pomeriggio. Infatti nel primo pomeriggio noi ragazzi ci siamo recati presso la Nostra palestra per la PRIMA lezione di arrampicata/alpinismo. Dopo la lezione, molto interessante e utile in previsione delle future uscite su roccia, sei ragazzi, compreso me, e con la sovraintendenza di claudio abbiamo montato le tende e fatto legna. Cena davanti al fuoco, serta passate a dire c@zz@te e poi tutti a letto. Al risveglio ci attendeva già una nebbia abbastanza fitta,vabè iniziamo a lavorare: i ragazzi puliscono la parete, gli accompagnatori chiodano. Come già detto verso mezzogiono inizia a infittirsi la nebbia e a cadere anche qualche goccia di pioggia quindi, tutti a casa.
In conclusione a tutta sta pappardella la giornata a fruttato abbastanza: è stata rimossa moltissima terra, chiodate le prime vie per intero "Avevo una corda..." 5- e "Diventerò grande anch'io" 2b; inoltre è stato quasi ultimato lo spittaggio della terza via.
PS: le soste delle vie per ora sono composte solo da spit e non è presente la catena, al prossimo intervento verranno sostituite
ieri, sabato 17, i due accompagnatori Claudio e Lorenzo, sono andati sulla rocca per posizionare le soste che abbiamo utilizzato al pomeriggio. Infatti nel primo pomeriggio noi ragazzi ci siamo recati presso la Nostra palestra per la PRIMA lezione di arrampicata/alpinismo. Dopo la lezione, molto interessante e utile in previsione delle future uscite su roccia, sei ragazzi, compreso me, e con la sovraintendenza di claudio abbiamo montato le tende e fatto legna. Cena davanti al fuoco, serta passate a dire c@zz@te e poi tutti a letto. Al risveglio ci attendeva già una nebbia abbastanza fitta,vabè iniziamo a lavorare: i ragazzi puliscono la parete, gli accompagnatori chiodano. Come già detto verso mezzogiono inizia a infittirsi la nebbia e a cadere anche qualche goccia di pioggia quindi, tutti a casa.
In conclusione a tutta sta pappardella la giornata a fruttato abbastanza: è stata rimossa moltissima terra, chiodate le prime vie per intero "Avevo una corda..." 5- e "Diventerò grande anch'io" 2b; inoltre è stato quasi ultimato lo spittaggio della terza via.
PS: le soste delle vie per ora sono composte solo da spit e non è presente la catena, al prossimo intervento verranno sostituite
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
grazie....
Cmq le foto tra qualche giorno dovrebbero essere pubblicate sul sito http://www.caibolzaneto.net/ correlate da una relazione più dettagliata


Cmq le foto tra qualche giorno dovrebbero essere pubblicate sul sito http://www.caibolzaneto.net/ correlate da una relazione più dettagliata
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Oggi pomeriggio siamo stati a Rocca Maia Io, Claudia, Famiglia Ugolino, Delorenzi, Colsub e Sarme.
Abbiamo dato un occhiata al lavoro fatto dai ragazzi e direi che hanno davvero fatto bene. C'è spazio abbondante all'attacco delle vie e le stesse sembrano appetibili ed interessanti!
Avevamo voglia di provare qualcosa, ma la roccia era bagnata e scivolosa... allora io e Delo siamo saliti per sentiero e lungo una cengia abbiamo raggiunto una catena. Da li mi sono calato così abbiamo potuto provare qualche passaggio con corda dall'alto! Giusto qualche passo, ma alLa fine ci siamo divertiti a le più brave sono state le due bimbe (contessine) che hanno dato il meglio!! Anche gli altri hanno provato e alla fine qualcosa siamo riusciti a fare, fra una risata e una battuTa. Che bello quando è così...
Comunque il fotografo ufficiale dell'evento era Sarme che con la sua reflex ha immortalato di tutto e di più... aspettiamo lui per qualhe foto.
Alla prossima!
Abbiamo dato un occhiata al lavoro fatto dai ragazzi e direi che hanno davvero fatto bene. C'è spazio abbondante all'attacco delle vie e le stesse sembrano appetibili ed interessanti!

