Into the wild (film)
Moderator: Moderatori
Into the wild (film)
Un film tratto dal libro di Jon Krakauer (autore di "aria sottile": Everest, 1996, morti.......) "Nelle terre estreme". A sua volta il libro racconta la storia vera di un ragazzo, Chris MacCandelss, che nel 1992 decide di avventurarsi da solo e con pochissimi mezzi, nei territori dell'Alaska sul finire del'inverno con l'unico scopo di riuscire a sopravvivere alcuni mesi in totale autosufficenza.
E' la Storia Vera di un Viaggio dove la grandezza della Natura non è solo sfondo ma Luogo stesso in cui Cercarsi. Al termine del viaggio, quando tutto sembra chiarirsi, sarà sempre la Natura con i suoi Cicli a decidere infine dell'Uomo.
Una storia affascinante. Un film bellissimo (dura due ore e mezzo). Bello anche il libro.
La regia è di Sean Penn. A prova del fatto che gli americani sanno fare del gran Cinema.
Da vedere.
Ciao.
E' la Storia Vera di un Viaggio dove la grandezza della Natura non è solo sfondo ma Luogo stesso in cui Cercarsi. Al termine del viaggio, quando tutto sembra chiarirsi, sarà sempre la Natura con i suoi Cicli a decidere infine dell'Uomo.
Una storia affascinante. Un film bellissimo (dura due ore e mezzo). Bello anche il libro.
La regia è di Sean Penn. A prova del fatto che gli americani sanno fare del gran Cinema.
Da vedere.
Ciao.
Belin !
Re: Into the wild (film)
grandissimo Sean!
che come attore fosse notevole, già lo sapevamo (Mi chiamo Sam... per esempio) adesso anche dalla parte della regia dimostra grandi cose

che come attore fosse notevole, già lo sapevamo (Mi chiamo Sam... per esempio) adesso anche dalla parte della regia dimostra grandi cose
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
@ bade: trovacinema
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Ecco http://www.repubblica.it/trovacinema/ri ... +un+cinema dove lo proiettano a Genova 


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Azz...mi hai battuto.wolf wrote:Prima io!!!
Ma non hai messo il link diretto al film nelle sale a Genova


