
Tempo spledido, bei posti e bella compagnia.
Avete detto tutto voi quindi non aggiungo altro.
Mi sembra che non ci siano state critiche e questo è già positivo...

Adesso vedo se mettere qualche foto
Moderator: Moderatori
Bel racconto Sarme... Ti abbiamo visto, un po stanco ma soddisfatto e molto contento. Ed è questo l'importante! La stanchezza va via in breve... ma quello che hai visto da lassù difficilmente te lo scordiSarme wrote: Ho continuato a guardare questa foto per molto tempo.
Ora posso dirlo. Li c'ero anche io! E per me alla prima esperienza con ramponi picozza vi posso dire è stata una enorme soddisfazione.
Ero veramente distrutto e i miei compagni ve lo potranno testimoniare.
Wow ragazzi una fatica bestia vera, ma ce l'ho fatta.
Non importa se sono arrivato per ultimo.
Il saggio Pazz mi ha detto "in montagna non c'è un primo e non c'è un ultimo" bella frase Pazz
Ringrazio tutti i miei compagni di gita in rigoroso ordine di nick : Claudia, Colsub, Dani80, Delorenzi, Manù, Pazzaura.
Non esagero: straordinaria esperienza.![]()
ottimo!!! mi manda in freeze firefoxcolsub wrote:Qui http://www.lalpinistavirtuale.it/Panora ... ome=saline potete vedere la panoramica con le vette che si potevano vedere dalla Cima delle Saline![]()
Ciaoo
Problemi con java?Fed7 wrote:ottimo!!! mi manda in freeze firefoxcolsub wrote:Qui http://www.lalpinistavirtuale.it/Panora ... ome=saline potete vedere la panoramica con le vette che si potevano vedere dalla Cima delle Saline![]()
Ciaoo
bel lavorocolsub wrote:Qui http://www.lalpinistavirtuale.it/Panora ... ome=saline potete vedere la panoramica con le vette che si potevano vedere dalla Cima delle Saline![]()
Ciaoo
è come dice il modPazzaura wrote:Ciao! del rifugio non so dirti. Per quanto riguarda il collegamento tra le due cime e la discesa nel vallone del Saracco Volante, direi che sia fattibile, le due cime sono collegate fra di loro da un colletto quindi dalla cima delle Saline devi scendere, e poi risalire sulla cima Pian Ballaur. Comunque aspettiamo qualcuno che magari ha info più precise.
quoto, dovrebbe essere un ottimo anelloalec wrote:è come dice il modPazzaura wrote:Ciao! del rifugio non so dirti. Per quanto riguarda il collegamento tra le due cime e la discesa nel vallone del Saracco Volante, direi che sia fattibile, le due cime sono collegate fra di loro da un colletto quindi dalla cima delle Saline devi scendere, e poi risalire sulla cima Pian Ballaur. Comunque aspettiamo qualcuno che magari ha info più precise.![]()
dalle saline scendi a un colletto e da lì sali al pian ballaur (sarà in tutto una mezz'ora, senza neve)
dal pian ballaur puoi scendere alla colla del pas e da lì alla capanna saracco-volante e a carnino, facendo un bell'anello.
Ok!giuseppeno wrote:Ciao a tutti voi,
grazie mille per le info, sicuramente quanto prima farò un giro da quelle parti magari abbinando una salita al marguareis da quel versante, visto che l'ho fatto solo dalla valle del pesio
metterò un annuncio per cercare un socio
grazie ancora
giuseppe da novara
Effettivamente l'idea di ritornare sulle Saline l'abbiamo presa dal vs. topic, che ho apprezzato molto, sia per la performance atleticaPazzaura wrote:Bella salita, come vedi dal topic noi l'abbiamo fatta poco tempo fa con neve!
La cima delle Saline è davvero bella secondo me... complimenti.
La fioritura e' ancora molto indietro causa il forte innevamento di quest'anno. Le soldanelle spuntano, di norma, immediatamente dopo lo scioglimento della neve.scinty wrote:Che belle foto, anche io quando ero stata avevo visto una miriade di fiori diversi!!!
Carissima...FEDE78 wrote:ciao sono sempre io, dite che potrei farcela, anche io sono una escursionista che ha usato la picozza (prestata) una volta per aiutarsi, ma ho esperienza di camminate nella neve alta e sul ghiaccio, senza ramponi però, perchè abbiamo trovato ghiaccio all'improvviso e dovevamo andare avanti, ma con bacchette e corda.
posso affittarli da qualche parte se servono, o se repuate che possa essere una cosa fattibile, qualcuno me li presta?
altra possibilità: non so da dove volete partire, io l'avevo fatta, sempre che non mi confondo con un'altra cima delle saline, dal rifugio mondovì. (avevamo fatto il giro al Garelli e c'è anche il Don Barbera) se c'è qualcuno che va e resta in "basso" nel senso che arriva dove riesce, e si gode una giornata aspettando gli altri.
FEDE
bade wrote:gecko wrote:Credo che nessuno si sia ancora avventurato da quelle parti vista la fama "valangosa" della zona. Io aspetterei ancora un pò
si anche io aspetterei un pò.....