Avevamo voglia di provare qualcosa, ma la roccia era bagnata e scivolosa... allora io e Delo siamo saliti per sentiero e lungo una cengia abbiamo raggiunto una catena. Da li mi sono calato così abbiamo potuto provare qualche passaggio con corda dall'alto! Giusto qualche passo, ma alLa fine ci siamo divertiti a le più brave sono state le due bimbe (contessine) che hanno dato il meglio!! Anche gli altri hanno provato e alla fine qualcosa siamo riusciti a fare, fra una risata e una battuTa. Che bello quando è così...

Comunque il fotografo ufficiale dell'evento era Sarme che con la sua reflex ha immortalato di tutto e di più... aspettiamo lui per qualhe foto.
Alla prossima!

Last edited by Pazzaura on Sun Jan 20, 2008 21:01, edited 1 time in total.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
A breve vedrete sia nel topic che qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=424 foto di una Rocca Macca' in versione "luvega"
Ciaoo

Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Sempre qui http://www.colsub.it/pagina_video.html#macca potete vedere il filmato di oggi della Rocca Maccà + arrampicata del Conte Ugolino e di Delorenzi
Ciaoo e buona visione
Modifica: ho cambiato il link del video

Ciaoo e buona visione

Modifica: ho cambiato il link del video

Last edited by Colsub on Fri Jan 25, 2008 15:51, edited 1 time in total.

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Fed7 wrote:![]()
P.S. però che posto infame .. sembra peggio di Sciarborasca... Conte
.. non bannarmi
Ti devo dire in sincerità che il video accentua il senso di luvego, la gioranata faceva schifo e a mio modesto avviso c'è ancora un bel pò di lavoro da fare: io personalmente avrei aspettatato un attimo a chiodare

Ma comunque ti posso assicurare che non è così malvagio come sembra. Nonostante i fix che non so bene che diametro abbiano (potrei sbagliarmi ma mi sembravano da 8 ), non è così malvagio.
Più che altro la cosa positiva è il recupero in chiave postmoderna di un sito abbandonato da 40 anni e il risultato, pur se perfettibile, non è poi così malvagio.
D'altronde se li non ci andava più nessuno qualche motivo ci sarà pur stato, anche perchè da info storiche mi risulta non fosse poi così frequentata anche molto tempo addietro.

Però ammiro la passione di chi si è dato da fare, ammiro chi fa qualcosa per il nostro appennino e poi mi sento in dovere da ex chiodatore e soprattutto disgaggiatore e pulitore di concedere una prova d'appello.
Certo non si può definire una palestra d'arrampicata moderna, anzi consiglio i climber di starne molto alla larga, ma per chi come il sottoscritto ama l'ambiente appenninico, le facili arrampicate, il fare due tre manovre, il divertirsi con gli amici indipendentemente dal grado allora forse può anche andar bene, come può andar bene per luogo di scuola o dei bambini, se saranno eseguiti lavori di pulizia, compatibilmente al clima di lassù ma.....
Bisogna comunque dire che rispetto a prima hanno svolto un lavoro enorme e di questo gli va dato atto. Certo io sono abituato a moolto peggio e pensavo che in così tanti riuscissero a finire prima , ma non importa.
Li ammiro e li rispetto lo stesso e comunque ritengo che qualche aspetto piacevole ci sia. Diciamo che bisogna essere un pò di bocca buona.
Purtroppo l'esposizione è infame e anche geograficamente è abbastanza umido, quello si. Diciamo che aspetto ancora qualche mesetto per un ricontrollo, perchè pare debbano chiodare altre vie e ci son delle placchette non male, alcune vie dovrebbero essere ( seppur molto discontinue sui 30- 40 m), certo è più un posto da esercitazione però...prima di cassarlo definitivamente aspetterei.
sicuramente Sciarborasca è più solare, il che è tutto dire e il Pennone è molto meglio, però con venti min dalla macchina ci sei.
Vedremo
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
noooo ... non ho idea di cosa significhi "luvego" ... suppongo "scivoloso" ... cmq non mi sembrava poi così "luvego"Conte Ugolino wrote:Fed7 wrote:![]()
P.S. però che posto infame .. sembra peggio di Sciarborasca... Conte
.. non bannarmi
Ti devo dire in sincerità che il video accentua il senso di luvego, [cut]