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Boh...comunque l'importante era dare l'informazione più corretta il prima possibile.bade wrote:colsub, a te non ti batte nessuno..colsub wrote:Azz...mi hai battuto.wolf wrote:Prima io!!!
Ma non hai messo il link diretto al film nelle sale a Genova![]()
(fed a parte, ovviamente
)
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Tanto per cambiare... quoto granpasso.
Il film è veramente bello, ben girato. ben recitato, musica stupenda (colonna sonora di Eddie Vedder dei Pearl Jam), fotografia da urlo (con quei paesaggi forse è impossibile sbagliare...).
Vi lascio immaginare l'emozione delle sequenze iniziali, quando Chris decide di rinunciare al suo "binario" (high school-laurea-PHD-carriera) per buttarsi in un'avventura "cosmica". Io che sulla mia tesi, nel 1994, ho messo come dedica "alla natura" mi sono sentito un immane coniglio...
Il film, in definitiva, parla di libertà, di sogni, di visioni...
Ciao
Skeno
p.s. I film si guardano al cinema!!!!!!!!!!!!!
Il film è veramente bello, ben girato. ben recitato, musica stupenda (colonna sonora di Eddie Vedder dei Pearl Jam), fotografia da urlo (con quei paesaggi forse è impossibile sbagliare...).
Vi lascio immaginare l'emozione delle sequenze iniziali, quando Chris decide di rinunciare al suo "binario" (high school-laurea-PHD-carriera) per buttarsi in un'avventura "cosmica". Io che sulla mia tesi, nel 1994, ho messo come dedica "alla natura" mi sono sentito un immane coniglio...
Il film, in definitiva, parla di libertà, di sogni, di visioni...
Ciao
Skeno
p.s. I film si guardano al cinema!!!!!!!!!!!!!
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
....io l'ho trovato un capolavoro. per svariati motivi. Voi che ne pensate? non solo bello o brutto... proprio che senso date al film?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ....
non posso parlare del film perchè non l'ho (ancora) visto, ma il libro è uno di quelli che si fanno ricordare (forse anche più di Into thin air)...Alexander wrote:....io l'ho trovato un capolavoro. per svariati motivi. Voi che ne pensate? non solo bello o brutto... proprio che senso date al film?
Re: .....
lo consiglio anch'io. Anche se il libro è scritto tendenzialmente come tutti gli altri di Krakauer, cioè con descrizioni molto tecniche e particolaraggiate, fa capire un po' com'è la vita americana di tutti i nomadi che hanno un'etica e un modo di vivere il mondo completamente diverso dai nostri zingari e da noi.Alexander wrote:...volevo leggerlo! quindi lo consigli!
Difetti: pochi, non mi è piaciuta la descrizione dell'avventura dell'autore (già letta su altri suoi libri) e quelle degli altri tizi morti in alaska perchè, secondo me, un po' menose e discostanti dall'argomento del libo.
a voi altre opinioni
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Mah, è complicato.................io l'ho trovato un capolavoro. per svariati motivi. Voi che ne pensate? non solo bello o brutto... proprio che senso date al film?
Innanzitutto non dò "senso" ai film. Ci sono quelli che non mi dicono niente, altri che mi divertono e altri ancora che mi danno grandi Emozioni. Ecco questo è uno di quelli.
Non ricordo bene il libro visto che l'ho letto diversi anni fa ma mi sembra che Krakauer abbia aggiunto qualcosa.
Il film ruota secondo me sul rapporto genitori-figli.
I vari personaggi che Alex incontra sono tutte persone che hanno questioni irrisolte con i figli.
In primo luogo il protagonista che si allontana dopo aver esaudito i desideri familiari lasciando i genitori di fronte a grandi domande.
Ma anche i due hippyes con un figlio che si è allontanato forse per sempre. oppure l'anziano ultimo compagno prima del salto in alaska, con un passato segnato da una terribile tragedia familiare.
Insomma possiamo spogliarci di tutto e Cercarci nella Natura dove immaginiamo possa celarsi la nostra vera essenza per poi scoprire che è SOLO con L'Altro e attraverso L'Amore che, forse, troveremo finalmente un equilibrio.
La Natura NON sà cosa sia l'Amore, non le appartiene, NOn ne ha bisogno, siamo Noi che presumiamo di amarla ma a lei non importa.
Ed infatti saranno le crudeli piene stagionali a intrappolare per sempre Alex oramai pronto per seguire la strada dell'Amore.
Noi NOn sappiamo se sia andata veramnete così, ci piace immaginarlo però..........................
Belin !
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Ed infatti l'ultima (o una delle ultime frasi) che scrive sul diario è “Happiness is only real if shared.”granpasso wrote: La Natura NON sà cosa sia l'Amore, non le appartiene, NOn ne ha bisogno, siamo Noi che presumiamo di amarla ma a lei non importa.
Ed infatti saranno le crudeli piene stagionali a intrappolare per sempre Alex oramai pronto per seguire la strada dell'Amore.
Noi NOn sappiamo se sia andata veramnete così, ci piace immaginarlo però..........................
Cioè che la felicità è tale solo se condivisa.
Ciao
Skeno
Io l'ho visto ieri sera. Cercare una risposta a lungo, per poi trovarla ma quando è troppo tardi e ti accorgi di non avere più scampo...
la cosa che mi ha colpito di più e che non sapevo è che è successo veramente!
La frase che scrive sul libro alla fine è proprio vera (pur non essendo una verità assoluta, probabilmente)... mi sono sempre piaciuti i momenti di solitudine, ma solo quando sapevo di non essere realmente sola. Quando mi trovo sola a camminare immersa nella bellezza della natura, ma so che qualcuno mi aspetta, per ascoltare i racconti di quel che ho vissuto o provato.
Il protagonista ha creduto di essere felice finchè non ha cominciato a essere tormentato da qualcosa, finchè tutta quella libertà non lo ha schiacciato contro una realtà, il condividere la gioia con altri, che fino a quell'esperienza forse non aveva mai potuto vivere a causa del rapporto insignificante con i genitori...


La frase che scrive sul libro alla fine è proprio vera (pur non essendo una verità assoluta, probabilmente)... mi sono sempre piaciuti i momenti di solitudine, ma solo quando sapevo di non essere realmente sola. Quando mi trovo sola a camminare immersa nella bellezza della natura, ma so che qualcuno mi aspetta, per ascoltare i racconti di quel che ho vissuto o provato.
Il protagonista ha creduto di essere felice finchè non ha cominciato a essere tormentato da qualcosa, finchè tutta quella libertà non lo ha schiacciato contro una realtà, il condividere la gioia con altri, che fino a quell'esperienza forse non aveva mai potuto vivere a causa del rapporto insignificante con i genitori...

