Qua da noi in Liguria le cosiddette mulattiere erano o meglio furiono col fondo in pietra anche e sperattutto in zone impervie.
Quanto ai muli anch'io che pure ho 39 anni mi ricordo ancora bene di quando al mio paese per certi trasporti di sabbia ed altro si usavano i muli.
C'era anche un tipo conosciuto comne Relio di mu, due muli se non erro e ancora a Pieve una località è nota come Mulo.
Ora tutto si può dire fuorchè siamo un paese di montagna, (ma neanche di mare

) .
Certo all'epoca ci si fermava sulla piazza e via a piedi, non c'erano certo gli inurbati genovesi d'adesso

o gli acquirenti di case che poi vogliono a tutti i costi le strade.
Altri tempi, bei ricordi, e mi vien da pensare anche alle creuze, ora ricoperte d'asfalto.
va bè

tempus irreparabile fugit
Ok non sono poi così estremista

ma quando accompagno le bimbe a scuola e devo, a 10 metri da casa, stare attento alle macchine e vedo bimbi movimentati solo in auto per qualche centinaio di metri mi ink un pò