daiiiiii ... lo sai che scherzo!!!
ma sbaglio o c'è qualcosa su "Palestre di arrampicamento genovesi"?Conte Ugolino wrote: Più che altro la cosa positiva è il recupero in chiave postmoderna di un sito abbandonato da 40 anni e il risultato,
lo sai? ... quando ho fatto vedere ad Alexander il "mitico" libretto ... beh, si è commosso!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Fed7 wrote:noooo ... non ho idea di cosa significhi "luvego" ... suppongo "scivoloso" ... cmq non mi sembrava poi così "luvego"Conte Ugolino wrote:Fed7 wrote:![]()
P.S. però che posto infame .. sembra peggio di Sciarborasca... Conte
.. non bannarmi
Ti devo dire in sincerità che il video accentua il senso di luvego, [cut]![]()
daiiiiii ... lo sai che scherzo!!!
ma sbaglio o c'è qualcosa su "Palestre di arrampicamento genovesi"?Conte Ugolino wrote: Più che altro la cosa positiva è il recupero in chiave postmoderna di un sito abbandonato da 40 anni e il risultato,
lo sai? ... quando ho fatto vedere ad Alexander il "mitico" libretto ... beh, si è commosso!
Si c'è ma.... come ho detto occorrono anche le info di prima mano ovvero dei coevi di Euro Montagna che pure conosco personalmente. ( Pastine, Noli, Pescia, ecc
E' descritta, ma mi hanno confermato che non era poi granchè frequentata anzi quasi per nulla. Io avevo le fotocopie del libercolo ovviamente, qualcuna si è volatilizzata , ma nei vari Cai si trova
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Beh ma non vorrai mica far salire la gente fino ad Alessandria e dintorni per recuperarlo, no?Fed7 wrote:Conte Ugolino wrote:Cai si trova

Ah poi veramente bisognerebbe scendere giù dal Dags che è specializzato nel fotocopiare libri

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
è illegaleConte Ugolino wrote:Beh ma non vorrai mica far salire la gente fino ad Alessandria e dintorni per recuperarlo, no?Fed7 wrote:Conte Ugolino wrote:Cai si trova![]()
Ah poi veramente bisognerebbe scendere giù dal Dags che è specializzato nel fotocopiare libri

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
mio padre, piemontese della provincia di Asti (Mombaruzzo), diceFed7 wrote: noooo ... non ho idea di cosa significhi "luvego" ... suppongo "scivoloso" ... cmq non mi sembrava poi così "luvego"![]()
daiiiiii ... lo sai che scherzo!!!
"au luve" = versante della collina ripido ed esposto a nord, all'ombra, di solito boschivo e incolto...
"au sulìi" = versante a mezzogiorno, solatio, di solito campi o vigneti....
(non so se la grafia è corretta)
a Genova usiamo luvego per dire buio, cupo, triste (quella persona ha un carattere luvego...)
PS io sono piemontese, ma non parlo ne' l'uno ne' l'altro idioma...
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Stratosferica, una bimba del Conte in arrampicata!Pazzaura wrote:Oggi pomeriggio siamo stati a Rocca Maia Io, Claudia, Famiglia Ugolino, Delorenzi, Colsub e Sarme.
Abbiamo dato un occhiata al lavoro fatto dai ragazzi e direi che hanno davvero fatto bene. C'è spazio abbondante all'attacco delle vie e le stesse sembrano appetibili ed interessanti!![]()
Avevamo voglia di provare qualcosa, ma la roccia era bagnata e scivolosa... allora io e Delo siamo saliti per sentiero e lungo una cengia abbiamo raggiunto una catena. Da li mi sono calato così abbiamo potuto provare qualche passaggio con corda dall'alto! Giusto qualche passo, ma alLa fine ci siamo divertiti a le più brave sono state le due bimbe (contessine) che hanno dato il meglio!! Anche gli altri hanno provato e alla fine qualcosa siamo riusciti a fare, fra una risata e una battuTa. Che bello quando è così...![]()
Comunque il fotografo ufficiale dell'evento era Sarme che con la sua reflex ha immortalato di tutto e di più... aspettiamo lui per qualhe foto.
Alla prossima!