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Alex è stato da un lato sfortunato, perchè è riuscito a soppravvivere per tanti mesi in ambiente così ostile e poi, al momento che aveva deciso di tronare indietro, si è trovato il passaggio sbarrato dal fiume in piena e poi ha fatto quell'errore (che anche i migliori biologi l'avrebbero fatto) di mangiare una pianta che in una certa stagione diventa velenosa.
Comunque lui aveva fatto una scelta personale, senza danneggiare più di tanto nessuno, quindi, dal mio punto di vista, non è un pazzo come tanti dissero o possono ancora dire; ha solo scelto di vivere parte della sua vita in modo inconsueto. Bisogna però ammirarlo, lui ha trovato il coraggio di provare a uscire dalla società, anche se poi alla fine ha sentito il bisogno di tornarci
Comunque lui aveva fatto una scelta personale, senza danneggiare più di tanto nessuno, quindi, dal mio punto di vista, non è un pazzo come tanti dissero o possono ancora dire; ha solo scelto di vivere parte della sua vita in modo inconsueto. Bisogna però ammirarlo, lui ha trovato il coraggio di provare a uscire dalla società, anche se poi alla fine ha sentito il bisogno di tornarci
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
volevo scrivere qualcosa di simile ma temevo ritorsioni da parte della scintyDe-fender06 wrote:Ho visto il film qualche settimana fa; sia io che la mia ragazza abbiamo faticato non poco a stare svegli.
Mi domando come siano riusciti a rendere una storia vera così affascinante e coinvolgente una tale noia.


Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
così affascinante e coinvolgente
Mah, a me invece sembra una piccola storia, minima e nemmeno tanto affascinante....................
Coinvolgente ? Forse................
Del resto non è che faccia niente di speciale. Niente grandi Montagne. Nemmeno Grandi Avventure. Del resto il bus era a meno di trenta miglia in linea d'aria da una grande strada.
Belin !
" Volevo il movimento, non un'esistenza quieta. Volevo l'emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla"
Lev Tolstoj, La Felicità Familiare.
(passaggio evidenziato in uno dei suoi libri rinvenuti con la salma di Chris McCandless.
Questo mette in gioco dell'altro..................
Una irrequitezza sintomo di forti Desideri che a me pare essere in contrasto con il sentimento dell'Amore.
Lev Tolstoj, La Felicità Familiare.
(passaggio evidenziato in uno dei suoi libri rinvenuti con la salma di Chris McCandless.
Questo mette in gioco dell'altro..................
Una irrequitezza sintomo di forti Desideri che a me pare essere in contrasto con il sentimento dell'Amore.
Belin !
vado a memoria perchè non ho visto il film ma ho letto il libro diversi anni fà.......granpasso wrote:così affascinante e coinvolgente
Mah, a me invece sembra una piccola storia, minima e nemmeno tanto affascinante....................
Coinvolgente ? Forse................
Del resto non è che faccia niente di speciale. Niente grandi Montagne. Nemmeno Grandi Avventure. Del resto il bus era a meno di trenta miglia in linea d'aria da una grande strada.
....non la ricordo come una gran storia così come non mi era sembrato così affascinante lo sfortunato protagonista....


Certo nel film ci saranno grandi panorami ma per la storia non riesco proprio ad entusiasmarmi.

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
granpasso wrote:Una storia affascinante. Un film bellissimo (dura due ore e mezzo). Bello anche il libro.
La regia è di Sean Penn. A prova del fatto che gli americani sanno fare del gran Cinema.
Da vedere.
Non capisco, qualcuno ti ha rubato la password o hai cambiato idea dopo avere letto i commenti degli altri?granpasso wrote: Mah, a me invece sembra una piccola storia, minima e nemmeno tanto affascinante....................
Coinvolgente ? Forse................
Del resto non è che faccia niente di speciale. Niente grandi Montagne. Nemmeno Grandi Avventure. Del resto il bus era a meno di trenta miglia in linea d'aria da una grande strada.

Ciao
Skeno
Hai ragione, ma non ho cambiato idea e continuo a pensare che sia un bel film e una storia interessante su cui riflettere.
Come sempre m spiego male............E' una vicenda "minima" per le ragioni già dette ma interessante.................
Almeno per me
Comunque il film lo consiglio.
Ciao.
Come sempre m spiego male............E' una vicenda "minima" per le ragioni già dette ma interessante.................
Almeno per me

Comunque il film lo consiglio.
Ciao.
Belin !