Colsub versione SpiderMan

Claudia in un passaggio difficile

Delorenzi nel Diedro.
Un attimo di respiro per il Conte, grandissimo parlatore e scalatore

Pazzaura l'assicuratore.

Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.
roberto_sarmenti@hotmail.com
roberto_sarmenti@hotmail.com
Forse rispondo un po' dopo a questi messaggi, però sono contento di vedere che qualcuno usi e ammiri la nostra opera
comunque, un consiglio, questa non è tanto la stagione adatta per questa roccia, continuate a frequentarla!
comunque, un consiglio, questa non è tanto la stagione adatta per questa roccia, continuate a frequentarla!

E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Bravi!
ci verremo anche dopo!
ci verremo anche dopo!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
ogni tanto rispolvero questo topic per aggiornarvi su qualcosa
Dopo l'uscita di domenica scorsa (24 feb) del corso di Alpinismo Giovanile della sez di Bolaneto nella nostra palestra di roccia, abbiamo identificato dei nuovi itinerari che saliranno lungo il versante ovest della rocca. Colgo anche l'occasione per ringraziare la Comunità Montana Alta Val Polcevera per il magnifico operato eseguito alla base della rocca che rende più agevole le arrampicate di tutti noi.
Quindi al più presto verranno pulite e attrezzate nuove vie, un po' più brevi ma carine e alcune anche toste. Due itinerari sono già stati aperti dal basso in puro stile alpino, le protezioni sono state riportate a casa ma al primo intervento verranno posizionati spit.
grazie e al prossimo aggiornamento...
Dopo l'uscita di domenica scorsa (24 feb) del corso di Alpinismo Giovanile della sez di Bolaneto nella nostra palestra di roccia, abbiamo identificato dei nuovi itinerari che saliranno lungo il versante ovest della rocca. Colgo anche l'occasione per ringraziare la Comunità Montana Alta Val Polcevera per il magnifico operato eseguito alla base della rocca che rende più agevole le arrampicate di tutti noi.
Quindi al più presto verranno pulite e attrezzate nuove vie, un po' più brevi ma carine e alcune anche toste. Due itinerari sono già stati aperti dal basso in puro stile alpino, le protezioni sono state riportate a casa ma al primo intervento verranno posizionati spit.
grazie e al prossimo aggiornamento...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
credo che forse è più appropiato spostare questo topic nell'area dell'arrampicataREDda wrote: Ditemi pure che sono menoso, però io ci tengo a questo progetto quindi ogni tanto mi viene in mente e posto qualcosa su Rocca Maia.
Oggi però vi chiedo a voi un po' di pareri. In previsione di nuovi interventi, volevo sapere cosa ne pensate (anche commenti negativi) della nostra modesta palestra di roccia. Se avete qualche consiglio, qualche idea, qualunque cosa possa essere utile per migliorere la rocca è ben accetta.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi ogni tanto ci ha mai fatto una visitina...
Grazie
comunque, per Walter: ti rispondo ora che prima mi sono consultato con gli altri
per federico67: sarei molto contento se si organizzasse un mini-incontro di QZ a rocca maia
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Ecco fatto.REDda wrote:credo che forse è più appropiato spostare questo topic nell'area dell'arrampicataREDda wrote: Ditemi pure che sono menoso, però io ci tengo a questo progetto quindi ogni tanto mi viene in mente e posto qualcosa su Rocca Maia.
Oggi però vi chiedo a voi un po' di pareri. In previsione di nuovi interventi, volevo sapere cosa ne pensate (anche commenti negativi) della nostra modesta palestra di roccia. Se avete qualche consiglio, qualche idea, qualunque cosa possa essere utile per migliorere la rocca è ben accetta.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi ogni tanto ci ha mai fatto una visitina...
Grazie
comunque, per Walter: ti rispondo ora che prima mi sono consultato con gli altri
per federico67: sarei molto contento se si organizzasse un mini-incontro di QZ a rocca maia

A rocca Maia, come si può vedere sul topic, io ci sono stato solo una volta a dare un'occhiata, con la roccia bagnata... Non mi dispiacerebbe tornarci!

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
alua visto che l'hai chiesto
Roccà Maccà è un posto carino anche se non so quanto abbia a spartire con l'arrampicata sportiva
Ok è stato attrezzato, ma credo si rivolga più ad un pubblico di fruitori di montagna che arrampicatori.
Detto questo, le vie, pur con l'umido mi son sembrate belle anche se un tantino forzate.
Più che altro occhio alla chiodatura perchè vi sono alcune cengie.
Altro, capisco il desiderio di ultimare il tutto ma una cosa mi ha lasciato perplesso, trovare vie chiodate ancora abbondantementemente sporche con tratti terrosi ed altro. Beh credo che questo possa essere controproducente anche per segnare la via e chiodarla. Prima la pulisci e poi la chiodi anche se la cosa si dimostra lunga, prima di avere un prodotto.
Lo so dici hai chiodato tot vie, ma hai vie ancora da ripulire col rischio che sassi od altro piombino sugli spit o magari che si liberi una presa magari prima non vista.
Le zolle di terra sono spesso delle incontenibili spugne che rilasciano colate d'acqua .
Che fix avete usato? son da dieci?
Complimenti ancora per il lavoro. Sullo spigolo ci sarà mooolto da disgaggiare. Ah consiglio di ritenere obbligatorio il casco
Roccà Maccà è un posto carino anche se non so quanto abbia a spartire con l'arrampicata sportiva
Ok è stato attrezzato, ma credo si rivolga più ad un pubblico di fruitori di montagna che arrampicatori.
Detto questo, le vie, pur con l'umido mi son sembrate belle anche se un tantino forzate.
Più che altro occhio alla chiodatura perchè vi sono alcune cengie.
Altro, capisco il desiderio di ultimare il tutto ma una cosa mi ha lasciato perplesso, trovare vie chiodate ancora abbondantementemente sporche con tratti terrosi ed altro. Beh credo che questo possa essere controproducente anche per segnare la via e chiodarla. Prima la pulisci e poi la chiodi anche se la cosa si dimostra lunga, prima di avere un prodotto.
Lo so dici hai chiodato tot vie, ma hai vie ancora da ripulire col rischio che sassi od altro piombino sugli spit o magari che si liberi una presa magari prima non vista.
Le zolle di terra sono spesso delle incontenibili spugne che rilasciano colate d'acqua .
Che fix avete usato? son da dieci?
Complimenti ancora per il lavoro. Sullo spigolo ci sarà mooolto da disgaggiare. Ah consiglio di ritenere obbligatorio il casco
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
intendi lo spigolo nord? l'avevo salito con colsub...secondo me ci può uscire una bella vietta.Conte Ugolino wrote:Sullo spigolo ci sarà mooolto da disgaggiare.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Rispondo volentieri, ovviamente nell'idea di continuare i lavori non c'era solo quella di aprire nuove vie sulla destra di quelle già presenti (tanto per capire sul lato dove c'è la targa di quel poveretto) ma ripulire anche quelle già presenti in modo da renderle meno pericolose. Il problema è che mancano le braccia di qualcuno che abbia voglia di passarsi un pomeriggio appeso a una corda a tirare giù pietre e terra! Quindi se si volesse organizzare come QZ una giornata di pulizia noi saremo ben contenti di ricevere un'aiuto (Conte Ugolino wrote:alua visto che l'hai chiesto
Roccà Maccà è un posto carino anche se non so quanto abbia a spartire con l'arrampicata sportiva
Ok è stato attrezzato, ma credo si rivolga più ad un pubblico di fruitori di montagna che arrampicatori.
Detto questo, le vie, pur con l'umido mi son sembrate belle anche se un tantino forzate.
Più che altro occhio alla chiodatura perchè vi sono alcune cengie.
Altro, capisco il desiderio di ultimare il tutto ma una cosa mi ha lasciato perplesso, trovare vie chiodate ancora abbondantementemente sporche con tratti terrosi ed altro. Beh credo che questo possa essere controproducente anche per segnare la via e chiodarla. Prima la pulisci e poi la chiodi anche se la cosa si dimostra lunga, prima di avere un prodotto.
Lo so dici hai chiodato tot vie, ma hai vie ancora da ripulire col rischio che sassi od altro piombino sugli spit o magari che si liberi una presa magari prima non vista.
Le zolle di terra sono spesso delle incontenibili spugne che rilasciano colate d'acqua .
Che fix avete usato? son da dieci?
Complimenti ancora per il lavoro. Sullo spigolo ci sarà mooolto da disgaggiare. Ah consiglio di ritenere obbligatorio il casco

Quello che dici tu, l'ho notato anch'io l'altra volta che per la prima volta ho solo arrampicato, c'è ancora tanto rischio di caduta pietre; quindi consiglio vivamente l'uso del casco!!!!
Come fix abbiamo usato quelli da 10
Scusa, ma cosa intendi per occhio alla chiodatura perchè ci sono le cenge?
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
da come racconta il Conte,REDda wrote:Oggi però vi chiedo a voi un po' di pareri.
pensate seriamente ad un bel "Reset" di tutta la faccenda ..... per poi eventualmente ripartire con il "piede" giusto ....
a mio personalissimo parere, è meglio fermarsi un attimo a fare il punto piuttosto che proseguire e fare delle min....iate "rovinando" la poca roccia che abbiamo qui vicino ...

potreste fare un salto domenica a Finale con noi per vedere la messa in pratica di certi "concetti"
senza alcuna polemica eh .... lo sai cosa ti abbiamo scritto

- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Vabbè Walter ou l'è tutta finessa
Comunque chiodare una via è poi pulirla è u amio avviso un errore, Apparentemente credi di procedere, ma in realtà rallenti il lavoro complessivo e finale. Con una via sporca non si capisce dovemettere le protezioni, ci scarichi sopra rumenta e poi devi di nuovo puliure, non escluso che qualcosa caschi sugli spit.
Sopra le vie c'è un pò di massi, tirateli giù e poi chiodate. Per le cengie in effetti vale quel che ha detto Ago.
Il mio consiglio è disgaggiate disgaggiate e poi disgaggiate, poi pulite pulite e pulite e infine chiodate.
Lascia star finale che son propro due tipologie completamente differente e in antitesi. Se vai a Finale e poi torni a rocca Maccà non sai cosa fare.
Ribadisco è senza senso aver fatto spostare Rocca Maccà in arrampicata sportiva, perchè non lo è
Comunque chiodare una via è poi pulirla è u amio avviso un errore, Apparentemente credi di procedere, ma in realtà rallenti il lavoro complessivo e finale. Con una via sporca non si capisce dovemettere le protezioni, ci scarichi sopra rumenta e poi devi di nuovo puliure, non escluso che qualcosa caschi sugli spit.
Sopra le vie c'è un pò di massi, tirateli giù e poi chiodate. Per le cengie in effetti vale quel che ha detto Ago.
Il mio consiglio è disgaggiate disgaggiate e poi disgaggiate, poi pulite pulite e pulite e infine chiodate.
Lascia star finale che son propro due tipologie completamente differente e in antitesi. Se vai a Finale e poi torni a rocca Maccà non sai cosa fare.
Ribadisco è senza senso aver fatto spostare Rocca Maccà in arrampicata sportiva, perchè non lo è
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere